GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

avete paura della "nuova influenza"? 2

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
miki77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7049
Iscritto il: 4 dic 2005, 22:14

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da miki77 » 11 nov 2009, 23:06

Che schifo!!! :aargh :aargh :aargh

Probabilmente è davvero una mossa per arricchire qualcuno!!!
MIKI+ALE2005+FEDE2008

VOLERE E' POTERE

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da azzurrointenso » 11 nov 2009, 23:13

ecco il testo completo della delibera della Corte dei Conti

"Deliberazione n. 16/2009/P
REPUBBLICA ITALIANA
la
Corte dei conti
Sezione Centrale del controllo di legittimità su atti del Governo
e delle Amministrazioni dello Stato
nell’adunanza del 10 settembre 2009
* * * *
Visto il testo unico delle leggi sull’ordinamento della Corte dei conti, approvato con regio decreto 12 luglio 1934, n. 1214;
vista la legge 21 marzo 1953, n. 161 contenente modificazioni al predetto testo unico;
visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
visto l’art. 3, comma 1, della legge 14 gennaio 1994, n. 20;
visto l’art. 27 della legge 24 novembre 2000, n. 340;
visto il regolamento per l’organizzazione delle funzioni di controllo della Corte dei conti, approvato con delibera delle Sezioni Riunite 16 giugno 2000, modificato ed integrato, da ultimo, con delibera n. 229/CP/2008 del 19 giugno 2008;
visto il D.D. 27 agosto 2009 concernente l’approvazione del contratto di fornitura di dosi di vaccino antinfluenzale A(H1N1) stipulato tra il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali e la Novartis Vaccines and Diagnostics s.r.l.;
vista la nota prot. n. 283 del 02 settembre 2009 con la quale il Consigliere delegato dell’Ufficio di controllo di legittimità sugli atti dei Ministeri dei servizi alla persona e dei beni culturali, ha chiesto il deferimento alla sede collegiale dell’atto sopra citato;
vista l’ordinanza in data 3 settembre 2009, con la quale il Presidente della Sezione ha convocato per il giorno 10 settembre 2009 il Collegio della Sezione centrale di controllo di legittimità per l’esame della questione proposta;
vista la nota n. 203/P del 3 settembre 2009 della Segreteria della Sezione, con cui la predetta ordinanza è stata comunicata al Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, Gabinetto e Direzione generale della Prevenzione sanitaria; al Ministero dell’economia e delle finanze, Gabinetto e Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato;
udito il relatore Consigliere dott. Vittorio Giuseppone;
intervenuti i rappresentanti per il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali: dott. Caro Lucrezio Monticelli, Capo di Gabinetto, dott. Claudio De Giuli, Capo del dipartimento della prevenzione e della comunicazione, dott. Fabrizio Oleari, Direttore della Direzione generale della prevenzione sanitaria, dott. Giuseppe Filippetti, Dirigente di 2° fascia;
Ritenuto in
F A T T O
Con D.D. 27 agosto 2009, pervenuto il 31 successivo, è stato approvato il contratto di fornitura di dosi di vaccino antinfluenzale A(H1N1) stipulato tra il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali e la Novartis Vaccines and Diagnostics s.r.l..
Con rilievo istruttorio n. 234 in data 2 settembre 2009, l’Ufficio di controllo di legittimità su atti dei Ministeri dei servizi alla persona e dei beni culturali – esaminato il contratto allegato al provvedimento – ha chiesto di fornire chiarimenti in ordine ai seguenti punti:
1) la decima premessa – parte integrante del contratto – precisando che l’esito delle ricerche, la capacità di sviluppare con successo il Prodotto, i tempi di produzione, la qualità dell’inoculo virale, la capacità produttiva e il lancio del prodotto sono ancora in corso di definizione, sembra vanificare a favore della Novartis tutti i successivi vincoli contrattuali;
2) la tredicesima premessa prevede l’applicazione dell’IVA vigente al momento della consegna anziché quella vigente alla firma del contratto;
3) l’art. 3.1 (ribadito dall’art. 5.3) prevede la possibilità del mancato rispetto delle date di consegna del Prodotto, senza l’applicazione di alcuna penalità;
4) l’art. 4.1 stabilisce che il Ministero accetti il prodotto anche in assenza dell’autorizzazione all’ammissione in commercio in Italia, concordando in tal caso un generico “Quality Agreement”;
5) le garanzie poste a favore del Ministero in caso di mancata autorizzazione all’ammissione in commercio del Prodotto in Italia previste dall’art. 4.2 non appaiono correlate all’esborso finanziario sopportato dal Ministero fino a quella data, né bilanciate con quelle poste a carico del Ministero medesimo dall’art. 9.3 nel caso di impossibilità di ritiro del Prodotto;
6) l’art. 4.4, riguardante eventuali difetti di Fabbricazione o Danni Fisici del prodotto, richiede l’accordo della Novartis sull’esistenza degli stessi;
7) l’art. 4.5 prevede rimborsi al Ministero per danni causati a terzi, limitatamente a causa di Difetti di Fabbricazione, mentre ai sensi dell’art. 4.6 il Ministero dovrà risarcire Novartis per danni causati a terzi in tutti gli altri casi;
8) l’art. 9.3 prevede il pagamento alla Novartis di euro 24.080.000 (al netto di IVA) ai fini della partecipazione ai costi in caso di non ottenimento dell’autorizzazione all’immissione in commercio del Prodotto, senza alcuna specificazione in merito ai criteri di quantificazione del predetto importo;
9) l’art. 9.5 stabilisce che, qualora il contratto venga risolto per violazione di disposizioni essenziali da parte di Novartis, il pagamento dovrà essere ugualmente effettuato per il prodotto fabbricato e consegnato;
10) l’art. 10.2 considera Informazioni Riservate anche l’esistenza del contratto e le disposizioni in esso contenute, clausola – in considerazione dell’evidenza pubblica della procedura – impossibile da rispettare;
11) il contratto appare carente di parere di organo tecnico in grado di attestare la congruità dei prezzi in esso concordati.
Infine, in considerazione dell’estrema urgenza della definizione della problematica, l’Ufficio ha invitato l’Amministrazione a fornire i richiesti chiarimenti direttamente alla Sezione centrale di controllo di legittimità, alla quale il provvedimento è stato contestualmente deferito.
In data 8 settembre 2009 l’Amministrazione ha fatto pervenire nota di risposta con la quale – dopo ampia premessa volta ad illustrare la complessità e tecnicità della problematica all’esame della Sezione – ha fornito, punto per punto, le proprie controdeduzioni, confermate all’odierna adunanza dai rappresentanti dell’Amministrazione intervenuti.
D I R I T T O
Prima di entrare nel merito delle osservazioni formulate dall’Ufficio di controllo e delle controdeduzioni dell’Amministrazione, il Collegio ritiene necessario dare un’esatta rappresentazione del contesto sociale e delle condizioni di fatto nelle quali si è operato nella stipula del contratto oggetto di esame.
L’epidemia di influenza aviaria verificatasi nel 2003/2004 ha costretto molti Stati (tra cui l’Italia) a prendere in considerazione il rischio del verificarsi di una pandemia umana, per cui nel 2005 il Ministero della salute ha stipulato un accordo con Chiron (oggi Novartis Vaccines and Diagnostics s.r.l.) e con Sanofi Pasteur, relativo allo sviluppo ed alla fornitura di un vaccino antinfluenzale specifico.
In data 11 giugno 2009 l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato lo stato di pandemia connesso al nuovo ceppo influenzale A(H1N1), per cui il Ministero della salute ha istituito una Unità di Crisi i cui lavori hanno portato a concludere che – ove non venissero applicate ulteriori misure, oltre alla somministrazione di farmaci antivirali disponibili – in Italia si potrebbero verificare oltre nove milioni di casi di malattia nei prossimi mesi.
Considerata la letalità associata all’influenza A(H1N1) – nell’ordine dello 0,1/0,5 ogni mille persone colpite – nonché l’enorme pressione sui servizi sanitari e le pesantissime ripercussioni sulla sfera economica che un numero così impressionante di malati comporterebbe, l’Unità di Crisi ha preso in considerazione la necessità di procedere alla tempestiva vaccinazione del 40% della popolazione italiana, per un totale di 24.000.000 di persone.
Le decisioni assunte dall’Unità di Crisi – imposte da una sostanziale mancanza di efficaci alternative di intervento – sono state fatte proprie dal Governo italiano che, con note del 17 e 21 luglio 2009, a firma del Sottosegretario alla Protezione civile della Presidenza del Consiglio, ha espresso sia a Novartis che a Sanofi Pasteur l’interesse ad acquisire 24.000.000 di dosi di vaccino antinfluenzale A(H1N1) da ciascuna di tali società.
Con ordinanza n. 3798 del 31 luglio 2009 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha dato mandato al Direttore generale della prevenzione sanitaria del Ministero della salute di acquisire in termini di somma urgenza il vaccino in parola, con i poteri di cui all’art. 1 – c. 2 – dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3275 del 28 marzo 2003, anche esercitando i diritti di prelazione già acquisiti con il decreto del Ministero della salute 2 settembre 2005, registrato alla Corte dei conti il 17 novembre 2005, approvativo dell’accordo finalizzato alla produzione di vaccino antinfluenzale in caso di pandemia, tra il Ministero e la Chiron s.r.l..
In ottemperanza al mandato ricevuto, il Direttore generale della prevenzione sanitaria ha avviato la negoziazione con Novartis per la produzione e fornitura del vaccino da utilizzare nella prima fase della campagna vaccinale, sottoscrivendo il contratto in data 21 agosto 2009.
Dal rappresentato contesto emerge che la stipula del contratto – in quanto caratterizzato da somma urgenza - appariva ineludibile e quindi necessitato sia per quanto riguarda le modalità e condizioni, sia per quanto riguarda la scelta del contraente.
Infatti i vaccini influenzali pandemici non possono essere prodotti con anticipo rispetto al verificarsi dell’evento infettivo a causa delle costanti mutazioni dei ceppi virali, tant’è che l’OMS ha consegnato alle industrie farmaceutiche il ceppo virale de quo soltanto il 1° giugno 2009, vale a dire ad epidemia già esplosa.
Atteso che alla data di stipula del contratto non vi era disponibilità sul mercato mondiale di un vaccino antinfluenzale A(H1N1) già pronto per l’uso, l’Amministrazione si è rivolta ad una industria farmaceutica di accertate credenziali con la quale aveva in corso un’opzione di fornitura, e che aveva ottenuto dall’EMEA, in data 2 maggio 2007, la registrazione del prodotto MOCK UP per il vaccino antiA(H5N1), del quale il vaccino antiA(H1N1) rappresenta una modifica della composizione.
In merito alle modalità di stipula, il contratto è sorretto dall’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3798 del 31 luglio 2009, la quale autorizza il Ministero ad acquisire in termini di somma urgenza – con i poteri di cui all’art. 1 – c. 2 – dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3275 del 28.3.2003 – la fornitura di dosi di vaccino, farmaci antivirali e dispositivi di protezione individuale necessari ad assicurare la vaccinazione delle categorie sensibili e comunque di almeno il 40% della popolazione residente sul territorio nazionale.
Il riferimento all’ordinanza del 2003 rende operative – nell’attuazione del provvedimento all’esame – le numerose deroghe alle norme elencate nell’art. 3 della stessa, alle quali sono state aggiunte quelle previste dall’art. 3 dell’Ordinanza del 2009.
Queste dettagliate deroghe - anche se non del tutto esaustive - inducono la Sezione a ritenere il provvedimento al di fuori degli ordinari schemi contrattuali e di conseguenza – nel riconoscere l’eccezionalità e somma urgenza dell’intervento – a non procedere alla disamina dei vari punti di rilievo sollevati dall’Ufficio di controllo.
P. Q. M.
Ammette al visto il provvedimento in epigrafe.
Il Presidente
(Fabrizio Topi)
L’Estensore
(Vittorio Giuseppone)

Depositata in segreteria il 21 settembre 2009
Il Dirigente
Dott.ssa Paola Lo Giudice "
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da azzurrointenso » 11 nov 2009, 23:14

( ops, forse facevo prima a mettere il link :fischia )
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da azzurrointenso » 11 nov 2009, 23:16

comunque, questo è il link a un'interrogazione fatta da tre senatori circa una settimana fa proprio sulla delibera della Corte dei Conti e sul contratto con la Novartis

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/f ... =si&toc=no
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da azzurrointenso » 11 nov 2009, 23:17

metto il link anche alla delibera della Corte dei Conti che magari è più comodo

http://www.corteconti.it/Ricerca-e-1/Gl ... oc_cvt.htm
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da azzurrointenso » 11 nov 2009, 23:19

questo invece è l'articolo del Corriere che riportava la notizia

http://www.corriere.it/cronache/09_otto ... aabc.shtml
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da ely66 » 11 nov 2009, 23:26

nooooo!! ora devo trovare i punti di contatto con quello di beha che è il bignami :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da azzurrointenso » 11 nov 2009, 23:33

vi segnalo anche questo articolo che non ho tempo di verificare adesso, ma che mi pare fornisca spunti interessanti per ulteriori approfondimenti sull'argomento:
http://viceversa.megablog.it/item/il-va ... sto-giusto
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da ely66 » 11 nov 2009, 23:46

:prr già letti gli ultimi due
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da azzurrointenso » 12 nov 2009, 0:33

ely66 ha scritto::prr già letti gli ultimi due
non avevo dubbi :che_dici
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da msbricco » 12 nov 2009, 8:36

io continuo ad essere molto scettica sul vaccino .... tra un paio di settimane entrero' nella categora "a rischio" se tutto va bene (finendo il primo trimestre) .. ma non ho intenzione di farlo.... Secondo voi sono troppo "leggera" in questa decisione?
C'e' il post nelle mamme in attesa:

viewtopic.php?f=3&t=38486

dove alla fine il vaccino viene visto quasi come una manna da cielo (nelle ultime 3 pagine) ... ma io proprio non me la sento di farmi iniettare qualcosa ... tanto piu' che non ho mai fatto vaccini influenzali in vita mia .. e sono anche leggermente allergica alle uova :fischia
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da nanachan » 12 nov 2009, 8:51

io NON mi vacino...
assolutamente no!
mai fatto un vacino anti influenzale in vita mia e non intendo iniziare ora...
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
Tweetie72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da Tweetie72 » 12 nov 2009, 9:18

Msbricco il vaccino è sconsigliato a chi è allergico alle uova, m i pare

Io non sono nè pro nè contro di principio, a mia figlia ho fatto diverse vaccinazioni, ma non mi va di fare questo vaccino novartis che ha additivi non testati in gravidanza, specie se ce n'è un altro che non li ha... mi sentirei davvero una cavia.

Lo stagionale l'ho fatto, questo rimango dell'idea di non farlo, per ora
Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da floddi » 12 nov 2009, 9:25

intanto ieri sera, disperati perchè non sapevano cosa dire, hanno dato la notizia dell'ennesima vittima dell'influenza A. una signora di 94 anni.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da Paola67 » 12 nov 2009, 9:48

IO CREDO CHE LE DONNE GRAVIDE NEL II-III trimestre, oltre ai soggetti a rischio, siano le uniche a dover valutare seriamente l'opportunità di fare il vaccino

Quello somministrato alle gravide è senza mercurio
il vaccino non passa al feto, ma passano al feto solo le IGG materne che lo proteggeranno anche per i primi 6 mesi di vita

e dico questo perchè in caso di possibili complicanze in gravidanza il trattamento diventa davvero difficoltoso.

Io se fossi stata incinta l'avrei fatto sinceramente perchè credo che in questo caso i benefici superano i possibili effetti collaterali
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Bianconiglio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2642
Iscritto il: 15 ott 2007, 15:46

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da Bianconiglio » 12 nov 2009, 10:11

Il codacons ha intenzione di presentare una diffida al Ministero della salute

http://www.codacons.it/articolo.asp?idInfo=117267&id=
Immagine

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da fed+brugnomo » 12 nov 2009, 10:32

Ieri sera a Exit hanno parlato di vaccino.

Hanno fatto vedere la delibera che ha messo azzurrointeso (che però il Codacons ha impiegato 60 giorni ad avere... e nonostante sia un atto amministrativo pubblico NON è stata fornita alla redazione :che_dici )...

Vabbè... c'era pure il professor Aiuti che diceva che i suoi 4 nipoti, se i genitori saranno d'accordo, li farà vaccinare...

Ma onestamente, dopo aver sentito anche un chimico del laboratorio Novartis dire che quando arriveranno le scorte per tutti il picco potrebbe essere già passato perché di fatto pare si sia verificato in anticipo rispetto alle previsioni... mah... :che_dici

Paola, scusami eh? Ma se una gravida si fa la suina non li passa lo stesso gli anticorpi al feto senza rischiare gli effetti collaterali del vaccino? :domanda
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da caracalla » 12 nov 2009, 10:37

ma perchè la suina vi fa piu paura dell'influenza stagionale io ancora non l'ho capito e nessuna di voi me lo sa spiegare???
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da Jennyna » 12 nov 2009, 10:41

fed+brugnomo, io credo che Paola intendesse che se sopraggiunge una infezione o una complicanza è più diffile curarsi perchè moltissimi farmaci in gravidanza non si possono prendere

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: avete paura della "nuova influenza"? 2

Messaggio da ely66 » 12 nov 2009, 11:00

fed+brugnomo ha scritto:Ieri sera a Exit hanno parlato di vaccino.

Hanno fatto vedere la delibera che ha messo azzurrointeso (che però il Codacons ha impiegato 60 giorni ad avere... e nonostante sia un atto amministrativo pubblico NON è stata fornita alla redazione :che_dici )...
posso? si vah, che tanto.

il codacons sarebbe meglio facesse bene il suo lavoro. dato che spesso finge di farlo.
dunque. oggi 12 novembre, ieri 11 novembre.
l'adunanza della corte è del 10 settembre. Depositata in segreteria il 21 settembre 2009
a casa mia non fa 60 gg.
Oliviero Beha ne parla nel suo blog il 2 novembre . ed era già qualche giorno, dice, che alcuni giornali ne discutevano.
non fa 60 gg. e azzurrointenso non ha chiesto nulla a nessuno, ma prima di 60 gg ha fornito un link che guarda caso è della corte costituzionale. ma che strana sta cosa, un'utente di internet che non verrà pagata per fare propaganda a nessuno, trova quello che un'associazione, si presume con dipendenti capaci di accendere un pc, non riescono a trovare neanche a richiesta. ma che strano. :perplesso

quindi qualcuno mente e calca la mano per ... già, per fare cosa? :perplesso
occhio che chiederanno soldi per fare un'azione anti qualcuno. oppure si proporranno per una class action, dove qualcuno incasserà soldi e per pantalone finirà al solito modo. :calcio:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”