GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lamentarsi di una donna che sta allattando

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da ishetta » 29 lug 2009, 10:23

pem ha scritto:
Però scusa se te lo faccio notare, senza offesa, ma pensare che a 5 mesi stai impostando dei paletti educativi per cui tua figlia quando sarà grande non farà capricci... beh è un'illusione (e ce l'ho avuta anche io eh ). Bisogna anche pensare che a prescindere dall'allattamento che si è impostato i bambini i capricci li faranno sempre e comunque, per qualsiasi motivo e lì inizia il bello.
:quote:
Pem ti ho immaginato con questa faccia: :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da ishetta » 29 lug 2009, 10:25

Memole1818 ha scritto:Alt, stop, frenate! Io per allattamento prolungato intendo le poppate come da appena nato però in là negli anni! :domanda
Se parliamo di sera io ho l'intenzione di continuare a darle il latte per poi metterla a letto...è allattamento prolungato anche così??? :domanda

@topinaf
L'ho detto credo all'inizio: IO CI STO PROVANDO. E' chiaro che l'indole del bambino potrebbe sballare tutto, anche la tecnica migliore, mica è un robot.
Io spero di arrivare ad essere come i miei, che si facevano capire con uno sguardo, senza mai alzare il tono o le mani. Certo, io da piccola ero anche recettiva e tranquilla, se gli capitava mia cugina che per tre anni non ha dormito, che si spogliava e si metteva nuda sul balcone con la neve a febbraio, quella cuginetta cara caruccia che noi chiamavamo molto amorevolmente "la figlia di Satana" (lo preciso, per chi volesse recepirla male ad ogni costo, era detto in tono leggero e ne ha riso pure mia zia)...beh allora... :fischia magari i miei a quest'ora sarebbero un attimino fusi.
Ecco si inizia a ragionare. Mia madre quando sente che le femminucce sono più calme ha più o meno questa espressione :impiccata:
e la figlia per ora sta seguende le orme della madre :impiccata: :impiccata:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da topinaf » 29 lug 2009, 10:27

:sorrisoo no...in realtà non c'è uno standard...voglio dire, io elisa l'allatto ancora diverse volte (3/4 di giorno...e non so quante di notte :fischia ) ma perchè ho la possibilità di stare a casa fino all'anno...e perchè abbiamo avuto non pochi problemi di svezzamento (luca a 6 mesi era completamente svezzato...e io ho mess in atto le stesse strategie con entrambi)

ma a settembre tornerò al lavoro e quindi tetta mattina e sera e magari di ritorno a casa :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da Topillo » 29 lug 2009, 10:31

milla ha scritto:
milla ha scritto:
Topillo ha scritto: Un'altra cosa: in effetti i bambini che non prendono il ciuccio, ma solo la tetta, sono, in un certo senso, meno "dipendenti" (per quanto, lo sapete, per me parlare di indipendenza in bimbi piccoli ha un senso mooooolto relativo), perchè, in fin dei conti, non la possono tenere in bocca tutto il giorno. Il ciuccio sì.
E, diciamocela, è molto più "normale" che un bambino dipenda dalla mamma che non da un coso in caucciù..........
Nel caso avessi qualcosa in contrario all'allattamento a oltranza e alla tetta come ciuccio (non sono ancora sicura di avere un'opinione in merito), certo NON sarebbe la storia della dipendenza............
mia figlia non ha mai usato il ciuccio e non ha mai usato il biberon. sarò folle, ma mi capita di pensare di stare crescendo una bambina indipendente.
mi rendo conto di essermi espressa molto male, per cui voglio aggiungere qualcosa.
mia figlia non ha mai preso nè ciuccio nè biberon semplicemente perchè lei non ne ha mai voluto sapere. anzi a essere onesti io col ciuccio ci ho pure un po' insistito sperando che prima o poi lo prendesse ma invece niente, l'ha sempre considerato al massimo come uno qualunque dei suoi giochini, mai come una cosa ciucciabile e/o consolante.
la tetta l'ha sempre avuta quando l'ha chiesta e la usa come ciuccio se ne ha voglia e, ovviamente, se ce n'è la possibilità.
se pensassi che il ciuccio dà dipendenza, cmq non penserei mai e poi mai che lo faccia pure la tetta.
forse perchè dipendere dalla mamma è esattamente quello che deve fare un bambino? a me pare che sia, come dire, esattamente il suo mestiere.
Io forse mi sono espressa in maniera contorta. Sono d'accordo con te! Ritengo i bambini per natura "dipendenti" e preferisco che lo siano dalla mamma, che non dal ciuccio!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da YLeNia » 29 lug 2009, 10:37

Topillo ha scritto:
milla ha scritto:
milla ha scritto:
Topillo ha scritto: Un'altra cosa: in effetti i bambini che non prendono il ciuccio, ma solo la tetta, sono, in un certo senso, meno "dipendenti" (per quanto, lo sapete, per me parlare di indipendenza in bimbi piccoli ha un senso mooooolto relativo), perchè, in fin dei conti, non la possono tenere in bocca tutto il giorno. Il ciuccio sì.
E, diciamocela, è molto più "normale" che un bambino dipenda dalla mamma che non da un coso in caucciù..........
Nel caso avessi qualcosa in contrario all'allattamento a oltranza e alla tetta come ciuccio (non sono ancora sicura di avere un'opinione in merito), certo NON sarebbe la storia della dipendenza............
mia figlia non ha mai usato il ciuccio e non ha mai usato il biberon. sarò folle, ma mi capita di pensare di stare crescendo una bambina indipendente.
mi rendo conto di essermi espressa molto male, per cui voglio aggiungere qualcosa.
mia figlia non ha mai preso nè ciuccio nè biberon semplicemente perchè lei non ne ha mai voluto sapere. anzi a essere onesti io col ciuccio ci ho pure un po' insistito sperando che prima o poi lo prendesse ma invece niente, l'ha sempre considerato al massimo come uno qualunque dei suoi giochini, mai come una cosa ciucciabile e/o consolante.
la tetta l'ha sempre avuta quando l'ha chiesta e la usa come ciuccio se ne ha voglia e, ovviamente, se ce n'è la possibilità.
se pensassi che il ciuccio dà dipendenza, cmq non penserei mai e poi mai che lo faccia pure la tetta.
forse perchè dipendere dalla mamma è esattamente quello che deve fare un bambino? a me pare che sia, come dire, esattamente il suo mestiere.
Io forse mi sono espressa in maniera contorta. Sono d'accordo con te! Ritengo i bambini per natura "dipendenti" e preferisco che lo siano dalla mamma, che non dal ciuccio!!!
Bè il ciuccio però è + pratico nel caso lo si usi per addormentare o calmare il bimbo.
E cmq chi non allatta è normale che lo utilizzi. Non vedo questa grande differenza.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da pem » 29 lug 2009, 10:44

ishetta ha scritto:
Pem ti ho immaginato con questa faccia: :che_dici
in realtà la faccia era questa :ahaha e questa :spiteful: (=aspetta e vedrai)

di tutto il post continuo ad immaginarmi 2 scene: quella che fa sesso mentre allatta
e quella di quel povero bimbo al matrimonio di Ci...che per tutto il pasto è rimasto ad annoiarsi al tavolo e sua mamma che per tenerlo buono gli mollava la tetta...alzarsi a giocare? portarlo in giro?...lasciarlo a casa :fischia
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da Topillo » 29 lug 2009, 10:45

pem ha scritto:
ishetta ha scritto:
Pem ti ho immaginato con questa faccia: :che_dici
in realtà la faccia era questa :ahaha e questa :spiteful: (=aspetta e vedrai)

di tutto il post continuo ad immaginarmi 2 scene: quella che fa sesso mentre allatta
e quella di quel povero bimbo al matrimonio di Ci...che per tutto il pasto è rimasto ad annoiarsi al tavolo e sua mamma che per tenerlo buono gli mollava la tetta...alzarsi a giocare? portarlo in giro?...lasciarlo a casa :fischia
:ahah :ahah :ahah :ahah :ahah
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da Ari » 29 lug 2009, 10:48

allattare facendo sesso? :urka :x:
mi ricordo che quando sara aveva pochi mesi e capitava che si stesse tambarando, se lei nell'altra stanza si svegliava e piangeva mi bloccavo subito e cominciava ad uscirmi il latte.
e giuro che poteva essere tutto fuorché sexi!!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da Memole1818 » 29 lug 2009, 10:53

Ari ha scritto:allattare facendo sesso? :urka :x:
mi ricordo che quando sara aveva pochi mesi e capitava che si stesse tambarando, se lei nell'altra stanza si svegliava e piangeva mi bloccavo subito e cominciava ad uscirmi il latte.
e giuro che poteva essere tutto fuorché sexi!!
Succedesse a noi! :yeee
Noi per stare sul sicuro abbiamo una vita sessuale pari a quella di Suor Maria Teresa di Calcutta e Papa Giovanni Paolo XXIII... :fischia
3 volte in 5 mesi... :congratulations:
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da ishetta » 29 lug 2009, 11:20

pem ha scritto:
ishetta ha scritto:
Pem ti ho immaginato con questa faccia: :che_dici
Sei perfida eh :fuck:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da pem » 29 lug 2009, 11:27

ishetta ha scritto:
pem ha scritto:
ishetta ha scritto:
Pem ti ho immaginato con questa faccia: :che_dici
Sei perfida eh :fuck:
...sono buona...è che mi disegnano così :fischia
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da Piorellino » 29 lug 2009, 11:39

pascale1982 ha scritto:
Antonellina74 ha scritto:
pascale1982 ha scritto:bah, sarà la stessa che ha offerto il suo latte ai suoi amici uomini a cena... o quella che prova piacere ad "allattare il marito".... :x:



omamma questa me la sono persa :x: :ahaha :ahaha
c'è un topic nel "generico"... si chiama "allattamento e marito"
ecco poi c'è chi sfocia nel perverso...sono cose raccapriccianti che almento chi le fa dovrebbe tenersi per se... :x:
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
cricetina70
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1505
Iscritto il: 3 mag 2006, 17:15

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da cricetina70 » 29 lug 2009, 11:57

ci610 ha scritto:dipende
quando vedo allattare un bambino di pochi mesi mi piace pure
quando vedo allattare bambini di due anni, con la madre che si alza la maglia e tira fuori la tetta ogni 20 minuti e magari questo ti succede mentre sei ad un matrimonio, a tavola, la cosa non mi piace per niente
Riporto l'argomento alle sue origini (ho visto qualche "deviazione" :ahaha :ahaha ) credo che sia fondamentale il buon senso delle persone, perchè è ovvio che la libertà di una persona finisce dove comincia quella di un'altra. Io sono una mammukka orgogliosa, sostenitrice dell'allattamento prolungato ma contraria all'ostentazione che secondo me è sempre una cosa sbagliata. Ale ciuccia da 33 mesi, ha ciucciato quasi ovunque ma sempre con discrezione. Ho sempre portato abiti "adatti all'occasione" e tutto quello che si vedeva era una mamma che teneva un bambino(ne) in braccio, credo di non aver mai urtato la sensibilità di nessuno. Mi hanno guardato schifati quando raccontavo che dopo l'anno il bimbo ciucciava ancora, ma quando in pratica ciucciava, sia in spiaggia che su una panchina o addirittura sul trenino panoramico del Parco di Monza, nessuno ha mai avuto nulla da dire! Dubito persino che la gente si sia accorta di cosa facevamo!

Ci :ahah :ahah certo che, come ha detto Pem, la mamma poteva lasciarlo a casa coi nonni quel povero bimbo invece che portarlo a stufarsi ad un matrimonio se poi non poteva intrattenerlo, si sa che correre dietro ad un bimbo di due anni in abiti da cerimonia e tacchi a spillo non è tanto facile! Con la mia lunga esperienza di mammukka ti posso dire che il bimbo in questione chiedeva la tetta ogni 20 minuti proprio per noia, tante volte ai pranzi interminabili dei matrimoni ci rompiamo le scatole persino noi adulti, figuriamoci un bambino!!! Ale, quando è impegnato, nemmeno se la ricorda la tetta!
§ Non c'è montagna più alta di quella che non scalerò. §

*Mamma Criceta e Cricetone Alessandro (29/10/2006)**Novembrina 2006**Mammukkissima ad honorem!

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da Sbilina » 29 lug 2009, 12:00

non ho letto tutto il post ma le prime pagine e sono daccordo con CI

io ho allattato mio figlio 17 mesi, nel frattempo sono andata pure al ristorante pizzeria ecc ma se lui doveva mangiare io mi mettevo girata verso il muro, ovviamente chiedevamo un tavolo non centrale e cercavo di non"urtare" chi si trovava lì e pure noi stavamo + tranquilli. una mia amica ha allattato fino ai 3 anni della bimba e veramente secondo me ha avuto dei comportamente poco rispettosi e al limite della decenza a 3 anni un figlio non si attacca x mangiare secondo me a volte è pure un vizio, e vedere lei con la maglia tirata su al ristorante la bimba che ciucciava da dritta con il capezzolo in bocca e lo tirava x girare la testa a dx e sx xchè era curiosa di vedere gli altri bimbi che correvao toccare nel frattempo l'altro capezzolo x abitudine e questo circa ogni 15 minuti se devo essre sincera mi dava quasi il voltastomaco
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da ottyx » 29 lug 2009, 12:05

Cara Memole,

ho letto con attenzione i messaggi che hai scritto in questo post.
Da quanto scrivi emerge chiaramente il metodo con cui ti approcci a tua figlia. Forse tu preferiresti chiamarlo metodo educativo, ma secondo me a 5 mesi è presto per parlarne e già da questo si nota che la pensiamo in maniera diversa.
Lungi da me giudicare le scelte di un genitore nel rapportarsi coi propri figli, ma vorrei comunque confrontarmi con te su alcune affermazioni che hai fatto riguardo all'allattamento. Da quanto posso capire, credo tu abbia dei preconcetti o comunque delle poco chiare al proposito.
Memole1818 ha scritto: sto tirando su Martina in modo che quando le verrà detto un no possa anche non farmi una scenata perchè le manca la tetta. Io poi spesso e volentieri sono in giro ad orari non meglio precisati ultimamente...che faccio??? Chi me la sfama??? Mica ho la balia!
Entrambi i miei figli sono stati allattati oltre l'anno (all'ultimo manca poco per raggiungere quota due :fischia), ma nessuno dei due ha mai fatto i cparicci perchè non avevano a disposizione la tetta. Erano esattamente in grado di capire quando e come potevano richiederla.
I capricci - e grossi - li hanno comunque fatti, eccome, per tanti svariati motivi. E, cara Memole, mi spiace dirti che non ci sono bimbi buoni e regole imposte in fasce che tengano...
Per gli orari impossibili esistono i tiralatte.
Memole1818 ha scritto: In ogni caso io non posso continuare ad allattare Martina ad oltranza e costantemente quindi il problema non si pone. Rimarrò una madre snaturata a vita per voi.
Come ti scrivevo prima, sarà Martina stessa a diminuire la frequenza delle poppate.
Nessuna ha scritto che sei una mamma degenere nè che i bimbi vanno allattati ad oltranza. Solo fa un po' strano leggere che sei già così decisa a smettere di allattare perchè credi che intorno ai 6 mesi sia ormai inutile (almeno così è quello che sembra di capire).
Pur avendo dato la tetta così a lungo ai miei figli, non credo che lo debbano fare tutti e capisco chi lo trova stancante. Mi spiace quando la scelta di smettere è legata a preconcetti del tipo: alla lunga diventa un vizio, poi il latte non ha sostanza, si usa la tetta come ciuccio...
Memole1818 ha scritto: preferisco viziarla giocando e parlando tanto con lei piuttosto che zittirla con il seno quando non ne ha bisogno.
Per quanto riguarda quest'ultima considerazione credo che nessuna mammukke usi la tetta come tappo. Questo è un tipico preconcetto al proposito.
Personalmente uso il seno prima di tutto per nutrire e dissetare mio figlio, qualche volta come consolazione o coccola, mai per distrazione o come alternativa ad attività ludiche.
Memole1818 ha scritto:
ottyx ha scritto:
Memole1818 ha scritto:Quando Martina sfrigna e io non sono lì, il mio compagno mi dice che ha fame e che la DEVO allattare...ma figurati, magari ha mangiato da 5 secondi e basta farla giocare un po' o passeggiare con lei! A volte non c'è pazienza, tutto lì.
Il discorso può valere anche al contrario :che_dici
Sarà che sono le 23 ma mica l'ho capita... :domanda
Intendevo che anche per allattare ci vuole pazienza.
Ma questo, si sa, è un elemento comune a tutte le attività di una mamma.

Spero che questo lungo msg possa aiutarci a chiarirci a vicenda.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da ottyx » 29 lug 2009, 12:06

ely66 ha scritto:ot dell'ot.
non credo, perchè frequent(av)o campiglio in inverno. e rigorosamente amazzonia, 3tre, fortini e grostè.
lo spinale non mi piace, troppo corto.
Ci sono (sarò) anch'io.

Solitamente nei rifugi e con due nani imbottiti al seguito.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da lemming » 29 lug 2009, 12:06

Fra1 ha scritto:
Antonellina74 ha scritto:
pascale1982 ha scritto:bah, sarà la stessa che ha offerto il suo latte ai suoi amici uomini a cena... o quella che prova piacere ad "allattare il marito".... :x:


omamma questa me la sono persa :x: :ahaha :ahaha
BASTA CHE NON LO FACCIA AL TAVOLO DI UN RISTORANTE :ahah :x:
Svengo! :ahah
Cmq, per la cronaca anch'io la trovo una cosa allucinante :x:
La spiegazione era che il bebè (due mesi) dormiva nel lettone, lei e il marito hanno approfittato un attimo e, proprio mentre 'facevano', nella fase 'ormai non si torna indietro' per capirci, il pupo s'è svegliato. Io personalmente avrei mollato all'istante il marito, ma le dinamiche anatomiche erano tali per cui... ehmmmm vabbè insomma, usate l'immaginazione :che_dici
E' stato cmq un episodio isolato, non credo (spero!) che questa tipa lo faccia di regola.

Per quanto riguarda la discussione, mi sembra che tutte dicano la stessa cosa: scommetto che se le 'allattatrici' si mettessero ad allattare i loro bimbi, così come intendono loro, nessuna qui avrebbe niente da dire sulla discrezione adottata. Sbattere le tette sul tavolo tipo bicchieri è qualcosa di maleducato che non ha niente a che vedere con l'allattamento e anch'io, che sono stata svezzata da mia figlia a 10 mesi e mezzo (sì mi ha svezzata lei, io volevo continuare :buuu ) sarei infastidita da una che magari si tira su la maglietta senza reggiseno sotto e allatta con l'altra tetta a prendere aria al mondo, o roba simile.
Ma se si allatta normalmente, si vede soltanto una mamma col bimbo in braccio, bisogna proprio andare lì a spiare per vedere cosa succede realmente, dai.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da ottyx » 29 lug 2009, 12:13

Uffi, manco un pezzo del msg. Mi scuso.

Memole, scrivevo che molte mamme - anche in questo forum - sono riuscite a rientrare al lavoro e ad allattare i propri figli.
Intorno ai 6 mesi un bimbo viene svezzato e quindi l'esigenza di latte (sia artificiale che della mamma) diminuisce notevolmente. C'è poi la possibilità di sfruttare i tiralatte e, ancora, conosco tante mamme che sfruttano le ore di allattamento per raggiungere in pausa pranzo i loro figli.
Personalmente sono rientrata in ufficio intorno ai 7 mesi di entrambi i miei figli con nessun problema al proposito.
Insomma, quello del rientro al lavoro non è necessariamente un motivo per smettere di dare la tetta.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da Piorellino » 29 lug 2009, 12:14

Sbilina ha scritto:non ho letto tutto il post ma le prime pagine e sono daccordo con CI

io ho allattato mio figlio 17 mesi, nel frattempo sono andata pure al ristorante pizzeria ecc ma se lui doveva mangiare io mi mettevo girata verso il muro, ovviamente chiedevamo un tavolo non centrale e cercavo di non"urtare" chi si trovava lì e pure noi stavamo + tranquilli. una mia amica ha allattato fino ai 3 anni della bimba e veramente secondo me ha avuto dei comportamente poco rispettosi e al limite della decenza a 3 anni un figlio non si attacca x mangiare secondo me a volte è pure un vizio, e vedere lei con la maglia tirata su al ristorante la bimba che ciucciava da dritta con il capezzolo in bocca e lo tirava x girare la testa a dx e sx xchè era curiosa di vedere gli altri bimbi che correvao toccare nel frattempo l'altro capezzolo x abitudine e questo circa ogni 15 minuti se devo essre sincera mi dava quasi il voltastomaco
ecco questo da il voltastomaco anche a me :che_dici

ho letto tutto non ho espresso opinioni inmerito..
io ho potuto purtroppo allattare solo 2 mesi...se avessi potuto scegleire allatterei ancora...di certo pero' è ovvio che piu il bambino cresce e piu andrebbero ridotte le poppate...voglio dire, certoparere mio...a 2 o 3 anni trovo assurdo attaccare un bambino 20 volte.
ma alla fine ognuna fa cio che vuole è giustissimo cosi...
ma permettete che possa dar fastidio vedere una donna con un bambino enorme che durante un pasto si metta ad allattare 10 volte perche è abituato cosi...e il bambino essendo grande...si gira si muove tira la tetta...non ditem che sta immobile con un neonato che non ci credo...
o appunto si mette a tirare l altro capezzolo e gli altri li a mangiare a meno di 50 cm.
capisco una volta due ma poi ci vorrebbe un po di buon senso e caso mai girarsi o sposarsi altrove...
una volta a me è successo qualche anno fa con una gruppo di amici che una signora appunto era sempre li ad allattare col bambino di 2 anni e mezzo..e uno gli disse, ma scusa sto bambino che fa ogni 10 mins si attacca e dopo 1 minuto si stacca ma ha senso? e lei rispose - si certo ha sete-
e questa cosa l ho sentita anche altre volte---
bhe scusate ma se un bambino a 18, 22, 26 mesi ecc ha sete, è in pubblico..potrebbe anche essere piu normale dargli un bel bicchiere d'acqua senza dover stare li a sofderare la tetta. visto che il latte dovrebbe essere un alimento e non piu fondamentale a quell'età...
forse sbaglio, ma io la penso cosi :che_dici
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: lamentarsi di una donna che sta allattando

Messaggio da ottyx » 29 lug 2009, 12:29

Piorellino, capisco perfettamente il tuo punto di vista. Io, infatti, allatto ancora Cesare che ha quasi 2 anni, ma mai in pubblico, mentre non avevo problemi quando era più piccolo.
Ma col ciuccio come la mettiamo, allora? Spesso ci dimentichiamo che è un surrogato della tetta e non viceversa, eppure pochi si fanno dei problemi se i loro figli dopo i due anni li hanno perennemente in bocca.
Tu mi risponderai *si fa come si può, forse non riescono a toglierlo, così il bimbo si consola...*
Ecco, lo stesso - probabilmente - valeva per la mamma in questione.

Non sto dicendo che un vizio (perchè il ciucciamento continuo della tetta lo è anche per me) sia "meglio" (o al contrario più deprecabile) dell'altro. Solamente che derivano dalle stesse esigenze del bimbo, eppure vengono giudicati diversamente.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”