GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il vestito della comunione

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da Ransie » 5 nov 2014, 21:40

Lunette oggi mi son permessa di raccontare la tua situazione alla mia vicina di casa che è la catechista del paese.

la sua reazione è stata questa:

:urka1 :urka coooooooosa? ma non esiste una cosa del genere, un prete non si può permettere di proporre una cosa simile. dì a questa mamma di scrivere alla curìa e se non le vengono incontro dille di far fare la comunione alla bimba in un'altra Chiesa.


i
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da inga » 6 nov 2014, 11:41

La comunione da noi si farà con il saio. A me va benissimo!
Per il resto provvederò ad organizzare qualcosa sul mio stile di sempre "chic and easy"!
A me piace quella leggerezza informale ma comunque elegante. Quindi nessuna pomposità, ma piuttosto allegria, spensieratezza , buon vino e tante chiacchiere . Insomma nessuna legnosità ! :risatina: Bomboniere non credo.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da R2D2 » 6 nov 2014, 12:05

inga ha scritto:La comunione da noi si farà con il saio. A me va benissimo!
Per il resto provvederò ad organizzare qualcosa sul mio stile di sempre "chic and easy"!
A me piace quella leggerezza informale ma comunque elegante. Quindi nessuna pomposità, ma piuttosto allegria, spensieratezza , buon vino e tante chiacchiere . Insomma nessuna legnosità ! :risatina: Bomboniere non credo.
Brava Inga. Mi piace!
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da inga » 6 nov 2014, 12:09

R2D2 ha scritto:
inga ha scritto:La comunione da noi si farà con il saio. A me va benissimo!
Per il resto provvederò ad organizzare qualcosa sul mio stile di sempre "chic and easy"!
A me piace quella leggerezza informale ma comunque elegante. Quindi nessuna pomposità, ma piuttosto allegria, spensieratezza , buon vino e tante chiacchiere . Insomma nessuna legnosità ! :risatina: Bomboniere non credo.
Brava Inga. Mi piace!
:sorrisoo ma grazie!
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da inga » 6 nov 2014, 15:27

hamilton ha scritto:
ci610 ha scritto:maripi non si vede proprio niente!


non esiste nessuna regola che dice che i bambini devono essere vestiti uguali alla prima comunione, si richiede solo un abito decoroso
Infatti per fortuna porei vestirmi come meglio mi aggradava.
Ot belle Hamilton le foto da ragazza! In una sembri la Pausini :sorrisoo
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da hamilton » 6 nov 2014, 15:42

Grazie Inga :risatina:
In realtà in questi giorni mia mamma ha pensato bene di ridarmi tutte le vecchie foto che ha trovato in cantina da quando ero bambina ai giorni nostri e io mi diverto a farne copie e metterle sul cellulare, tra stupore e malinconia. :sorrisoo
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
cateri
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 125
Iscritto il: 18 ago 2011, 13:19

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da cateri » 7 nov 2014, 9:13

qui saio uguale per tutti dato dalla parrocchia, poi le mamme provvedono a lavarlo (a cas, al lavasecco, come pare) e lo riportano, il tutto aggratis.

niente veli per le bambini, sotto che si vestano come gli pare.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da Lunette » 13 nov 2014, 17:51

Mi ero dimenticata di aggiornare il post :sorrisoo

Alla fine domenica abbiamo avuto la riunione con il prete che ha spiegato che il suo era un consiglio, visto che negli anni passati c'era un vasto e nutrito gruppo di gente che vestiva in maniera completamente diversa e a lui non piaceva.
Noi abbiamo lasciato parlare un tipo che lavora alla guardia di finanza :risatina:
Il prete ovviamente ha glissato, dicendo che gli sembrava, da qualche anno, una soluzione accettabile.. Alla domanda del perché 300 euro ha ripetuto che nessuno era costretto, ma che sarebbe stato meglio avere i vestiti uguali e quello era il prezzo.. Ovviamente non gli hanno lasciato finire la frase, l'hanno smontato a pezzetti - ma d'altra parte la curia era già stata avvertita.. Insomma alla fine della riunione ci ha detto che ciascuno si vesta come vuole, con buona pace della sarta e dei presenti.

Io comunque non ho ancora deciso se cambiarla di parrocchia, a me è parso un circo delle marionette... Solo che lei vuole partecipare insieme ai compagni di classe e in un certo senso la capisco!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da MariPi82 » 13 nov 2014, 18:04

:ok :ok :ok :risatina:
io la cambierei di parrochhia!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da val978 » 13 nov 2014, 18:47

Lunette, quindi...il pretaccio ce stava a provà :ahaha lo avete smascherato :spiteful: BRAVI! :vaiii:

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da Ransie » 13 nov 2014, 18:52

ma più che altro l'amica sarta... che starà a smoccolar giu tutti i santi del calendario :fischia
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da Cippi71 » 13 nov 2014, 19:00

Lunette...senza parole per quel furbastro del prete....
cmnq x la bimba, visto che oramai la questione vestito è risolta, , non ha senso cambiare parrocchia, visto che giustamente lei ci tiene ad essere insieme con tutti i compagni.
lasciala là e tanti auguri

PS ma nessuno ha risposto al prete che per essere tutti uguali non serve un vestito da 300 euro ? che basta un semplice saio da tot euro, che poi la parrocchia può riciclare negli anni a venire?

nella ns parrocchia sia maschi che femmine usano il saio, tutti uguali, di proprietà della chiesa, che li concede in prestito, dietro "offerta libera" e a patto che poi vengano riconsegnati puliti e stirati
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da Cippi71 » 13 nov 2014, 19:04

http://www.sartoriaecclesiastica.it/
mettetevi d'accordo, tutti i genitori, e prendete per la cerimonia un saio, spesa max 40 euro! poi per la festa che ognuno metta il vestito che più aggrada
e poi, li rivendete al parroco per gli anni a venire :ahaha
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da laura s » 13 nov 2014, 19:22

Ma sto saio fa schifo solo a me??? :domanda
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da Lunette » 13 nov 2014, 20:35

Mah.. Io ero perplessa che i dissidenti fossero una manciata, rispetto a tutti gli altri.
Altri che hanno tra l'altro ribadito che 300 euro per un vestito sono un prezzo accettabile "piuttosto che prenderlo dai cinesi"... Davvero io ho sentito delle cose incredibili.

Che il prete avesse la sarta come "amica" vabbe' lo sapevano anche i sassi, però questa volta ha esagerato, doveva semplicemente esimarsi nel dispensiare consigli, oltre che i sacramenti, sul fornitore dei vestiti.

Comunque mia figlia sarà già una delle poche con il vestito non fatto dalla sarta, quindi se vuole andare a farla lì ci metteremo la molletta al naso.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da frab » 13 nov 2014, 20:38

ecco... ho trovato una mia foto della prima comunione! con il fantomatico SAIO (detto alla Fantozzi....) :risatina:
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da Lunette » 13 nov 2014, 20:38

Ransie ha scritto:ma più che altro l'amica sarta... che starà a smoccolar giu tutti i santi del calendario :fischia
Mediterà la decollazione del battista :risatina:
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da frab » 13 nov 2014, 20:39

ahh dimenticavo, per la visione, à vous! forum/gallery/viewpic.php?pic_id=86542
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da ely66 » 13 nov 2014, 21:05

Cippi71 ha scritto:http://www.sartoriaecclesiastica.it/
mettetevi d'accordo, tutti i genitori, e prendete per la cerimonia un saio, spesa max 40 euro! poi per la festa che ognuno metta il vestito che più aggrada
e poi, li rivendete al parroco per gli anni a venire :ahaha
ecco, 40 euro il che fa si che ci stia nei 300 euro anche un pranzo per tre a base di aragosta :caduta_sedia:

frab, stavi bene alla fraticello :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da laura s » 13 nov 2014, 21:56

Ecco, io un vestito così ai miei figli non lo metto Frab!
Piuttosto cambio religione! :uaua :uaua :uaua
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”