GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Biologico o non biologico?
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Biologico o non biologico?
Però scusate prima quando la farina era macinata solo a pietra, quindi 50 anni fa, i dolci non venivano bene? A me sembra che quella macinata a pietra non gonfi e il gusto e' molto più rustico.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Biologico o non biologico?
Secondo me dipende molto dalla tipologia di dolce.. ci son quelli in cui vanno proprio le farine chiamiamole "speciali" (per differenziarle dalla 00 ): il dolce di Varese, i krumiri, la torta al grano saraceno, la sbrisolona...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Biologico o non biologico?
50 anni fa la farina non era macinata a pietra. io mi ricordo ancora il mulino del paese, con fasce e filtri di ogni genere.
a pietra si macinava la farina di mais. e si è tornati a macinare a pietra la farina di mais.
quella di grano, per ottenere farina bianca è una macina diversa.
e comunque in 50 anni i gusti sono cambiati
tra l'altro ho provato (con la dietologa che mi ha stilato la dieta) a mangiare per oltre 6 mesi pasta di farro o khorasan o farine di quel genere. perso un kaiser.
i nostri metabolismi sono diversi da quelli di 50 anni fa, non raccontiamoci storie. solo che sono saturi di schifezze mangiate per anni e anni, tutto lì.
ah.. mi divertirò a provare le ricette veg. però provate a mettervi nei panni di chi in famiglia ha chi
- non mangia verdure
- non può mangiare legumi
- pesce? che schifo.
a pietra si macinava la farina di mais. e si è tornati a macinare a pietra la farina di mais.
quella di grano, per ottenere farina bianca è una macina diversa.
e comunque in 50 anni i gusti sono cambiati
tra l'altro ho provato (con la dietologa che mi ha stilato la dieta) a mangiare per oltre 6 mesi pasta di farro o khorasan o farine di quel genere. perso un kaiser.
i nostri metabolismi sono diversi da quelli di 50 anni fa, non raccontiamoci storie. solo che sono saturi di schifezze mangiate per anni e anni, tutto lì.
ah.. mi divertirò a provare le ricette veg. però provate a mettervi nei panni di chi in famiglia ha chi
- non mangia verdure
- non può mangiare legumi
- pesce? che schifo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Biologico o non biologico?
.. ovviamente ora mi è venuta voglia di torta al grano saraceno con marmellata di lamponi e panna.
Fanchiul a me
Fanchiul a me

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Biologico o non biologico?
Chiarasole é questione di abitudine. Io faccio fatica ormai a mangiar dolci con farina bianca perché sento un gusto "industriale" o comunque troppo lavorato . E più son soffici e più sento un gusto artificiale :-)chiarasole ha scritto:se facciamo un discorso di salute osno d'accordo che la farina integrale sia migliore
per i dolci invece é meglio la 00 perché ha una grana piú fine visto che viene ottenuta dalla macinatura della parte piú interena del chicco. quindi la torta risulterá meno granulosa, inoltre per quanto sia la parte fiborsa della farina integrale conferisce un retrogusto piú "robusto" che é meno adatti ai dolci
Tanto é vero che spesso nei dolci si "taglia" la farina con amido o fecola per renderli piú soffici
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Biologico o non biologico?
Allora, chiarisco il mio punto di vista
E questione di chimica. Per alcuni dolci (il pan di spagna ad esempio) sono necessari ingredienti con determinate caratteristiche tipo le uova, lo zucchero che sia fine perché se no si sente il granuloso... Per il pane la farina deve avere glutine, perché senza glutine si formano difficilmente le strutture che permettono l'alveolatura (si dice cosí?) Per la frolla serve il burro perché al contrario non si deve formare il reticolo di glutine se no non sará friabile
come dice ransie, ad ogni tipo di ricetta la sua lavorazione e i suoi ingredienti. POi si puó lavorare anche sulla combinazione delle due tipo quando si fa il pane integrale, la lievitazione é piú complicata perché la farina integrale gioco forza ha meno forza (gioco di parole) di quella manitoba, e lavorando e formando le pieghe si riesce lo stesso ad ottenere un buon impasto e quindi gli alveoli in lievitazione
poi non discuto che i gusti sono assolutamente personali e che ognuno ha le sue preferenze. pero' per piacere non dimentichiamoci che alcune ricette nascono con un ingrediente di un certo tipo
se a qualcuno non piacciono le uova e vuole fare il pan di spagna senza, OK. ma il pan di spagna ''e un impsto che si basa proprio sul montare le uova con lo zucchero per ottenere un dolce soffice senza lievito, se lo facciamo senza sará piú complicato ottenere un dolce con queste caratteristiche
se il discorso puó interessare, un autore che reputo preparato su questi argomenti é bressanini http://bressanini-lescienze.blogautore. ... bblica.it/
ho letto poche settimane fa il suo libro la scienza della pasticceria e mi é sembrato interessante

E questione di chimica. Per alcuni dolci (il pan di spagna ad esempio) sono necessari ingredienti con determinate caratteristiche tipo le uova, lo zucchero che sia fine perché se no si sente il granuloso... Per il pane la farina deve avere glutine, perché senza glutine si formano difficilmente le strutture che permettono l'alveolatura (si dice cosí?) Per la frolla serve il burro perché al contrario non si deve formare il reticolo di glutine se no non sará friabile
come dice ransie, ad ogni tipo di ricetta la sua lavorazione e i suoi ingredienti. POi si puó lavorare anche sulla combinazione delle due tipo quando si fa il pane integrale, la lievitazione é piú complicata perché la farina integrale gioco forza ha meno forza (gioco di parole) di quella manitoba, e lavorando e formando le pieghe si riesce lo stesso ad ottenere un buon impasto e quindi gli alveoli in lievitazione
poi non discuto che i gusti sono assolutamente personali e che ognuno ha le sue preferenze. pero' per piacere non dimentichiamoci che alcune ricette nascono con un ingrediente di un certo tipo
se a qualcuno non piacciono le uova e vuole fare il pan di spagna senza, OK. ma il pan di spagna ''e un impsto che si basa proprio sul montare le uova con lo zucchero per ottenere un dolce soffice senza lievito, se lo facciamo senza sará piú complicato ottenere un dolce con queste caratteristiche
se il discorso puó interessare, un autore che reputo preparato su questi argomenti é bressanini http://bressanini-lescienze.blogautore. ... bblica.it/
ho letto poche settimane fa il suo libro la scienza della pasticceria e mi é sembrato interessante
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Biologico o non biologico?
inga ha scritto: Chiarasole é questione di abitudine. Io faccio fatica ormai a mangiar dolci con farina bianca perché sento un gusto "industriale" o comunque troppo lavorato . E più son soffici e più sento un gusto artificiale :-)
a me succede con lo zucchero bianco. I dolci preparati con esso mi stancano subito proprio perchè li sento fin troppo dolci. La cosa assurda è che mi capita soprattutto con quelli fatti in casa.
Io oramai uso sempre lo zucchero integrale bio di canna e ultimamente lo trito soprattutto se faccio i biscotti.
Le torte.. diciamo che ultimamente sono una fan della torta bassa, quelle troppo alte e sofficiose non mi van proprio più...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Biologico o non biologico?
Idem.Ransie ha scritto:inga ha scritto: Chiarasole é questione di abitudine. Io faccio fatica ormai a mangiar dolci con farina bianca perché sento un gusto "industriale" o comunque troppo lavorato . E più son soffici e più sento un gusto artificiale :-)
a me succede con lo zucchero bianco. I dolci preparati con esso mi stancano subito proprio perchè li sento fin troppo dolci. La cosa assurda è che mi capita soprattutto con quelli fatti in casa.
Io oramai uso sempre lo zucchero integrale bio di canna e ultimamente lo trito soprattutto se faccio i biscotti.
Le torte.. diciamo che ultimamente sono una fan della torta bassa, quelle troppo alte e sofficiose non mi van proprio più...
Chiarasole non fa una piega quello che hai detto.
Personalmente non faccio quel tipo di dolci: né crostate, ne pan di Spagna. Però mi capita di mangiarne quando mia suocera o delle amiche le preparano. Ed effettivamente vanno preparate come dici tu.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Biologico o non biologico?
concordo con Chiarasole.
Per i dolci e le preparazioni di tutti i giorni sto molto attenta, ma per i dolci "delle feste" mi piace andare sul sicuro
E mia madre per ieri voleva fare la torta mimosa "salutista" con meno uova, meno zucchero, farine strane....io le ho detto: NO! una volta che la fai, falla con le uova che servono e gli ingredienti indicati nella ricetta! Gli esperimenti e i dolci salutisti li facciamo gli altri giorni
E infatti è venuta buonissima. Anche altri dolci che fa vengono buonissimi, ma sono diversi, punto e basta!
Per i dolci e le preparazioni di tutti i giorni sto molto attenta, ma per i dolci "delle feste" mi piace andare sul sicuro

E mia madre per ieri voleva fare la torta mimosa "salutista" con meno uova, meno zucchero, farine strane....io le ho detto: NO! una volta che la fai, falla con le uova che servono e gli ingredienti indicati nella ricetta! Gli esperimenti e i dolci salutisti li facciamo gli altri giorni

E infatti è venuta buonissima. Anche altri dolci che fa vengono buonissimi, ma sono diversi, punto e basta!
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Biologico o non biologico?
interessante... magari lo prendochiarasole ha scritto: se il discorso puó interessare, un autore che reputo preparato su questi argomenti é bressanini http://bressanini-lescienze.blogautore. ... bblica.it/
ho letto poche settimane fa il suo libro la scienza della pasticceria e mi é sembrato interessante
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: Biologico o non biologico?
Io sono una pessima cuoca però sono del parere che alcune cose vadano fatte con gli ingredienti "giusti" e quindi burro nel risotto, uova, zucchero e farina 00 nei dolci che li prevedono... Le alternative dietetiche, salutiste ed altro non mi piacciono. Se non voglio mangiare burro non mi faccio un risotto ma una pasta con le verdure, se non voglio manciare farina 00 non mi faccio una torta ma mi butto sul gelato artigianale e via dicendo.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Biologico o non biologico?
SIMONA72, la penso allo stesso modo. Non sopporto i cibi salutisti atti a ricordare per gusto o per forma quelli più insalubri. Mia mamma mi preparava sempre la torta di carote senza la crema al mascarpone in mezzo che la ricetta originale prevedeva. Io non l'ho mai mangiata se non nella versione completa. Che senso ha perdere tempo a preparare un dolce il cui unico scopo è essere buono se non assolve alla sua funzione??
A quel punto mi sgranocchio una carota e ho fatto pure meno fatica! 


Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: Biologico o non biologico?
Appunto! sarà poi che a me non piace cucinare ma se devo "perdere" tempo in cucina le mie papille gustative devono trarne vantaggio!
Quando sento dire: ho fatto la torta senza zucchero, senza uova, senza questo, senza quello mi vengono i brividi. A quel punto mi mangio il pane integrale fatto da me con la mdp e ci spalmo un velo di marmellata.
Quando sento dire: ho fatto la torta senza zucchero, senza uova, senza questo, senza quello mi vengono i brividi. A quel punto mi mangio il pane integrale fatto da me con la mdp e ci spalmo un velo di marmellata.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Biologico o non biologico?
Comunque, una nota curiosa fresca di oggi
Sono stata al super e per la prima volta ho trovato delle etichette affiancate ai singoli prezzi esposti con la scritta NO OLIO DI PALMA, per segnalare i prodotti che ne sono privi (utilizzando olio di girasole oppure olio di oliva). E' stata una bella sorpresa e mi fa piacere vedere che anche la distribuzione faccia attenzione. Chissà che non arrivi il messaggio alle aziende alla fin fine (che cmq troveranno un'altra scorciatoia...)
Sono stata al super e per la prima volta ho trovato delle etichette affiancate ai singoli prezzi esposti con la scritta NO OLIO DI PALMA, per segnalare i prodotti che ne sono privi (utilizzando olio di girasole oppure olio di oliva). E' stata una bella sorpresa e mi fa piacere vedere che anche la distribuzione faccia attenzione. Chissà che non arrivi il messaggio alle aziende alla fin fine (che cmq troveranno un'altra scorciatoia...)
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Biologico o non biologico?
Esatto
Non discutono sui gusti perché ognuno ha gusti diversi, però ci sono dei motivi se una ricetta prevede un ingrediente al posto di un altro
Non discutono sui gusti perché ognuno ha gusti diversi, però ci sono dei motivi se una ricetta prevede un ingrediente al posto di un altro
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Biologico o non biologico?
Questa è un'ottima notizia! Finalmente (forse) le aziende si stanno accorgendo delle perplessità del consumatore su questo prodotto.kik ha scritto:Comunque, una nota curiosa fresca di oggi
Sono stata al super e per la prima volta ho trovato delle etichette affiancate ai singoli prezzi esposti con la scritta NO OLIO DI PALMA, per segnalare i prodotti che ne sono privi (utilizzando olio di girasole oppure olio di oliva). E' stata una bella sorpresa e mi fa piacere vedere che anche la distribuzione faccia attenzione. Chissà che non arrivi il messaggio alle aziende alla fin fine (che cmq troveranno un'altra scorciatoia...)
E comunque sappiate che sto andando ad immolarmi.
Oggi io e un'altra mamma mangeremo alla mensa scolastica delle elementari per fare il controllo qualità.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Biologico o non biologico?
Visto che a pensar male si fa peccato...kik ha scritto:Comunque, una nota curiosa fresca di oggi
Sono stata al super e per la prima volta ho trovato delle etichette affiancate ai singoli prezzi esposti con la scritta NO OLIO DI PALMA, per segnalare i prodotti che ne sono privi (utilizzando olio di girasole oppure olio di oliva). E' stata una bella sorpresa e mi fa piacere vedere che anche la distribuzione faccia attenzione. Chissà che non arrivi il messaggio alle aziende alla fin fine (che cmq troveranno un'altra scorciatoia...)
secondo me lo fanno perché sta diventando una moda quella del mangiare salutista ...
Io compravi i fiocchi D'Avena al super, costavano nulla, scaffale in basso
ora che é tanto di moda qui fare colazione con il porridge di avena hanno fatto la confezione tutta colorata, la dicitura é diventata havermout con tanto di 100% naturale e basso IG e fa bene alla salute etc
sono sullo scaffale ad altezza occhi e costano il triplo
a me basta vengano indicati in etichetta gli ingredienti senza diciture generiche tipo oli vegetali etc..
Che poi per carità togliere l'olio di palma a favore di quello di oliva é solo una cosa positiva...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Biologico o non biologico?
Ragazze mie,
se voi aveste un marito come il mio che mangia almeno 3 torte alla settimana, pasta fresca, ravioli, brasati, carne, frutta come banane a go-go, brioches, focaccia, bistecche e quanto altro riesce ad ingurgitare.. Cerchereste eccome un'alternativa. Calcolate un po' quante uova/burro/farina/zucchero ci sono in 3 torte.
Capite anche voi che qui non stiamo parlando di un compleanno ma della quotidianetà e non ci si può fare nulla perché mangia, mangia tantissimo e non ingrassa di un etto, quindi l'unico modo è cercare di usare qualche ingrediente alternativo e un po' meno dannoso.
se voi aveste un marito come il mio che mangia almeno 3 torte alla settimana, pasta fresca, ravioli, brasati, carne, frutta come banane a go-go, brioches, focaccia, bistecche e quanto altro riesce ad ingurgitare.. Cerchereste eccome un'alternativa. Calcolate un po' quante uova/burro/farina/zucchero ci sono in 3 torte.
Capite anche voi che qui non stiamo parlando di un compleanno ma della quotidianetà e non ci si può fare nulla perché mangia, mangia tantissimo e non ingrassa di un etto, quindi l'unico modo è cercare di usare qualche ingrediente alternativo e un po' meno dannoso.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Biologico o non biologico?
sì e nochiarasole ha scritto:Visto che a pensar male si fa peccato...kik ha scritto:Comunque, una nota curiosa fresca di oggi
Sono stata al super e per la prima volta ho trovato delle etichette affiancate ai singoli prezzi esposti con la scritta NO OLIO DI PALMA, per segnalare i prodotti che ne sono privi (utilizzando olio di girasole oppure olio di oliva). E' stata una bella sorpresa e mi fa piacere vedere che anche la distribuzione faccia attenzione. Chissà che non arrivi il messaggio alle aziende alla fin fine (che cmq troveranno un'altra scorciatoia...)
secondo me lo fanno perché sta diventando una moda quella del mangiare salutista ...
Io compravi i fiocchi D'Avena al super, costavano nulla, scaffale in basso
ora che é tanto di moda qui fare colazione con il porridge di avena hanno fatto la confezione tutta colorata, la dicitura é diventata havermout con tanto di 100% naturale e basso IG e fa bene alla salute etc
sono sullo scaffale ad altezza occhi e costano il triplo
a me basta vengano indicati in etichetta gli ingredienti senza diciture generiche tipo oli vegetali etc..
Che poi per carità togliere l'olio di palma a favore di quello di oliva é solo una cosa positiva...
diciamo che conosco il titolare del super e so che lui stesso è una persona che fa attenzione alle "etichette": già moooolti anni fa in occasione di un pranzo ne disse di ogni sulla Nutella e sull'olio di palma.
Che poi abbia deciso di sottolineare queste cose sui suoi scaffali solo ora può anche dipendere dalla "moda" o dall'aver constatato che è il momento giusto perché molta più gente fa attenzione a quello che ingerisce o può al contempo aver sposato la linea del marchio del super (perché tra i prodotti senza olio di palma c'erano anche quelli col marchio "di casa"). Poco importa, basta che si faccia e che se ne parli e che "contagi" !
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Biologico o non biologico?
Lunette, in questo caso sono d'accordissimo con te
Per il pane di tutti i giorni io stessa preferisco l'integrale
E faccio dei biscotti o pan brioche senza zucchero o con farina integrale etc per tutti i giorni
però ecco sono sani certo, ma per le occasioni speciali faccio il biscotto al.burro
Intendevo questo :-)
Poi con il marito ti capisco, io oggi a pranzo ho insalata con lenticchie e pane integrale fatto da me, a mio marito non basterebbe assolutamente
Per il pane di tutti i giorni io stessa preferisco l'integrale
E faccio dei biscotti o pan brioche senza zucchero o con farina integrale etc per tutti i giorni
però ecco sono sani certo, ma per le occasioni speciali faccio il biscotto al.burro
Intendevo questo :-)
Poi con il marito ti capisco, io oggi a pranzo ho insalata con lenticchie e pane integrale fatto da me, a mio marito non basterebbe assolutamente
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life