
allora nella mia zona in sardegna:
gomma da masticare:gingomma/cingomma
stai cingommando=stai masticando
ciupa-ciups=ciuppa-ciuppa
saltare la scuola= marinare
per anni sono stata convinta che IMBIANCARE I MURI SI DICESSE:
ILLATTARE (termine ovviamente sardo) :ahah
MI E' SCESO UN COLPO=M'E'PRESO UN COLPO
poi una cosa che se non si è sardi non si può capire è questa:
quando ad esempio ti stanno versando da bere e noi sardi diciamo:
bò, bo!!! che sta per BASTA :ahah
però ho scoperto che ci sono alcuni termini simili sia in sardegna (naturalmente rispetto alla mia zona) e la liguria(la spezia) ad esempio, so che queste parole si dicono più o meno allo stesso modo:
sedia: cadrea
tovaglia:tiazza/tuadda
tavolo(su cui si mangia) banca
e in comune abbiano anche la farinata di ceci

invece qui in toscana ho fatto fatica a capire:
NON CE N'E' PUNTI :ahah
per dire che è finita una cosa
il tinello
codesto costì/costà=ancora devo capire la differenza :ahah
popone=melone
e poi mi fanno morire perchè pur vivendo in una cittadina piccola solo chi vive in centro dice di abitare in città (usando il nome della città). se si vive a soli 200 metri di distanza, cambia il nome del luogo di residenza. la prima volta che me l'hanno detto pensavo abitassero in un altro paese, invecela persona viveva a pochi9 metri d acasa mia :ahah