GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MADRINA DIVORZIATA

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da Zzz... » 9 ago 2012, 0:30

Kiki3 ha scritto:
yoga ha scritto:
Kiki3 ha scritto:Volevo chiedere a quante ponevano un problema di coerenza, considerate l'importanza nella società di questi sacramenti?
Mi porrei forse questo problema se vivessi in Italia, ma dove abito io i sacramenti hanno meno "valenza sociale".

quindi, vivendo in Italia, secondo te è giusto porsi il problema?
Se tutti quelli che non sono credenti e praticanti continueranno a battezzare i figli e a fargli fare la comunione per paura dell'isolamento e del giudizio altrui non cambierà mai niente, ci sarà sempre questo cattolicesimo solo di facciata.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da yoga » 9 ago 2012, 9:26

Kiki3 ha scritto:
yoga ha scritto:
Kiki3 ha scritto:Volevo chiedere a quante ponevano un problema di coerenza, considerate l'importanza nella società di questi sacramenti?
Mi porrei forse questo problema se vivessi in Italia, ma dove abito io i sacramenti hanno meno "valenza sociale".
quindi, vivendo in Italia, secondo te è giusto porsi il problema?
Non so se e' giusto, ma io me lo porrei. Pero' credo che alla fine non glieli farei fare lo stesso.
E 2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da ishetta » 9 ago 2012, 9:48

Kiki3 ha scritto:Infatti, forse dovevo contestualizzare, ma io non sapevo per certo che non fosse così dappertutto.
io vivo in provincia, è una cittadina e non una città (45000 ab.) e nella classe di mio figlio fanno TUTTI religione, faranno tutti la prima comunione ecc.
io ho almeno (ora mi vengono in mente questi) quattro coppie di amici non credenti, e hanno i figli battezzati.
comunque, con l' importanza sociale intendevo solo dire che ormai alcune cose che fanno parte della religione sono pezzi della nostra "cultura" e per mio figlio la prima comunione avràil significato di un giorno importante in cui si festeggia e che si celebra insieme a tutti i compagni di classe, e io non vorrei fargliela fare ma ho paura di farlo sentire diverso e sbagliato.
Premesso che abito a Milano e quindi ho una contestualizzazione diversa.
Io non mi sento nè diversa nè tanto meno sbagliata. Credo sia più corretto insegnare ai figli la coerenza, credo sia più corretto spiegare ai figli i risvolti sociali della religione (ad es. il natale). Credo che sia più corretto spiegare ai figli che non è necessario essere tutti uguali per non essere sbagliati... è una strada in salita ma è una strada che porta all'apertura mentale.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da ema1 » 9 ago 2012, 9:48

Kiki3 ha scritto:
yoga ha scritto:
Kiki3 ha scritto:Volevo chiedere a quante ponevano un problema di coerenza, considerate l'importanza nella società di questi sacramenti?
Mi porrei forse questo problema se vivessi in Italia, ma dove abito io i sacramenti hanno meno "valenza sociale".
quindi, vivendo in Italia, secondo te è giusto porsi il problema?
Io non vivo in Italia, e forse il mio opinione non e' quello che cercavi.

ma vivere con la fobia di essere emarginati perche non si e' battezzati ( ma in realta' per ogni modo di vivere) lo trovo altamente assurdo, come trovo assurdo far vivere mia figlia nella ipocrisia e nella menzogna per far contenti una massa di pecore.

Pero io continuo a crederci che nessuno viene emarginato se non si e' battezzati.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da ishetta » 9 ago 2012, 9:53

ma vivere con la fobia di essere emarginati perche non si e' battezzati ( ma in realta' per ogni modo di vivere) lo trovo altamente assurdo, come trovo assurdo far vivere mia figlia nella ipocrisia e nella menzogna per far contenti una massa di pecore.
il problema è che in realtà funziona così.

Ti faccio un es. pratico che ho già raccontato più volte. La mattina del mio matrimonio in Comune mia zia (calabrese, di un paesino della Sila) mi chiama per farmi gli auguri e dice "Sì, ma poi quand'è che ti sposi veramente?" :ahah

cioè... fa niente che sua figlia si è sposata vergine in Chiesa con un bellissimo abito bianco e suo marito già in viaggio di nozze avesse un palco di corna che manco in Svezia... :ahah l'importante era la facciata. E questa cosa, in alcuni centri, è ancora molto diffusa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da dottbaby » 9 ago 2012, 9:54

ema1 ha scritto: Pero io continuo a crederci che nessuno viene emarginato se non si e' battezzati.
Io non vivo di certo a Milano (poco meno di 5.000 abitanti), ma nemmeno qua vedo persone "emarginate" per la mancanza del battesimo o per la mancata frequenza dell'ora di religione a scuola. (che poi si emargini il prossimo per ben altre cose è un discorso che decisamente non c'entra...) In fin dei conti, non siamo più nell'Ottocento, dai...la società italiana sta cambiando (nel bene e nel male) e sempre più persone ne prendono atto.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da ema1 » 9 ago 2012, 9:55

ishetta ha scritto:
ma vivere con la fobia di essere emarginati perche non si e' battezzati ( ma in realta' per ogni modo di vivere) lo trovo altamente assurdo, come trovo assurdo far vivere mia figlia nella ipocrisia e nella menzogna per far contenti una massa di pecore.
il problema è che in realtà funziona così.

Ti faccio un es. pratico che ho già raccontato più volte. La mattina del mio matrimonio in Comune mia zia (calabrese, di un paesino della Sila) mi chiama per farmi gli auguri e dice "Sì, ma poi quand'è che ti sposi veramente?" :ahah

cioè... fa niente che sua figlia si è sposata vergine in Chiesa con un bellissimo abito bianco e suo marito già in viaggio di nozze avesse un palco di corna che manco in Svezia... :ahah l'importante era la facciata. E questa cosa, in alcuni centri, è ancora molto diffusa.
ishetta, ma tua zia, quanti anni ha?

kiki e una mamma giovane, ha la mia e la tua eta', se non trova lei la forza di spezzare questi maccanismi falsi, allora siamo finiti...
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da ema1 » 9 ago 2012, 10:04

ma poi, ci pensavo adesso

chi si battezza per facciata, poi davvero ha il coraggio di emarginare un altro bambino o adulto che ha deciso di non battezzare il figlio? o emargina chi appartiene ad un altra religione o a nessuna?

:x:
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da ishetta » 9 ago 2012, 10:15

ema1 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ma vivere con la fobia di essere emarginati perche non si e' battezzati ( ma in realta' per ogni modo di vivere) lo trovo altamente assurdo, come trovo assurdo far vivere mia figlia nella ipocrisia e nella menzogna per far contenti una massa di pecore.
il problema è che in realtà funziona così.

Ti faccio un es. pratico che ho già raccontato più volte. La mattina del mio matrimonio in Comune mia zia (calabrese, di un paesino della Sila) mi chiama per farmi gli auguri e dice "Sì, ma poi quand'è che ti sposi veramente?" :ahah

cioè... fa niente che sua figlia si è sposata vergine in Chiesa con un bellissimo abito bianco e suo marito già in viaggio di nozze avesse un palco di corna che manco in Svezia... :ahah l'importante era la facciata. E questa cosa, in alcuni centri, è ancora molto diffusa.
ishetta, ma tua zia, quanti anni ha?
...
ne avrà 65. Ma mia cugina (che è più piccola di me) e le sue amiche la pensano nello stesso modo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da ema1 » 9 ago 2012, 10:19

la pensano allo stesso modo, perche cosi sono state cresciute.

Ma se una mamma giovane, cominciasse a crescere suo figlio, fin da bambino in modo diverso allora tutti queste cose non esisterebbero.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da ishetta » 9 ago 2012, 10:33

ema1 ha scritto:la pensano allo stesso modo, perche cosi sono state cresciute.

Ma se una mamma giovane, cominciasse a crescere suo figlio, fin da bambino in modo diverso allora tutti queste cose non esisterebbero.
Sono assolutamente d'accordo e infatti è la strada che ho intrapreso. Però mi rendo conto che non è facile e spesso, se le proprie convinzioni non sono più che radicate, è più facile fregarsene e accettare una religione di facciata.
Che poi sono sicurissima che se domani saltasse fuori la Religione della Salsiccia alla Griglia e dessero 100.000 Euro per convertirsi e battezzare i propri figli avremmo un sacco di seguaci della salsiccia alla griglia...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da Kiki3 » 9 ago 2012, 10:35

ishetta ha scritto:
Premesso che abito a Milano e quindi ho una contestualizzazione diversa.
Io non mi sento nè diversa nè tanto meno sbagliata. Credo sia più corretto insegnare ai figli la coerenza, credo sia più corretto spiegare ai figli i risvolti sociali della religione (ad es. il natale). Credo che sia più corretto spiegare ai figli che non è necessario essere tutti uguali per non essere sbagliati... è una strada in salita ma è una strada che porta all'apertura mentale.
Come non essere d'accordo? Io ho spiegato a mio figlio che noi non siamo credenti, che altre persone credono e che è una libera scelta. spiego anch'io che il natale e la religione a scuola ecc. fanno parte della nostra cultura, che il battesimo per noi è stato un giorno di festa per presentare a tutti il nuovo nato.
non vorrei MAI che passasse il messaggio "si fa come fan tutti"
ma per ora, mio figlio non è certamente di questa linea anzi (ahimè).
però anche se io dico che bisogna avere il coraggio di essere diversi e che è più importante essere liberi e bla bla bla è vitale per un bambino/ragazzo/adulto essere inserito nell'ambiente in cui vive, non necessariamente adeguandosi ma sentirsi accettato dagli altri, è questa la preoccupazione che magari spinge un genitore afar fare la prima comunione al figlio anche se non è credente.

Poi non è questione di "giudizio altrui", io dico a tutti che sono atea, non me ne importa nulla, e poi se dovessi ricercare l'approvazione degli altri per tutto...però
mio figlio dovrà sentire il sermone della maestra, di nonni, zii e vedere tutti ma proprio tutti i compagni che fanno la prima comunione e lui no.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da ishetta » 9 ago 2012, 10:41

Beh innanzitutto la maestra si deve fare i fatti suoi. E anzi dovrebbe cogliere l'occasione per parlare di tolleranza e diversità. Il problema, e qui lo dico senza voler puntare il dito, spesso è più "In" parlare di diversità e tolleranza quando si pensa al bambino africano che muore di fame. Ma di diversità ce ne sono tante anche fra di noi... e non vengono accettate. Penso solo che la figlia della mia collega sta con un ragazzo albanese, che lavora, un bravo ragazzo ecc. e tutti le dicono che non si sta con un albanese, perchè sono ladri, violenti e mafiosi (e già qui...)


Cmq Kiki3, io sono convinta che sia una strada in salita, soprattutto se sei circondata da gente che la pensa diversamente da te. Ma l'esempio di coerenza che dai ai tuoi figli è molto più importante della festa della Comunione. Magari non lo capirà adesso ma quando sarà più grande sì.
E poi si possono fare feste per tante occasioni, i Sacramenti dovrebbero essere occasioni di sobrietà non di sfarzi e regali.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da Kiki3 » 9 ago 2012, 10:49

Zzz, sono d'accordo, ma infatti io non è che vado in chiesa a natale perché lo fanno tutti, ma non me la sono nemmeno sentita di non battezzare i miei figli perchè so che per loro è importante anche essere inseriti nella società, finchè nella società le cose stanno così.
le cose stanno così non perchè le persone come me accettano qualche compromesso ma perché tanta gente sostiene attivamente tutto ciò che è religione perché fa parte della sua cultura/tradizione, non so di preciso il motivo. moltissime persone vanno in chiesa per le ricorrenze perché si fa così, giudicano i matrimoni civili matrimoni a metà (come diceva ishetta)
e non si tratta solo della zia anziana!!!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da ishetta » 9 ago 2012, 10:51

Kiki3, però si va avanti così perchè nessuno si oppone.
Pensa ai centri grandi. Si va avanti verso il progresso, anche culturale e ideologico, perchè c'è qualcuno che si ribella e alla fine si capisce che si è brave persone anche se non si battezzano i figli e non si va a Messa a Natale.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da Zzz... » 9 ago 2012, 11:05

Kiki3 ha scritto:Zzz, sono d'accordo, ma infatti io non è che vado in chiesa a natale perché lo fanno tutti, ma non me la sono nemmeno sentita di non battezzare i miei figli perchè so che per loro è importante anche essere inseriti nella società, finchè nella società le cose stanno così.
le cose stanno così non perchè le persone come me accettano qualche compromesso ma perché tanta gente sostiene attivamente tutto ciò che è religione perché fa parte della sua cultura/tradizione, non so di preciso il motivo. moltissime persone vanno in chiesa per le ricorrenze perché si fa così, giudicano i matrimoni civili matrimoni a metà (come diceva ishetta)
e non si tratta solo della zia anziana!!!
E invece si va avanti così proprio perchè le persone come te accettano compromessi. Se tutti quelli che sono atei non battezzassero i figli non ci sarebbero più discriminazioni perché sarebbero tantissimi i non battezzati. Invece come stanno le cose adesso c'è un cattolicesimo diffusissimo ma solo di facciata, e chi ha il coraggio della coerenza si trova ad essere la mosca bianca.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da Ari » 9 ago 2012, 11:10

però io ci andrei cauta a fare la paladina degli ideali sulla pella dei figli.
se vivi veramente in un contesto in cui tuo figlio sarebbe l'unico a non fare la comunione e veramente il bambino rischiasse per questo l'emarginazione da parte dei compagni, beh, ti adegui!
gli ideali li potrà portare avanti quando avrà le spalle più larghe!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da Zzz... » 9 ago 2012, 11:13

Ari ha scritto:però io ci andrei cauta a fare la paladina degli ideali sulla pella dei figli.
se vivi veramente in un contesto in cui tuo figlio sarebbe l'unico a non fare la comunione e veramente il bambino rischiasse per questo l'emarginazione da parte dei compagni, beh, ti adegui!
gli ideali li potrà portare avanti quando avrà le spalle più larghe!
Quindi se domani tu trasferisci in un paese musulmano fai circoncidere il marito e digiunate in ramadan per non far sentire i figli diversi dai compagni? Per me non ha senso, se sono atea lo sono sempre e non posso far finta del contrario per ragioni di comodo.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da Ari » 9 ago 2012, 11:17

Zzz... ha scritto:
Ari ha scritto:però io ci andrei cauta a fare la paladina degli ideali sulla pella dei figli.
se vivi veramente in un contesto in cui tuo figlio sarebbe l'unico a non fare la comunione e veramente il bambino rischiasse per questo l'emarginazione da parte dei compagni, beh, ti adegui!
gli ideali li potrà portare avanti quando avrà le spalle più larghe!
Quindi se domani tu trasferisci in un paese musulmano fai circoncidere il marito e digiunate in ramadan per non far sentire i figli diversi dai compagni? Per me non ha senso, se sono atea lo sono sempre e non posso far finta del contrario per ragioni di comodo.
battesimo, confessione, comunione e cresima non sono atti lesivi e invasivi per la vita di una persona, al contrario di circoncisione e ramadan.
quindi in una situazione in cui le conseguenze sono tollerabili, sì, scelgo la via di comodo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MADRINA DIVORZIATA

Messaggio da ishetta » 9 ago 2012, 11:19

Ari, io non so com'è la situazione a Soragna però non facciamo passare l'Italia per un paese di provinciali. E che kaiser emancipiamoci pure noi.

(scusassero ma ho appena avuto una discussione in questo senso :fischia )
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”