GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 7 mag 2009, 17:37

cinzia1974 ha scritto:
helzbeth ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:un anno fa, in officina c'è il distributore di caffè.
entriamo da pausa pranzo e troviamo il distributore con una botta.... colpito proprio per rovinare e rompere le palle....
che potevo fare? licenziarli tutti? addebitare a tutti? ma che scherziamo il commercialista mi ha detto che non posso far niente....
togli la macchinetta del caffè.
ma che scherzi? e mio fratello si priva del caffè per un loro dispetto? :che_dici
tienila nel vostro ufficio
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:37

SIGNOR "VERDI"
assuno il 02.02.04 viene al lavoro 2 giorni poi a casa un settimana poi altri due giorni poi a casa non telefona non avvisa.
licenziato il 20.02.04
scusante eh voi del nord siete fiscali
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:40

SIGNOR "VIOLA"
autista, consuma la scheda del telefono aziendale per telefonate private e quando deve chiamare la ditta non ha soldi
ritira soldi dai clienti che pagano in contrassegno e se li tiene in acconto dello stipendio
beve mentre è alla guida
non viene al lavoro per giorni e non avvisa
licenziato per sfinimento ma che gente esiste?
dopo un mese chiama il figlio sul telefono aziendale e gli facciamo presente che il padre non lavora da noi da un mese....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 7 mag 2009, 17:41

cinzia posso venire in ferie in ufficio da te?

VENGO GRATIS :yeee
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:42

helzbeth ha scritto:cinzia posso venire in ferie in ufficio da te?

VENGO GRATIS :yeee
no no devi pagare, qua c'è da divertirsi :ahah
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 7 mag 2009, 17:43

cinzia1974 ha scritto:
helzbeth ha scritto:cinzia posso venire in ferie in ufficio da te?

VENGO GRATIS :yeee
no no devi pagare, qua c'è da divertirsi :ahah
POSSO esserti utile, da me non passano più neanche i rappresentanti, mi mandano mail...
mi chiamano "il caimano"
:hi hi hi hi
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
puravita
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15112
Iscritto il: 14 ago 2005, 11:33

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da puravita » 7 mag 2009, 17:47

vengo pure ioo con helz siamo pure conterranee ;-) cmq con la scheda az puoi benissimo selezionare i numeri che può chiamare se fa altre num nn funzia..quella degli assegni circolari poi..al primo volava con un calcio nel cu*o e manco tanto leggero..
Ros degli anni '60 mamma di Chiara 26/7/99 &Tommaso 14/9/05
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:47

io lo dico sempre che qua serve il pugno di ferro ma con un cazzun di commercialista che faccio?....
forse riceve denaro dai dipendenti
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:49

puravita ha scritto:vengo pure ioo con helz siamo pure conterranee ;-) cmq con la scheda az puoi benissimo selezionare i numeri che può chiamare se fa altre num nn funzia..quella degli assegni circolari poi..al primo volava con un calcio nel cu*o e manco tanto leggero..
si beh ma non è mica durato anni eh.... 02.10.01 - 19.12.01 (pure troppo)
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 7 mag 2009, 17:54

continuamo domani se no casa avete troppo da ridere stasera :prr
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
puravita
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15112
Iscritto il: 14 ago 2005, 11:33

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da puravita » 7 mag 2009, 18:07

mi offro come commercialista :-)
Ros degli anni '60 mamma di Chiara 26/7/99 &Tommaso 14/9/05
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 7 mag 2009, 18:53

cinzia1974 ha scritto:piano eh perchè si parla per la maggior parte di persone extracomunitarie che non vogliono essere "comandate" o "riprese" da donne.
ma perchè mio padre si è messo in proprio? :che_dici
non me ne parlare :che_dici
nel periodo del ramadam non voglio che le donne gli rivolgano la parola ... ma io faccio apposta, paga timbratura orario
della serie non me ne frega nulla se ti va le regole sono così ed io ti parlo quando voglia altrimenti quella è la porta e prendi anche pure la tua navetta e torna al tuo paese :x:
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 7 mag 2009, 18:56

helzbeth ha scritto:cinzia posso venire in ferie in ufficio da te?

VENGO GRATIS :yeee
anche io :spiteful: :spiteful:
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 7 mag 2009, 18:56

helzbeth ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:
helzbeth ha scritto:cinzia posso venire in ferie in ufficio da te?

VENGO GRATIS :yeee
no no devi pagare, qua c'è da divertirsi :ahah
POSSO esserti utile, da me non passano più neanche i rappresentanti, mi mandano mail...
mi chiamano "il caimano"
:hi hi hi hi
a me pittbull :che_dici
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Pipa » 7 mag 2009, 19:20

cinzia1974 ha scritto:io lo dico sempre che qua serve il pugno di ferro ma con un cazzun di commercialista che faccio?....
forse riceve denaro dai dipendenti
Ma guarda, sicuramente ti serve un commercialista un pochino più intraprendente...ma direi che anche i tuoi soci (tra cui se non ho capito male c'è tuo fratello) non sono mica da meno eh?
Capito che sei tu che ti occupi del personale, ma potrebbero evitarti certe cose e visto, che per natura ne sono dotati, tirare un po' fuori i gioiellini quando serve!
Però Cinzia sono straconvinta che all'occorrenza noi donne sappiamo fare più paura di qualsiasi uomo!... :pistole Vestiti da rambo e stindili!!!!!!!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da marghe » 7 mag 2009, 20:15

Vale70 ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:piano eh perchè si parla per la maggior parte di persone extracomunitarie che non vogliono essere "comandate" o "riprese" da donne.
ma perchè mio padre si è messo in proprio? :che_dici
non me ne parlare :che_dici
nel periodo del ramadam non voglio che le donne gli rivolgano la parola ... ma io faccio apposta, paga timbratura orario
della serie non me ne frega nulla se ti va le regole sono così ed io ti parlo quando voglia altrimenti quella è la porta e prendi anche pure la tua navetta e torna al tuo paese :x:
qui per me è stata detta qualche parola di troppo. Cinzia, che ha tutte le ragioni del mondo per dire quello che dice e per esporre le sue lamentele, si è sempre espressa correttamente. Sinceramente questo commento è razzista.
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 7 mag 2009, 20:42

marghe ha scritto:
Vale70 ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:piano eh perchè si parla per la maggior parte di persone extracomunitarie che non vogliono essere "comandate" o "riprese" da donne.
ma perchè mio padre si è messo in proprio? :che_dici
non me ne parlare :che_dici
nel periodo del ramadam non voglio che le donne gli rivolgano la parola ... ma io faccio apposta, paga timbratura orario
della serie non me ne frega nulla se ti va le regole sono così ed io ti parlo quando voglia altrimenti quella è la porta e prendi anche pure la tua navetta e torna al tuo paese :x:
qui per me è stata detta qualche parola di troppo. Cinzia, che ha tutte le ragioni del mondo per dire quello che dice e per esporre le sue lamentele, si è sempre espressa correttamente. Sinceramente questo commento è razzista.
razzista perché?
perché non posso rivolgergli la parola per 1 mese?
io sul luogo di lavoro ho diritto di parlare con qualsiasi dipendente mio subordinato e no perché sono "donna" e la tua "religione non lo consente" devo stare alle sue di regole
in azienda non comanda ne lui ne la sua religione
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 7 mag 2009, 20:43

lo stesso discorso vale anche per italiano cristiano ovviamente

sul lavoro non mi interessa di che religione sei
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da marghe » 7 mag 2009, 21:45

credo che il razzismo non sia nel fatto di parlare ai dipendenti, ovviamente devi poterlo fare, credo invece che sia qui
Vale70 ha scritto: della serie non me ne frega nulla se ti va le regole sono così ed io ti parlo quando voglia altrimenti quella è la porta e prendi anche pure la tua navetta e torna al tuo paese
forse la frase è uscita male, sicuramente non suona bene :sorrisoo
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da kappa » 7 mag 2009, 22:24

cinzia1974 ha scritto:Ciao a tutte... si sono sempre io, che vi assillo con i miei problemi di lavoro.
Volevo chiedervi se tra dipendenti ci si può timbrare a vicenda il cartelllino di entrata/uscita?
Nel nostro caso abbiamo i badge e ognuno qua fa quello che vuole.
Ho fatto avviso verbale e scritto in bacheca ma nessuno mi considera.
Posso passare a richiami personali? Si possono dare multe.
Sono esasperata... un giorno è perfino apparsa la timbratura di uno che era a casa malato....
Avete consigli o esperienze in merito?
Ho pensato anche al rilevatore di impronte digitali ma in questo periodo di calo di lavoro altre spese non sono proprio possibili.
Grazie
Cinzia

ma è una domanda intelligente questa?

cmq ....esposto alla procura.
i reati come minimo sono falso e truffa.
nn ti è passato in mente che è una cosa contro legge?
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”