GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bebè a costo zero.

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da lalat » 21 apr 2010, 15:04

I maschi sono inferiori ... ne sono consapevole :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da lalat » 21 apr 2010, 15:08

marghe ha scritto:comunque fisiologica o meno, Antonio è debole di bronchi, a lui ho fatto i lavaggi e si becca la bronchite ogni 2 per 3. Teresa è poco soggetta ad ammalarsi, non le ho MAI fatto lavaggi e non ha MAI avuto la bronchite. quindi per la mia esperienza i lavaggi sicuramente danno sollievo, ma non preservano dalla bronchite. :impiccata:
Diciamo che lo scopo del lavaggio è ripulire il catarro retronasale infetto, che durante la notte, può scendere in profondità. Ovviamente vanno fatti con regolarità ... altrimenti sono appunto solo un sollievo in caso di raffreddore.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mirta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da mirta » 21 apr 2010, 15:13

la piccola deve ancora nascere, ma ho risparmiato ben 250€ con il trio scegliendo il modello dell'anno scorso
la differenza? la tonalità del colore :che_dici
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da R2D2 » 21 apr 2010, 15:17

Pure io mirta, ricordo che pagai quasi a metà prezzo un trio dell'anno precedente, l'ultimo rimasto in negozio, cambiava solo il colore.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da sbu » 21 apr 2010, 21:28

pem ha scritto: ish: panso che la vendano nei negozi di tessuti...ti sembrarà strano ma all'ikea non c'è tutto :ahah
:ahah :ahah
esatto, nei negozi di tessuti!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da aleba » 22 apr 2010, 8:22

ely66 ha scritto:
marghe ha scritto:ma che fissa c'è per 'sta fisiologica?? :domanda scusate, eh, ma non capisco... mi pare che si esageri sul serio. come si fa ad usare intere bocce da flebo di fisiologica??? ho 2 figli, pure loro si smocciano d'inverno, ho usato il nahrinel e pure la fisiologica, ma non in quantità ospedaliere...
sinceramente mi pare si stia esagerando. oltre tutto per lavare il naso bene bene al mattino io ho sempre preso un po' di acqua tiepida e lavato con cura, e il moccio viene via che è una meraviglia. :sorrisoo
e quoto!!!!!!!! anzi quotone!!!!
due volte l'ho usata, pareva stesse annegando. sparatevi un po' di fisiologica nel naso e ne parliamo.. puah.



cmq, vale anche ad interposta persona? io niente bebè zero. mia sorella, direi praticamente bebè zero.
trio, box, fasciatoio, copertine, lenzuolini, vestiti, giocattoli, scarpine, persino pannolini e traverse usa e getta. tutto passato da me.
ovvio che ha preso cose pure lei, ma diciamo che il grosso è arrivato a gratissssssse.
io quando ho il naso congestionato o con le "crosticine" come un questo periodo la uso e la trovo efficace.
non è il massimo ma con un pò di pratica non dà neanche fastidio e da quando ho imparato a udare fisiologica e areosol anche per noi adulti ho fatto ciao ciao con la manina a tanti prodotti da automedicazione.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da aleba » 22 apr 2010, 8:40

adesso vi sembrerà che abbia scoperto l'acqua calda ma.... mi è venuta in mente questa chicca!
i guantini per i neonati!
diego è nato con le unghie belle lunghe e anche adesso sembra che gli crescano a vista d'occhio.
comunque per non farlo graffiare avevo già sguinzagliato il marito alla ricerca dei guantini ma le puericultrici del nido mi hanno detto di mettergli i calzini al posto dei guanti e così ci siamo risparmiati 10€.
ancora adesso qualche volta glieli metto quando allatto se, nonostante la manicure, mi fa vedere le stelle con i suoi piccoli artigli!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da robyska » 10 mag 2010, 7:50

tulipano77 ha scritto:anche le salviette per il cambio sono inutili... prima di partorire avevo fatto scorta di pannolini e salviette che pensavo indispensabili... poi all'ospedale mi hanno detto che per il cambio non c'è niente di meglio che acqua e cotone... e così faccio...
il cotone è moooooolto più economico e i sederini stanno meglio :ok
chiaramente per le uscite, il pacchetto di salviette c'è... ma solo per i cambi di emergenza

Questo mi interessa: ma quando fa la cacca...magari quelle belle grandi e mollicce come fai con il cotone?
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da robyska » 10 mag 2010, 8:22

Piorellino ha scritto:
ishetta ha scritto:Per me un grosso risparmio sono stati gli omogeneizzati fatti in casa. In una volta cucinavo grossi pezzi di carne/pesce e quantitativi di brodi e verdure varie e congelavo. :ok
si si brava anche io :ok

Io finché non lavoravo ho cercato di omogeneizzare tutto. Con la verdura è andata abbastanza bene ma la carne non mi veniva granché bene..troppo asciutta e poi quando la scongelavo rimanega abbastanza dura e appallottata e il bimbo se non è proprio omogena non me la mangia. Per non parlare del fatto che io non ho un macellaio di fiducia e se non sono sicura della provenienza della carne preferisco gli omogeneizzati che almeno sono soggetti a controlli più rigidi. Alla fine quella che avevo ancora nel congelatore l'ho data ai gatti :sorrisoo !
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da robyska » 10 mag 2010, 8:46

Io ho usato culla di mia sorella che poi è diventata mia che poi è stata usata dai miei tre nipoiti e da altri 2 bambini figli di amici di famiglia.
La carrozzina ho usato quella della nipote di mio marito così come il lettino, la bilancia (ma al prossimo figlio non la uso più, lo giuro!), il passeggino, lo sterilizzatore e il girello.
Poi ho comunque comprato un passeggino con lo schienale più rigido per potercelo mettere già dai 3 mesi + 1 ultraleggero per l'estate ma in tutto ho speso non più di 150 €. Il box anche io l'ho usato pochissimo.
Molti vestiti mi sono stati passati da mia sorella e da amiche. Le scarpe invece le compro nuove :impiccata: .
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”