:ahah :ahah :ahahci610 ha scritto:già! che poi non ci rendiamo conto che facciamo ridere, continuiamo a dire "dalle nostre parti si usa così"
ma che c'entra? pure certe tribù africane usano i copripene di cuoio, ciò non toglie che se si civilizzano si comprano le mutande
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Il matrimonio di mio cognato!
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Ecca79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: Il matrimonio di mio cognato!
ishetta ha scritto:Beh tradizionalmente lo è tant'è che ci sono mille regole, più o meno applicate, su praticamente ogni passo che faranno gli sposi.Ecca79 ha scritto:Perchè? Guarda che non è polemica, assolutamente.ishetta ha scritto:
Per me ad un matrimonio, che è l'evento più formale a cui si accosta una coppia nella propria vita privata....
Se mi dici che è l'evento più romantico, più intenso...ma formale...lo puo' essere, se si vuole, ma non lo è per antonomasia.
E' chiaro che al giorno d'oggi non appartenendo a nessuna casata nobiliare su tante cose si può soprassedere però credo che sia giusto che se gli sposi vogliono qualcosa di elegante e tradizionale sia giusto accontentarli.
Certo. Appunto PUO' essere un'occasione formale, non è che DEVE.
Magari un certo cerimoniale ci sta (l'entrata in chiesa, abito fiori e quant'altro) però non lo so...se gli invitati e gli sposi sono di estrazione "normale" (non so come dire, oggi c'ho il cervello in pappa), persone non avvezze al doppiopetto e ai gran gala...perchè atteggiarsi per forza fingendo quello che non si è?
Siamo tutti gente semplice, comportiamoci semplicemente.
A me han fatto ridere i commenti appunto di quel parentame "scandalizzato" per l'allegria.... che è tutto fuorchè ricco ma che per forza deve atteggiarsi così ai matrimoni... che addirittura ai matrimoni dei loro figli han fatto il mutuo per paventare chissà quali manie di grandezza....
Io semplicemnte ho detto a tutti di mettersi a proprio agio. Un bel prato a disposizione, menù trasversale che soddisfava nord e sud (carne e pesce

Perlomeno io la vedo così.
Più che alle nostre preferenze (certo, ovvio che abbiamo l'abbiamo pensata secondo il nostro gusto, l'ambientazione) sapevamo chi avevamo invitato e non c'era nessun motivo per stare lì in tiro e mettere a disagio, anzichè la minoranza, la maggioranza.STEFI@VALERIO ha scritto:Ecca, innanzitutto mi dispiace leggerti così.Ecca79 ha scritto:Al mio matrimonio ci siam fatti i gavettoni, c'erano i fucili ad acqua e alla foto di gruppo mezzi invitati erano zuppi fradiciishetta ha scritto:
Per me ad un matrimonio, che è l'evento più formale a cui si accosta una coppia nella propria vita privata....![]()
E' finita che abbiamo spazzolato le grappe avanzate con una bella anguria in taverna.
C'era anche un certo parentame leggermente inorridito da tutto ciò, ma la maggior parte ha un ricordo del mio matrimonio molto piacevole.
Tu descrivi un matrimonio allegro, non "formale", secondo le preferenze degli sposi, ed è giusto che gli invitati, magari con gusti diversi, si siano dovuti adeguare.
Era il Vostro matrimonio, giusto, giustissimo che si sia svolto come piaceva a voi.
Così, c'è chi non ama i gavettoni (io per esempio), chi preferisce un'impostazione diversa, ed è corretto rispettare anche questo.
Fare contenti tutti non è possibile (tu stessa hai scritto "la maggior parte"), ma in primo luogo devono essere contenti gli sposi (con l'eccezione, ribadisco, delle richieste assurde e pretenziose, che si giustificano solo con la parola maleducazione).
Ps a chi diceva delle scarpe di riserva...direi che la maggioranza delle signore al mio matrimonio correva scalza per il prato, testimone compresa

Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- stele
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Ecca tu e io andiamo proprio d'accordo al riguardo...sempre senza offendere le altre, ma io la vedo proprio come lei!Ecca79 ha scritto:ishetta ha scritto:Beh tradizionalmente lo è tant'è che ci sono mille regole, più o meno applicate, su praticamente ogni passo che faranno gli sposi.Ecca79 ha scritto:Perchè? Guarda che non è polemica, assolutamente.ishetta ha scritto:
Per me ad un matrimonio, che è l'evento più formale a cui si accosta una coppia nella propria vita privata....
Se mi dici che è l'evento più romantico, più intenso...ma formale...lo puo' essere, se si vuole, ma non lo è per antonomasia.
E' chiaro che al giorno d'oggi non appartenendo a nessuna casata nobiliare su tante cose si può soprassedere però credo che sia giusto che se gli sposi vogliono qualcosa di elegante e tradizionale sia giusto accontentarli.
Certo. Appunto PUO' essere un'occasione formale, non è che DEVE.
Magari un certo cerimoniale ci sta (l'entrata in chiesa, abito fiori e quant'altro) però non lo so...se gli invitati e gli sposi sono di estrazione "normale" (non so come dire, oggi c'ho il cervello in pappa), persone non avvezze al doppiopetto e ai gran gala...perchè atteggiarsi per forza fingendo quello che non si è?
Siamo tutti gente semplice, comportiamoci semplicemente.
A me han fatto ridere i commenti appunto di quel parentame "scandalizzato" per l'allegria.... che è tutto fuorchè ricco ma che per forza deve atteggiarsi così ai matrimoni... che addirittura ai matrimoni dei loro figli han fatto il mutuo per paventare chissà quali manie di grandezza....
Io semplicemnte ho detto a tutti di mettersi a proprio agio. Un bel prato a disposizione, menù trasversale che soddisfava nord e sud (carne e pesce)...cose semplici, vestito semplice, fiori semplici (girasoli)...è na festa checacchio.
Perlomeno io la vedo così.Più che alle nostre preferenze (certo, ovvio che abbiamo l'abbiamo pensata secondo il nostro gusto, l'ambientazione) sapevamo chi avevamo invitato e non c'era nessun motivo per stare lì in tiro e mettere a disagio, anzichè la minoranza, la maggioranza.STEFI@VALERIO ha scritto:Ecca, innanzitutto mi dispiace leggerti così.Ecca79 ha scritto:Al mio matrimonio ci siam fatti i gavettoni, c'erano i fucili ad acqua e alla foto di gruppo mezzi invitati erano zuppi fradiciishetta ha scritto:
Per me ad un matrimonio, che è l'evento più formale a cui si accosta una coppia nella propria vita privata....![]()
E' finita che abbiamo spazzolato le grappe avanzate con una bella anguria in taverna.
C'era anche un certo parentame leggermente inorridito da tutto ciò, ma la maggior parte ha un ricordo del mio matrimonio molto piacevole.
Tu descrivi un matrimonio allegro, non "formale", secondo le preferenze degli sposi, ed è giusto che gli invitati, magari con gusti diversi, si siano dovuti adeguare.
Era il Vostro matrimonio, giusto, giustissimo che si sia svolto come piaceva a voi.
Così, c'è chi non ama i gavettoni (io per esempio), chi preferisce un'impostazione diversa, ed è corretto rispettare anche questo.
Fare contenti tutti non è possibile (tu stessa hai scritto "la maggior parte"), ma in primo luogo devono essere contenti gli sposi (con l'eccezione, ribadisco, delle richieste assurde e pretenziose, che si giustificano solo con la parola maleducazione).
Ps a chi diceva delle scarpe di riserva...direi che la maggioranza delle signore al mio matrimonio correva scalza per il prato, testimone compresa
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Il matrimonio di mio cognato!
ma cosa c'entra la ricchezza con lo sbracarsi ai matrimoni?
uno può riuscire a tenersi una giacca addosso o le scarpe o non avvolgersi il branzino nel domopak pure senza avere il becco di un quattrino
e non c'entra nulla manco la semplicità, si può riuscire a mantenere un certo decoro pur essendo la persona più semplice di questa terra
cerchiamo di non confondere la semplicità con l'educazione
o dite che al matrimonio di un mio amico la tizia che ha vomitato in mezzo alla sala dopo aver bevuto l'impossibile, lo ha fatto perchè è semplice e disoccupata assieme?
uno può riuscire a tenersi una giacca addosso o le scarpe o non avvolgersi il branzino nel domopak pure senza avere il becco di un quattrino
e non c'entra nulla manco la semplicità, si può riuscire a mantenere un certo decoro pur essendo la persona più semplice di questa terra
cerchiamo di non confondere la semplicità con l'educazione
o dite che al matrimonio di un mio amico la tizia che ha vomitato in mezzo alla sala dopo aver bevuto l'impossibile, lo ha fatto perchè è semplice e disoccupata assieme?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Il matrimonio di mio cognato!
cioè, ditemi voi..http://www.youtube.com/watch?feature=en ... Akw8g&NR=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- stele
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Scusa ci610 ma cosa ci vedi di così indecoroso nel togliersi la giacca e cambiarsi le scarpe?o portarsi un pò di torta a casa?
Io non la vedo da maleducati onestamente!La maleducazione è altro a casa mia!
si l'amica sbronza se la poteva evitare!
Io non la vedo da maleducati onestamente!La maleducazione è altro a casa mia!
si l'amica sbronza se la poteva evitare!
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Il matrimonio di mio cognato!
oh a me non piace che ti posso fare?
se tutti si portano le ciabatte, i contenitori ermetici per il cibo, e nessuno rimane vestito come è uscito di casa, a me non piace
e sinceramente non capisco, abbiamo tante occasioni per stare in canottiera e infradito perchè anche ai matrimoni?
se tutti si portano le ciabatte, i contenitori ermetici per il cibo, e nessuno rimane vestito come è uscito di casa, a me non piace
e sinceramente non capisco, abbiamo tante occasioni per stare in canottiera e infradito perchè anche ai matrimoni?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- stele
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30
Re: Il matrimonio di mio cognato!
E quindi?ci610 ha scritto:cioè, ditemi voi..http://www.youtube.com/watch?feature=en" onclick="window.open(this.href);return false; ... Akw8g&NR=1
https://www.facebook.com/media/set/?set ... 120&type=3" onclick="window.open(this.href);return false;
se vuoi ti metteo anche le altre: palloncini, marito che ficcava la testa sotto al mio vestito per togliermi la giarrettiera, lancio del bouquet e della giarrettiera....scegli...

Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Il matrimonio di mio cognato!
mmm
ho letto solo questa pagina quindi rischio di scrivere cagate.
ma lo faccio lo stesso.
Se c'è un caldo becco perchp ti sei spostao il 30 di luglio allora io mi levo l'impossibile e mio marito farebbe altrettanto. direi che ci sono taaante date per sposarsi e se tu ti sposi con 35 gradi all'ombra io vengo volentieri al tuo matrimonio ma finta la cerimonia in chiesa, mi spoglio, eccome se mi spoglio.
Il portarsi via invece mezza chiesa o la torta o i centro tavola è una cosa che non sopporto e che quando vedo mi fa venire la tachicardia.
E mia suocera è una di quelle.
ho letto solo questa pagina quindi rischio di scrivere cagate.
ma lo faccio lo stesso.

Se c'è un caldo becco perchp ti sei spostao il 30 di luglio allora io mi levo l'impossibile e mio marito farebbe altrettanto. direi che ci sono taaante date per sposarsi e se tu ti sposi con 35 gradi all'ombra io vengo volentieri al tuo matrimonio ma finta la cerimonia in chiesa, mi spoglio, eccome se mi spoglio.
Il portarsi via invece mezza chiesa o la torta o i centro tavola è una cosa che non sopporto e che quando vedo mi fa venire la tachicardia.
E mia suocera è una di quelle.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Il matrimonio di mio cognato!
vabbè che c'entra però, una cosa è la goliardia un'altra è il cattivo gusto.stele ha scritto:E quindi?ci610 ha scritto:cioè, ditemi voi..http://www.youtube.com/watch?feature=en" onclick="window.open(this.href);return false; ... Akw8g&NR=1
https://www.facebook.com/media/set/?set" onclick="window.open(this.href);return false; ... 120&type=3
se vuoi ti metteo anche le altre: palloncini, marito che ficcava la testa sotto al mio vestito per togliermi la giarrettiera, lancio del bouquet e della giarrettiera....scegli...
le brasiiane con le chiappe di fuori non si possono vedere!!!!!!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Gli invitati che si cambiano le scarpe al rinfresco? 

Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- stele
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Floddi alloa un conto è come dici tu butturasi sui tavoli per arrancare quello che c'è, un conto invece che è proprio il ristorante a rendersi disponibile a fare questo. Quando fu del mio matrimonio i camerieri passavano chiedendo se qualcuno gradiva portarsi un pò di dolci a casa e mi diede molto fastidio, chi caofnamente, andava al tavolo delle torte e dolci prendeva i vassoio e se li portava via...ecco questo si mi da fastidio!
Oppure, come al battesimo di mia figlia, mia madre (e la volevo uccidere) ogni cosa che restava nei piatti faceva piazza pulita per portarla al cane....questa è cafonaggine, e lo dico con tutto che è mia madre!
Oppure, come al battesimo di mia figlia, mia madre (e la volevo uccidere) ogni cosa che restava nei piatti faceva piazza pulita per portarla al cane....questa è cafonaggine, e lo dico con tutto che è mia madre!
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Il matrimonio di mio cognato!
n'attimo.ci610 ha scritto:oh a me non piace che ti posso fare?
se tutti si portano le ciabatte, i contenitori ermetici per il cibo, e nessuno rimane vestito come è uscito di casa, a me non piace
e sinceramente non capisco, abbiamo tante occasioni per stare in canottiera e infradito perchè anche ai matrimoni?
io per spogliarsi intendo che l'uomo rimane in camicia e la donna si toglie il coprispalle.
cambiarsi le scarpe, anche qui ci vuole un pò di buon senso, mi levo il tacco 10 e mi metto un 5.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Il matrimonio di mio cognato!
sisi, anche io lo faccio se prevedo nottate intense!!!!Zzz... ha scritto:Gli invitati che si cambiano le scarpe al rinfresco?
però non è che mi metto le ciabatte!
mi porto un paio di belle scarpe più comode.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- stele
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Ovvio non me ne vado in cabatte! Infatti il giorno del matrimonio compro un bel tacco e scarpa di riserva abbinata al vestito tacco basso!floddi ha scritto:n'attimo.ci610 ha scritto:oh a me non piace che ti posso fare?
se tutti si portano le ciabatte, i contenitori ermetici per il cibo, e nessuno rimane vestito come è uscito di casa, a me non piace
e sinceramente non capisco, abbiamo tante occasioni per stare in canottiera e infradito perchè anche ai matrimoni?
io per spogliarsi intendo che l'uomo rimane in camicia e la donna si toglie il coprispalle.
cambiarsi le scarpe, anche qui ci vuole un pò di buon senso, mi levo il tacco 10 e mi metto un 5.
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Il matrimonio di mio cognato!
floddi ha scritto:mmm
ho letto solo questa pagina quindi rischio di scrivere cagate.
ma lo faccio lo stesso.![]()
Se c'è un caldo becco perchp ti sei spostao il 30 di luglio allora io mi levo l'impossibile e mio marito farebbe altrettanto. direi che ci sono taaante date per sposarsi e se tu ti sposi con 35 gradi all'ombra io vengo volentieri al tuo matrimonio ma finta la cerimonia in chiesa, mi spoglio, eccome se mi spoglio.
Il portarsi via invece mezza chiesa o la torta o i centro tavola è una cosa che non sopporto e che quando vedo mi fa venire la tachicardia.
E mia suocera è una di quelle.
ribadisco, che il ricevimento era in collina, di sera, e c'era l'aria condizionata all'interno
quando siamo usciti fuori per i dolci, pure le donne si sono tenute addosso le stole che si erano portate per entrare in chiesa, quindi non faceva caldo
se invece fa caldo, per me, ti puoi togliere la giacca nel tragitto chiesa ristorante, ma poi a tavola, visto che di sicuro c'è l'aria condizionata, la puoi rimettere senza soffrire
poi, non so dalle tue parti, ma dalle mie c'è anche chi si toglie pure la camicia a maniche lunghe e resta in canottiera intima
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Il matrimonio di mio cognato!
diciamo che ad un matrimonio e in genere ad ogni cerimonia non deve esistere la possibilità di portarsi a casa il vassoietto!stele ha scritto:Floddi alloa un conto è come dici tu butturasi sui tavoli per arrancare quello che c'è, un conto invece che è proprio il ristorante a rendersi disponibile a fare questo. Quando fu del mio matrimonio i camerieri passavano chiedendo se qualcuno gradiva portarsi un pò di dolci a casa e mi diede molto fastidio, chi caofnamente, andava al tavolo delle torte e dolci prendeva i vassoio e se li portava via...ecco questo si mi da fastidio!
Oppure, come al battesimo di mia figlia, mia madre (e la volevo uccidere) ogni cosa che restava nei piatti faceva piazza pulita per portarla al cane....questa è cafonaggine, e lo dico con tutto che è mia madre!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Il matrimonio di mio cognato!
Cambiarsi le scarpe?
Ma io ho visto di peggio, a mio parere.
Sono stata ad un matrimonio qualche settimana fa, il figlio di un parente stretto di mio padre. Un matromonio che qui si usa dire ( un aggettivo che detesto) "lussuoso" e infatti, la cena si teneva nel piu costoso e lussuoso albergo della mia citta'.
Bene, gli invitati erano vestiti molto bene, eleganti, nessuna estravaganza o esagerazione. Pero', pero', pero', i parenti piu stretti del ragazzo ( la madre, la sorella, le cugine, le zie) hanno cambiato TRE volte l'abito durante una cena.
Ditemi voi!


Ma io ho visto di peggio, a mio parere.
Sono stata ad un matrimonio qualche settimana fa, il figlio di un parente stretto di mio padre. Un matromonio che qui si usa dire ( un aggettivo che detesto) "lussuoso" e infatti, la cena si teneva nel piu costoso e lussuoso albergo della mia citta'.
Bene, gli invitati erano vestiti molto bene, eleganti, nessuna estravaganza o esagerazione. Pero', pero', pero', i parenti piu stretti del ragazzo ( la madre, la sorella, le cugine, le zie) hanno cambiato TRE volte l'abito durante una cena.


Ditemi voi!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Il matrimonio di mio cognato!
ci, dalle mie parti direi che la canottiera si è estinta da anni! :ahahci610 ha scritto:floddi ha scritto:mmm
ho letto solo questa pagina quindi rischio di scrivere cagate.
ma lo faccio lo stesso.![]()
Se c'è un caldo becco perchp ti sei spostao il 30 di luglio allora io mi levo l'impossibile e mio marito farebbe altrettanto. direi che ci sono taaante date per sposarsi e se tu ti sposi con 35 gradi all'ombra io vengo volentieri al tuo matrimonio ma finta la cerimonia in chiesa, mi spoglio, eccome se mi spoglio.
Il portarsi via invece mezza chiesa o la torta o i centro tavola è una cosa che non sopporto e che quando vedo mi fa venire la tachicardia.
E mia suocera è una di quelle.
ribadisco, che il ricevimento era in collina, di sera, e c'era l'aria condizionata all'interno
quando siamo usciti fuori per i dolci, pure le donne si sono tenute addosso le stole che si erano portate per entrare in chiesa, quindi non faceva caldo
se invece fa caldo, per me, ti puoi togliere la giacca nel tragitto chiesa ristorante, ma poi a tavola, visto che di sicuro c'è l'aria condizionata, la puoi rimettere senza soffrire
poi, non so dalle tue parti, ma dalle mie c'è anche chi si toglie pure la camicia a maniche lunghe e resta in canottiera intima
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Ecca79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: Il matrimonio di mio cognato!
ci610 ha scritto:ma cosa c'entra la ricchezza con lo sbracarsi ai matrimoni?
uno può riuscire a tenersi una giacca addosso o le scarpe o non avvolgersi il branzino nel domopak pure senza avere il becco di un quattrino
e non c'entra nulla manco la semplicità, si può riuscire a mantenere un certo decoro pur essendo la persona più semplice di questa terra
cerchiamo di non confondere la semplicità con l'educazione
o dite che al matrimonio di un mio amico la tizia che ha vomitato in mezzo alla sala dopo aver bevuto l'impossibile, lo ha fatto perchè è semplice e disoccupata assieme?
evvabbè ci non mi passare dal bianco al nero però...
io non ho detto sbracati maleducati rutto libero eccetera eccetera.
L'educazione e il buonsenso non necessitano necessariamente dei gemelli ai polsi, ne del rigore del non potersi neanche togliere la giacca.
Io non trovo maleducato togliersi le scarpe in un prato, lo trovo scorretto e maleducato in un ristorante, ovvio. Lo trovo scorretto laddove è palese che il buonsenso ti impone altre regole, altri comportamenti.
Sentirsi a proprio agio, certo. Imporre la rigidità di un protocollo comportamentale rigoroso a persone non abituate a me personalmente non piace.
Mi ci son trovata in matrimoni simili. A me personalmente non fa problemi, ma mi spiace vedere tanti intorno a me che sono in imbarazzo perchè non sanno che forchetta usare, qual'è il bicchiere giusto per quel tipo di vino, in faticare a tagliare la bistecca perchè tira e la giacca non si può togliere, il continuare ad allenarsi la cravatta perchè non si è abituati a portarla e toglie il respiro, la noia...
Poi per carità, son scuole di pensiero.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.