GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
purtroppo è molto raro che poi un fratello possa aiutare, anche perchè magari nel frattempo c'è una moglie, ci sono i suoi figli...
e si finisce per odiarsi
e si finisce per odiarsi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
poi la valutazione di un genitore nei confronti di un determinato figlio, a mio parere, è sempre storpiata da sentimentalismi vari
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Bho forse spesso...ma non sempre...ci610 ha scritto:purtroppo è molto raro che poi un fratello possa aiutare, anche perchè magari nel frattempo c'è una moglie, ci sono i suoi figli...
e si finisce per odiarsi
i miei hanno entrambi 3 tra fratelli e sorelle ciascuno... e nel corso degli anni tutti bene o male hanno avuto a volte bisogno.. chi acquistava una casa, chi perdeva il lavoro... io ho sempre visto aiutarsi più tra fratelli (tutti in età sposata e con figli) che non dai miei nonni che ambo le parti non avevano veramente quasi nulla...
poi spesso gli aiuti sono stati restituiti... ma nel corso di anni, senza mai vedere litigi per questioni economiche sinceramente!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- lemming
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
alessia26, io te lo auguro, ma quando ci sono di mezzo i soldi, nessuno guarda in faccia nessuno e succedono cose veramente inenarrabili. Credo che un genitore dovrebbe pensare a prevenirle, per quanto gli è possibile.
Vuoi dare qualcosa a un figlio che si sposa? Ok, ma metti in conto che darai lo stesso all'altro, quando arriverà il suo turno. I soldi non bastano? Dividi a metà, oppure non dai niente.
Stiamo parlando di regali, non di emergenze dettate dalla necessità. Se compri casa a un figlio, e l'altro poi deve andare in affitto perché alzi le spalle e gli dici "ma i tuoi suoceri non mettono niente?", getti i semi per una situazione che può solo peggiorare.
Vuoi dare qualcosa a un figlio che si sposa? Ok, ma metti in conto che darai lo stesso all'altro, quando arriverà il suo turno. I soldi non bastano? Dividi a metà, oppure non dai niente.
Stiamo parlando di regali, non di emergenze dettate dalla necessità. Se compri casa a un figlio, e l'altro poi deve andare in affitto perché alzi le spalle e gli dici "ma i tuoi suoceri non mettono niente?", getti i semi per una situazione che può solo peggiorare.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
alessia26 ha scritto:Bho forse spesso...ma non sempre...ci610 ha scritto:purtroppo è molto raro che poi un fratello possa aiutare, anche perchè magari nel frattempo c'è una moglie, ci sono i suoi figli...
e si finisce per odiarsi
i miei hanno entrambi 3 tra fratelli e sorelle ciascuno... e nel corso degli anni tutti bene o male hanno avuto a volte bisogno.. chi acquistava una casa, chi perdeva il lavoro... io ho sempre visto aiutarsi più tra fratelli (tutti in età sposata e con figli) che non dai miei nonni che ambo le parti non avevano veramente quasi nulla...
poi spesso gli aiuti sono stati restituiti... ma nel corso di anni, senza mai vedere litigi per questioni economiche sinceramente!
ho scritto che è molto raro, non che non accade mai
io ho visto aiutarsi i miei zii materni che appunto, dai genitori non avevavo avuto nulla e quindi non c'erano state disparità in origine
dall'altra parte invece, dove all'inizio c'è stata una grossa disparità nessuno ha più aiutato nessun altro
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Il mio rapporto con i soldi non e' del tutto normale
, forse perche' fin da piccola mi e' stato insegnato che i soldi vanno e vengono, quindi quando ci sono me li godo, e quando e' capitato che non ci fossero sono riuscita senza problemi a privarmi del superfluo.
Da quando ho 20 anni la mia forma mentis e' sempre stata tesa a pensare che ce la devo fare con il mio, poi ho conosciuto mio marito e le risorse si sono unite, ma anche lui e' una persona che ha un rapporto con i soldi molto equilibrato, e ci troviamo d'accordo su qualsiasi spesa si debba affrontare insieme.
Proprio questa forma di distacco che ho sempre avuto nei confronti dei soldi, mi ha permesso di devolverli senza problemi in famiglia quando ce ne e' stato bisogno, nonostante lavorassero anche i miei fratelli e loro dessero quasi nulla.
E mentre i miei genitori nei confronti dei soldi non hanno avuto un rapporto equilibrato, equilibratissimi lo erano quando dovevano accontentare i nostri bisogni materiali e mai una volta ne' io ne' i miei fratelli abbiamo subito l'umiliazione di sentire l' uno preferito all'altro.
Di bambino ne ho uno solo, quindi il problema delle preferenze non si porra', pero' credo che se i miei figli fossero stati due, l'esempio di come sono stata cresciuta sarebbe stato l'esempio che avrei seguito: una cosa data all'uno sarebbe stata data anche all'altro.
Poi vabbe', si spera nella sempre fortuna, o nell'abilita', di generare un figlio poco attaccato al patrimonio dei genitori, ai soldi in generale, in grado di mantenersi autonomamente, e di ricevere quello che i genitori possono dare come un bel regalo, e non come atto dovuto.
Un figlio generoso, che nel momento in cui vede il fratello in difficolta' non tiri fuori carta e penna per segnarsi quanto e quando esigere quello che a lui non e' ancora stato dato.
Da quando ho 20 anni la mia forma mentis e' sempre stata tesa a pensare che ce la devo fare con il mio, poi ho conosciuto mio marito e le risorse si sono unite, ma anche lui e' una persona che ha un rapporto con i soldi molto equilibrato, e ci troviamo d'accordo su qualsiasi spesa si debba affrontare insieme.
Proprio questa forma di distacco che ho sempre avuto nei confronti dei soldi, mi ha permesso di devolverli senza problemi in famiglia quando ce ne e' stato bisogno, nonostante lavorassero anche i miei fratelli e loro dessero quasi nulla.
E mentre i miei genitori nei confronti dei soldi non hanno avuto un rapporto equilibrato, equilibratissimi lo erano quando dovevano accontentare i nostri bisogni materiali e mai una volta ne' io ne' i miei fratelli abbiamo subito l'umiliazione di sentire l' uno preferito all'altro.
Di bambino ne ho uno solo, quindi il problema delle preferenze non si porra', pero' credo che se i miei figli fossero stati due, l'esempio di come sono stata cresciuta sarebbe stato l'esempio che avrei seguito: una cosa data all'uno sarebbe stata data anche all'altro.
Poi vabbe', si spera nella sempre fortuna, o nell'abilita', di generare un figlio poco attaccato al patrimonio dei genitori, ai soldi in generale, in grado di mantenersi autonomamente, e di ricevere quello che i genitori possono dare come un bel regalo, e non come atto dovuto.
Un figlio generoso, che nel momento in cui vede il fratello in difficolta' non tiri fuori carta e penna per segnarsi quanto e quando esigere quello che a lui non e' ancora stato dato.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Io non dico che sia così in molti casi...anzi lo vedo eccome...lemming ha scritto:alessia26, io te lo auguro, ma quando ci sono di mezzo i soldi, nessuno guarda in faccia nessuno e succedono cose veramente inenarrabili. Credo che un genitore dovrebbe pensare a prevenirle, per quanto gli è possibile.
Vuoi dare qualcosa a un figlio che si sposa? Ok, ma metti in conto che darai lo stesso all'altro, quando arriverà il suo turno. I soldi non bastano? Dividi a metà, oppure non dai niente.
Stiamo parlando di regali, non di emergenze dettate dalla necessità. Se compri casa a un figlio, e l'altro poi deve andare in affitto perché alzi le spalle e gli dici "ma i tuoi suoceri non mettono niente?", getti i semi per una situazione che può solo peggiorare.
Ma non c'è bisogno che mi auguri nulla perché io in questa realtà ci vivo già!
E quando ci sono di mezzo i soldi nessuno guarda in faccia a nessuno se cresciuto con questa mentalità...
non dico non sia difficile, ma esiste gente... come me... a cui ai soldi da un'importanza molto secondaria, se non nulla di fronte a valori quali la famiglia.
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
anche ioalessia26 ha scritto:Io non dico che sia così in molti casi...anzi lo vedo eccome...lemming ha scritto:alessia26, io te lo auguro, ma quando ci sono di mezzo i soldi, nessuno guarda in faccia nessuno e succedono cose veramente inenarrabili. Credo che un genitore dovrebbe pensare a prevenirle, per quanto gli è possibile.
Vuoi dare qualcosa a un figlio che si sposa? Ok, ma metti in conto che darai lo stesso all'altro, quando arriverà il suo turno. I soldi non bastano? Dividi a metà, oppure non dai niente.
Stiamo parlando di regali, non di emergenze dettate dalla necessità. Se compri casa a un figlio, e l'altro poi deve andare in affitto perché alzi le spalle e gli dici "ma i tuoi suoceri non mettono niente?", getti i semi per una situazione che può solo peggiorare.
Ma non c'è bisogno che mi auguri nulla perché io in questa realtà ci vivo già!
E quando ci sono di mezzo i soldi nessuno guarda in faccia a nessuno se cresciuto con questa mentalità...
non dico non sia difficile, ma esiste gente... come me... a cui ai soldi da un'importanza molto secondaria, se non nulla di fronte a valori quali la famiglia.
per questo ritengo che, a meno di casi gravi, i figli sono tutti uguali
altrimenti, preferirei che i miei genitori si spendessero tutti in viaggi e si godessero un po' la vita
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lemming
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
alessia26, ma la persona che ha aperto questo post non sei tu. E se è in difficoltà economiche, avoglia a dire 'non do importanza ai soldi', se i soldi per fare la spesa non ci sono.
Dall'alto della sicurezza economica è sempre molto facile dire che i soldi non contano, ahimè.
Dall'alto della sicurezza economica è sempre molto facile dire che i soldi non contano, ahimè.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- lemming
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Poi vabbè, qui nel caso specifico si parla di genitori che fanno regaloni solo a un figlio e l'altro, come dire, 'si attacca', il che è una situazione molto diversa dal caso di necessità estrema.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Io dico solo che le mie figlie sono ai miei occhi UGUALI proprio perché sono diverse...
sogno per loro un futuro grandioso come tutti i genitori...
ma se io ho dieci e VOGLIO cederli a loro, e un partisse da 3 e l'altra da 1, far arrivare una a 6 e l'altra a 8 non mi sembrerebbe trattarle uguale...
farle arrivare entrambe a 7 invece si!
Poi ribadisco è la MIA personale mentalità... nata dal mio vissuto e dalla mia famiglia... non dico che è "quella giusta", ma io diversamente non riuscirei mai a fare.
Per esempio i miei suoceri sono più conformi al vostro pensiero....hanno dato una piccola somma a mio cognato e la volevano dare anche a noi, senza che ci servisse... gli abbiamo detto che se proprio non potevano farne a meno di darcela, potevano metterla nel libretto delle bimbe e così abbiamo fatto! Ma ti assicuro è stato dover assecondare più una LORO esigenza, perché se fosse stato per me e mio marito non avremmo detto beo.
sogno per loro un futuro grandioso come tutti i genitori...
ma se io ho dieci e VOGLIO cederli a loro, e un partisse da 3 e l'altra da 1, far arrivare una a 6 e l'altra a 8 non mi sembrerebbe trattarle uguale...
farle arrivare entrambe a 7 invece si!
Poi ribadisco è la MIA personale mentalità... nata dal mio vissuto e dalla mia famiglia... non dico che è "quella giusta", ma io diversamente non riuscirei mai a fare.
Per esempio i miei suoceri sono più conformi al vostro pensiero....hanno dato una piccola somma a mio cognato e la volevano dare anche a noi, senza che ci servisse... gli abbiamo detto che se proprio non potevano farne a meno di darcela, potevano metterla nel libretto delle bimbe e così abbiamo fatto! Ma ti assicuro è stato dover assecondare più una LORO esigenza, perché se fosse stato per me e mio marito non avremmo detto beo.
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Alessia ma poi se non ricordo male i tuoi ti hanno aiutata, non ti aprirono un bar?
Insomna io manco non è che abbia fatto tutti sti sacrifici, ma mi alzo tutte le mattine per andare a fare un lavoro che mi sono guadagnata con le unghie. Se mia sorella la mattina ha voglia di dormire fino alle 11 la casa dei miei se la scorda! E che cavolo!
Insomna io manco non è che abbia fatto tutti sti sacrifici, ma mi alzo tutte le mattine per andare a fare un lavoro che mi sono guadagnata con le unghie. Se mia sorella la mattina ha voglia di dormire fino alle 11 la casa dei miei se la scorda! E che cavolo!
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Infatti. Per questo sono contenta che ad aiutare siano i genitori. Comunque io mi disinteresso proprio di queste cose, ... non so come spiegare. Sul fatto che sia legale o meno dare più a uno che all'altro ... se si vuole andare per vie legali, bisogna anche mettere in conto di regalare una cospicua somma del denaro in ballo a due avvocati per tutta la durata ... cioè almeno 10 anni. Ci sono altri modi di investire il proprio denaro oltre a pagare un avvocato per far causa ai propri genitori.ci610 ha scritto:purtroppo è molto raro che poi un fratello possa aiutare, anche perchè magari nel frattempo c'è una moglie, ci sono i suoi figli...
e si finisce per odiarsi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
No con mio padre feci una società a metà e presimo insieme un ristorante-bar in gestione. In capitale iniziale lo misi io e mio marito, che poi finita le gestione ci fu ridato.
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Specifico che non si capisce... il capitale della gestione poi ci fu restituito dal proprietario cessata la gestione
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Lalat ma se uno decide di lasciare tutto a uno e poco niente all'altro, l'altro fa causa non al genitore ma al fratello, e se comunque alla fine sempre qualcosa se ne ricava chi se ne frega delle spese legali?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Io me ne fregherei più di una famiglia disintegrata...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Io anche! Per questo se non ci sono particolari necessità i figli sono tutti uguali!
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Ma a meno che un genitore non abbia problemi particolari perché dovrebbe dare TUTTO ad uno e niente ad un altro???
Io parlo che se hai 10 devi per forza dare 5 e 5... e se dai 4 e 6 ecco nascono i malcontenti... bhe io questo non lo capisco anche perché poi spesso vedo che la gente che se la prende non ne ha mai bisogno...
Io parlo che se hai 10 devi per forza dare 5 e 5... e se dai 4 e 6 ecco nascono i malcontenti... bhe io questo non lo capisco anche perché poi spesso vedo che la gente che se la prende non ne ha mai bisogno...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...
Mio zio ha fatto causa a mia madre e mia zia per "presunte" ingiustizie ereditarie ... la causa è andata avanti quasi 10 anni, le spese sono state moltissime ma ciò che per me sarebbe insopportabile sarebbe il dover andare davanti al giudice n volte, pagare un perito perché tuo fratello ha fatto la stesa cosa prima di te per valutare chissà che cosa ... davvero ho visto cose assurde. Per cosa poi? per 1/3 di casa? Poche migliaia di euro? Un'emorragia di denaro da dare a periti e avvocati e non parlarsi per anni e anni, facendo finta di non vedersi ...ci610 ha scritto:Lalat ma se uno decide di lasciare tutto a uno e poco niente all'altro, l'altro fa causa non al genitore ma al fratello, e se comunque alla fine sempre qualcosa se ne ricava chi se ne frega delle spese legali?
Non so ... forse la penso così perché non molto da ereditare
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
