GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da SAMA » 7 mag 2009, 23:03

POSSO DIRE CHE MI STO CONSOLANDO UN PO'?
Io sono dipendente pubblica che ama il suo lavoro (sono fortunata) credo di farlo bene. Esigo il rispetto perchè sono la prima a darlo.
Rovescio della medaglia: mio marito ha una ditta, abbiamo un apprendista da 3 anni che tutto sommato può andare, il secondo dipendente l'abbiamo cambiato 9 volte.
A uno non piaceva il lavoro, l'altro si metteva in malattia tutti, vi giuro, tutti i venerdì (mio marito non gli ha mai mandato i controlli) poi si e' licenziato, l'altro e' durato una settimana perche' dopo 4 giorni mi aveva chiesto l'aumento :urka l'ultimo e' venuto ieri a fare una prova 47 anni con 30 di esperienza nel campo ci ha messo 7 ore per trovare un guasto che non ha trovato e quando e' andato mio marito in 5 minuti ha risolto, inoltre abbiamo saputo che lui per niente ti manda i sindacati e oggi gli abbiamo detto "grazie le faremo sapere" :che_dici ....
per gli attrezzi all'atto dell'assunzione firmano un foglio dove si dice che se perdono un attrezzo (sia perche' se lo portano a casa o perche' lo lasciano in giro) lo ripagano, hanno ognuno una valigietta attrezzata firmano una distinta con su il materiale contenente ed ogni fine mese si fa l'ispezione
e anche se prendono le multe gliele faccio pagare perche' non e' possibile che loro pretendano solo diritti ma che non mostrino i loro doveri.
Scusate sono un po' OT ma ho il dente avvelenato
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da SAMA » 7 mag 2009, 23:07

cinzia1974 ha scritto:SIGNOR "VERDI"
assuno il 02.02.04 viene al lavoro 2 giorni poi a casa un settimana poi altri due giorni poi a casa non telefona non avvisa.
licenziato il 20.02.04
scusante eh voi del nord siete fiscali
io ti ho battuto assunto il 01/10/2008 licenziato 08/10/08 perche' arrivava in ritardo tutte le mattine e come scusante diceva e tu non mi hai detto a che ora dovevo arrivare :urka (sul contratto che ha firmato c'e' scritto "si comincia ore 8:00 salvo diverse disposizioni secondo voi a che ora doveva arrivare?)
Risposta del'ex dipendente : MINC...QUI TOLLERANZA ZERO!
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 7 mag 2009, 23:39

noi anni fa ne abbiamo avuto uno che spesso stava assente senza avvisare e senza giustificazione
poi ci ha detto che aveva il padre malato gravemento
si è assentato per 4 giorni, in cui non siamo riusciti a rintracciarlo
e dal quotidiano locale siamo venuti a sapere che l'avevano arrestato giorni prima perché in casa aveva una piantagione di marijuana con tanto di foto sua e delle piante alte quasi al soffitto :che_dici
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da marghe » 8 mag 2009, 0:08

Vale, servivano per curare il padre malato!!! :ahaha :ahaha
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 8 mag 2009, 7:51

kappa ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:Ciao a tutte... si sono sempre io, che vi assillo con i miei problemi di lavoro.
Volevo chiedervi se tra dipendenti ci si può timbrare a vicenda il cartelllino di entrata/uscita?
Nel nostro caso abbiamo i badge e ognuno qua fa quello che vuole.
Ho fatto avviso verbale e scritto in bacheca ma nessuno mi considera.
Posso passare a richiami personali? Si possono dare multe.
Sono esasperata... un giorno è perfino apparsa la timbratura di uno che era a casa malato....
Avete consigli o esperienze in merito?
Ho pensato anche al rilevatore di impronte digitali ma in questo periodo di calo di lavoro altre spese non sono proprio possibili.
Grazie
Cinzia

ma è una domanda intelligente questa?

cmq ....esposto alla procura.
i reati come minimo sono falso e truffa.
nn ti è passato in mente che è una cosa contro legge?
devo commentarti?
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 8 mag 2009, 8:03

man mano che mi serve la vostra consulenza riesumo questo intervento.
e poi diciamocelo.... almeno voi potete riderci su!
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 8 mag 2009, 8:04

Vale70 ha scritto:noi anni fa ne abbiamo avuto uno che spesso stava assente senza avvisare e senza giustificazione
poi ci ha detto che aveva il padre malato gravemento
si è assentato per 4 giorni, in cui non siamo riusciti a rintracciarlo
e dal quotidiano locale siamo venuti a sapere che l'avevano arrestato giorni prima perché in casa aveva una piantagione di marijuana con tanto di foto sua e delle piante alte quasi al soffitto :che_dici
eh voleva mettersi in proprio pure lui!!!
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 8 mag 2009, 9:46

puravita ha scritto:mi offro come commercialista :-)
così, alla fine della fiera, potremo dire che è TUTTA COLPA TUA !!!!!!

:prr :ahaha :ahaha :ahaha
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Saretta78 » 8 mag 2009, 15:26

marghe ha scritto:credo che il razzismo non sia nel fatto di parlare ai dipendenti, ovviamente devi poterlo fare, credo invece che sia qui
Vale70 ha scritto: della serie non me ne frega nulla se ti va le regole sono così ed io ti parlo quando voglia altrimenti quella è la porta e prendi anche pure la tua navetta e torna al tuo paese
forse la frase è uscita male, sicuramente non suona bene :sorrisoo
Marghe non suonerà bene per COME è stata scritta...ma il concetto di fondo però di sta tutto....
Io non ho nulla contro gli extracomunitari però.....quando si parla di "integrazione" cosa significa?? Che noi italiani,cattolici,con determinati credi e usanze dobbiamo modificarle o stare attenti a come ci poniamo e con chi e perchè solo perchè "tu" sei di una religione diversa dalla mia??

No,non esiste,posso capire tutti i motivi per cui arrivi nel nostro Stato e posso anche aiutarti,ma prima di partire devi sapere che QUI vigono certe regole dettate dallo statuto italiano e dalla religione cattolica....e devi adattarti......

LE persone intelligenti riescono a farlo(io ho un collega che per primo dice "Ok,sto facendo ramadan ma sono a casa vostra,vi chiedo solo di poter pregare in pausa pranzo,ma per il resto non cambiate atteggiamento con me!").....altre persone invece non sentono ragioni e in questo caso io concordo con VAle,se non ti sta bene come sono gestite le cose qui torna a casa tua...se pensi di stare meglio....altrimenti cerca di essere un pò più elastico,non sono io che devo cambiare per piacere a te...sei tu che devi accettare che qui vigono regole diverse dalle tue....

Tutto qui....

Se sono andata O.T.(e credo proprio di si) chiedo scusa ma ci tenevo a puntualizzare questo... :sorrisoo
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
diavoletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7665
Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da diavoletta » 8 mag 2009, 19:12

come è finita cinzia?? :bacio
Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Pipa » 8 mag 2009, 19:34

Quoto in tutto e per tutto Saretta, il suo pensiero è esattamente il mio...
e aggiungo...ma....Cinzia davvero li hai beccati tutti col lanternino eh!
Io nel corso degli anni ho assunto credo centinaia di extracomunitari e giuro non ho mai sentito dire che in periodo di ramadan non potessero parlare con le donne...dai per fortuna non sono tutti così estremisti...alla prossima assunzione però facciamo una delegazione di gol e veniamo a fare i colloqui al posto tuo :hi hi hi hi
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 8 mag 2009, 19:43

Saretta78 ha scritto:
marghe ha scritto:credo che il razzismo non sia nel fatto di parlare ai dipendenti, ovviamente devi poterlo fare, credo invece che sia qui
Vale70 ha scritto: della serie non me ne frega nulla se ti va le regole sono così ed io ti parlo quando voglia altrimenti quella è la porta e prendi anche pure la tua navetta e torna al tuo paese
forse la frase è uscita male, sicuramente non suona bene :sorrisoo
Marghe non suonerà bene per COME è stata scritta...ma il concetto di fondo però di sta tutto....
Io non ho nulla contro gli extracomunitari però.....quando si parla di "integrazione" cosa significa?? Che noi italiani,cattolici,con determinati credi e usanze dobbiamo modificarle o stare attenti a come ci poniamo e con chi e perchè solo perchè "tu" sei di una religione diversa dalla mia??

No,non esiste,posso capire tutti i motivi per cui arrivi nel nostro Stato e posso anche aiutarti,ma prima di partire devi sapere che QUI vigono certe regole dettate dallo statuto italiano e dalla religione cattolica....e devi adattarti......

LE persone intelligenti riescono a farlo(io ho un collega che per primo dice "Ok,sto facendo ramadan ma sono a casa vostra,vi chiedo solo di poter pregare in pausa pranzo,ma per il resto non cambiate atteggiamento con me!").....altre persone invece non sentono ragioni e in questo caso io concordo con VAle,se non ti sta bene come sono gestite le cose qui torna a casa tua...se pensi di stare meglio....altrimenti cerca di essere un pò più elastico,non sono io che devo cambiare per piacere a te...sei tu che devi accettare che qui vigono regole diverse dalle tue....

Tutto qui....

Se sono andata O.T.(e credo proprio di si) chiedo scusa ma ci tenevo a puntualizzare questo... :sorrisoo
il concetto era lo stesso
io l'ho messo come riassunto
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da marghe » 8 mag 2009, 20:42

ma io mica sostengo che ci si deve piegare alle loro usanze, eh!
ad esempio, io insegno e per Natale ho fatto una recitina, c'erano alcune cose religiose altre meno... in classe ho 4 non cattolici che non fanno religione (che a mio avviso a scuola non dovrebbe esserci proprio, ma tant'è... :che_dici ) e hanno partecipato tutti. Avevo spiegato ai genitori cosa avrei fatto e perchè, una è addirittura figlia di una specia di imam locale, il padre non ha sollevato mezzo problema. Io di contro ho esordito dicendo "il Natale è una festa religiosa, non posso parlare del Natale senza tirare in ballo Gesù, se ci state ok, in caso contrario mi avvisate e non faccio imparare le canzoni ai vostri bambini." nessuno ha fiatato.
Questo per dire che non sono contro il rispetto della nostra cultura, ovviamente se vengono qui si devono adeguare. ma da qui a dire che possono prendere anche la navetta e tornare al loro paese non è per me una sottigliezza.
scusate il mega OT, poi ognuno la vede come vuole. :sorrisoo
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 11 mag 2009, 9:08

il dipendente al quale ho fatto la lettera oggi è passato di qua e non ha fatto riferimento alla lettera però ha portato il certificato di malattia per tutta la settimana....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 11 mag 2009, 9:09

cinzia1974 ha scritto:il dipendente al quale ho fatto la lettera oggi è passato di qua e non ha fatto riferimento alla lettera però ha portato il certificato di malattia per tutta la settimana....
l'ha fatto apposta :domanda
ti sembra stesse male :domanda
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 11 mag 2009, 9:13

Vale70 ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:il dipendente al quale ho fatto la lettera oggi è passato di qua e non ha fatto riferimento alla lettera però ha portato il certificato di malattia per tutta la settimana....
l'ha fatto apposta :domanda
ti sembra stesse male :domanda
adesso ti spiego. La nostra è una azienda piccola, come ho già scritto, in queste ultime settimane è calato il lavoro quindi a rotazione i dipendenti stanno a casa una settimana o qualche giorno per le ferie.
lui ha detto agli altri che è assurdo farsi mangiare le ferie, meglio mettersi in malattia.
venerdì sera era dal dottore è ha telefonato dicendo "la settimana prossima c'è da fare?" mio fratello ha risposto "no pensavamo di farti fare ferie"...
ecco lui è arrivato con il suo bel certificato...
ora abbiamo chiesto la cassa integrazione comunque non mi faccio scrupoli in questo senso, ci danno la cassa integrazione straordinaria bene altrimenti via di licenziamenti.
tanto qui nessuno si preoccupa del lavoro...
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 11 mag 2009, 9:14

oddio mi viene da ridere, ho guardato sul sito delle poste e non ha ancora ricevuto la lettera, probabilmente la riceverà oggi.
uhhhh una settimana a casa di malattia peccato.... mi spiace avergliela rovinata......
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 11 mag 2009, 9:21

cinzia1974 ha scritto:oddio mi viene da ridere, ho guardato sul sito delle poste e non ha ancora ricevuto la lettera, probabilmente la riceverà oggi.
uhhhh una settimana a casa di malattia peccato.... mi spiace avergliela rovinata......
:ahaha :ahaha :ahaha
così avrà tempo per pensare
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 11 mag 2009, 9:22

visto che sei informata, e anche da noi stiamo facendo fare ferie agli operai, in cassa integrazione possono fare malattia?
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 11 mag 2009, 9:25

Vale70 ha scritto:visto che sei informata, e anche da noi stiamo facendo fare ferie agli operai, in cassa integrazione possono fare malattia?
non abbiamo ancora ricevuto la cassa integrazione straordinaria quindi non lo so ancora.
credo che facendo malattia la cassa integrazione si interrompa... ma non sono sicura.
quando e se ci concederanno la cassa integrazione ti darò maggiori informazioni :ok
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”