GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

abbandono di minore?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: abbandono di minore?

Messaggio da SIMONA72 » 4 feb 2015, 13:41

Capisco benissimo mariangelac. Con i prematuri le cose cambiano molto. Con Lisa ero sempre li a controllare cosa faceva, se respirava, se rigurgitava... Con Sergio, nonostante fosse il primo, ero molto più tranquilla.
Paradossalmente io ero più preoccupata di girono perchè se piangeva andava spesso in apnea. Quindi non la mollavo un attimo.

Poi in situazioni particolari non si sente la stanchezza e si va avanti per pura adrenalina. Provato pure questo.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: abbandono di minore?

Messaggio da lemming » 4 feb 2015, 14:35

val978 ha scritto:Io ammiro Mariangela per come ha fatto a gestire 3 neonati e poi bambini e adesso ragazzini....e adesso scopro che li ha addirittura guardati a vista per i primi mesi :urka ....beh per me è un supereroe....siii siiiii, con tutti gli aiuti del mondo....e con tutte le ansie che una mamma può avere, giustificate o meno. intanto io - e non sono l'unica - sono andata in crisi con un neonato, il marito collaborante e qualche aiuto in certi periodi. quindi per me Mariangela rimane un supereroe :hi hi hi hi :cuore
Quoto, io con uno solo ho sfiorato la pazzia, con tre, vigilanza o non vigilanza, avrei avuto bisogno dello psichiatra. Mariangelac ha fatto cose immani, e non certo perché li guardava a vista.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 4 feb 2015, 16:18

mariangelac ha scritto:
rossella ha scritto:
Ma da quel momento abbiamo fatto io e il marito i turni di notte per guardarli, lui fino alle 3.30 di notte io dopo, è stato pesantissimo, ma se non avessimo fatto così e fosse successo quclacosa altro che incubo!
scusa ma questa proprio mi sembra una cosa talmente assurda.. stai dicendo che di notte stavate svegli ad osservare i bimbi che dormivano: cioè li fissavate mentre loro dormivano in piena notte? ma questo per quanto? quando è stato che avete deciso che non si sarebbero più soffocati?
E di giorno quando eri in casa da sola e loro dormivano stavi a fissarli? boh non mi sembra una cosa ne' tanto sana ne' tanto meno praticabile..
li abbiamo fissati tutti i giorni, 24h su 24, fino a quando non sono stati capaci di girarsi da soli su un fianco, forse 6 mesi.. non ricordo precisamente. Se a te sembra non sano a me non importa, per me è stato utilissimo, perche i miei figli soffrivano anche di reflusso, forse perche nati prematuri, e sono vivi ora qui con me grazie al nostro sacrificio, tu fai quello che credi ma dire che "non è sano" puoi tenerlo per te, nelle tue considerazioni mentali così come io eviterò di scrivere quello che penso di chi lascia i bambini piccoli per andare a divertirsi. ok? grazie!
Sano o non sano sinceramente mi sembra un commento inappropriato, piuttosto è un comportamento basato sull'evidenza? Ossia, è dimostrato che se il parente assiste direttamente a un evento tipo SIDS o ALTE può modificare la prognosi? Credo che la risposta sia NO, a meno che non siano cambiate le cose da quando ho studiato l'argomento l'ultima volta (quando avevo Francesco neonato). Si confonde spesso il rigurgito, causa di ALTE ma non di SIDS, con la SIDS vera, da blocco improvviso dei centri respiratori a livello centrale, dove anche se sei lì e fai di lavoro il rianimatore c'è ben poco che tu possa fare, purtroppo!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: abbandono di minore?

Messaggio da inga » 4 feb 2015, 17:15

laura s ha scritto:
mariangelac ha scritto:
rossella ha scritto:
Ma da quel momento abbiamo fatto io e il marito i turni di notte per guardarli, lui fino alle 3.30 di notte io dopo, è stato pesantissimo, ma se non avessimo fatto così e fosse successo quclacosa altro che incubo!
scusa ma questa proprio mi sembra una cosa talmente assurda.. stai dicendo che di notte stavate svegli ad osservare i bimbi che dormivano: cioè li fissavate mentre loro dormivano in piena notte? ma questo per quanto? quando è stato che avete deciso che non si sarebbero più soffocati?
E di giorno quando eri in casa da sola e loro dormivano stavi a fissarli? boh non mi sembra una cosa ne' tanto sana ne' tanto meno praticabile..
li abbiamo fissati tutti i giorni, 24h su 24, fino a quando non sono stati capaci di girarsi da soli su un fianco, forse 6 mesi.. non ricordo precisamente. Se a te sembra non sano a me non importa, per me è stato utilissimo, perche i miei figli soffrivano anche di reflusso, forse perche nati prematuri, e sono vivi ora qui con me grazie al nostro sacrificio, tu fai quello che credi ma dire che "non è sano" puoi tenerlo per te, nelle tue considerazioni mentali così come io eviterò di scrivere quello che penso di chi lascia i bambini piccoli per andare a divertirsi. ok? grazie!
Sano o non sano sinceramente mi sembra un commento inappropriato, piuttosto è un comportamento basato sull'evidenza? Ossia, è dimostrato che se il parente assiste direttamente a un evento tipo SIDS o ALTE può modificare la prognosi? Credo che la risposta sia NO, a meno che non siano cambiate le cose da quando ho studiato l'argomento l'ultima volta (quando avevo Francesco neonato). Si confonde spesso il rigurgito, causa di ALTE ma non di SIDS, con la SIDS vera, da blocco improvviso dei centri respiratori a livello centrale, dove anche se sei lì e fai di lavoro il rianimatore c'è ben poco che tu possa fare, purtroppo!
Anche se il parente non può concretamente far nulla é comunque comprensibile vigiliare. Ma soprattutto credo sia un istinto incontrollabile ed una forma di amore incondizionato. Quindi nulla di scientifico o concreto ma qualcosa che ti dice di far così .
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: abbandono di minore?

Messaggio da MariPi82 » 4 feb 2015, 17:21

inga ha scritto: Anche se il parente non può concretamente far nulla é comunque comprensibile vigiliare. Ma soprattutto credo sia un istinto incontrollabile ed una forma di amore incondizionato. Quindi nulla di scientifico o concreto ma qualcosa che ti dice di far così .
:quoto_1:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: abbandono di minore?

Messaggio da val978 » 4 feb 2015, 17:29

laura s, ma mi pare abbastanza ovvio che la veglia del sonno dei neonati non possa essere considerato un valido sistema per la prevenzione della sids (che peraltro nessuno ha citato mi pare) :che_dici

così come non c'è alcun motivo, che io sappia, per cui i bimbi piccoli quando hanno la febbre debbano dormire accanto ai genitori o addirittura nel lettone, eppure molti lo fanno, si sentiranno più tranquilli, immagino.

non è che siamo medici rianimatori, siamo mamme e facciamo quello che l'istinto e la razionalità ci dicono di fare anche in base al nostro vissuto...se poi da qualche parte esiste il manuale della mamma perfetta e infallibile ditemi dove si compra perchè ancora non l'ho trovato (non ho trovato nemmeno una mamma perfetta e infallibile, in realtà)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 4 feb 2015, 17:39

Scusate, io avevo capito che Mariangela e il marito guardassero i bambini a vista in quanto, spaventati dopo un episodio specifico di ALTE, ritenevano così di prevenire la SIDS, probabilmente ho frainteso, se li guardavano per il piacere di guardarli allora per carità lo trovo un pelo stancante ma de gustibus!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 4 feb 2015, 17:41

Scusate ho riletto ma Mariangela scrive testualmente: "sono vivi ora qui con me grazie al nostro sacrificio", quindi attendiamo la sua conferma ma mi sa che avevo capito bene!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: abbandono di minore?

Messaggio da inga » 4 feb 2015, 18:04

laura s ha scritto:Scusate ho riletto ma Mariangela scrive testualmente: "sono vivi ora qui con me grazie al nostro sacrificio", quindi attendiamo la sua conferma ma mi sa che avevo capito bene!
Ma cosa ti cambia? :che_dici L'hanno fatto , si sentivano così. Punto .
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: abbandono di minore?

Messaggio da R2D2 » 4 feb 2015, 18:15

Empatia... questa sconosciuta :che_dici
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 4 feb 2015, 18:54

R2d2 l'empatia mi ha mosso a scrivere. Non empatia verso Mariangela, beninteso, ma empatia verso chi i figli per SIDS li ha persi sul serio, che francamente non si merita che si scrivano frasi del genere.
Perchè scrivere "i miei figli sono vivi grazie al nostro sacrificio" è identico a scrivere: "se tu lo avessi guardato non sarebbe morto", ed è una cosa che non si può sentire.

Io non penso minimamente che Mariangela sia matta, magari al suo posto avrei fatto esattamente lo stesso, magari anche di più chi può dirlo, le dinamiche di una coppia di neo-genitori sono insindacabili di per sè, figuriamoci con tre gemelli, anche io ho fatto cose strane, ad es. ho lasciato Francesco per la prima volta (non solo, intendo con altri oltre che me) che aveva più di 9 mesi, fino a 9 mesi non l'ho mollato mai nemmeno un secondo, mi sentivo così, è dire che è vivo grazie a questo che mi sembra irrispettoso del prossimo.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: abbandono di minore?

Messaggio da lemming » 4 feb 2015, 19:13

La SIDS l'hai tirata in ballo tu, Mariangelac manco l'aveva nominata. Ha scritto che i suoi figli soffrivano di reflusso, che ne ha visto uno soffocarle davanti agli occhi, e che ha deciso con il marito di vigilare per prevenire il rischio.
Se mi fossi vista un figlio cianotico che non respirava più a causa del reflusso, l'avrei fatto anch'io, e anch'io penserei di averlo salvato.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: abbandono di minore?

Messaggio da inga » 4 feb 2015, 19:23

L'equazione inversa l'hai fatta tu. Non ho letto da nessuna parte la frase che virgoletti. Se io dico che mi piacciono i capelli lisci non vuol dire che quelli ricci mi faccian schifo. Certo che se si ragiona per opposti....
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: abbandono di minore?

Messaggio da mariangelac » 4 feb 2015, 19:25

laura s ha scritto:
mariangelac ha scritto:
rossella ha scritto:
Ma da quel momento abbiamo fatto io e il marito i turni di notte per guardarli, lui fino alle 3.30 di notte io dopo, è stato pesantissimo, ma se non avessimo fatto così e fosse successo quclacosa altro che incubo!
scusa ma questa proprio mi sembra una cosa talmente assurda.. stai dicendo che di notte stavate svegli ad osservare i bimbi che dormivano: cioè li fissavate mentre loro dormivano in piena notte? ma questo per quanto? quando è stato che avete deciso che non si sarebbero più soffocati?
E di giorno quando eri in casa da sola e loro dormivano stavi a fissarli? boh non mi sembra una cosa ne' tanto sana ne' tanto meno praticabile..
li abbiamo fissati tutti i giorni, 24h su 24, fino a quando non sono stati capaci di girarsi da soli su un fianco, forse 6 mesi.. non ricordo precisamente. Se a te sembra non sano a me non importa, per me è stato utilissimo, perche i miei figli soffrivano anche di reflusso, forse perche nati prematuri, e sono vivi ora qui con me grazie al nostro sacrificio, tu fai quello che credi ma dire che "non è sano" puoi tenerlo per te, nelle tue considerazioni mentali così come io eviterò di scrivere quello che penso di chi lascia i bambini piccoli per andare a divertirsi. ok? grazie!
Sano o non sano sinceramente mi sembra un commento inappropriato, piuttosto è un comportamento basato sull'evidenza? Ossia, è dimostrato che se il parente assiste direttamente a un evento tipo SIDS o ALTE può modificare la prognosi? Credo che la risposta sia NO, a meno che non siano cambiate le cose da quando ho studiato l'argomento l'ultima volta (quando avevo Francesco neonato). Si confonde spesso il rigurgito, causa di ALTE ma non di SIDS, con la SIDS vera, da blocco improvviso dei centri respiratori a livello centrale, dove anche se sei lì e fai di lavoro il rianimatore c'è ben poco che tu possa fare, purtroppo!
ma chi ha parlato di SIDS? :domanda
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: abbandono di minore?

Messaggio da mariangelac » 4 feb 2015, 19:27

laura s ha scritto:Scusate, io avevo capito che Mariangela e il marito guardassero i bambini a vista in quanto, spaventati dopo un episodio specifico di ALTE, ritenevano così di prevenire la SIDS, probabilmente ho frainteso, se li guardavano per il piacere di guardarli allora per carità lo trovo un pelo stancante ma de gustibus!
Strano che tutte abbiano capito e tu che hai fatto le scuola ALTE no.
Sara stava soffocando con un rigurgito, l'ho salvata. PUNTO
piu chiaro ora?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: abbandono di minore?

Messaggio da mariangelac » 4 feb 2015, 19:29

laura s ha scritto:R2d2 l'empatia mi ha mosso a scrivere. Non empatia verso Mariangela, beninteso, ma empatia verso chi i figli per SIDS li ha persi sul serio, che francamente non si merita che si scrivano frasi del genere.
Perchè scrivere "i miei figli sono vivi grazie al nostro sacrificio" è identico a scrivere: "se tu lo avessi guardato non sarebbe morto", ed è una cosa che non si può sentire.

Io non penso minimamente che Mariangela sia matta, magari al suo posto avrei fatto esattamente lo stesso, magari anche di più chi può dirlo, le dinamiche di una coppia di neo-genitori sono insindacabili di per sè, figuriamoci con tre gemelli, anche io ho fatto cose strane, ad es. ho lasciato Francesco per la prima volta (non solo, intendo con altri oltre che me) che aveva più di 9 mesi, fino a 9 mesi non l'ho mollato mai nemmeno un secondo, mi sentivo così, è dire che è vivo grazie a questo che mi sembra irrispettoso del prossimo.
tu hai dei problemi
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 4 feb 2015, 19:30

Scusate, per me è ovvio che non si muore di rigurgito, per voi no.
Fine, capito l'equivoco!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: abbandono di minore?

Messaggio da mariangelac » 4 feb 2015, 19:30

cmq vedo che le altre hanno capito visto che scrivo in italiano. :byeee
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: abbandono di minore?

Messaggio da mariangelac » 4 feb 2015, 19:31

laura s ha scritto:Scusate, per me è ovvio che non si muore di rigurgito, per voi no.
Fine, capito l'equivoco!
ahhh no??? :clap
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: abbandono di minore?

Messaggio da laura s » 4 feb 2015, 19:32

Senti scusa Mariangela ma secondo te i bambini possono morire di rigurgito?
E, se sì, qualora ciò avvenga, in un bambino sano, sotto l'anno di vita, come definiresti questo fatto?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”