e quoto pure questo.lemming ha scritto:Per dire che a volte, ok dure e pure e autonome, ma vedere che i genitori tutelano i tuoi interessi può fare una bella differenza, nei rapporti con loro.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Ma ragazze belle se i soldi non te li danno che volete fare? A parte che davvero non conosciamo la storia ma se ci fosse una disparità reale e' inutile accanirsi, io sinceramente non starei ad insistere, mi arrangerei e chi si è' visto si è visto.
Personalmente certo che sarò ben lieta di aiutare mia figlia ma non faccio il bancomat quindi dipenderà da tutta una serie di cose il fatto di finanziare la sua casa.
La casa di mio padre e sua moglie... Vogliono lasciarla a mia figlia a patto che io rinunci alla mia parte. Sua moglie non sopporta l'idea che io possa avere qualcosa. Bene se la tenessero pure perché io non scendo a nessun ricatto.
Personalmente certo che sarò ben lieta di aiutare mia figlia ma non faccio il bancomat quindi dipenderà da tutta una serie di cose il fatto di finanziare la sua casa.
La casa di mio padre e sua moglie... Vogliono lasciarla a mia figlia a patto che io rinunci alla mia parte. Sua moglie non sopporta l'idea che io possa avere qualcosa. Bene se la tenessero pure perché io non scendo a nessun ricatto.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Hai anche ragione per me però sarebbe sfiancante e lascerei perdere.ci610 ha scritto:Rimane il fatto che è ingiusto, anche di fronte alla legge, quindi qualcuno deciderà di rassegnarsi e altri no, entrambe le opzioni sono valide
Non è che chi chiede la collazione o va in mano agli avvocati è solo perché è un b*****o, a volte i b*****i stanno pure dall'altra parte
Non mi farebbe stare meglio intentare una causa, mi farebbe stare meglio tagliare i ponti piuttosto e farmi la mia vita.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Anch'io, ma vorrei prima vederci chiaro e capire il perché della disparità di trattamento. Per capirci, un conto sono due genitori svaniti che spandono e spendono e si spaventano quando il conto in banca si assottiglia, e un conto sono due genitori che pensano solo a un figlio e l'altro può anche impiccarsi.Lunette ha scritto:Ma ragazze belle se i soldi non te li danno che volete fare? A parte che davvero non conosciamo la storia ma se ci fosse una disparità reale e' inutile accanirsi, io sinceramente non starei ad insistere, mi arrangerei e chi si è' visto si è visto.
Nel primo caso mi arrabbierei un po' (oddio, un bel po' magari

Però, appunto, saperlo è il primo passo.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
ma lo puoi anche fare eh? ci paghi meno tasse, io la vedrei in quest'ottica.La casa di mio padre e sua moglie... Vogliono lasciarla a mia figlia a patto che io rinunci alla mia parte. Sua moglie non sopporta l'idea che io possa avere qualcosa. Bene se la tenessero pure perché io non scendo a nessun ricatto.
solo che: tu rinunci all'eredità TUTTA e in quel caso serve il giudice minorile perchè abiliti l'accettazione dell'eredità per conto della minore. dov'è il problema?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Perché agire a volte significherebbe rovinarsi ancora di più la vita, temere che i parenti cattivi facciano del male fisico a te e alla tua famiglia, ecc...ci610 ha scritto: e perchè, di fronte a un'ingiustizia, uno dovrebbe far finta di nulla e lasciare che altri si godano quello che hanno sottratto con cattiveria?
E 2006
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Leggo a pg. 1.
Quello che hanno dato a tua sorella rientra a tutti gli effetti fra le quote di eredità che vi spettano, quindi se non avrai lo stesso oggi lo avrai domani.
Pazienta...
Quello che hanno dato a tua sorella rientra a tutti gli effetti fra le quote di eredità che vi spettano, quindi se non avrai lo stesso oggi lo avrai domani.
Pazienta...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Possibile che il motivo sia che la prima figlia ha una casa intestata solo a lei mentre questa sarebbe cointestata?ci610 ha scritto:floddi ha scritto:detto così no.ci610 ha scritto:quindi per voi è tutto normale, io compro casa a dodò, poi dopo qualche anno viene papelina a chiedermi se ho 20mila euro per l'anticipo di una casa e le dico "arrangiati, devi camminare con le tue gambe!"
però è così
entrambe le figlie si sono sposate ed entrambe le volte i genitori hanno contribuito alle spese, coi mobili, col ristorante, non lo so
alla prima hanno anche comprato una casa, per intero
alla seconda rifiutano 20mila euro da mettere nell'anticipo
I miei genitori non regalerebbero 100mila euro a mio marito, ad esempio...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Così come è pure possibile che la casa che volete comprare per i vostri genitori sia sopra le vostre reali possibilità, o sia una catapecchia, o costi troppo rispetto al valore di mercato...
Insomma ci possono anche essere motivi validi...
Mio padre ha venduto una casa che era dei miei nonni, con il ricavato ha comprato casa per se e aiutato me e mia sorella in quote uguali, però attenzione: primo ha preteso che i rispettivi mariti mettessero altrettanto o la casa fosse intestata solo a noi figlie (siamo in separazione dei beni), secondo ha voluto vedere gli immobili e solo dopo approvazione ha dato il denaro.
Se avessi trovato una casa secondo lui inadeguata non mi avrebbe mollato nemmeno un centesimo...
Insomma ci possono anche essere motivi validi...
Mio padre ha venduto una casa che era dei miei nonni, con il ricavato ha comprato casa per se e aiutato me e mia sorella in quote uguali, però attenzione: primo ha preteso che i rispettivi mariti mettessero altrettanto o la casa fosse intestata solo a noi figlie (siamo in separazione dei beni), secondo ha voluto vedere gli immobili e solo dopo approvazione ha dato il denaro.
Se avessi trovato una casa secondo lui inadeguata non mi avrebbe mollato nemmeno un centesimo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Oddio ma parliamo di famiglie normali o di famigghie???yoga ha scritto:Perché agire a volte significherebbe rovinarsi ancora di più la vita, temere che i parenti cattivi facciano del male fisico a te e alla tua famiglia, ecc...ci610 ha scritto: e perchè, di fronte a un'ingiustizia, uno dovrebbe far finta di nulla e lasciare che altri si godano quello che hanno sottratto con cattiveria?

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...


Oddio Laura! Mi fai morir dal ridere.

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
laura s ha scritto:Possibile che il motivo sia che la prima figlia ha una casa intestata solo a lei mentre questa sarebbe cointestata?ci610 ha scritto:floddi ha scritto:detto così no.ci610 ha scritto:quindi per voi è tutto normale, io compro casa a dodò, poi dopo qualche anno viene papelina a chiedermi se ho 20mila euro per l'anticipo di una casa e le dico "arrangiati, devi camminare con le tue gambe!"
però è così
entrambe le figlie si sono sposate ed entrambe le volte i genitori hanno contribuito alle spese, coi mobili, col ristorante, non lo so
alla prima hanno anche comprato una casa, per intero
alla seconda rifiutano 20mila euro da mettere nell'anticipo
I miei genitori non regalerebbero 100mila euro a mio marito, ad esempio...
e allora avrebbero dovuto pensare anche a questa seconda figlia prima del matrimonio, non credi?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Non necessariamente, possono sempre lasciarle qualcosa di solo suo ad es. con una donazione.ci610 ha scritto:laura s ha scritto:Possibile che il motivo sia che la prima figlia ha una casa intestata solo a lei mentre questa sarebbe cointestata?ci610 ha scritto:floddi ha scritto:detto così no.ci610 ha scritto:quindi per voi è tutto normale, io compro casa a dodò, poi dopo qualche anno viene papelina a chiedermi se ho 20mila euro per l'anticipo di una casa e le dico "arrangiati, devi camminare con le tue gambe!"
però è così
entrambe le figlie si sono sposate ed entrambe le volte i genitori hanno contribuito alle spese, coi mobili, col ristorante, non lo so
alla prima hanno anche comprato una casa, per intero
alla seconda rifiutano 20mila euro da mettere nell'anticipo
I miei genitori non regalerebbero 100mila euro a mio marito, ad esempio...
e allora avrebbero dovuto pensare anche a questa seconda figlia prima del matrimonio, non credi?
Così come lei può in qualsiasi momento passare alla separazione dei beni, ammesso e non concesso che ora sia in comunione, le mie sono pure ipotesi.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Io dico solo che a fronte del rifiuto i genitori possono:
- A) essere semplicemente ingiusti
- B) essere plagiati dall'altra sorella
- C) essere in problemi non noti alla richiedente (ad es. magari non le hanno detto niente per non farla preoccupare ma sono nei guai economicamente, un mio amico dall'oggi al domani si è ritrovato con i genitori separati, senza più l'attività di famiglia, senza un centesimo e senza beni, in quanto il padre aveva contratto un debito di gioco senza dirlo alla moglie e dopo un processo durato anni si sono presentati i carabinieri a casa una mattina e gli hanno pignorato TUTTO e con tutto intendo TUTTO).
- D) avere ottimi motivi a noi non noti per ritenere che quel denaro andrebbe a finire mal speso o sprecato
Senza sapere il motivo del rifiuto, è difficile giudicare la situazione!
- A) essere semplicemente ingiusti
- B) essere plagiati dall'altra sorella
- C) essere in problemi non noti alla richiedente (ad es. magari non le hanno detto niente per non farla preoccupare ma sono nei guai economicamente, un mio amico dall'oggi al domani si è ritrovato con i genitori separati, senza più l'attività di famiglia, senza un centesimo e senza beni, in quanto il padre aveva contratto un debito di gioco senza dirlo alla moglie e dopo un processo durato anni si sono presentati i carabinieri a casa una mattina e gli hanno pignorato TUTTO e con tutto intendo TUTTO).
- D) avere ottimi motivi a noi non noti per ritenere che quel denaro andrebbe a finire mal speso o sprecato
Senza sapere il motivo del rifiuto, è difficile giudicare la situazione!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
e allora si sarebbero posti in altro modo rispetto al no assoluto, e dobbiamo tenerceli per le emergenze
avrebbero potuto prestarglieli o farsi garanti per un prestito, invece è un no definitivo
avrebbero potuto prestarglieli o farsi garanti per un prestito, invece è un no definitivo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
se adesso hanno problemi economici dopo aver venduto una casa per comprarla all'altra figlia, ovvio che non abbiano il coraggio di dirglielo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Non a tutte viene l'ansia all'idea di doversi trascinare in tribunale per anni e anni. Io preferisco rinunciare piuttosto che prendermi gli ansiolitici, di questo sono certissima.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
lalat ha scritto:Non a tutte viene l'ansia all'idea di doversi trascinare in tribunale per anni e anni. Io preferisco rinunciare piuttosto che prendermi gli ansiolitici, di questo sono certissima.
no onestamente se devo far causa a una mia sorella che magari si è fatta intestare a torto una casa che vale un milioncino di euro, tutta questa ansia non la vivo
forse deve viverla lei, io no di certo

Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
No Ely io rinuncio solo al 25% perché se muore mio papà per primo la metà di lui va a lei, e solo alla morte di lei io tornerei ad avere il 50%, il restante 50% va ai suoi parenti.ely66 ha scritto:ma lo puoi anche fare eh? ci paghi meno tasse, io la vedrei in quest'ottica.La casa di mio padre e sua moglie... Vogliono lasciarla a mia figlia a patto che io rinunci alla mia parte. Sua moglie non sopporta l'idea che io possa avere qualcosa. Bene se la tenessero pure perché io non scendo a nessun ricatto.
solo che: tu rinunci all'eredità TUTTA e in quel caso serve il giudice minorile perchè abiliti l'accettazione dell'eredità per conto della minore. dov'è il problema?
Se firmo loro lascerebbero entrambi la casa a mia figlia.
Ma c'è anche un altro aspetto ed è che la casa al catasto è dichiarata senza terrazzo, quindi di fatto risulta con meno mq perciò punibile di multa della bellezza di... 40 anni?
E' mia intenzione lasciare che siano gli eredi di lei ad occuparsi di questa cosa.
Le mie relazioni di parentela, da come si evince, non sono esattamente esemplari

"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Un milione di euro? Non è proprio il caso generale, di solito ci si scanna per 50 mila euro di cui metà se li becca l'avvocato.ci610 ha scritto:lalat ha scritto:Non a tutte viene l'ansia all'idea di doversi trascinare in tribunale per anni e anni. Io preferisco rinunciare piuttosto che prendermi gli ansiolitici, di questo sono certissima.
no onestamente se devo far causa a una mia sorella che magari si è fatta intestare a torto una casa che vale un milioncino di euro, tutta questa ansia non la vivo
forse deve viverla lei, io no di certo
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.