GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
avete paura della "nuova influenza"?
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: avete paura del "nuova influenza"?
mio figlio Claudio è un asperger, cosa che ha ereditato dal nonno, è un bambino abbastanza bizzarro, eccentrico, è stupendo e io sono orgogliosa di lui, anche John Nash (premio nobel) era un asperger. La vita con lui è dura, è un bambino che vale per 10 ma si tira avanti. Sono invece indignata da tutte le cretinate che leggo, esiste una correlazione tra autismo e MPR, esiste eccome, conosco tantissimi genitori i cui figli sono diventati autistici gravi dopo quel maledetto vaccino. Anche Claudio dopo quel vaccino ha riportati danni, certo in lui c'era anche un problema genetico (il nonno appunto) ma evidentemente il vaccino mpr ha fatto scattare in lui quel qualcosa che forse non sarebbe mai scattato o forse si, quindi la correllazione c'è eccome. I vaccini servono questo è certo.....ma non in dosi cosi pesanti. Solo la mia.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: avete paura del "nuova influenza"?
però mi rendo conto di essermi fatta trascinare, ma per i vaccini c'è un altro topic da usare...
facciamo che se ne discute lì?
facciamo che se ne discute lì?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Volevo chiedere chi di voi ha letto l'articolo di quella giornalista del Times Inglese che si è beccata il virus.. È allucinante! Non credo che sta qui si sia inventata la storia, dato che il times è un giornale serio, almeno credo. Comunque altro che influenza nella norma, se la descrizione è veritiera c'è da stare poco allegri!
Ps sempre sul Times l'articolo continuava dicendo che una buona % di morti non era affatto soggetta a malattie croniche, non erano insomma categorie a rischio, ma persone sanissime.
Ps sempre sul Times l'articolo continuava dicendo che una buona % di morti non era affatto soggetta a malattie croniche, non erano insomma categorie a rischio, ma persone sanissime.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Ah scusate, il sistema nazionale sanitario inglese fa acqua da tutte le parti, persino il Ministro della salute in una dichiarazione diceva che il SSN inglese non sarebbe stato in grado di gestire i i casi dell'influenza perché non ci sono abbastanza medicine. La moglie di Blair a proposito, se l''è beccato anche lei il virus 

"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Io invece ho letto oggi un articolo su gente:
VIRUS A: IL VACCINO VALE 10 MILIARDI DI EURO
"Forse, alla fine, la pandemia non ci sarà. Forse il vaccino arriverà troppo tardi. Ma i soldi nelle casse di Big Pharma, chiamata in fretta e furia a preparare l'antidoto, stanno gia entrando a fiumi. E' un bussiness da 10 miliardi di dollari: la paura non conosce recessione. Anche se ogni singola dose di vaccino è destinata a costare una decina di euro, infatti è il volume delle vendite a fare massa. Una delle maggiori banche d'investimento mondiali J.P.Morgan, ha calcolato che i governi dei vari paesi abbiano già prenotato, presso le 3-4 aziende in grado di produrre il vaccino su larga scala almeno 600 milioni di dosi. A queste si sono aggiunte le 91 milioni di dosi prenotate dalla Francia. Le restanti 200 sono le proiezioni basate sui restanti paesi a rischio."
VIRUS A: IL VACCINO VALE 10 MILIARDI DI EURO
"Forse, alla fine, la pandemia non ci sarà. Forse il vaccino arriverà troppo tardi. Ma i soldi nelle casse di Big Pharma, chiamata in fretta e furia a preparare l'antidoto, stanno gia entrando a fiumi. E' un bussiness da 10 miliardi di dollari: la paura non conosce recessione. Anche se ogni singola dose di vaccino è destinata a costare una decina di euro, infatti è il volume delle vendite a fare massa. Una delle maggiori banche d'investimento mondiali J.P.Morgan, ha calcolato che i governi dei vari paesi abbiano già prenotato, presso le 3-4 aziende in grado di produrre il vaccino su larga scala almeno 600 milioni di dosi. A queste si sono aggiunte le 91 milioni di dosi prenotate dalla Francia. Le restanti 200 sono le proiezioni basate sui restanti paesi a rischio."
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Ma allora come mai l' OMS ha particamente proclamato che ogni paese dovrà averli?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Anche io sono perplessa a questo riguardo ... su Repubblica ho letto che l'influenza dura 3 o 4 gg e passa senza medicine. Che a Genova ci sono già molti casi dovuti al rientro di studenti dall'inghilterra, che il contagio è più veloce che non con la normale influenza ...Lunette ha scritto:Volevo chiedere chi di voi ha letto l'articolo di quella giornalista del Times Inglese che si è beccata il virus.. È allucinante! Non credo che sta qui si sia inventata la storia, dato che il times è un giornale serio, almeno credo. Comunque altro che influenza nella norma, se la descrizione è veritiera c'è da stare poco allegri!
Ps sempre sul Times l'articolo continuava dicendo che una buona % di morti non era affatto soggetta a malattie croniche, non erano insomma categorie a rischio, ma persone sanissime.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Non trovo l'articolo di cui parlate. Mettete il link se lo avete?
Grazie
Grazie
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: avete paura del "nuova influenza"?
guarda invece al TG1 di qualche giorno fa erano in pieno ALLARMISMO! che negli STATEs la situazione è già gravissima, che in italia sarà un ecatombe e ci invitava tutti a correre a vaccinarci...
ed ovviamente mia mamma che è una tg123 dipendente già rompe che dobbiamo vaccianrci tutti...twice!!!!

⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Se dicessero esattamente le cose come stanno invece di fare sol gran polemiche
Primo: bisogna o non bisogna andare dal medico? o dal pediatra? o in ospedale?
secondo: si guarisce come? Paracetamolo? Nureflex? Antivirali? (mai presi per l'influenza
)
terzo: è pericolosa o no? Voglio dire se muoiono 10 80enni col diabete ... non è la stessa cose che se muoiono 2 30enni sani ... questo fa la differenza ... se mi dicono le possibili complicazioni sono brutte e che sono morte delle persone giovani ... ci si vaccina tutta la famiglia ...

Primo: bisogna o non bisogna andare dal medico? o dal pediatra? o in ospedale?
secondo: si guarisce come? Paracetamolo? Nureflex? Antivirali? (mai presi per l'influenza

terzo: è pericolosa o no? Voglio dire se muoiono 10 80enni col diabete ... non è la stessa cose che se muoiono 2 30enni sani ... questo fa la differenza ... se mi dicono le possibili complicazioni sono brutte e che sono morte delle persone giovani ... ci si vaccina tutta la famiglia ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Lalat, credo che al momento gli antivirali li stiano dando solo se la febbre e' piu' alta dei 38 gradi e se si hanno tanti altri sintomi (dolori muscolari, brividi, mal di gola ecc).
Se solo diciamo raffreddore, stare al caldo (isolato, possibilmente, se si e' adulti) e bere molti liquidi. Paracetamolo per qualche linea di febbre.
Io direi di non andare dal dottore, o soprattutto in ospedale, ma farli venire a casa per non infettare altre persone.
Se solo diciamo raffreddore, stare al caldo (isolato, possibilmente, se si e' adulti) e bere molti liquidi. Paracetamolo per qualche linea di febbre.
Io direi di non andare dal dottore, o soprattutto in ospedale, ma farli venire a casa per non infettare altre persone.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: avete paura del "nuova influenza"?
si ma il problem aè che gli antivirali o il vaccino al momento disponibile (cioè quello antiinfluenzale)...te lo pigli perchè sei terrorizzata e poi quando e SE ti becchi il virus è già svanito l'effetto dei medicinali ..e nn puoi ri vaccinarti! il vaccino va preso al momento che la pandemia esplode nell'area geografica di tuo interesse....cos ach eovviamente al Tg nn dicono! e adesso vedi tutti che già si fanno prescrivere i cosiddetti 'vaccinini' ...nn so come li chiamate voi...ma qui vanno molto di moda tra le mamme soprattutto!!!!
Lalat i due ragazzi morti e SANI ...hanno pubblicato l aautopsia? che ne sappiamo se in quel momento nn erano reduci da un altro virus che aveva indebolito il sistema immunitario?
Lalat i due ragazzi morti e SANI ...hanno pubblicato l aautopsia? che ne sappiamo se in quel momento nn erano reduci da un altro virus che aveva indebolito il sistema immunitario?
ho letto e sentito a quei tg ch ene parlavano che ha il decorso di una normale influenza...solo che lincubazione è piu veloce ..quindi nel momento che ne sei infetto tempo due giorni e compaiono i sintomi e però quei due giorni li sei altamente infettivo...invece un ingìfluenza diciamo normale ha piu giorni di incubazione con un infettività nella norma....secondo: si guarisce come? Paracetamolo? Nureflex? Antivirali?
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Ma è un po' generica questa cosa ... uno non sa cosa fare ... io con questi sintomi non ho mai preso niente a parte la tachipirina e certe volte ho pure lavorato lo stesso. Il pediatra viene sempre a casa ...BarbyLondra ha scritto:Lalat, credo che al momento gli antivirali li stiano dando solo se la febbre e' piu' alta dei 38 gradi e se si hanno tanti altri sintomi (dolori muscolari, brividi, mal di gola ecc).
Ora in questa stagione se mi sento male in questo modo .. penso subito all'influenza ... ma in autunno non penserò così ... soprattutto per i bambini che vanno all'asilo
Per esempio una cosa che mi domando: a quante persone è sopraggiunta ad esempio una polmonite? Mi sembra un dato importante.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: avete paura del "nuova influenza"?
ma no scusa questa influenza ti porta anche ai dolori gastrointestinali....e non la spossatezza di un influenza solita..insomma da quello che ho letto i sintomi son abbastanza riconoscibili no??...la polmonite sopraggiunge quando il virus è di tipo bronchiale no?
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: avete paura del "nuova influenza"?
come non detto....
Oggi i sintomi hanno molti tratti in comune con quelli della normale influenza, prevalentemente a carattere respiratorio, accompagnati talvolta da nausea, vomito e diarrea. Tuttavia al momento non si conosce perfettamente né l'estensione né si hanno sufficienti informazioni sul particolare ceppo di influenza umana derivata da quella suina[7]. Sembra che i sintomi siano diversi a seconda delle zone in cui il virus si è attivato
da wiki
Oggi i sintomi hanno molti tratti in comune con quelli della normale influenza, prevalentemente a carattere respiratorio, accompagnati talvolta da nausea, vomito e diarrea. Tuttavia al momento non si conosce perfettamente né l'estensione né si hanno sufficienti informazioni sul particolare ceppo di influenza umana derivata da quella suina[7]. Sembra che i sintomi siano diversi a seconda delle zone in cui il virus si è attivato
da wiki
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: avete paura del "nuova influenza"?
il nocciolo è che ..nel momento in cui TU credi di avere questi sintomi della nuova influenza dovresti chiamare il TUO medico che dovrebbe DIAGNOSTICARLA SUBITO e prescriverti un antivirale...
e la cosa la vedo un pò dura!
UNO. perchè in italia x certe cose siamo abituati ahimè all'automedicazione..proprio come dicevate pagine addietro...Voi andate dal medico per ogni febbricciola o spossatezza? no macchè vai con tachi pirina 500 o qualche altra cosa...
DUE. ad esempio negli STATES è stata già diffusa la comunicazione su quali comportamenti evitare e come PREVENIRE...e qui ancora stiamo a dibattere sui ragazzi tornati dal viaggio a londra!!!!
e la cosa la vedo un pò dura!
UNO. perchè in italia x certe cose siamo abituati ahimè all'automedicazione..proprio come dicevate pagine addietro...Voi andate dal medico per ogni febbricciola o spossatezza? no macchè vai con tachi pirina 500 o qualche altra cosa...
DUE. ad esempio negli STATES è stata già diffusa la comunicazione su quali comportamenti evitare e come PREVENIRE...e qui ancora stiamo a dibattere sui ragazzi tornati dal viaggio a londra!!!!
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- alessia26
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Ragazze ieri piscina e in serata mi son trovata la Rebecca con la febbre e devo dire complice mio marito ipocondriaco mi ha messo la pulce nell'orecchio con:-e se fosse la famosa influenza???-
ora sono un po' sul chi va là....devo dire che da stamattina è sfebbrata ma da cosa si può distinguere da una normale influenza o raffreddamento?
ora sono un po' sul chi va là....devo dire che da stamattina è sfebbrata ma da cosa si può distinguere da una normale influenza o raffreddamento?
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Beh DAvide ha avuto la febbre a 38,5, ho chiamato il pediatra e mi ha detto di dargli tachipirina, molto da bere e di richiamarlo il mattino dopo ... a Davide è passata la febbre e meglio così, se al mattino avesse avuto la febbre veniva a visitarlo .. ma il mio dottore di famiglia non so ci viene a casa mia ... ed io sinceramente mi faccio lo scrupolo a chiamarlo: ho avuto la tonsillite con la febbre a 39, presa una tachipirina, appena mi è scesa la febbre sono andata io nello studio a farmi vedere ... certo appena presa la cura mi sono messa a letto a casa ma penso che sia abbastanza spontaneo questo tipo di cpmportamento .. se devono essere date istruzioni diverse che le diano su!!! Hanno paura di pestare i piedi ai medici di famiglia che in tal caso devono andare a visitare tutti i pazienti a casa?calavera ha scritto:il nocciolo è che ..nel momento in cui TU credi di avere questi sintomi della nuova influenza dovresti chiamare il TUO medico che dovrebbe DIAGNOSTICARLA SUBITO e prescriverti un antivirale...
e la cosa la vedo un pò dura!
UNO. perchè in italia x certe cose siamo abituati ahimè all'automedicazione..proprio come dicevate pagine addietro...Voi andate dal medico per ogni febbricciola o spossatezza? no macchè vai con tachi pirina 500 o qualche altra cosa...
DUE. ad esempio negli STATES è stata già diffusa la comunicazione su quali comportamenti evitare e come PREVENIRE...e qui ancora stiamo a dibattere sui ragazzi tornati dal viaggio a londra!!!!

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: avete paura del "nuova influenza"?
non credo che sia per non pestare i piedi a qualcuno..ma pe ril semplcie fatto che ancora Geograficamente parlando l'italia nn è in condizioni tali da avere un vera esplosione dell'influenza..infatti la si aspetta x settembre e ottobre..quelli citati sono casi sporadici..e in tal caso si sta cercando di nn creare allarmismi inutili...sai quanta gente si presenterebbe al PS x un banale raffreddore di stagione?se devono essere date istruzioni diverse che le diano su!!! Hanno paura di pestare i piedi ai medici di famiglia che in tal caso devono andare a visitare tutti i pazienti a casa?

certo è che i opreferisco avere un Medico di Famiglia che si sia letto tutte le disposizini del MINISTERO e che sappia riconoscere la nuova influenza quando gliene capiterà uan sotto il naso...

⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- Naima
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 3 mar 2006, 16:11
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Scrivo pochissimo...e mai qui, ma forse la mia esperienza puo' aiutare.
Allora:
1) vivo vicino a Londra
2) mia figlia di 4 anni ha avuto l'influenza 'suina'
3)...odio gli allarmismi gratuiti che spesso la stampa 'crea' (per sviare l'attenzione da altro? vabeh....)
Il problema qui e' che dicono che i casi stanno aumentando esponenzialmente, MA NON FANNO PIU" NESSUN TEST per confermare o meno il tipo di virus (ovvio, sarebbe impossibile). Quindi....quanti sono i "veri" casi?
Mia figlia e' tornata dall'asilo con febbre a 39, ho telefonato alla guardia medica e PER TELEFONO mi ha fatto la diagnosi basandosi sui sintoomi da me descritti, cioe' febbre alta all'improvviso e naso chiuso. Pero' ho anche detto che all'asilo c'era stato un caso non confermato di questa influenza.
Mi pare logico che per evitare altri contagi (....) non facciano andare le persone in giro tra ambulatori e/o ospedali, ma alla compagna d'asilo di Eva, con stessi sintomi e sempre per telefono, non hanno prescritto il Tamiflu: quindi lei non e' un caso di influenza.
A me non hanno detto di dare altro ed io, ingenuamente (non martellatemi, l'ho gia' fatto io...e anche mia mamma, pero' per telefono
) ho dato solo il tamiflu. Dopo 2 giorni mi hanno detto che avrei dovuto dare il paracetamolo
e dopo un altro giorno un altro dottore mi ha detto che avrei dovuto dare paracetamolo E iboprufen
... ma a quel punto era gia' senza febbre ed in via di ripresa.
Ho dovuto insistere e dire che mi sembrava Eva respirasse male per convincere un dottore a venire a visitarla (lunedi' sera, inizio febbre il venerdi' sera): ho chiamato la mattina verso le 9 ed e' arrivato alle 8 di sera....
(non era un'emergenza, pero'....).
Comunque: febbre alta (38-39, con picchi a 40 il primo giorno) per 2 giorni e tre notti, mal di testa, mancanza di appetito. Poi si e' pian piano ripresa, solo un po' stanca, giustamente. A casa io e lei, lei ed io, per 5 giorni. FINE.
Assolutamente niente di 'grave'.
I problemi insorgono, come dicevate prima, in persone con altri problemi di salute oppure se all'influenza subentra una infezione batterica, dato che il corpo e' comunque debilitato e quindi e' piu' facile contrarre infezioni (ma questo sempre, basta anche solo essere stressati o particolarmente stanchi).
...ed io, che sono stata a strettissimo contatto con Eva prima, dopo e durante (quando mi avvicinavo per darle un bacio lei all'ultimo momento si spostava per farmi 'baciare' la candela al naso....
) non mi sono ammalata, oppure non me ne sono accorta....
Ultima cosa: il Tamiflu qui lo danno completamente gratis, forse con un po' di leggerezza (anche perche' so che e' molto caro), ed ora anche on line: basta compliare un modulo con i sintomi ed in base a quante risposte si 'indovinano', si vince una confezione!
...Dicono che si fidano del buon senso della gente....
Allora:
1) vivo vicino a Londra
2) mia figlia di 4 anni ha avuto l'influenza 'suina'
3)...odio gli allarmismi gratuiti che spesso la stampa 'crea' (per sviare l'attenzione da altro? vabeh....)
Il problema qui e' che dicono che i casi stanno aumentando esponenzialmente, MA NON FANNO PIU" NESSUN TEST per confermare o meno il tipo di virus (ovvio, sarebbe impossibile). Quindi....quanti sono i "veri" casi?
Mia figlia e' tornata dall'asilo con febbre a 39, ho telefonato alla guardia medica e PER TELEFONO mi ha fatto la diagnosi basandosi sui sintoomi da me descritti, cioe' febbre alta all'improvviso e naso chiuso. Pero' ho anche detto che all'asilo c'era stato un caso non confermato di questa influenza.
Mi pare logico che per evitare altri contagi (....) non facciano andare le persone in giro tra ambulatori e/o ospedali, ma alla compagna d'asilo di Eva, con stessi sintomi e sempre per telefono, non hanno prescritto il Tamiflu: quindi lei non e' un caso di influenza.
A me non hanno detto di dare altro ed io, ingenuamente (non martellatemi, l'ho gia' fatto io...e anche mia mamma, pero' per telefono



Ho dovuto insistere e dire che mi sembrava Eva respirasse male per convincere un dottore a venire a visitarla (lunedi' sera, inizio febbre il venerdi' sera): ho chiamato la mattina verso le 9 ed e' arrivato alle 8 di sera....

Comunque: febbre alta (38-39, con picchi a 40 il primo giorno) per 2 giorni e tre notti, mal di testa, mancanza di appetito. Poi si e' pian piano ripresa, solo un po' stanca, giustamente. A casa io e lei, lei ed io, per 5 giorni. FINE.
Assolutamente niente di 'grave'.
I problemi insorgono, come dicevate prima, in persone con altri problemi di salute oppure se all'influenza subentra una infezione batterica, dato che il corpo e' comunque debilitato e quindi e' piu' facile contrarre infezioni (ma questo sempre, basta anche solo essere stressati o particolarmente stanchi).
...ed io, che sono stata a strettissimo contatto con Eva prima, dopo e durante (quando mi avvicinavo per darle un bacio lei all'ultimo momento si spostava per farmi 'baciare' la candela al naso....

Ultima cosa: il Tamiflu qui lo danno completamente gratis, forse con un po' di leggerezza (anche perche' so che e' molto caro), ed ora anche on line: basta compliare un modulo con i sintomi ed in base a quante risposte si 'indovinano', si vince una confezione!

...Dicono che si fidano del buon senso della gente....
