GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nascere con genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 12:49

akane ha scritto:
ema1 ha scritto:bah.... a me non fa senso avere una opinione e difenderla, o meglio avere dei principi e difenderli, trovo anche che sia giusto, mi fa specie che qualsiassi persona si mette nella posizione o si prende il diritto di dire chi e un buon genitore e chi no ...
in base a dei canoni del tutto soggettivi
perchè pulire il culetto, cullare un bimbo, portarlo dal pediatra... sono tutte cose che fanno anche le baby sitter o le nonne, persino le maestre del nido puliscono culetti e cullano i bimbi
sono sono certe queste le cose che fanno un genitore
infatti non hai capito il senso di quello che intendevo dire...va beh :sorrisoo
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 5 gen 2011, 12:51

mipa mi sa che non sono stata solo io a capirlo pero'
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da crucchina79 » 5 gen 2011, 12:55

Non lo sappiamo come sarà, magari E.J. sarà il primo ad alzarsi la notte... ed il fatto che abbia una schiera di tate mica deve essere per forza negativo...
Ci son tanti genitori che non si curano dei figli... anche non famosi... mica l'esser ricco e famoso significa che per forza non si prenderà cura di suo figlio....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 5 gen 2011, 13:03

akane ha scritto:
ema1 ha scritto:bah.... a me non fa senso avere una opinione e difenderla, o meglio avere dei principi e difenderli, trovo anche che sia giusto, mi fa specie che qualsiassi persona si mette nella posizione o si prende il diritto di dire chi e un buon genitore e chi no ...
in base a dei canoni del tutto soggettivi
perchè pulire il culetto, cullare un bimbo, portarlo dal pediatra... sono tutte cose che fanno anche le baby sitter o le nonne, persino le maestre del nido puliscono culetti e cullano i bimbi
sono sono certe queste le cose che fanno un genitore
No certo, ma danno, secondo me, un bel metro valutazione.........
Perche' dobbiamo attaccarci alle parole, spesso ironiche, che si usano per dare opinioni realistiche?
Perche' se e' vero che lavare il culetto ad un bambino o svegliarsi di notte per accudirlo non fanno un buon genitore, e' anche vero che non farlo mai non depone certo a favore....
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ema1 » 5 gen 2011, 13:17

io ripeto bah....

E un buon genitore e colui che lava il culetto e sta sveglio di notte, gioca a terra, e cresce dei figli nelle piccolezze ( e non intendo quelle materiali che sia chiarissimo) nel pregiudizio, nella non tolleranza, cresce un figlio pronto a puntare il dito a chi e buono e chi e cattivo, pronto a salire nella cattedra del giudice ( come si chiama... non cattedra) a fare il processo alle scelte altrui, si vero?

Certo un buon genitore non e colui che magari non si rotola a terra ( e chi se ne frega di rotolarsi a terra??) e non lava il culetto ogni sera o ad ogni cambio del pannolino, ma cresce un figlio nell'amore, nella comprensione, nella tolleranza, nella generosita' ( e anche qui non parlo di cose materiali) nella liberta anche... eh no, lui non e di certo un buon genitore se prima non ha fatto la fila sul pediatra e il fatto che abbia due tate si.. fa di lui il peggior genitore del secolo.

Alla fine, tutto e cosi soggettivo.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 5 gen 2011, 13:27

No, Ema, dai.
Ci vuole un po' dell'uno e un po' dell'altro.
Questo bianco o nero non lo capisco.
Io credo che un buon genitore, oltre a insegnare i valori della tolleranza, dell'accettazione del diverso, dei buoni sentimenti, debba anche "CONDIVIDERE" con suo figlio la quotidianita', che spesso implica anche il sacrificio di vegliarlo la notte se ha le coliche, di accompagnarlo dal pediatra se ha la febbre, di preparargli un piatto di pasta, quando e' richiesto.
Non credere che un bambino non capisca e non soffra se vede un genitore disinteressarsi ai suoi bisogni piu' basilari, tipo una veglia con il ghiaccio sulla testa se sta male, tipo portarlo a scuola il primo giorno di scuola, consolarlo nella sua prima delusione.
Certo, non sono cose che gli insegnano i grandi valori della vita, ma riscaldano il cuore e ti danno la certezza di essere amato, benvoluto e mai solo.
Con questo non voglio dire che E.J. non lo faccia, ma capita che chi ha la possibilita', sia portato a delegare le mansioni "scomode".
Come capita che genotori senza possibilita' lascino i figli allo sbaraglio.
Come capita che chi invece ha le possibilita' ritenga comunque necessario non farsi sostituire da nessuno nela gestione anche pratica dei figli, o chi, invece, di possibilita' non ne ha, si faccia il cu*o quadro per riuscire a stare dietro a tutto.
E' tutto troppo personale per poter dettare dogmi.
Mipa ha solo espresso quello che POTREBBE accadere.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 5 gen 2011, 13:27

hamilton ha scritto:
mipa ha scritto:messaggio per E.J. (chissa' che venga a leggere!!!)
Hai dimostrato al mondo intero la tua potenza!
Ora alzati da tavola mentre pranzi per pulire il culetto del bimbo, metti una sedia accanto alla culla e veglia tutta la notte il bimbo con la febbre, stai piegato in due tutto il giorno per aiutare il bimbo a compiere i suoi primi passi, fai la fila dal pediatra col bimbo in braccio che scalpita... quando i giornali scriveranno tutto cio' diro' che sarai un buon genitore ...ma non avrai mica intenzione di assumere una schiera di tate che ti sostituiscano nei tuoi doveri genitoriali...vero???
:-D
MA SEI UNA GRANDE!!!!!!!!
:segnalopernoi:
ma per favore!!! quando mai le vip di 20 anni fanno la fila dal pediatra? :ahah :ahah :ahah mipa facce ride daje!!

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 5 gen 2011, 13:31

hamilton ha scritto:No, Ema, dai.
Ci vuole un po' dell'uno e un po' dell'altro.
Questo bianco o nero non lo capisco.
Io credo che un buon genitore, oltre a insegnare i valori della tolleranza, dell'accettazione del diverso, dei buoni sentimenti, debba anche "CONDIVIDERE" con suo figlio la quotidianita', che spesso implica anche il sacrificio di vegliarlo la notte se ha le coliche, di accompagnarlo dal pediatra se ha la febbre, di preparargli un piatto di pasta, quando e' richiesto.
Non credere che un bambino non capisca e non soffra se vede un genitore disinteressarsi ai suoi bisogni piu' basilari, tipo una veglia con il ghiaccio sulla testa se sta male, tipo portarlo a scuola il primo giorno di scuola, consolarlo nella sua prima delusione.
Certo, non sono cose che gli insegnano i grandi valori della vita, ma riscaldano il cuore e ti danno la certezza di essere amato, benvoluto e mai solo.
Con questo non voglio dire che E.J. non lo faccia, ma capita che chi ha la possibilita', sia portato a delegare le mansioni "scomode".
Come capita che genotori senza possibilita' lascino i figli allo sbaraglio.
Come capita che chi invece ha le possibilita' ritenga comunque necessario non farsi sostituire da nessuno nela gestione anche pratica dei figli, o chi, invece, di possibilita' non ne ha, si faccia il cu*o quadro per riuscire a stare dietro a tutto.
E' tutto troppo personale per poter dettare dogmi.
Mipa ha solo espresso quello che POTREBBE accadere.
Hamilton, sono tute cose che sa fare benissimo anche mia zia ultraottantenne. molto più di tanti genitori ventenni sbnracati sul divano che non muovon manco nà paja. e qui sul forum ne sentiamo di lagne per stanchezza e altro, mentre i nonni tengono i pargoletti fino a sera.

Streghettasaetta

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ema1 » 5 gen 2011, 13:32

Hamilton giudicare una persona su quello che potrebbe accadere in bace al tuo ( tuo generale non rivolto a te) metro di giudizio a volte molto corto, e vivere nel pregiudizio!

Io, il processo a priori non lo faccio a nessuno! C'e chi vive cosi, io per mia fortuna, no.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 5 gen 2011, 13:33

E buon per chi può permettersi tate ed aiuti in casa. che male c'è? :perplesso :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 5 gen 2011, 13:35

clizia ha scritto:
hamilton ha scritto:No, Ema, dai.
Ci vuole un po' dell'uno e un po' dell'altro.
Questo bianco o nero non lo capisco.
Io credo che un buon genitore, oltre a insegnare i valori della tolleranza, dell'accettazione del diverso, dei buoni sentimenti, debba anche "CONDIVIDERE" con suo figlio la quotidianita', che spesso implica anche il sacrificio di vegliarlo la notte se ha le coliche, di accompagnarlo dal pediatra se ha la febbre, di preparargli un piatto di pasta, quando e' richiesto.
Non credere che un bambino non capisca e non soffra se vede un genitore disinteressarsi ai suoi bisogni piu' basilari, tipo una veglia con il ghiaccio sulla testa se sta male, tipo portarlo a scuola il primo giorno di scuola, consolarlo nella sua prima delusione.
Certo, non sono cose che gli insegnano i grandi valori della vita, ma riscaldano il cuore e ti danno la certezza di essere amato, benvoluto e mai solo.
Con questo non voglio dire che E.J. non lo faccia, ma capita che chi ha la possibilita', sia portato a delegare le mansioni "scomode".
Come capita che genotori senza possibilita' lascino i figli allo sbaraglio.
Come capita che chi invece ha le possibilita' ritenga comunque necessario non farsi sostituire da nessuno nela gestione anche pratica dei figli, o chi, invece, di possibilita' non ne ha, si faccia il cu*o quadro per riuscire a stare dietro a tutto.
E' tutto troppo personale per poter dettare dogmi.
Mipa ha solo espresso quello che POTREBBE accadere.
Hamilton, sono tute cose che sa fare benissimo anche mia zia ultraottantenne. molto più di tanti genitori ventenni sbnracati sul divano che non muovon manco nà paja. e qui sul forum ne sentiamo di lagne per stanchezza e altro, mentre i nonni tengono i pargoletti fino a sera.
oh, si.
Anche mio marito ultracinquantenne se la cava niente male!!!
:risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ely66 » 5 gen 2011, 13:40

mipa ha scritto:messaggio per E.J. (chissa' che venga a leggere!!!)
Hai dimostrato al mondo intero la tua potenza!
Ora alzati da tavola mentre pranzi per pulire il culetto del bimbo, metti una sedia accanto alla culla e veglia tutta la notte il bimbo con la febbre, stai piegato in due tutto il giorno per aiutare il bimbo a compiere i suoi primi passi, fai la fila dal pediatra col bimbo in braccio che scalpita... quando i giornali scriveranno tutto cio' diro' che sarai un buon genitore ...ma non avrai mica intenzione di assumere una schiera di tate che ti sostituiscano nei tuoi doveri genitoriali...vero???
a parte che il pediatra andrà da loro, che le tate non gliele paghi tu, che magari piangerà accanto a lui se avrà la febbre e non sei certo tu che può dire a chicchessia come fare il genitore..
lo trovo di un cattivo gusto, ma talmente cattivo che si, lo dico, mi hai dato la conferma che sono un genio, ci prendo sempre con le persone.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 5 gen 2011, 13:40

clizia ha scritto:E buon per chi può permettersi tate ed aiuti in casa. che male c'è? :perplesso :ahah
Nessun male.
Nel mio piccolo anche io ho approfittato di una tata quando non poetevo fare altrimenti.
Ma delegare ad una tata la visita dal pediatra, piuttosto mi sarei fatta impiccare.
E neppure portarlo all'asilo, io abito a 3 minuti a piedi dalla banca dove lavoro e mia suocera mi stressa per portare lei Giorgio all'asilo.
NO.
Mio figlio lo porto io perche' HO IL PIACERE DI FARLO, e mi sorbisco 40 minuti di auto.
Poi parcheggio e vado in banca.
Non e' questione di eta', non e' questione di omosessualita', non e' questione di amore.
E' questione di egoismo.
Perche' lasciare fare ad un altro una cosa che mi appaga completamente!?!?! :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ely66 » 5 gen 2011, 13:42

Mipa ha solo espresso quello che POTREBBE accadere.
certo certo, il processo alle intenzioni. fatevi i cavolacci vostri e fatevi i conti con voi stesse, non fatelo per gli altri. che cattivissimo gusto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 5 gen 2011, 13:44

E no credo che giorgio voglia meno bene o apprezzi meno suo padre perchè non fa i salti esattamente come lui per un'ora di fila(se non li fa) Anche perchè i bimbi sanno esattamente che certe cose si fanno con gli amichetti, anzi è giusto che le facciano tra loro. al parchetto vedo mamme giovanissime che se ne guardano bene di giocare come fanno i piccoli. e non è del tuto sballato poi renderli autonomi facendoli giocare tra loro. i bimbi sono soddisfattissimi quando la mamma li guarda , li loda, ogni tanto fanno un gioco insieme ecc.. esattamente come fanno i nonni.
comnuque se mi trovassi nelal situazione di avere un figlio a 60 anni l'unica mia preoccupazione sarebbe di lasciargli troppo presto un vuoto affettivo, niente a che vedere con divieti per single, gay o altre discriminanti prive di senso.

Streghettasaetta

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Pipa » 5 gen 2011, 13:59

hamilton ha scritto:senza contare i pensieri del "cosa fara' se non ci saro' piu' io quando sara' ancora ragazzino".
Io ho avuto Nicole quando avevo 23 anni, quindi ero giovanissima ma nonostante ciò quel pensiero è nato insieme a mia figlia e non mi ha più abbandonata.
Per quanto mi riguarda io ho sempre desiderato avere figli in giovane età e sono stata esaudita, però davvero non riuscirei a giudicare chi decide (o riesce) di avere un bimbo più avanti, forse perchè non riesco a vederci nulla di egoistico, ma solo voglia di dare e ricevere amore.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ecca79 » 5 gen 2011, 14:00

Stavolta mi sento di quotare buona parte delle posizioni di Mipa e Hamilton.
Per la MIA esperienza di vita, sono stufa di gente che si erge a difensore di tutte le libertà possibili e immaginabili. In nome del diritto all'avere un figlio si calpesta qualsiasi cosa, senza chiedersi cosa veramente sia per quel figlio. Per rispondere a chi mi "rimproverava" nella pagina precedente, certamente che è un altro conto se due persone che per varie vicissitudini di vita (malattie, mai trovato il vero amore...ecc) non hanno potuto avere un figlio e si ritrovano alle soglie dei sessanta finalmente con "tutte le carte in regola" e ci provano con la fecondazione assistita.... io questo posso anche capirlo. Fatico, ma lo posso capire. Non capisco il discorso TROPPO SPESSO SENTITO "no, adesso un figlio non lo voglio, ora nella mia vita c'è solo la carriera e poi...ho bisogno dei miei spazi...della mia libertà....quando sarò pronta allora farò di tutto per averlo". E magari sei "pronta" a 60, dopo aver fatto tutti i comodini, leviamoci anche questo sfizio. E guai a chi le tocca, ste madri-coraggio! E' un loro diritto! E daje coi diritti delle madri a tutti i costi.... Stessa cosa, se non peggio, per le coppie omosessuali (per di più attempate come E.J.....). Non ci si chiede se la società è pronta (semmai potrà -o dovrà- esserlo) per accettare queste situazioni, in nome della libertà individuale e della lotta alle discriminazioni sessuali tutto deve essere consentito! Con tanto di schiere di pissicologi che ci spiegano che sì, un figlio cresciuto da due mamme o due papà può crescere benone, anzi addirittura meglio! Massì, che ce ne facciamo delle famiglie tradizionali, non vanno neanche più di moda! Ripeto, chiaramente è una provocazione ma neanche poi tanto, di questo passo fra pochi anni le donne partoriranno a ottant'anni, partoriranno anche gli uomini (cosa in parte già avvenuta), i figli si faranno in laboratorio magari scegliendo su un catalogo colore degli occhi e persino carattere eccetera eccetera. L'uomo per natura è egoista. Se gli dai una mano, scientificamente parlando, si prenderà il braccio.
Questa è la mia personale opinione.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Pipa » 5 gen 2011, 14:11

Ecca79 ha scritto:Non ci si chiede se la società è pronta (semmai potrà -o dovrà- esserlo) per accettare queste situazioni, in nome della libertà individuale e della lotta alle discriminazioni sessuali tutto deve essere consentito!
Ma...la società la facciamo noi eh? E se una persona prima di decidere di avere un figlio (ma di fare qualunque altra cosa) si fa mille pippe al pensiero di cosa penseranno e come la prenderanno gli altri...beh, saremmo ancora molto indietro.
Pensi che un bambino di una coppia gay, o di genitori attempati, possa essere deriso e preso in giro dai compagni di scuola? Può succedere, così come può succedere (e succede spesso purtroppo) perchè non ha le scarpe firmate, o perchè è grassottello piuttosto che perchè ha il naso aquilino (e qui ne so qualcosa :che_dici ) e sarà sempre e solo perchè nessuno ha insegnato a quei bambini il rispetto.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da crucchina79 » 5 gen 2011, 14:17

Ecca79 ha scritto: Non capisco il discorso TROPPO SPESSO SENTITO "no, adesso un figlio non lo voglio, ora nella mia vita c'è solo la carriera e poi...ho bisogno dei miei spazi...della mia libertà....quando sarò pronta allora farò di tutto per averlo".
Ma chi siamo noi per giudicare? Se una fa un figlio senza avere tutte le carte in regola è un'incosciente, se una ha la coscienza di dire che non se la sente perchè vuole fare altro prima è egoista....
Boh... Penso che prima di giudicare quel che si sente si dovrebbe sapere e conoscere la realtà delle persone... e poi pensare alle nostre esperienze non a quelle altrui. Avere le proprie idee è sacrosanto... ma giudicare le scelte altrui è una cosa che non capisco.

Per quanto riguarda il resto... se non ci fossero stati pionieri di tante cose non avremmo diritti sacrosanti come il divorzio (non voglio parlare dell'aborto onde evitare che partano altri discorsi troppo OT), non si sarebbero fatte scoperte scientifiche importantissime....
Quando ero bambina io avere i genitori divorziati era una cosa rara, guardata quasi male... adesso è qualcosa di accettato più o meno da tutti.
La fecondazione in vitro è più o meno accettata da tutti.
La società si evolve ed è giusto che si evolva, è giusto che ci sia chi va "più avanti", perchè altrimenti saremmo fermi alla moglie che sta in casa a lavare i calzi e che crea scandalo se mostra le caviglie... e certo che questo genere di progresso ha le sue "vittime".... ma penso che sia un processo naturale...

Poi ovviamente uno può pensarla diversamente da me eh... però lungi da me giudicare chi la vede diversamente e vorrei si facesse altrettanto.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da crucchina79 » 5 gen 2011, 14:19

clizia ha scritto: comnuque se mi trovassi nelal situazione di avere un figlio a 60 anni l'unica mia preoccupazione sarebbe di lasciargli troppo presto un vuoto affettivo, niente a che vedere con divieti per single, gay o altre discriminanti prive di senso.
Idem.... oppure di dovergli imporre troppo presto un "peso" di dovermi accudire per qualche malattia... ma è anche vero che alcuni genitori si ammalano gravemente molto giovani, per cui non è mai detto...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”