GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educazione sessuale

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Educazione sessuale

Messaggio da ci610 » 28 gen 2015, 14:04

scusate se scrivo male ma ho un problema agli occhi e non ci vedo bene
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Educazione sessuale

Messaggio da SIMONA72 » 28 gen 2015, 14:05

Stranamente mi trovo in accordo con Ci
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Educazione sessuale

Messaggio da floddi » 28 gen 2015, 14:07

io il Tg non lo guardo, quindi tolgo il problema a priori.
Trovo che sia normale spaventarsi e piangere, molto più che rimanere impassibili. Non significa per forza ignorare l'accaduto, ma essere bambini sensibili, io ho pianto come una fontana guardando il bambino con il pigiama a righe, mi sono commossa a guardare la vita è bella e ho pianto anche nell'ultimo di Eastwood o come si scrive che narra di un cecchino al tempo della guerra in Iraq, non certo perchè ignorante.
Insomma non è detto che sia sbagliato anche vedere piangere e fare piangere.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Educazione sessuale

Messaggio da R2D2 » 28 gen 2015, 14:09

Io sono per un equilibrio. Troppa protezione non fa bene certo ma bisogna considerare anche chi si ha davanti. Non tutti i bambini a 7 anni sono pronti a sapere certe cose nei minimi particolari.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Educazione sessuale

Messaggio da Topillo » 28 gen 2015, 14:17

R2D2 ha scritto:Io sono per un equilibrio. Troppa protezione non fa bene certo ma bisogna considerare anche chi si ha davanti. Non tutti i bambini a 7 anni sono pronti a sapere certe cose nei minimi particolari.
sì, è vero. Bisogna tenere conto anche del grado di maturazione E sensibilità, anche come diceva Chiarasole.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Educazione sessuale

Messaggio da R2D2 » 28 gen 2015, 14:17

A me fa paura chi di fronte all'orrore non piange.

Forse paura non è il termine appropriato ma lo trovo davvero strano. Un bambino che resta sereno ed impassibile forse non ha davvero capito cos'è la guerra, l'olocausto o altri orrori della nostra storia.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Educazione sessuale

Messaggio da lemming » 28 gen 2015, 14:18

Le sensibilità sono troppo diverse per poterle paragonare. Io mi faccio problemi a parlare di malattie veneree, e intanto il padre del compagno di classe di mio figlio gli insegna a tenere il maiale per le zampe mentre lui lo sgozza col coltellaccio.
A me il solo pensiero che si possa insegnare una cosa simile a un bambino, anche solo farlo assistere, fa orrore, per lui è normale. Io non cambierò idea e mio figlio crescerà senza far sgozzare maiali, il padre del suo compagno farà il contrario.
E' praticamente impossibile trovare il tipo di sensibilità giusto per tutti.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Educazione sessuale

Messaggio da R2D2 » 28 gen 2015, 14:19

lemming ha scritto:Le sensibilità sono troppo diverse per poterle paragonare. Io mi faccio problemi a parlare di malattie veneree, e intanto il padre del compagno di classe di mio figlio gli insegna a tenere il maiale per le zampe mentre lui lo sgozza col coltellaccio.
A me il solo pensiero che si possa insegnare una cosa simile a un bambino, anche solo farlo assistere, fa orrore, per lui è normale. Io non cambierò idea e mio figlio crescerà senza far sgozzare maiali, il padre del suo compagno farà il contrario.
E' praticamente impossibile trovare il tipo di sensibilità giusto per tutti.
Proprio vero
24.10.2007 - Per aspera ad astra

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Educazione sessuale

Messaggio da SIMONA72 » 28 gen 2015, 14:29

R2D2 ha scritto:Io sono per un equilibrio. Troppa protezione non fa bene certo ma bisogna considerare anche chi si ha davanti. Non tutti i bambini a 7 anni sono pronti a sapere certe cose nei minimi particolari.
Per questo preferisco essere io a parlare per prima di alcune cose ai miei figli. Li conosco, so fino a che punto posso arrivare, osservo come reagiscono...
Quando ho parlato a Sergio la prima volta dell'olocausto non sono entrata in dettagli. Lui è arrivato a casa con una svastica disegnata ed io gli ho semplicemente chiesto se conosceva il significato di quel simbolo. Quando mi ha detto no gli ho parlato di Hitler, del suo pensiero e delle conseguenze a cui ha portato. Con parole semplici e senza tanti dettagli.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Educazione sessuale

Messaggio da floddi » 28 gen 2015, 14:31

si, ho usato il termine sensibilità ma forse non è appropriato. Rispondevo a Ci che scriveva che alcuni bambini si erano spaventati ed avevano pianto quasi come se fosse una colpa o una mancanza dei genitori.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Educazione sessuale

Messaggio da ci610 » 28 gen 2015, 14:33

floddi ha scritto:io il Tg non lo guardo, quindi tolgo il problema a priori.
Trovo che sia normale spaventarsi e piangere, molto più che rimanere impassibili. Non significa per forza ignorare l'accaduto, ma essere bambini sensibili, io ho pianto come una fontana guardando il bambino con il pigiama a righe, mi sono commossa a guardare la vita è bella e ho pianto anche nell'ultimo di Eastwood o come si scrive che narra di un cecchino al tempo della guerra in Iraq, non certo perchè ignorante.
Insomma non è detto che sia sbagliato anche vedere piangere e fare piangere.

piangere e commuoversi certo
piangere e spaventarsi, uscire da scuola terrorizzati, dire di non volerci tornare perchè la maestra ha detto delle cose brutte è un altro paio di maniche, e i genitori che fino ad oggi hanno evitato di raccontare pure biancaneve perchè c'è la strega cattiva che non sanno come comportarsi
il nostro dovere è pure quello di prepararli a questi bambini, informarli via via sempre più, osservare e accompagnare le loro reazioni, commuoverci insieme a loro
non si può pensare di mandarli a scuola senza avergli mai detto che ci sono le guerre, la povertà e le malattie gravi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Educazione sessuale

Messaggio da floddi » 28 gen 2015, 14:34

ah, quello si. Anche da noi ci sono state polemiche. Ma basta prenderci le misure.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Educazione sessuale

Messaggio da Topillo » 28 gen 2015, 14:38

SIMONA72 ha scritto:
R2D2 ha scritto:Io sono per un equilibrio. Troppa protezione non fa bene certo ma bisogna considerare anche chi si ha davanti. Non tutti i bambini a 7 anni sono pronti a sapere certe cose nei minimi particolari.
Per questo preferisco essere io a parlare per prima di alcune cose ai miei figli. Li conosco, so fino a che punto posso arrivare, osservo come reagiscono...
Quando ho parlato a Sergio la prima volta dell'olocausto non sono entrata in dettagli. Lui è arrivato a casa con una svastica disegnata ed io gli ho semplicemente chiesto se conosceva il significato di quel simbolo. Quando mi ha detto no gli ho parlato di Hitler, del suo pensiero e delle conseguenze a cui ha portato. Con parole semplici e senza tanti dettagli.
ed è esattamente quello che intendevo, dicendo che cerco di prevenire che sappia le cose da altri. Se mi accorgo che c'è un argomento che potrebbe venire sollevato, io con lei (loro....) cerco il dialogo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Educazione sessuale

Messaggio da ci610 » 28 gen 2015, 14:39

ecco, appunto, mio figlio è un bambino sensibile, che si commuove spesso, ma appunto per questo voglio essere io a spiegargli le cose, a misurare le parole in base a come reagisce
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Educazione sessuale

Messaggio da chiarasole » 28 gen 2015, 14:40

Appunto
Se in terza elementare mi avessero fatto vedere il bambino con il pigiama a strisce io davvero avrei avuto bisogno di uno psicologo
Neanche per sensibilità, ma per un discorso che ero più facilmente impressionabile
Nonostante poi dell'Olocausto abbia saputo i vari dettagli
Tanto per dirvi, stamattina ho letto l'intervista a Nedo fiano
Mi sono dovuta fermare un paio di volte a prendere fiato
Quando Fabio aveva 3 anni abbiamo visto un cartone in cui c'era papà elefante che andava a fare l'esploratore e rimaneva via dei giorni
Cartone tranquillo apposta per bambini piccoli
Io ho dovuto telefonare a mio marito perché Fabio mi ha chiesto se anche il suo papà sarebbe rimasto via tanto
Io provavo a spiegargli ma l'ho visto molto agitato quindi 20 secondi di telefonata al papà che gli ha detto che la sera avremmo cenato insieme e si é calmato
Poi questo non vuol dire che altri sono meno sensibili o lui non conosce o conoscerà che non tutto é rosa e fiori
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Educazione sessuale

Messaggio da rossella » 28 gen 2015, 14:47

Dite tutte che volete essere voi a spiegare con le parole adatte i vari fatti : anche io la penso così ma non capisco allora perchè facciate vedere il TG... che secondo me non usa ne' toni ne' parole adatte...
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Educazione sessuale

Messaggio da Antolina80 » 28 gen 2015, 14:50

Io trovo i tg poco imparziali ed estremamente allarmisti. Forse i meno peggio sono tg LA7 e sky tg 24.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Educazione sessuale

Messaggio da ci610 » 28 gen 2015, 14:50

rossella ha scritto:Dite tutte che volete essere voi a spiegare con le parole adatte i vari fatti : anche io la penso così ma non capisco allora perchè facciate vedere il TG... che secondo me non usa ne' toni ne' parole adatte...

perchè ho cominciato da anni a parlar loro dello schifo della vita, quiandi adesso mio figlio riesce ad ascoltare il tg senza spaventarsi, se qualcosa lo incuriosice ne parliamo assieme
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Educazione sessuale

Messaggio da val978 » 28 gen 2015, 14:50

Insomma non è detto che sia sbagliato anche vedere piangere e fare piangere.
quotone!
mi sono fatta un pianto al campo di concentramento di dachau...e me lo farei ancora tornandoci con i figli.
e piango anche davanti a molti film e documentari.
il nostro dovere è pure quello di prepararli a questi bambini, informarli via via sempre più, osservare e accompagnare le loro reazioni, commuoverci insieme a loro
appunto

i TG invece non li tollero perchè sono costruiti per fare lo scoop e non certo per dare un'informazione corretta ed equilibrata, quindi non li guardo generalmente mentre ascolto il giornaleradio e leggo i giornali.

ci610, che ti è successo agli occhi?

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Educazione sessuale

Messaggio da SIMONA72 » 28 gen 2015, 14:50

Il TG lo guarda con noi (spesso lo guardiamo noi e lui fa altro). Se è il caso cambiamo canale, altrimenti spighiamo e commentiamo quello che viene fatto vedere.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”