GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la prima nipotina....

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: la prima nipotina....

Messaggio da ELEZANGA » 15 mar 2013, 9:27

Anto :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1:
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: la prima nipotina....

Messaggio da Topillo » 15 mar 2013, 9:38

Non ho letto tutto, ma secondo me la mamma è la mamma e la suocera no.
Quando un bambino è neonato, solitamente la mamma è in crisi totale e deve potersi appoggiare a chi ritiene senza se e senza ma.
Dai le chiavi a tua mamma e infischiatene dei musi altrui eventuali.
Chiedi aiuto a persone di cui ti fidi e che non ti agitano. I protagonisti siete tu e la tua piccola. Poi, passata la botta ormonale, con lucidità, ci penserai. Una cosa alla volta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: la prima nipotina....

Messaggio da chloe74 » 15 mar 2013, 9:57

Come dice Anto80, ritornando alla domanda iniziale, se ti stressa tanto il fatto di non poter dare le chiavi a tua madre mentre vorresti fare proprio questo senza invece darle ai suoceri, dagliele, mica poi devi fare un comunicato stampa per informare il mondo che lei viene da te con le chiavi! (traduzione: non è che sei tenuta a informare i suoceri che lei ha le chiavi). Spiega a tuo marito (perché ovviamente lui deve essere al corrente e pure d'accordo) che adesso prendere questa decisione ti farà stare bene, spiegagli, come hai fatto con noi, che per te che sarai a casa da sola non è un problema se tua madre entra senza suonare (ma che comunque vi metterete d'accordo, non saranno mai visite a sorpresa), cosa che invece non è con i tuoi suoceri, però non ti arroccare sul fatto che la bimba da loro non ci può stare o che non potrà stare mai da sola col nonno, si tratta della mamma e del papà di tuo marito e, da quello che ho capito, lui li ama, anche se vede e riconosce i loro difetti.
Fra l'altro non penso tu debba aspettare il momento in cui tornerai al lavoro per creare questo rapporto fra nonni e nipotina, ma già da prima dovresti essere proprio tu a creare quelle occasioni in cui, gradualmente, tua madre la tiene un po', tuo suocero la tiene un po', prima in tua presenza e poi anche da soli, in cui, insieme a te o tuo marito sta un po' a casa di tua madre e un po' a casa dei suoceri, vedi anche come si comporta il famigerato cognato, magari potrebbe anche voler bene alla nipotina. Su questo punto ti chiedo, lui non lavora? Sta sempre in casa? Se sai che lui in certi momenti non c'è approfitta di quelli. Se invece continuerà a non convincerti, parla apertamente con tuo suocero, da quello che scrivi comunque condividono il tuo punto di vista su questo figlio, e digli che assolutamente non vuoi che la bimba sia mai lasciata da sola col cognato.
Ripeto, capisci quali sono i punti per te davvero importanti e concentrati su quelli, sul resto ammorbidisciti e vieni in contro alle esigenze e richieste degli altri, tuo marito in primis.
E far stare i bambini un po' con alcune persone e un po' con altre non significa trattarli come pacchi postali, significa costruire intorno a loro una rete di amorevoli attenzioni e relazioni che si ritroveranno quando saranno più grandini e saranno in grado di ricambiarla appieno.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: la prima nipotina....

Messaggio da Dubbiosa » 15 mar 2013, 10:00

Bè però vediamo di non esagerare dal lato opposto...

Io sinceramente una bambina di 6 mesi in pieno inverno alle 7 di mattina chiusa in una macchina per non scontentare nessuno quando potrebbe starsene al calduccio a dormire a casa sua..bè..non ci penserei manco morta sinceramente
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: la prima nipotina....

Messaggio da Dubbiosa » 15 mar 2013, 10:02

Topillo ha scritto:Non ho letto tutto, ma secondo me la mamma è la mamma e la suocera no.
Quando un bambino è neonato, solitamente la mamma è in crisi totale e deve potersi appoggiare a chi ritiene senza se e senza ma.
Dai le chiavi a tua mamma e infischiatene dei musi altrui eventuali.
Chiedi aiuto a persone di cui ti fidi e che non ti agitano. I protagonisti siete tu e la tua piccola. Poi, passata la botta ormonale, con lucidità, ci penserai. Una cosa alla volta.
Non sono d'accordo nemmeno con questo. I protagonisti sono la piccola, la mamma e il papà. Ha diritto anche lui di sentirsi parte integrante della nuova famiglia fin dal primo istante e poter dire la sua sulle scelte che riguardano sua figlia.
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: la prima nipotina....

Messaggio da dandi » 15 mar 2013, 10:14

Dubbiosa ha scritto:Bè però vediamo di non esagerare dal lato opposto...

Io sinceramente una bambina di 6 mesi in pieno inverno alle 7 di mattina chiusa in una macchina per non scontentare nessuno quando potrebbe starsene al calduccio a dormire a casa sua..bè..non ci penserei manco morta sinceramente
ma quando lei riprenderà a lavorare porterà la piccola da sua mamma, non sarà sua mamma a venire a casa sua...quindi uscire per uscire non vedo cosa ci sia di male nell'alternare i nonni. e comunque non sono daccordo sul fatto che siccome è uomo non può trattare amorevolmente la piccola. ci sono papà e nonnii migliori di tante donne!!!!
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: la prima nipotina....

Messaggio da dandi » 15 mar 2013, 10:18

Dubbiosa ha scritto:
Topillo ha scritto:Non ho letto tutto, ma secondo me la mamma è la mamma e la suocera no.
Quando un bambino è neonato, solitamente la mamma è in crisi totale e deve potersi appoggiare a chi ritiene senza se e senza ma.
Dai le chiavi a tua mamma e infischiatene dei musi altrui eventuali.
Chiedi aiuto a persone di cui ti fidi e che non ti agitano. I protagonisti siete tu e la tua piccola. Poi, passata la botta ormonale, con lucidità, ci penserai. Una cosa alla volta.
Non sono d'accordo nemmeno con questo. I protagonisti sono la piccola, la mamma e il papà. Ha diritto anche lui di sentirsi parte integrante della nuova famiglia fin dal primo istante e poter dire la sua sulle scelte che riguardano sua figlia.
quoto dubbiosa
i papà hanno gli stessi diritti delle mamme sui figli, ed hanno diritto anche loro a prendere e vedere rispettate le proprie decisioni, tanto quanto la mamma.
e comunque se è vero che nel post parto ci sentiamo più rilassate quando c'è la mamma non vedo perchè dopo dobbiamo già a priori escludere dei nonni solo perchè sono paterni, ma che finora hanno dimostrato di tenere tanto a questa nipotina ricoprendola di regali!!!!
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: la prima nipotina....

Messaggio da Dubbiosa » 15 mar 2013, 10:21

dandi ha scritto:
Dubbiosa ha scritto:Bè però vediamo di non esagerare dal lato opposto...

Io sinceramente una bambina di 6 mesi in pieno inverno alle 7 di mattina chiusa in una macchina per non scontentare nessuno quando potrebbe starsene al calduccio a dormire a casa sua..bè..non ci penserei manco morta sinceramente
ma quando lei riprenderà a lavorare porterà la piccola da sua mamma, non sarà sua mamma a venire a casa sua...quindi uscire per uscire non vedo cosa ci sia di male nell'alternare i nonni. e comunque non sono daccordo sul fatto che siccome è uomo non può trattare amorevolmente la piccola. ci sono papà e nonnii migliori di tante donne!!!!
Ma hai letto da qualche parte che io abbia scritto che un uomo non può accudire un bambino o che le abbia dato ragione quando lo affermava lei? :domanda Io dico solo che pensare soluzioni strane a pagamento in pieno inverno con un bambino piccolo quando esiste un'alternativa non ha senso, tutto qui.
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: la prima nipotina....

Messaggio da Dubbiosa » 15 mar 2013, 10:25

Io però aggiungo anche che, a prescindere, un bambino (specie se piccolo) con qualcuno di cui non mi fido non lo lascerei...e questo anche a costo di scatenare musi e malumori. Però attribuisco la stessa identica facoltà di scegliere di chi fidarsi anche al papà, quindi non lascerei il bambino a qualcuno di cui non si fida lui anche se a me dovesse sembrare una persona sicura. Certo..sperando che la fiducia venga stabilita sulla capacità oggettiva di occuparsi della bambina e non su proprie paturnie mentali :risatina:
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: la prima nipotina....

Messaggio da Dionaea » 15 mar 2013, 10:41

Dubbiosa ha scritto:Io però aggiungo anche che, a prescindere, un bambino (specie se piccolo) con qualcuno di cui non mi fido non lo lascerei...e questo anche a costo di scatenare musi e malumori. Però attribuisco la stessa identica facoltà di scegliere di chi fidarsi anche al papà, quindi non lascerei il bambino a qualcuno di cui non si fida lui anche se a me dovesse sembrare una persona sicura. Certo..sperando che la fiducia venga stabilita sulla capacità oggettiva di occuparsi della bambina e non su proprie paturnie mentali :risatina:
Ecco.
Prendo spunto da questo intervento di Dubbiosa perchè stavo proprio pensando che, a prescindere dagli ormoni, dal sentirsi maggiormente a proprio agio con la mamma che con la suocera, dal dare le chiavi a tizio e non a cazio, dalla copertina ingiallita etc, un punto secondo me fondamentale è quello del cognato.
Non ho ben capito che patologia abbia, fino a che punto sia affidabile, che tipo di vita conduca, se abiti o meno coi tuoi. Però ecco, io mia figlia di pochi mesi non la lascio in una casa in cui c'è una persona che potrebbe nuocerle. Sia il cognato, il fratello o la trisavola con l'alzhaimer.

Cioè mia mamma/suocera si gira 5 secondi per rispondere al telefono lasciando la bimba in carrozzina e c'è il rischio che mio fratello/cognato la tiri su e "se la faccia cadere dalla braccia"?
Bhè mia figlia in quella casa senza me o suo padre non ci resta, mi spiace.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: la prima nipotina....

Messaggio da STEFI@VALERIO » 15 mar 2013, 10:46

Dubbiosa ha scritto:Io però aggiungo anche che, a prescindere, un bambino (specie se piccolo) con qualcuno di cui non mi fido non lo lascerei...e questo anche a costo di scatenare musi e malumori. Però attribuisco la stessa identica facoltà di scegliere di chi fidarsi anche al papà, quindi non lascerei il bambino a qualcuno di cui non si fida lui anche se a me dovesse sembrare una persona sicura. Certo..sperando che la fiducia venga stabilita sulla capacità oggettiva di occuparsi della bambina e non su proprie paturnie mentali :risatina:
Ma infatti, Dubbiosa, hai proprio centrato il punto che mi è saltato all'occhio dall'inizio (ma che non ho sollevato perché mi sembrava vagamente off topic).

Va bene che la mamma è sempre la mamma, va bene che il bimbo in panza ce l'abbiamo noi donne, ma qua c'è una coppia di futuri genitori, composta da un marito (che ad intuizione percepisco come una persona affidabile che si sforza di far contenti di tutti) e da una moglie che è figlia ma anche adulta e matura (32 anni, Hope no? :sorrisoo ).

Invece ci sono i nonni, c'è il futuro figlio, ma la coppia dov'è? :domanda

Quindi, Hope, la decisione più saggia mi sembra quella di prendere la decisione con tuo marito, solo voi due, senza permettere agli altri di impicciarsi. Se davvero la situzione dei suoi genitori è tanto problematica e potenzialmente pericolosa sarà il primo ad impedirlo. Altrimenti...rifletti.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: la prima nipotina....

Messaggio da dandi » 15 mar 2013, 10:59

Dubbiosa ha scritto:
dandi ha scritto:
Dubbiosa ha scritto:Bè però vediamo di non esagerare dal lato opposto...

Io sinceramente una bambina di 6 mesi in pieno inverno alle 7 di mattina chiusa in una macchina per non scontentare nessuno quando potrebbe starsene al calduccio a dormire a casa sua..bè..non ci penserei manco morta sinceramente
ma quando lei riprenderà a lavorare porterà la piccola da sua mamma, non sarà sua mamma a venire a casa sua...quindi uscire per uscire non vedo cosa ci sia di male nell'alternare i nonni. e comunque non sono daccordo sul fatto che siccome è uomo non può trattare amorevolmente la piccola. ci sono papà e nonnii migliori di tante donne!!!!
Ma hai letto da qualche parte che io abbia scritto che un uomo non può accudire un bambino o che le abbia dato ragione quando lo affermava lei? :domanda Io dico solo che pensare soluzioni strane a pagamento in pieno inverno con un bambino piccolo quando esiste un'alternativa non ha senso, tutto qui.
no, non era riferito ad una cosa detta da te, ma mi ricollegavo ad una cosa detta da lei riguardo al fatto che una donna può accudire meglio di un uomo. lo ha detto nelle prime pagine...
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: la prima nipotina....

Messaggio da dandi » 15 mar 2013, 11:03

Dionaea ha scritto:
Dubbiosa ha scritto:Io però aggiungo anche che, a prescindere, un bambino (specie se piccolo) con qualcuno di cui non mi fido non lo lascerei...e questo anche a costo di scatenare musi e malumori. Però attribuisco la stessa identica facoltà di scegliere di chi fidarsi anche al papà, quindi non lascerei il bambino a qualcuno di cui non si fida lui anche se a me dovesse sembrare una persona sicura. Certo..sperando che la fiducia venga stabilita sulla capacità oggettiva di occuparsi della bambina e non su proprie paturnie mentali :risatina:
Ecco.
Prendo spunto da questo intervento di Dubbiosa perchè stavo proprio pensando che, a prescindere dagli ormoni, dal sentirsi maggiormente a proprio agio con la mamma che con la suocera, dal dare le chiavi a tizio e non a cazio, dalla copertina ingiallita etc, un punto secondo me fondamentale è quello del cognato.
Non ho ben capito che patologia abbia, fino a che punto sia affidabile, che tipo di vita conduca, se abiti o meno coi tuoi. Però ecco, io mia figlia di pochi mesi non la lascio in una casa in cui c'è una persona che potrebbe nuocerle. Sia il cognato, il fratello o la trisavola con l'alzhaimer.

Cioè mia mamma/suocera si gira 5 secondi per rispondere al telefono lasciando la bimba in carrozzina e c'è il rischio che mio fratello/cognato la tiri su e "se la faccia cadere dalla braccia"?
Bhè mia figlia in quella casa senza me o suo padre non ci resta, mi spiace.
ma se questo è un problema reale, sarà mio marito il primo a dire che non se ne parla di lasciarla lì...ma se per lui il problema non sussiste...forse forse non è che è proprio così psicopatico allora :fischia
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: la prima nipotina....

Messaggio da ely66 » 15 mar 2013, 11:28

Elezanga, non ho detto di tagliare i ponti :prr
Invece ci sono i nonni, c'è il futuro figlio, ma la coppia dov'è?
eh... c'è che il figlio appena nato è DELLA MAMMA. e il papà viene spesso accantonato, mentre invece dovrebbe essere più coinvolto (chissà se ci sarebbero meno depressioni post parto o di più :perplesso )

e ribadisco che le chiavi non le darei a nessuno, solo al marito :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: la prima nipotina....

Messaggio da val978 » 15 mar 2013, 11:38

ely66 ha scritto:Elezanga, non ho detto di tagliare i ponti :prr
Invece ci sono i nonni, c'è il futuro figlio, ma la coppia dov'è?
eh... c'è che il figlio appena nato è DELLA MAMMA. e il papà viene spesso accantonato, mentre invece dovrebbe essere più coinvolto (chissà se ci sarebbero meno depressioni post parto o di più :perplesso )

e ribadisco che le chiavi non le darei a nessuno, solo al marito :hi hi hi hi
si però ragazze, c'è il neonato che ha due genitori e siamo d'accordo, però c'è anche la mamma che ha le sue esigenze i suoi problemi e starà lei a casa col bambino per gran parte del giorno per almeno tre mesi, e sinceramente non darle la libertà di scegliere se frequentare di più la mamma o la suocera mi pare proprio iungiusto :che_dici

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: la prima nipotina....

Messaggio da Dubbiosa » 15 mar 2013, 11:46

val978 ha scritto: e sinceramente non darle la libertà di scegliere se frequentare di più la mamma o la suocera mi pare proprio iungiusto :che_dici
ma chi è che glielo vorrebbe vietare?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: la prima nipotina....

Messaggio da ishetta » 15 mar 2013, 11:46

Dionaea ha scritto:
Dubbiosa ha scritto:Io però aggiungo anche che, a prescindere, un bambino (specie se piccolo) con qualcuno di cui non mi fido non lo lascerei...e questo anche a costo di scatenare musi e malumori. Però attribuisco la stessa identica facoltà di scegliere di chi fidarsi anche al papà, quindi non lascerei il bambino a qualcuno di cui non si fida lui anche se a me dovesse sembrare una persona sicura. Certo..sperando che la fiducia venga stabilita sulla capacità oggettiva di occuparsi della bambina e non su proprie paturnie mentali :risatina:
Ecco.
Prendo spunto da questo intervento di Dubbiosa perchè stavo proprio pensando che, a prescindere dagli ormoni, dal sentirsi maggiormente a proprio agio con la mamma che con la suocera, dal dare le chiavi a tizio e non a cazio, dalla copertina ingiallita etc, un punto secondo me fondamentale è quello del cognato.
Non ho ben capito che patologia abbia, fino a che punto sia affidabile, che tipo di vita conduca, se abiti o meno coi tuoi. Però ecco, io mia figlia di pochi mesi non la lascio in una casa in cui c'è una persona che potrebbe nuocerle. Sia il cognato, il fratello o la trisavola con l'alzhaimer.

Cioè mia mamma/suocera si gira 5 secondi per rispondere al telefono lasciando la bimba in carrozzina e c'è il rischio che mio fratello/cognato la tiri su e "se la faccia cadere dalla braccia"?
Bhè mia figlia in quella casa senza me o suo padre non ci resta, mi spiace.
Ecco quoto questo intervento.
Se il cognato se la fa cadere dalle braccia... per me la par condicio può andare a quel paese.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: la prima nipotina....

Messaggio da val978 » 15 mar 2013, 11:49

Dubbiosa ha scritto:
val978 ha scritto: e sinceramente non darle la libertà di scegliere se frequentare di più la mamma o la suocera mi pare proprio iungiusto :che_dici
ma chi è che glielo vorrebbe vietare?
mi riferivo al fatto che lei ha detto che preferisce avere in casa sua mamma e non sua suocera, e qualcuna le ha detto che non doveva escludere i suoceri perchè sono nonni e hanno diritto anche loro ecc ecc ecc

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: la prima nipotina....

Messaggio da ely66 » 15 mar 2013, 11:52

qualcuna le ha detto che non doveva escludere i suoceri perchè sono nonni e hanno diritto anche loro ecc ecc ecc
peerchè, non è vero? :urka
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: la prima nipotina....

Messaggio da STEFI@VALERIO » 15 mar 2013, 11:55

val978 ha scritto:
ely66 ha scritto:Elezanga, non ho detto di tagliare i ponti :prr
Invece ci sono i nonni, c'è il futuro figlio, ma la coppia dov'è?
eh... c'è che il figlio appena nato è DELLA MAMMA. e il papà viene spesso accantonato, mentre invece dovrebbe essere più coinvolto (chissà se ci sarebbero meno depressioni post parto o di più :perplesso )

e ribadisco che le chiavi non le darei a nessuno, solo al marito :hi hi hi hi
si però ragazze, c'è il neonato che ha due genitori e siamo d'accordo, però c'è anche la mamma che ha le sue esigenze i suoi problemi e starà lei a casa col bambino per gran parte del giorno per almeno tre mesi, e sinceramente non darle la libertà di scegliere se frequentare di più la mamma o la suocera mi pare proprio iungiusto :che_dici
Val, però, fossero solo tre mesi. Mi pare, che in questo caso, si stia discettando delle future frequentazioni del bambino (non solo della mamma...) praticamente sino all'età scolare :risatina: E arrivati quel punto, i nonni saranno sempre più anziani e strani, il genero sicuramente non sarà guarito dalla pazzia.

Sono d'accordo con Ely sul fatto che se discorso analoghi fossero partiti da un uomo, apriti cielo.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”