ma per fortuna qualcosina si muove. Certo, se la maggior parte delle persone bolla come "senza senso" iniziative volte a sensibilizzare le nuove generazioni e non solo, la strada diventa più lunga.frab ha scritto:e come quando vedi una donna sotto una macchina a cambiare una gomma... wow che brava! se ci fosse un uomo sarebbe normale.
Quindi si, purtroppo gli stereotipi di ruolo sono veramente radicati nella maggior parte delle persone.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Come è visto il papà nella società
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Come è visto il papà nella società
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Come è visto il papà nella società
Esatto, mi capita e con tutti e tre non sarei mai andata a fare shopping. Mio marito, che comunque li conosce (compagnetto compreso) se ne è fregato e ha recitato la parte del povero papà ... che a quanto pare riscuote un discreto successo pure sulle commesse di 20 anni. Ne deduco che ce ne vuole prima che cambi la mentalità.Topillo ha scritto:a me capita. Però non mi stupisco e penso pure che abbiano ragione perchè mia figlia Roberta nei negozi è INSOPPORTABILE e sarebbe da legare e imbavagliare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Come è visto il papà nella società
eh già.lalat ha scritto:Esatto, mi capita e con tutti e tre non sarei mai andata a fare shopping. Mio marito, che comunque li conosce (compagnetto compreso) se ne è fregato e ha recitato la parte del povero papà ... che a quanto pare riscuote un discreto successo pure sulle commesse di 20 anni. Ne deduco che ce ne vuole prima che cambi la mentalità.Topillo ha scritto:a me capita. Però non mi stupisco e penso pure che abbiano ragione perchè mia figlia Roberta nei negozi è INSOPPORTABILE e sarebbe da legare e imbavagliare.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Come è visto il papà nella società
Beh ... io se non mi avesse raccontato questa cosa davo per scontato che lo avrebbero caxxiato tutte le commesse. Invece è arrivato a casa dicendomi "sti 3 non hai idea di quanto casino abbiano fatto nei negozi" e quando gli ho detto se era matto mi ha raccontato quelo che era successo, aggiungerei, gongolando!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Come è visto il papà nella società
che paraculo!!!lalat ha scritto:Beh ... io se non mi avesse raccontato questa cosa davo per scontato che lo avrebbero caxxiato tutte le commesse. Invece è arrivato a casa dicendomi "sti 3 non hai idea di quanto casino abbiano fatto nei negozi" e quando gli ho detto se era matto mi ha raccontato quelo che era successo, aggiungerei, gongolando!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
-
crichettina
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 413
- Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23
Re: Come è visto il papà nella società
TopilloTopillo ha scritto:che paraculo!!!lalat ha scritto:Beh ... io se non mi avesse raccontato questa cosa davo per scontato che lo avrebbero caxxiato tutte le commesse. Invece è arrivato a casa dicendomi "sti 3 non hai idea di quanto casino abbiano fatto nei negozi" e quando gli ho detto se era matto mi ha raccontato quelo che era successo, aggiungerei, gongolando!![]()
![]()
Pane al pane....
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Come è visto il papà nella società
E invece la differenza c'è eccome tra uomo e donna.
nessuna donna avrebbe risposto "si" sapendo di dovere cercare una borsa in 4 o 5 negozi.

nessuna donna avrebbe risposto "si" sapendo di dovere cercare una borsa in 4 o 5 negozi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- frab
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Come è visto il papà nella società
ma infatti.floddi ha scritto:E invece la differenza c'è eccome tra uomo e donna.
nessuna donna avrebbe risposto "si" sapendo di dovere cercare una borsa in 4 o 5 negozi.![]()
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Come è visto il papà nella società
Topillo ha scritto:ma per fortuna qualcosina si muove. Certo, se la maggior parte delle persone bolla come "senza senso" iniziative volte a sensibilizzare le nuove generazioni e non solo, la strada diventa più lunga.frab ha scritto:e come quando vedi una donna sotto una macchina a cambiare una gomma... wow che brava! se ci fosse un uomo sarebbe normale.
Quindi si, purtroppo gli stereotipi di ruolo sono veramente radicati nella maggior parte delle persone.
Pietro Roberto 02-01-2013
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Come è visto il papà nella società
Secondo me il problema è delle commesse. Evidentemente i loro uomini non fanno altrettanto.
Mio marito porta Silvia all'asilo e la va a prendere tutti i giorni. Si occupa dell'economia domestica, della manutenzione delle auto e del giardino. Mi fa trovare il pranzo pronto e la spesa fatta. Ieri ha portato Silvia ad una festa di compleanno, mentre io ero ai colloqui con le maestre e quando voglio uscire la sera si occupa lui della loro cena e della messa a letto.
Nessuno gli dice "bravo" per questo. Sono tutte cose che sono da fare e siccome lui è a casa mentre io sto sul lavoro dalle 8 e 30 alle 17 non ci sono molte alternative. O così o pomì. La casa e la figlia sono anche sue.
Resta il fatto che nessuno lo obbliga col fucile puntato ad occuparsi di casa e famiglia, quindi non do nulla per scontato. Non mi costa nulla dire "grazie" quando mi siedo a tavola, o dire "bravo" quando ha tagliato il prato, o dargli un bacio con la lingua ogni volta che ha steso il bucato....
Sarebbe bello un po' di rispetto e di riconoscenza sempre, da entrambe le parti.
Mio marito porta Silvia all'asilo e la va a prendere tutti i giorni. Si occupa dell'economia domestica, della manutenzione delle auto e del giardino. Mi fa trovare il pranzo pronto e la spesa fatta. Ieri ha portato Silvia ad una festa di compleanno, mentre io ero ai colloqui con le maestre e quando voglio uscire la sera si occupa lui della loro cena e della messa a letto.
Nessuno gli dice "bravo" per questo. Sono tutte cose che sono da fare e siccome lui è a casa mentre io sto sul lavoro dalle 8 e 30 alle 17 non ci sono molte alternative. O così o pomì. La casa e la figlia sono anche sue.
Resta il fatto che nessuno lo obbliga col fucile puntato ad occuparsi di casa e famiglia, quindi non do nulla per scontato. Non mi costa nulla dire "grazie" quando mi siedo a tavola, o dire "bravo" quando ha tagliato il prato, o dargli un bacio con la lingua ogni volta che ha steso il bucato....
Sarebbe bello un po' di rispetto e di riconoscenza sempre, da entrambe le parti.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Come è visto il papà nella società
invece è proprio questo il punto: il problema è di tutti. ed è come diceva Topi: qualcosinaina si sta muovendo, o si sta tentando di farlo muovere.....però, "se la maggior parte delle persone bolla come "senza senso" iniziative volte a sensibilizzare le nuove generazioni e non solo, la strada diventa più lunga."Antolina80 ha scritto:Secondo me il problema è delle commesse.
e so che tu la pensi allo stesso modo!
Pietro Roberto 02-01-2013
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Come è visto il papà nella società
Io prima di commentare ho una domanda.
Come era vestito tuo marito?
Sembra forse fuori tema, ma non lo è...
Come era vestito tuo marito?
Sembra forse fuori tema, ma non lo è...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Come è visto il papà nella società
questa qui me la copio, la formatto come dico io e poi LA STAMPO FORMATO A3. e la schiaffo sul muro della camera da letto.Antolina80 ha scritto:Secondo me il problema è delle commesse. Evidentemente i loro uomini non fanno altrettanto.
Mio marito porta Silvia all'asilo e la va a prendere tutti i giorni. Si occupa dell'economia domestica, della manutenzione delle auto e del giardino. Mi fa trovare il pranzo pronto e la spesa fatta. Ieri ha portato Silvia ad una festa di compleanno, mentre io ero ai colloqui con le maestre e quando voglio uscire la sera si occupa lui della loro cena e della messa a letto.
Nessuno gli dice "bravo" per questo. Sono tutte cose che sono da fare e siccome lui è a casa mentre io sto sul lavoro dalle 8 e 30 alle 17 non ci sono molte alternative. O così o pomì. La casa e la figlia sono anche sue.
Resta il fatto che nessuno lo obbliga col fucile puntato ad occuparsi di casa e famiglia, quindi non do nulla per scontato. Non mi costa nulla dire "grazie" quando mi siedo a tavola, o dire "bravo" quando ha tagliato il prato, o dargli un bacio con la lingua ogni volta che ha steso il bucato....![]()
Sarebbe bello un po' di rispetto e di riconoscenza sempre, da entrambe le parti.
no la incollo sul cuscino della testata del marty. ohhhhhhhhhhhhhh si.
e sotto ci metto questo con evidenziatoFedericaF ha scritto:Per niente, ma purtroppo è così che giudica la maggior parte della gente e l'ho notato da quando ho figli. Se tu mamma vai a prendere i figli a scuola, te ne prendi cura quando sono ammalati, cucini per loro, li vesti, gli fai la doccia .... ecc., è tutto normale, è il tuo dovere, non meriti alcun complimento o apprezzamento per questo (e fin qui ci potrebbe anche stare); ma se è il papà a fare una o alcune di queste cose, allora è tutto un complimento, un meravigliarsi e lodare, come se non fosse anche un dovere dei papà. Io la vedo diversamente.lalat ha scritto: Vi sembra giusto?
MICA TOCCA SEMPRE A ME VEH???.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Come è visto il papà nella società
Lauras: jeans, lacoste maniche lunghe e giacca blu. Perché?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Come è visto il papà nella società
attendiamo fiduciose l'intervento di laura.... 
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Come è visto il papà nella società
Perchè non so se possa essere questo il caso, ma io mi sono resa conto che a Genova in molti negozi la commessa appena entri ti fa la radiografia, calcola il costo totale e l'anno di acquisto di quello che hai indosso, dopo di che decide se vale la pena perdere tempo con te e sorridere e fare la carina o se ignorarti... se arrivi con poniamo 3 borse cariche di pacchetti appena comprato, una bella borsa, capelli in ordine, un gioiello importante sono tutte smielose e i tuoi figli possono fare tutto il casino del mondo, se sei uscita di corsa in jeans e t- shirt all'improvviso si innervosiscono allora mi chiedevo se poteva essere questo il caso...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Come è visto il papà nella società
E ho notato che fanno la lastra pure ai bambini...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Come è visto il papà nella società
Poi secondo me con i maschi fanno in genere più le gentili per due motivi:
1) se un maschio va a fare shopping 99 su 100 è perchè desidera veramente acquistare una singola cosa, e non per passatempo
2) se fanno le mielose, è più facile che compri
In particolare un padre con 3 bambini agitati avrà facilmente fretta e sarà facile che compri in breve tempo.
Una donna non dà la stessa impressione...
1) se un maschio va a fare shopping 99 su 100 è perchè desidera veramente acquistare una singola cosa, e non per passatempo
2) se fanno le mielose, è più facile che compri
In particolare un padre con 3 bambini agitati avrà facilmente fretta e sarà facile che compri in breve tempo.
Una donna non dà la stessa impressione...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Come è visto il papà nella società
e dicono che sono io quella che sta male

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Come è visto il papà nella società
Infine, sul perchè le commesse sono quasi tutte donne.
Perchè fanno tutte queste considerazioni in 3 secondi netti mentre apri la porta.
Le più incredibili poi sono quelle di esperienza, sui 50 anni, sempre fatto questo lavoro.
Quelle per me sono le migliori, vere artiste.
In circa 1 minuto di conversazione apparentemente sul più e sul meno capiscono che tipo sei e come "attaccare", sono meglio degli squali!
Ma non c'è nessuna commessa del settore abbigliamento qui??
Perchè fanno tutte queste considerazioni in 3 secondi netti mentre apri la porta.
Le più incredibili poi sono quelle di esperienza, sui 50 anni, sempre fatto questo lavoro.
Quelle per me sono le migliori, vere artiste.
In circa 1 minuto di conversazione apparentemente sul più e sul meno capiscono che tipo sei e come "attaccare", sono meglio degli squali!
Ma non c'è nessuna commessa del settore abbigliamento qui??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
