GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Società odierna: sono schifata....
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Società odierna: sono schifata....
Squalificare: Screditare, togliere stima, prestigio
questo quello che penso sia il maggior effetto dell'attuale riforma scolastica
Poi, i motiivi per cui questo viene fatto? Piacerebbe saperlo anche a me, lo posso solo immaginare attraverso le parole del ministro e di altri componenti del governo.
Di fatto nello specifico non ci sono risposte.
Il ministro ha affermato che i tagli non avrebbero pregiudicato la possibilità di avere il tempo pieno per tutti quelli che ne avrebbero fatto richiesta?
Pensate che sia andata così?
Al ministro è stato chiesto perché sia stato eliminato lo studio della storia dell'arte nelle scuole superiori.
Che risposta è stata data?
e si potrebbe andare avanti per pagine...
Quelli che pensano che questa riforma stia portando la scuola pubbica italiana allo sfascio sono tutti dei pazzi facinorosi?
Vorrei che qualcuno mi spiegasse dove sbaglio e dove sbagliano gli insegnanti e i genitori sempre più arrabbiati e delusi.
Cosa c'è di buono in questa riforma?
questo quello che penso sia il maggior effetto dell'attuale riforma scolastica
Poi, i motiivi per cui questo viene fatto? Piacerebbe saperlo anche a me, lo posso solo immaginare attraverso le parole del ministro e di altri componenti del governo.
Di fatto nello specifico non ci sono risposte.
Il ministro ha affermato che i tagli non avrebbero pregiudicato la possibilità di avere il tempo pieno per tutti quelli che ne avrebbero fatto richiesta?
Pensate che sia andata così?
Al ministro è stato chiesto perché sia stato eliminato lo studio della storia dell'arte nelle scuole superiori.
Che risposta è stata data?
e si potrebbe andare avanti per pagine...
Quelli che pensano che questa riforma stia portando la scuola pubbica italiana allo sfascio sono tutti dei pazzi facinorosi?
Vorrei che qualcuno mi spiegasse dove sbaglio e dove sbagliano gli insegnanti e i genitori sempre più arrabbiati e delusi.
Cosa c'è di buono in questa riforma?
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Società odierna: sono schifata....
puntini puntini puntini...Cosa c'è di buono in questa riforma?

⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Società odierna: sono schifata....
ah, la definizione l'ho presa dal dizionario Hoepli on-line
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Società odierna: sono schifata....
eppureironia a parte i osono estremamente convinta ch euna riforma dei servizi ci voglia e urge pure eh..però che almeno sia fatta da tecnici
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Società odierna: sono schifata....
come quella proposta da quel ministro tecnico, di cui purtroppo non ricordo il nome, e rimasta lettera morta. Mi sembra fosse del governo Ciampicalavera ha scritto:eppureironia a parte i osono estremamente convinta ch euna riforma dei servizi ci voglia e urge pure eh..però che almeno sia fatta da tecnici

Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Società odierna: sono schifata....
http://www.edscuola.it/archivio/didattica/storiasc.html" onclick="window.open(this.href);return false;
forse ti aiuto la memoria qui...
forse ti aiuto la memoria qui...

⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Società odierna: sono schifata....
Frangela ora ho capito, grazie
Però abbi pazienza, non è che non conosca il signidicato del termine squalificare o dequalificare, quello che non riuscivo a capire era se ti riferissi ad un abbassamento del livello culturale o ad un appiattimento del pensiero verso un'unica ideologia. In quest'ultimo caso l'ideologia unica non permetterebbe il confronto e il miglioramento, dequalificando le menti; senza il confronto anche ideologico, non si può migliorare.
Tornando alla scuola non ho mai detto che questa sia la miglio riforma mai vista, che fosse la riforma che auspicavo. Ho già spiegato che la ritengo una riforma dettata prevalentemente da motivi economici e non pedagogici.
Mi quoto:
Non ci si può improvvisare insegnanti d'inglese, nemmeno alla scuola primaria; non può bastare un corso di 500 ore ad insegnarti la lingua. I mestri che insegnano grazie al diploma di istituto magistrarle rilasciato fino ai primi anni 90 non hanno mai fatto inglese alle superiori, posso ora insegnare inglese? Secondo me no.
E a dirla tutta secondo me una delle migliori riforme della scuola non ha nemmeno visto la luce, era la riforma Berlinguer.

Però abbi pazienza, non è che non conosca il signidicato del termine squalificare o dequalificare, quello che non riuscivo a capire era se ti riferissi ad un abbassamento del livello culturale o ad un appiattimento del pensiero verso un'unica ideologia. In quest'ultimo caso l'ideologia unica non permetterebbe il confronto e il miglioramento, dequalificando le menti; senza il confronto anche ideologico, non si può migliorare.
Tornando alla scuola non ho mai detto che questa sia la miglio riforma mai vista, che fosse la riforma che auspicavo. Ho già spiegato che la ritengo una riforma dettata prevalentemente da motivi economici e non pedagogici.
Mi quoto:
Tra l'altro non è vero che l'Italia spenda più di altre nazioni per l'istruzione, anzi. Però non sono contraria del tutto al maestro prevalente, secondo me avrebbe un senso se fosse affiancato dal maestro di'inglese, di informatica, di educazione motoria, di religione.Sicuramente il maestro unico non è la soluzione di tutti i problemi; i tempi sono cambiati, la dattica è cambiata e tornare drasticamente indietro crea nuove problematiche che si riperquoto inevitabilmente sulla didattica
Non ci si può improvvisare insegnanti d'inglese, nemmeno alla scuola primaria; non può bastare un corso di 500 ore ad insegnarti la lingua. I mestri che insegnano grazie al diploma di istituto magistrarle rilasciato fino ai primi anni 90 non hanno mai fatto inglese alle superiori, posso ora insegnare inglese? Secondo me no.
E a dirla tutta secondo me una delle migliori riforme della scuola non ha nemmeno visto la luce, era la riforma Berlinguer.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Società odierna: sono schifata....
ma infatti uno dei principali problemi è che le risorse ci sono ma sono sperperate.!!! anche perchè il ministro se veramente volesse fare seriamente il suo lavoro dovvrebbe indagare caso caso per caso come vengono impiegati i soldi! perchè io trovo allucinante che una scuola del sud debba far studiare i ragazzini tra aule inagibili, e poi sulla carta si scopre cche i fondi destinati so stati impiegati per organizzare la rappresentazione della processione della madonna del carmine!!! ma vi pregoTra l'altro non è vero che l'Italia spenda più di altre nazioni per l'istruzione, anzi.

⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Società odierna: sono schifata....
Ecco cala sono d'accordo, il problema dell'Italia è anche che quel che viene speso, viene speso male.
Vogliamo parlare anche della questione bidelli? Quello dal mio punto di vista era il primo problema da affrontare. I costi che una scuola sostiene per la ricerca dei supplenti, ricerca che deve sottostare ad un procedimento farraginoso nonché costoso?
Altra cosa importante, ma di cui non si parla mai è quanto si spende per i diversi gradi di istruzione; in Italia si spende la stessa cifra per le scuole primarie, secondarie e l'università; nel resto dei paesi europei, negli Stati Uniti, ecc. si spende progressivamente di più; e questa non è una novità, è sempre stato così.
La riforma ha preso il via dalla crisi economica e dall'elevato debito pubblico italiano; qualcosa si doveva fare, perché se non ce n'è non ce n'è, però sono anche convinta che si debbano fare importanti modifiche.
Auspico poi che gran parte dei soldi risparmiati vengano ricollocati nella scuola per la scuola.
Vogliamo parlare anche della questione bidelli? Quello dal mio punto di vista era il primo problema da affrontare. I costi che una scuola sostiene per la ricerca dei supplenti, ricerca che deve sottostare ad un procedimento farraginoso nonché costoso?
Altra cosa importante, ma di cui non si parla mai è quanto si spende per i diversi gradi di istruzione; in Italia si spende la stessa cifra per le scuole primarie, secondarie e l'università; nel resto dei paesi europei, negli Stati Uniti, ecc. si spende progressivamente di più; e questa non è una novità, è sempre stato così.
La riforma ha preso il via dalla crisi economica e dall'elevato debito pubblico italiano; qualcosa si doveva fare, perché se non ce n'è non ce n'è, però sono anche convinta che si debbano fare importanti modifiche.
Auspico poi che gran parte dei soldi risparmiati vengano ricollocati nella scuola per la scuola.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Società odierna: sono schifata....
quindi chicca siamo tutti d'accordo che prima di tagliare una spesa indaghi perchè quei soldi vengono sperperati..insomma per tornare al Via, la gelmini (o chi per essa) ha preso e fatto un taglia copia incolla di varie parti di vecchie idee che si erano presentate nei gli anni scorsi per una riforma scolastisca, senz amanco indagare chi come e dove...e ci atteniamo alla scuola pubblica, non voglio manco mettere in mezzo la riforma universitaria, i dottorati e la ricerca legata a essa
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Società odierna: sono schifata....
Io sono convinta che sappiano come vengono sperperati molti soldi (non tutti), ma credo che siano intervenuti così (a torto o a ragione) perché più facile, più rapido ed economicamente più proficuo.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Società odierna: sono schifata....
Chicca6 ha scritto:Io sono convinta che sappiano come vengono sperperati molti soldi (non tutti), ma credo che siano intervenuti così (a torto o a ragione) perché più facile, più rapido ed economicamente più proficuo.
o semplicemente perchè è più MEDIATICO :ahah :ahah
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠