GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RU-486

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: RU-486

Messaggio da MARITA » 26 nov 2009, 12:45

davvero è stata bloccata dal senato? assurdo!
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
LadyRock
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5172
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:31

Re: RU-486

Messaggio da LadyRock » 26 nov 2009, 12:57

Scusate eh, ma QUESTO è assurdo: http://www.youtube.com/watch?v=99qV0MRLkxk" onclick="window.open(this.href);return false;

Basta vedere solo il primo minuto (sempre che stiano raccontando cose vere eh).
Pillole abortive al mercato nero? Vendute con tanta facilità anche in farmacia?
Ok.
Ma allora tutti i capoccioni in senato cosa accidenti perdono tempo a fare se basta andare in farmacia senza ricetta o trovare una zingara che ti rifili la pillolona???
Il tutto senza assistenza medica.
Complimenti!
Mamma dal 09.03.09
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: RU-486

Messaggio da dottbaby » 26 nov 2009, 13:04

pem ha scritto:io non credo che rendendo la cosa difficile e dolorosa per una donna si disincentivino gli aborti.

credo che sarebbe più efficace:
una seria campagna d'informazione
una riduzione dei costi dei metodi anticoncezionali
una politica sociale che aiuti le famiglie (perchè finchè un nido costa 500 € al mese ci sarà chi è costretto a fare scelte difficili)

ma sono cose che costano.
Mi sono fermata alla prima pagina (proseguo nel pomeriggio), ma volevo quotare l'opinione di Pem, che è esattamente la mia. Magari dopo mi dilungo di più.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: RU-486

Messaggio da grecale » 26 nov 2009, 13:48

un'onore per la vita umana,che peccato!! :pistole

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: RU-486

Messaggio da BarbyLondra » 26 nov 2009, 14:08

LadyRock ha scritto:Scusate eh, ma QUESTO è assurdo: http://www.youtube.com/watch?v=99qV0MRLkxk" onclick="window.open(this.href);return false;

Basta vedere solo il primo minuto (sempre che stiano raccontando cose vere eh).
Pillole abortive al mercato nero? Vendute con tanta facilità anche in farmacia?
Ok.
Ma allora tutti i capoccioni in senato cosa accidenti perdono tempo a fare se basta andare in farmacia senza ricetta o trovare una zingara che ti rifili la pillolona???
Il tutto senza assistenza medica.
Complimenti!
Eh si, le medicine le puoi comprare in qualsiasi modo su internet. Pensa che noi a lavoro abbiamo un intero dipartimento che si interessa di questo. Credo che anche l'aifaa faccia lo stesso.
Non mi immaginavo comunque che fosse cosi facile come comprare uno spinello in metro.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: RU-486

Messaggio da moppie » 26 nov 2009, 14:27

BarbyLondra ha scritto:
75andrea ha scritto:tutti devono avere le loro liberta
tranne la donna..LA PRIMA E DIRETTA INTERESSATA
sono d'accordo.
E in piu', se uno sceglie una professione, devi accettarla con gli annessi e connessi, non dire " ah, questa non te la vendo".
Ma poi, pensandoci, in farmacia, non c'e' sempre piu' di un farmacista?

non sono pienamente d' accordo.

Io per esempio son medico, laico.
Sono a favore dell' aborto e dell' eutanasia, del testamento biologico etc. Sono a favore della loro regolarizzazione in italia (in olanda, dove vivo, e' realta').
Se un paziente mi chiedesse informazioni sulla cosa (eutanasia, aborto...) lo aiuterei, cercherei anche il collega che se ne occupa. Se mi chiedesse di farlo, io non ce la farei (posto che non e' nemmeno il mio campo, non son ginecologa, ne' internista o medico di famiglia...). Non ci riuscirei. Mi sembrerebbe di togliergli la vita pur pensando che dobbiamo nascere dignitosamente e morire dignitosamente. Io non ci riuscirei. Io ho scelto di fare il medico per curare i miei pazienti e non per toglier loro la vita. so che puo' sembrare ipocrita ma io non ci riuscirei proprio.
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: RU-486

Messaggio da moppie » 26 nov 2009, 14:31

lena69 ha scritto:
francybf ha scritto:
infatti,non parliamo di un parto di un bambino e poi stiamo riferendoci a una donna che ha scelto quella che per lei, in quel preciso momento della sua vita è la scelta che si sente di fare.
Io sono andata convinta a fare la mia IVG, che mai avrei pensato di fare nella vita e non mi sono sentita in colpa o male psicologicamente, ma ero in un camerone con altre 7-8 donne, molte già madri, molte non italiane, molte over 40 che non se la sentivano di crescere un altro figlio...sinceramente se mi avessero dato una pastiglia e avessi dovuto aspettare di avere le mie perdite...sarei stata molto meglio :che_dici ma come scrive ISH...questa è una scelta davvero molto personale.
eccomi 40enne, 2a gravidanza. dopo questa non voglio altri figli, ma proprio nessuno.
però, non posso chiudere le tube. al secondo cesareo non lo fanno.
ma, come mi son sentita dire, ci sono tanti metodi anticoncezionali.
a parte che devo scartare quelli ormonali, in ogni caso nessun metodo anticoncezionale
è sicuro al 100%, al massimo al 99%.
è vero, l'1% è una percentuale bassa. Ma se ci cado dentro ho il 100% di un altro figlio.
allora che fo?

ricapitolando:
chiusura tube no, aborto no, perché la vita va tutelata etc. etc.
Per forza madre a oltranza?
Lena, qui in olanda e' routine. Pero' si preferisce intervenire sull' Y (non e' un' opzione per voi?)
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: RU-486

Messaggio da moppie » 26 nov 2009, 14:36

paoletta075 ha scritto:Favorevole a tutto ciò che permette ad una persona di decidere della sua vita, in sicurezza, nel possesso di tutti gli strumenti per valutare, con un supporto valido pre e post.
ecco, come paoletta.
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: RU-486

Messaggio da BarbyLondra » 26 nov 2009, 14:52

moppie ha scritto:
BarbyLondra ha scritto:
75andrea ha scritto:tutti devono avere le loro liberta
tranne la donna..LA PRIMA E DIRETTA INTERESSATA
sono d'accordo.
E in piu', se uno sceglie una professione, devi accettarla con gli annessi e connessi, non dire " ah, questa non te la vendo".
Ma poi, pensandoci, in farmacia, non c'e' sempre piu' di un farmacista?

non sono pienamente d' accordo.

Io per esempio son medico, laico.
Sono a favore dell' aborto e dell' eutanasia, del testamento biologico etc. Sono a favore della loro regolarizzazione in italia (in olanda, dove vivo, e' realta').
Se un paziente mi chiedesse informazioni sulla cosa (eutanasia, aborto...) lo aiuterei, cercherei anche il collega che se ne occupa. Se mi chiedesse di farlo, io non ce la farei (posto che non e' nemmeno il mio campo, non son ginecologa, ne' internista o medico di famiglia...). Non ci riuscirei. Mi sembrerebbe di togliergli la vita pur pensando che dobbiamo nascere dignitosamente e morire dignitosamente. Io non ci riuscirei. Io ho scelto di fare il medico per curare i miei pazienti e non per toglier loro la vita. so che puo' sembrare ipocrita ma io non ci riuscirei proprio.
Moppie, da totale ignorante in materia chiedo, comee vienne praticata l'eutanasia? Credo con un iniezione che blocca il cuore, ma correggimi se sbaglio.

Ecco, io credo che se la legge per l'aborto esiste gia' e quella non si mette in dubbio, perche' ora c'e' questo blocco alla pillola, se poi e' meno traumatizzante per la donna?

Comunque , ho letto e capito il tuo messagdio. Personalmente ti capisco, pero' dal punto di vista professionale, io direi che un medico deve sempre assistere il malato nei suoi bisogni.
Parlavo con la mia testimone e migliore amica qualche mese fa. E' medico di famiglia. Alla 3a settimana di lavoro va da lei una donna e le dice che vuole abortire. La mia amica, contraria, ha cercato di darle tutte le opzione (adozione, aiuti, etc). Ma alla fine, la donna aveva deciso e la miaa amica le ha fatto l'impegnativa per l'ospedale (e counsellor). Ecco, questo e' cio' che secondo me dovrebbe accadere: dammi pure consigli e prova a cambiare la mia idea. Ma se non voglio cambiarla, assistimi come dovuto.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: RU-486

Messaggio da BarbyLondra » 26 nov 2009, 14:54

moppie ha scritto:
Lena, qui in olanda e' routine. Pero' si preferisce intervenire sull' Y (non e' un' opzione per voi?)
Mi chiedo perche' preferiscono l'uomo? :domanda
Magari e' piu' facile anatomicamente (un tubo invece di due?)?? :domanda
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: RU-486

Messaggio da frab » 26 nov 2009, 15:17

BarbyLondra ha scritto:
moppie ha scritto:
Lena, qui in olanda e' routine. Pero' si preferisce intervenire sull' Y (non e' un' opzione per voi?)
Mi chiedo perche' preferiscono l'uomo? :domanda
Magari e' piu' facile anatomicamente (un tubo invece di due?)?? :domanda
credo che l'operazione sia più facile. in brasile ad esempio è molto comune che gli uomini si sterilizzino.
qui da noi, FIGURATI!! onta, tragedia, onore spezzato, l'uomo deve essere virile, che se ne occupi la donna.
hai mai sentito di una coppia con figli dove è l'uomo che ha deciso di sterilizzarsi? questo "privilegio" lo lasciamo alle donne, per carità. :x:
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: RU-486

Messaggio da moppie » 26 nov 2009, 15:44

BarbyLondra ha scritto:
moppie ha scritto:
Lena, qui in olanda e' routine. Pero' si preferisce intervenire sull' Y (non e' un' opzione per voi?)
Mi chiedo perche' preferiscono l'uomo? :domanda
Magari e' piu' facile anatomicamente (un tubo invece di due?)?? :domanda
e' un' operazione meno invasiva (arrivare ai testicoli e' meno invasivo che arrivare all' ovaio), meno rischiosa (certo, durante un cesareo hai fatto 20, tanto vale fare 21) e resta in teoria reversibile. i " tubi " restano due :hi hi hi hi
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: RU-486

Messaggio da SAMA » 26 nov 2009, 15:49

non mi soffermo a leggere però ho aperto e ho letto l'intervento di PEM.
Assolutamente parole sante, se si risolvessero i problemi alla base forse non si arriverebbe poi ad altre soluzioni. Ti quoto al 100%
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: RU-486

Messaggio da moppie » 26 nov 2009, 15:52

BarbyLondra ha scritto:
moppie ha scritto:....
Moppie, da totale ignorante in materia chiedo, comee vienne praticata l'eutanasia? Credo con un iniezione che blocca il cuore, ma correggimi se sbaglio.
non so che farmaci utilizzino, sono di diverso tipo, dipende anche dal caso. non credo blocchino il cuore, penso agiscano sulla respirazione, a volte basta staccare un macchinario. ma ripeto, io mi occupo di pazienti diversi, quindi non conosco i particolari.
Ecco, io credo che se la legge per l'aborto esiste gia' e quella non si mette in dubbio, perche' ora c'e' questo blocco alla pillola, se poi e' meno traumatizzante per la donna?
non so, ma mi sembra una fesseria.
Comunque , ho letto e capito il tuo messagdio. Personalmente ti capisco, pero' dal punto di vista professionale, io direi che un medico deve sempre assistere il malato nei suoi bisogni.
Parlavo con la mia testimone e migliore amica qualche mese fa. E' medico di famiglia. Alla 3a settimana di lavoro va da lei una donna e le dice che vuole abortire. La mia amica, contraria, ha cercato di darle tutte le opzione (adozione, aiuti, etc). Ma alla fine, la donna aveva deciso e la miaa amica le ha fatto l'impegnativa per l'ospedale (e counsellor). Ecco, questo e' cio' che secondo me dovrebbe accadere: dammi pure consigli e prova a cambiare la mia idea. Ma se non voglio cambiarla, assistimi come dovuto.
sono d' accordo, per quanto possibile dovrebbe.
e magari sono problemi da soppesare quando si sceglie una specializzazione.
Io starei vicino ad un mio paziente che sceglie di metter fine alle sue sofferenze (o ad una paziente che deve abortire) ma non potrei materialmente farlo ( e, ripeto, non dovrei nemmeno farlo visto che non e' il mio campo ;-) Ma una volta che la decisione 'e stata presa (ci sono commissioni apposite) lo seguirei fino alla fine e lo metterei in contatto con colleghi che dovrebbero seguirlo.
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: RU-486

Messaggio da BarbyLondra » 26 nov 2009, 16:40

e magari sono problemi da soppesare quando si sceglie una specializzazione.
Moppie, ecco, e' questo il punto second me.
Se uno non vuole fare aborti, non dovrebbe fare il ginecologo. Ma non capisco l'esistenza degli obiettori di coscienza.

ma non potrei materialmente farlo
Scusa moppie, sono dura io, ma in pratica stai dicendo che tu sei contro l'eutanasia? (scusa ma ti giuro deve essere la mia giornatina no in cui non capisco niente!)
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: RU-486

Messaggio da lena69 » 26 nov 2009, 16:50

moppie ha scritto:
lena69 ha scritto:
francybf ha scritto:
infatti,non parliamo di un parto di un bambino e poi stiamo riferendoci a una donna che ha scelto quella che per lei, in quel preciso momento della sua vita è la scelta che si sente di fare.
Io sono andata convinta a fare la mia IVG, che mai avrei pensato di fare nella vita e non mi sono sentita in colpa o male psicologicamente, ma ero in un camerone con altre 7-8 donne, molte già madri, molte non italiane, molte over 40 che non se la sentivano di crescere un altro figlio...sinceramente se mi avessero dato una pastiglia e avessi dovuto aspettare di avere le mie perdite...sarei stata molto meglio :che_dici ma come scrive ISH...questa è una scelta davvero molto personale.
eccomi 40enne, 2a gravidanza. dopo questa non voglio altri figli, ma proprio nessuno.
però, non posso chiudere le tube. al secondo cesareo non lo fanno.
ma, come mi son sentita dire, ci sono tanti metodi anticoncezionali.
a parte che devo scartare quelli ormonali, in ogni caso nessun metodo anticoncezionale
è sicuro al 100%, al massimo al 99%.
è vero, l'1% è una percentuale bassa. Ma se ci cado dentro ho il 100% di un altro figlio.
allora che fo?

ricapitolando:
chiusura tube no, aborto no, perché la vita va tutelata etc. etc.
Per forza madre a oltranza?
Lena, qui in olanda e' routine. Pero' si preferisce intervenire sull' Y (non e' un' opzione per voi?)
Lo so. E infatti, siccome nel frattempo non ne siamo venuti a capo,
stiamo considerando il turismo contraccettivo
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: RU-486

Messaggio da moppie » 26 nov 2009, 16:56

BarbyLondra ha scritto: Moppie, ecco, e' questo il punto second me.
Se uno non vuole fare aborti, non dovrebbe fare il ginecologo. Ma non capisco l'esistenza degli obiettori di coscienza.

sono d' accordo solo in parte. l' importante e' non fare ostruzionismo e avere sempre il massimo rispetto per le scelte della paziente. Aiutarla eventualmente ad entrare in contatto con i colleghi che lo fanno.
ed evitare i giudizi.
ma non potrei materialmente farlo
[/quote]
Scusa moppie, sono dura io, ma in pratica stai dicendo che tu sei contro l'eutanasia? (scusa ma ti giuro deve essere la mia giornatina no in cui non capisco niente!)[/quote]

No, ho detto che non sono contro. Anzi. si deve nascere e morire con dignita'.
Ma io non potrei staccare quella spina o fare materialmente l' iniezione. non me lo perdonerei mai. Potrei star vicina psicologicamente al mio paziente che decide di farlo durante tutto il suo percorso. ma io non riesco a farlo materialmente. ci penserei per tutte le notti per tutto il resto della mia vita.
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: RU-486

Messaggio da moppie » 26 nov 2009, 16:57

lena69 ha scritto:
moppie ha scritto:
lena69 ha scritto:
francybf ha scritto:
infatti,non parliamo di un parto di un bambino e poi stiamo riferendoci a una donna che ha scelto quella che per lei, in quel preciso momento della sua vita è la scelta che si sente di fare.
Io sono andata convinta a fare la mia IVG, che mai avrei pensato di fare nella vita e non mi sono sentita in colpa o male psicologicamente, ma ero in un camerone con altre 7-8 donne, molte già madri, molte non italiane, molte over 40 che non se la sentivano di crescere un altro figlio...sinceramente se mi avessero dato una pastiglia e avessi dovuto aspettare di avere le mie perdite...sarei stata molto meglio :che_dici ma come scrive ISH...questa è una scelta davvero molto personale.
eccomi 40enne, 2a gravidanza. dopo questa non voglio altri figli, ma proprio nessuno.
però, non posso chiudere le tube. al secondo cesareo non lo fanno.
ma, come mi son sentita dire, ci sono tanti metodi anticoncezionali.
a parte che devo scartare quelli ormonali, in ogni caso nessun metodo anticoncezionale
è sicuro al 100%, al massimo al 99%.
è vero, l'1% è una percentuale bassa. Ma se ci cado dentro ho il 100% di un altro figlio.
allora che fo?

ricapitolando:
chiusura tube no, aborto no, perché la vita va tutelata etc. etc.
Per forza madre a oltranza?
Lena, qui in olanda e' routine. Pero' si preferisce intervenire sull' Y (non e' un' opzione per voi?)
Lo so. E infatti, siccome nel frattempo non ne siamo venuti a capo,
stiamo considerando il turismo contraccettivo
:spiteful: :spiteful: :spiteful: per quello non avrei remore... vuoi che ci pensi mu??? :spiteful: :spiteful: :spiteful:
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: RU-486

Messaggio da BarbyLondra » 26 nov 2009, 17:00

Ok, graazie per aver spiegato!
Non capivo il "materialmente". Non capivo se era a caussa del fatto che non e' il tuo campo o per il motivo che hai detto.

Ma ora hai spegato tutto e ho capito!!! ....tra un po' stacco la spina perche' non connetto! :impiccata:
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: RU-486

Messaggio da lena69 » 26 nov 2009, 17:02

moppie ha scritto:
lena69 ha scritto:
moppie ha scritto:
lena69 ha scritto:
francybf ha scritto:
infatti,non parliamo di un parto di un bambino e poi stiamo riferendoci a una donna che ha scelto quella che per lei, in quel preciso momento della sua vita è la scelta che si sente di fare.
Io sono andata convinta a fare la mia IVG, che mai avrei pensato di fare nella vita e non mi sono sentita in colpa o male psicologicamente, ma ero in un camerone con altre 7-8 donne, molte già madri, molte non italiane, molte over 40 che non se la sentivano di crescere un altro figlio...sinceramente se mi avessero dato una pastiglia e avessi dovuto aspettare di avere le mie perdite...sarei stata molto meglio :che_dici ma come scrive ISH...questa è una scelta davvero molto personale.
eccomi 40enne, 2a gravidanza. dopo questa non voglio altri figli, ma proprio nessuno.
però, non posso chiudere le tube. al secondo cesareo non lo fanno.
ma, come mi son sentita dire, ci sono tanti metodi anticoncezionali.
a parte che devo scartare quelli ormonali, in ogni caso nessun metodo anticoncezionale
è sicuro al 100%, al massimo al 99%.
è vero, l'1% è una percentuale bassa. Ma se ci cado dentro ho il 100% di un altro figlio.
allora che fo?

ricapitolando:
chiusura tube no, aborto no, perché la vita va tutelata etc. etc.
Per forza madre a oltranza?
Lena, qui in olanda e' routine. Pero' si preferisce intervenire sull' Y (non e' un' opzione per voi?)
Lo so. E infatti, siccome nel frattempo non ne siamo venuti a capo,
stiamo considerando il turismo contraccettivo
:spiteful: :spiteful: :spiteful: per quello non avrei remore... vuoi che ci pensi mu??? :spiteful: :spiteful: :spiteful:
se lo sai fare sì
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”