GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quanto costa un adolescente?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Dubbiosa » 6 lug 2012, 16:56

ma voi due :risatina:
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da yoga » 6 lug 2012, 17:36

R2D2 ha scritto:
cris_ga ha scritto: :quoto_1: Yoga parola per parola.
Io per avere una felpa della Best Company :hi hi hi hi ho dovuta farmi promuovere con la media dell'8. Ed è stata l'unica cosa firmata avuta da adolescente
mi era sfuggito il messaggio di yoga. Andavamo allo stesso liceo? :risatina:
E piango ancora per il dolce forno. :buuu
:ahaha
Azz la Best Company me l'ero dimenticata, grazie cris_ga!
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da yoga » 6 lug 2012, 17:40

helzbeth ha scritto:Hamilton se sei arrivata oltre i 40 anni e ANCORA non ti sei resa conto di essere viziata.... :ahaha
Stavo per scrivere esattamente la stessa cosa! :prr
E puntualizzo che viziato e superficiale non sono sinonimi...
E 2006

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Cuckoo » 6 lug 2012, 17:45

Leggo, leggo e rifletto.
Ho paura di essere stata molto viziata.
Figlia unica, non chiedevo, ma avevo. Richieste sull'abbigliamento sono iniziate alle superiori, sempre avuto tutto quello che la moda del gruppo frequentato esigeva. Poi ho avuto la fase ribelle in cui mi vestivo di stracci e mia madre avrebbe preferito pagare le marche piuttosto che vedermi "barbona" :risatina:
Viaggi: ho iniziato molto presto, cmq il primo vero viaggio sola con una amica all'estero (prima ero sempre con parenti o genitori) l'ho fatto a 15 anni, nord della Francia. Naturalmente spesata...
Compiuti i 18 anni, e chi mi ha fermato più????

Cmq il viaggio in regalo, sì, se potrò, lo farò.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da chiarasole » 6 lug 2012, 17:47

ho frequentato le medie a Milano, non prorpio centro ma neanche periferia. e in classe le cartelle best company si sprecavano
io la mia l'ho guadagnata facendo da baby sitter (a 13 anni) per un mese il pomeriggio alla sorellina di una compagna di classe di mia sorella. la mamma le portava da noi, le due bimbe giocavano e io facevo giocare la piccola. parliamo di una famiglia non benestante, di piu'. e per ricompesarmi che le lasciavo il pomeriggio libero mi ha regalato la cartella best company
per il resto, il mio primo jeans firmato (uniform) l'ho avuto a 17 anni. nel frattempo frequentavo un liceo classico in provincia di salerno, e li' gli uniform, gli zaini invicta ogni anno nuovi, i vestiti di marca, il motorino a 14 anni, si sprecavano. io ero la sfigata che andava in autobus, ma perché i miei avevano paura a darmi il motorino

all'uni i miei compagni avevano la macchina nuova e la benzina pagata. io avevo una 126 di seconda mano, e un budget limitato per la benzina. pero' i miei mi davano i soldi per l'uni e i libri. e 25000 alla settimana per autobus e sfizi. il resto (compresi i vestiti) lo pagavo con i soldi che guadagnavo facendo ripetizioni. ho ancora il cappotto onyx che mi sono comprata con i primi soldi risparmiati (200.000 del vecchio conio)
quindi si, i ragazzini viziati non sono cosa di oggi
ma tra il viziato e l'aria da convento di clausura, io spero di avere una sana via di mezzo. un po' come quella che hanno avuto i miei genitori
quindi si, nei nostri tempi
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da witch » 6 lug 2012, 18:11

lemming ha scritto:
Ma mi sta benissimo se vorranno uscire ogni settimana, la paghetta settimanale a quello serve.
Basta che poi abbiano ben chiaro che non esiste martedì venire a dire "mamma mi dai quindici euro che sono al verde?"
Perché a quel punto, l'unica risposta può essere "tesoro, visto che mamma i soldi non li va a rubare, e visto che da qui a sabato tu mangerai e avrai vestiti puliti e avrai pagato biglietto del bus per la scuola nonchè la cancelleria necessaria e lo spuntino della ricreazione, se vuoi quindici euro in più ti conviene trovarti un lavoro. Fermo restando che se i voti di scuola ti calano, tu lo sai che mammina dolce tua ti taglia a fettine sottili sottili."
Lemming ti appoggio in tuto quello che hai scritto finora

io ho sempre lavorato d'estate, mi sono comprata motorino e tolta gli sfizi, nonostante i miei non mi abbiano fatto mancare nulla di necessario
a 19 anni finita scuola ho iniziato a lavorare, i miei mi han comprato macchina di seconda mano che io ho ripagato loro a rate per un anno intero

mio figlio grande sta già lavoricchiando: ovvio che a 14 anni non si può, ma lui tutte le mattine va nell'hotel di un amico e sistema i tavoli in giardino, pulisce le scale...insomma si rende utile...e quel che guadagnerà sarà suo
bisogna insegnargli, da subito, che i soldi non piovono dal cielo

io resto col dare i € 10 a settimana, più € 5 di extra per lo scooter ( che si è pagato ) e la ricaricarica di € 12 mensile del cellulare

x tutto il resto basta lavorare ( che può anche voler dire aiutare i nonni in giardino...)
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ishetta » 6 lug 2012, 21:24

Io il primo viaggio l'ho fatto a 18 anni, regalato dai mii x metà x la maturità e l'altra metà pagata da me xche facevo la bby sitter :cuore
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da cris_ga » 6 lug 2012, 21:57

yoga ha scritto:
R2D2 ha scritto:
cris_ga ha scritto: :quoto_1: Yoga parola per parola.
Io per avere una felpa della Best Company :hi hi hi hi ho dovuta farmi promuovere con la media dell'8. Ed è stata l'unica cosa firmata avuta da adolescente
mi era sfuggito il messaggio di yoga. Andavamo allo stesso liceo? :risatina:
E piango ancora per il dolce forno. :buuu
:ahaha
Azz la Best Company me l'ero dimenticata, grazie cris_ga!
:thank_you:

Le marche anni 80!!!! Le so tutte pur non avendo mai avuto nulla!
Quando mi parlano delle marche di oggi io dico sempre che sono ferma a quelle degli anni 80 :ahaha
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Giulia80 » 6 lug 2012, 22:10

Uh, io quando ho chiesto il motorino ho ricevuto un no secco. Poi, per una serie di ragioni logistiche è diventato necessario. Così è stato riesumato un Garelli del 1976 che fu di mia madre. Che chiul, avevo il motorino! Quanto l'ho spinto quel catorcio...
È così, ogni scelta dei miei è stata crudelmente pedagogica!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ely66 » 6 lug 2012, 22:18

io mi sentivo sfigata. con il senno di poi, ho avuto un abbigliamento da urlo. non erano marchi, ma erano firmati, senza la griffe di fuori.... usati vero, per carità, ma erano roba di armani e valentino. averceli ora :buuu i adroni di mio padre avevano la fortuna di avere figlie femmine e io ero dietro di loro di due anni. ma mi sentivo plebea... scemaaaaaaaaa!

per il resto, mia figlia se vuole i 5 euro a fine mese (lo ha detto lei eh??? io le davo 2 euro a settimana se era brava), deve rifarsi il letto, sistemare la camera in modo decente - io supervisiono - mettere via le sue cose e fare i compiti oltre ad aiutare a svuotare la lavastoviglie, spostarsi le sue stoviglie ecc...

un'amica, ha le figlie che devono obbligatoriamente caricare/scaricare la lavastoviglie, la più grande sta imparando a stirare, caricare/scaricare lavatrice e poi sistemare l'asciugatrice, devono saper tenere pulita la piscina, pulire l'orto e altre cosucce. GRATIS. niente paghetta. e se osano dire BIFFFFFF spariscono ipad ipod blackberry.
vacanze di studio? si. ma controllate da lei e con insegnanti al seguito.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ishetta » 6 lug 2012, 23:16

Io ve lo dico.... Emma mi ha chiesto di insegnarle a stirare :yeee
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da helzbeth » 7 lug 2012, 9:19

a me piaceva tantissimo stirare da piccola...

stiravo sempre i fazzoletti e dai circa 11/12 anni se volevo vestirmi dovevo stirarmi la mia roba... :che_dici
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da helzbeth » 7 lug 2012, 9:20

...da più grande me la dovevo anche lavare, stendere, etc etc...

ma col senno di poi ho capito. (al momento non tanto)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ELEZANGA » 8 lug 2012, 7:39

Io non credo di essere stata un'adolescente costosa, non ho mai chiesto granchè o marche particolari (a parte la Onyx forse :perplesso ) ma erano comunque cose che mi venivano regalate in occasioni particolari tipo compleanni/natale/pagelle etc... Per il resto anche senza marche sono vissuta benissimo!!!In compenso in quanto a vizi ho recuperato negli ultimi 5 anni :fischia
Qui sotto casa mia uno degli inquilini di mio marito ha aperto un negozio di abbigliamento per bambini...sai che comododità averlo qui sotto?!?! :-D poi ho visto i prezzi :che_dici no grazie...un paio di jeans da neonato taglia 1-3 mesi 80 euro :che_dici una maglietta con ricamata olivia d braccio di ferro che volevo per mia sorella 120 euro :che_dici una tutina invernale blu (non so come si chiami...quelle intere che usano i neonati come giacca insomma) 219,90 euro :che_dici no ecco....non mi sembra il caso...e loro si offendono pure perchè non andiamo li a comperare...cioè...capiamoci...anche a poterselo permettere mi rifiuto!!! !!!da H&M e da Zara hanno roba bellissima :hi hi hi hi
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 8 lug 2012, 9:10

Secondo me conta non poco l'esempio dei genitori (o meglio: lo stile di vita, più o meno voluto), e nel fatto di avere poco penso che i miei siano stati agevolati.

Mi spiego: a casa mia non si moriva di fame ma non c'era la possibilità di avere nulla di firmato e gli "extra" non erano consentiti a nessuno, quindi il problema neanche si poneva, non si poteva e basta.
In un certo senso era molto più facile per i miei dire di no: vedevo da sola la situazione, non mi è mai passato lontanamente per la testa che mi "privassero" di alcune cose nè di rinfacciarglielo, mentre alcune mie amiche, pur avendo tante cose in più, erano costantemente recriminanti nei confronti dei genitori perché non avevano questo, quell'altro, quell'altro ancora. E a me l'idea di un figlio così :freddo

Ora, se esamino la mi famiglia, mi preoccupa non poco l'atteggiamento di mio marito, che ha un rapporto compulsivo con gli oggetti (e in questo ha preso tutto dalla mamma :martello ). Se fosse per lui acquisterebbe tutto e in dimensioni seriali (mi viene in mente la collezione di canne da pesca di uno che non ha mai pescato... :fischia ), tipo i bambini per l'appunto.

Presumo che per me un giorno sarà molto più difficile dire a mio figlio "non si può" o semplicemente "non voglio". Per mio figlio infatti sarà facile replicare: "non è giusto, papà ha questo, quello, quell'altro ancora etcc...etcc..". E' vero che papà lavora e i soldi se li guadagna, ma il famoso buon esempio? Insomma personalmente non nego di essere preocupata :perplesso .
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ishetta » 8 lug 2012, 17:13

ELEZANGA ha scritto:Io non credo di essere stata un'adolescente costosa, non ho mai chiesto granchè o marche particolari (a parte la Onyx forse :perplesso ) ma erano comunque cose che mi venivano regalate in occasioni particolari tipo compleanni/natale/pagelle etc... Per il resto anche senza marche sono vissuta benissimo!!!In compenso in quanto a vizi ho recuperato negli ultimi 5 anni :fischia
Qui sotto casa mia uno degli inquilini di mio marito ha aperto un negozio di abbigliamento per bambini...sai che comododità averlo qui sotto?!?! :-D poi ho visto i prezzi :che_dici no grazie...un paio di jeans da neonato taglia 1-3 mesi 80 euro :che_dici una maglietta con ricamata olivia d braccio di ferro che volevo per mia sorella 120 euro :che_dici una tutina invernale blu (non so come si chiami...quelle intere che usano i neonati come giacca insomma) 219,90 euro :che_dici no ecco....non mi sembra il caso...e loro si offendono pure perchè non andiamo li a comperare...cioè...capiamoci...anche a poterselo permettere mi rifiuto!!! !!!da H&M e da Zara hanno roba bellissima :hi hi hi hi
Ma c'è gente che ci compra lì dentro? :urka
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ishetta » 8 lug 2012, 17:15

STEFI@VALERIO ha scritto:Secondo me conta non poco l'esempio dei genitori (o meglio: lo stile di vita, più o meno voluto), e nel fatto di avere poco penso che i miei siano stati agevolati.

Mi spiego: a casa mia non si moriva di fame ma non c'era la possibilità di avere nulla di firmato e gli "extra" non erano consentiti a nessuno, quindi il problema neanche si poneva, non si poteva e basta.
In un certo senso era molto più facile per i miei dire di no: vedevo da sola la situazione, non mi è mai passato lontanamente per la testa che mi "privassero" di alcune cose nè di rinfacciarglielo, mentre alcune mie amiche, pur avendo tante cose in più, erano costantemente recriminanti nei confronti dei genitori perché non avevano questo, quell'altro, quell'altro ancora. E a me l'idea di un figlio così :freddo

Ora, se esamino la mi famiglia, mi preoccupa non poco l'atteggiamento di mio marito, che ha un rapporto compulsivo con gli oggetti (e in questo ha preso tutto dalla mamma :martello ). Se fosse per lui acquisterebbe tutto e in dimensioni seriali (mi viene in mente la collezione di canne da pesca di uno che non ha mai pescato... :fischia ), tipo i bambini per l'appunto.

Presumo che per me un giorno sarà molto più difficile dire a mio figlio "non si può" o semplicemente "non voglio". Per mio figlio infatti sarà facile replicare: "non è giusto, papà ha questo, quello, quell'altro ancora etcc...etcc..". E' vero che papà lavora e i soldi se li guadagna, ma il famoso buon esempio? Insomma personalmente non nego di essere preocupata :perplesso .
Stessa mia situazione :x:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ELEZANGA » 9 lug 2012, 8:09

ishetta ha scritto:
ELEZANGA ha scritto:Io non credo di essere stata un'adolescente costosa, non ho mai chiesto granchè o marche particolari (a parte la Onyx forse :perplesso ) ma erano comunque cose che mi venivano regalate in occasioni particolari tipo compleanni/natale/pagelle etc... Per il resto anche senza marche sono vissuta benissimo!!!In compenso in quanto a vizi ho recuperato negli ultimi 5 anni :fischia
Qui sotto casa mia uno degli inquilini di mio marito ha aperto un negozio di abbigliamento per bambini...sai che comododità averlo qui sotto?!?! :-D poi ho visto i prezzi :che_dici no grazie...un paio di jeans da neonato taglia 1-3 mesi 80 euro :che_dici una maglietta con ricamata olivia d braccio di ferro che volevo per mia sorella 120 euro :che_dici una tutina invernale blu (non so come si chiami...quelle intere che usano i neonati come giacca insomma) 219,90 euro :che_dici no ecco....non mi sembra il caso...e loro si offendono pure perchè non andiamo li a comperare...cioè...capiamoci...anche a poterselo permettere mi rifiuto!!! !!!da H&M e da Zara hanno roba bellissima :hi hi hi hi
Ma c'è gente che ci compra lì dentro? :urka
poca... :che_dici infatti il 1° affitto anzichè pagarlo il 1° gennaio l'hanno pagato l'1/3 :che_dici e il 2° che dovevao pagarlo l'1/6 ancora non l'abbiamo visto :che_dici e ci hanno detto che stanno cedendo l'attività....ma vah?!?!?!non vi aveva per caso avvisati mio marito che stavate facendo il passo più lungo della gamba?!?!così ora è pure sclerato per l'ennesima causa che deve far partire :argh
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da leda71 » 9 lug 2012, 9:55

Io credo di essere costa parecchio.

Certo non per vestiti o uscite serali, che non mi interessavano.
Ma ho studiato lontano da casa fin dal liceo, assolutamente senza fronzoli ma senza pensare a cosa costavano le rette, gli spostamenti, l'appartamento a Milano (condiviso con un numero e un genere improbabile di persone :risatina: ).

Ho viaggiato da sempre sia con i miei che da sola fin da piccolissima (per raggiungere nonni e zii all'estero) , con l'hostess-accompagnatrice prima e la bustona di "minore non accompagnato" poi.
Non ho mai lavorato fino a poco prima della laurea (a parte aiutare mio padre d'estate) perchè i miei consideravano lo studio il mio lavoro e lo facevo bene per cui tutti eravamo contenti.

Io spero di poter fare lo stesso con i miei figli e spero che loro per primi capiscano cosa conta di più e non si frustrino troppo se non hanno certi gadget inutili che forse non ci pèotremo permettere.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da klabomb » 18 ott 2013, 19:35

ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ema1 ha scritto:Io ho letto di bambini su Gol che costano cifre spropositate
tipo cosa?
ish, mi accodo a Ema. non ricordo chi era, ma c'è stata una che ha preso il portaciuccio di Dior (klabomb forse??) e cmq ce ne sono parecche che hanno preso piumini monclear a neonati di 6/8 mesi. e via dicendo..
saltino nel mercatino e vedi... oppure in qualche gruppissimo un po' fashion o nell'ex gruppo delle shophaolick o come cavolo si scrive.. e prepara il reggimandibola :ahaha
urkaaaaa che memoria. :hi hi hi hi azzz..... io manco me lo ricordavo.. chissa'dove l'ho fatto finire quel plasticone da 35 euro!!! E che memoria di ferro la mia ely :congratulations:
Bhe.. indubbiamente i tempi sono cambiati. Avevo pure 25 anni e grandi possibilita'. Non mi si puo'puntare sempre il dito contro. A oggi tranquille. Con 35 euro ci viene una bella cenetta x tutte e 4 da mcD. :prr
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”