GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Le donne dell'est

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Le donne dell'est

Messaggio da bene » 16 mar 2014, 19:15

Lunette ha scritto:Condivido gran parte di quello che avete scritto e alla fine, pensandoci bene, era il tono viscido del tipo che mi ha urtato.

Non ci sarebbe niente di male se gli piacessero le belle donne e stop, ma proprio trapelava il motto "basta che respira". Infatti un'altra mia collega ha commentato che giusto in quei paesi lì uno come lui poteva avere la fortuna di trovarne una.
è quello che penso anche io!
se qua non batte chiodo, si illuda pure che andando all'est scopa. che pena però.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Le donne dell'est

Messaggio da SuzieQ » 16 mar 2014, 20:53

crucchina79 ha scritto:Io son stata a Praga, ho conosciuto molte ragazze dell'est quando ero in erasmus e secondo me mediamente son molto belle.
Poi che ci sia un po' il "mito" è vero... però hanno lineamenti generalmente fini, sono alte e con dei bei fisici (almeno da giovani), e tendono a curarsi molto... per cui capisco che un uomo possa trovarle molto attraenti anche senza essere il classico sfigatone.
Per esempio io ho trovato la Danimarca piena di uomini bellissimi, anche se generalmente preferisco gli uomini mori sullo stile latino... però non posso negare che in media fossero molto belli (e anche le donne fra l'altro).

quoto.

che robe.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Topillo » 17 mar 2014, 9:13

io condivido solo il pensiero sullo schifo del turismo sessuale, ma proprio schifo.

Per il resto, io credo che se si nasce e si cresce in un paese povero, senza sbocchi e magari dove c'è pure la dittatura, si faccia fin troppo alla svelta, purtroppo, a usare perfino se stessi per uscirne, in qualunque modo.
Non è sempre solo furbizia. A volte è disperazione.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Lunette » 17 mar 2014, 9:24

Topillo io personalmente non giudico le donne, non quelle che non conosco almeno; anche se il mio pensiero è che certe popolazioni, pure per ragioni storiche, abbiano una predisposizione all'opportunismo maggiore.
Da quello che ho potuto vedere, ma magari mi sbaglio eh, ci sono gli africani che alla fame e alla disperazione emigrano. Ma mantengono una loro dignità, coesione sociale (si aiutano, si coalizzano) e fondamentalmente sono molto legati alle loro origini e al loro paese di provenienza.

Le popolazioni che sono state per anni sotto regimi comunisti hanno sviluppato, al contrario, un senso dell'egoismo imperante che le porta ad adottare certi schemi di comportamento quali anche il prendersi il pollo/la polla di turno per mettere piede in Europa.

Ovviamente non generalizzo e ci sono sicuramente donne sincere che innamorate sono disposte a farsi carico anche dei doveri oltre che dei vantaggi.

Però la tendenza è quella, ovviamente avvallata dal miraggio di tanti idioti che nutrono il mito della ragazza miscia e per quetso servile e facile da avere.

Ci tengo a precisare, onde scatenare rappresaglie politiche, che si tratta solo di una mia opinione ma sarei cusriosa di sentire la vostra in proposito.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Le donne dell'est

Messaggio da STEFI@VALERIO » 17 mar 2014, 10:09

Quoto Lunette.

Io ci ho vissuto nei paesi dell’est per il lavoro di mio padre (Polonia, in particolare) da bambina/ragazzina e purtroppo l’atmosfera era proprio quella: un atteggiamento di opportunismo e prostituzione morale (prima ancora che fisica) verso quei pochi che avevano di più, soprattutto “più occidentale”, ogni cosa finalizzata ad ottenere qualcosa. Anche cose piccole e non di prima necessità, perché in realtà lo “Stato” il minimo per tutti lo assicurava, a onor del vero di gente morta di fame non ne ho mai vista in giro.

La sensazione brutta? Non capire mai se qualcuno vuole conoscere te o ambisce solo a farsi regalare gli oggetti che possiedi o condividere le cose che fai, anche da bambino.

Ma io non colpevolizzo nessuno, poveretti. Era come una grande gabbia dalla quale tutti ambivano ad evadere, anzi peggio. Come in un acquario con i vetri trasparenti al di là dei quali intravvedi, immediatamente vicina, chissà quale realtà e magari la pensi anche migliore di quello che è realmente (forse l’Africa è più lontana, ecco il perché del diverso atteggiamento).

Poiché tutto il mondo è paese non ho dubbi che, abbattuta la gabbia, anche l’atteggiamento delle persone là ora sia totalmente diverso (salvo che per qualche sordido maschio italiano che non l’ha ancora capito).
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Le donne dell'est

Messaggio da lalat » 17 mar 2014, 12:19

Io ho un collega, ingegnere e balbuziente che ha evidenti problemi a rapportarsi con le donne e che è stato spesso nell'Est Europa per trovarsi una fidanzata. Pareva innamorato, ogni volta che ne trovava una (deve anche piacere il genere ... comunque che non a tutti piace ... cioè bionda, alta, fianchi larghi .. e lanugine di epluria sulle gambe ... insomma :risatina: ). Dopo un po' l'idillio è finito da aprte sua perché ha sempre trovato fidanzate che miravano a sposarsi ... e da aprte delle fidanzate che evidentemente lo ahnno consociuto per quello che è ... magari ci hanno messo di più rispetto ad una donna italiana con la quale non ci sono problemi di lingua ... ma ci sono arrivate anche le donne dell'Est. :hi hi hi hi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Topillo » 17 mar 2014, 14:55

STEFI@VALERIO ha scritto:Era come una grande gabbia dalla quale tutti ambivano ad evadere, anzi peggio. Come in un acquario con i vetri trasparenti al di là dei quali intravvedi, immediatamente vicina, chissà quale realtà e magari la pensi anche migliore di quello che è realmente (forse l’Africa è più lontana, ecco il perché del diverso atteggiamento).

Poiché tutto il mondo è paese non ho dubbi che, abbattuta la gabbia, anche l’atteggiamento delle persone là ora sia totalmente diverso (salvo che per qualche sordido maschio italiano che non l’ha ancora capito).
:quoto_1: :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Le donne dell'est

Messaggio da lemming » 17 mar 2014, 16:10

STEFI@VALERIO ha scritto:Quoto Lunette.

Io ci ho vissuto nei paesi dell’est per il lavoro di mio padre (Polonia, in particolare) da bambina/ragazzina e purtroppo l’atmosfera era proprio quella: un atteggiamento di opportunismo e prostituzione morale (prima ancora che fisica) verso quei pochi che avevano di più, soprattutto “più occidentale”, ogni cosa finalizzata ad ottenere qualcosa. Anche cose piccole e non di prima necessità, perché in realtà lo “Stato” il minimo per tutti lo assicurava, a onor del vero di gente morta di fame non ne ho mai vista in giro.

La sensazione brutta? Non capire mai se qualcuno vuole conoscere te o ambisce solo a farsi regalare gli oggetti che possiedi o condividere le cose che fai, anche da bambino.

Ma io non colpevolizzo nessuno, poveretti. Era come una grande gabbia dalla quale tutti ambivano ad evadere, anzi peggio. Come in un acquario con i vetri trasparenti al di là dei quali intravvedi, immediatamente vicina, chissà quale realtà e magari la pensi anche migliore di quello che è realmente (forse l’Africa è più lontana, ecco il perché del diverso atteggiamento).

Poiché tutto il mondo è paese non ho dubbi che, abbattuta la gabbia, anche l’atteggiamento delle persone là ora sia totalmente diverso (salvo che per qualche sordido maschio italiano che non l’ha ancora capito).
Questo purtroppo l'ho visto succedere proprio nella classe di mio figlio, dove una mamma è dell'est (il marito ha divorziato dalla moglie italiana... vebè niente di nuovo sotto il sole). All'inizio era affabilissima con tutti, sembrava la persona più socievole del mondo. Inviti, offerte di questo e quello, ammetto che pensavo fosse un po' esagerata.
Da un giorno all'altro, l'unica persona con cui era cortese era diventata il papà che dava passaggi a lei e al bambino (lei non ha la patente). Tutti gli altri, oh, è capace di voltare la testa dall'altra parte, se passi vicino. Infatti mi diverto molto a salutare a voce ben alta e stentorea, per farle fare la figurella :hi hi hi hi
La cosa triste è che anche questo papà se n'è accorto (e per accorgersi un uomo di queste manovre ce ne vuole eh) e infatti sta molto sulle sue. Ma il bambino non ha colpa ed è amico dei nostri, insieme si divertono tanto.
Però questa come ha sgamato che non avrebbe ottenuto niente più di qualche passaggio, è passata dal calore del sole al gelo dell'artico, pazzesco.
Poi non so se è lei particolarmente opportunista e ottusa, ma mi è rimasta impressa.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Antolina80 » 17 mar 2014, 16:28

Io e Bene siamo donne dell'est!!! :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi :ahah :ahah

Comunque
se per est si intende Praga e/o Budapest ci son stata pochi anni fa e sono tutt'altro che disperati o morti di fame...anzi...
in Ungheria non ho visto bellezze particolari, mentre devo dire che in Repubblica Ceca, secondo i miei canoni estetici, erano tutti bellissimi! :urka Dal bambino in carrozzina alla vecchia col bastone. Erano proprio belli! Ma son gusti personali. Per me l'occhio azzurro e il capello biondo è il top dei top. La mia collega preferisce il maschio latino.
Se per est è già sufficiente Slovenia/Croazia, non rilevo differenze rispetto a qua.

Poi se invece si parla di "disponibilità", credo che i geni che fanno discorsi del tipo "le donne dell'est la danno via facile...." vabbè dai...non credo valga nemmeno la pena di commentare. :che_dici
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Le donne dell'est

Messaggio da lemming » 17 mar 2014, 16:42

Quella che conosco io è della Repubblica Ceca. Però c'è anche un'altra in famiglia, la moglie di un cugino del socio, che è non solo bellissima, ma ha una laurea e due master, mantiene madre e due sorelle che stanno laureandosi (con medie pazzesche) anche loro, e per soprammercato ha aiutato il compagno a trasferirsi e imparare la lingua, in modo da trovare un buon lavoro.
E, per la cronaca, questa ragazza, quando ha cercato in Italia, con tutti i po' po' di titoli che si ritrova, è stata invitata a trovare un posto da ballerina in un night, senza neanche guardar eil curriculum :che_dici
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: Le donne dell'est

Messaggio da stellina.79 » 17 mar 2014, 17:05

Mia mamma è polacca (papà Italiano - sposati da 36 anni).
Io ho la "tipica" fisionomia di donna dell'est, come qualcuna ha descritto.
Mio marito quando dice che ha la moglie "mezza polacca" spesso suscita invidia.
Ma de che poi? :domanda
Penso che sia un po' un pregiudizio che la donna dell'est faccia chissà che prodezze...
Questo l'hanno riscontrato alcune mie amiche che sono emigrate e come dicevano di essere polacche gli uomini subito si facevano chissà che pensieri rimanendo poi delusi.

Dunque direi di non farne di un'erba un fascio.
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Lunette » 17 mar 2014, 17:39

Stellina ma tu non fai testo: sei nata e cresciuta qui e per quegli omuncoli che pensano, sfigati in patria, di fare il botto nell'est, non sei abbastanza sottomessa :risatina:
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Le donne dell'est

Messaggio da lalat » 17 mar 2014, 19:36

Ma ora che mi viene in mente ho pure una conoscente dell'Est (e non è nata qui), moglie di un altro mio collega ingegnere, che non si differenzia dalle altre conoscenze che ho ... aparte il fatto di essere alta, formosa e bionda, di preparare da mangiare in modo diverso e di aver chiamato suo figlio Nedim.
Secondo me ... è un miti quello che spinge un uomo a trovarsi una fidanzata nell'Est ... pi alla si sposa comunque con una donna come tutte le altre. Non è che io abbia visto delle donne così servizievoli come siimmaginano gli uomini Italiani.
Aggiungo che una mamma di un compagno di Fabio è russa e il marito lo ha pure lasciato ... :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Le donne dell'est

Messaggio da ely66 » 17 mar 2014, 20:23

Aggiungo che una mamma di un compagno di Fabio è russa e il marito lo ha pure lasciato
ok sarà un luogo comune o quello che volete, sarò politically in-correct, ma quando non hanno quello che vogliono, ci mettono meno di un secondo a mollare chiunque.
e si, esperienza diretta e alcune indirette. tra cui una mollata dal marito per una ragazza che a sua volta aveva già mollato due mariti. ok ci saranno anche le italiane, ma come quella non ne vedo .. nessuna. :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
fifablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1536
Iscritto il: 21 mag 2005, 9:45

Re: Le donne dell'est

Messaggio da fifablu » 17 mar 2014, 20:42

mio padre è stato peggio di qualsiasi donna russa elencata.... :risatina:

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Lunette » 18 mar 2014, 10:11

fifablu ha scritto:mio padre è stato peggio di qualsiasi donna russa elencata.... :risatina:
Consigliali un bel viaggio nell'est a sto punto!

Comunque anche il tipo che mi ha venduto la casa dove sto adesso è sposato con una russa, tra l'altro una bella ragazza ma di certo non più bella di tante altre. Comunque per farla breve lei, nel giro di 1 anno, gli ha fatto rifare il bagno, le porte e gli infissi e i pavimenti. Per poi commentare che la casa non gli andava bene e che voleva cambiarla.

Così grazie alla russa io sono entrata in una casa praticamente perfetta, mentre il pollo che l'ha sposata ha acquistato una villetta a schiera nuova di zecca, con buona pace nostra e della russa :congratulations:
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Le donne dell'est

Messaggio da GlassOfMilk » 18 mar 2014, 10:17

Lunette, però io trovo sempre svilente questo "lei gli ha fatto fare così e cosà" (cosa che fra l'altro si dice anche di una mia zia italianissima)... insomma lui dove stava? Era annebbiato dai fumi dell'ammmmore o ragionava? Qui la colpa non è nè di lui nè di lei ma dell'equilibrio di coppia.

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Le donne dell'est

Messaggio da lemming » 18 mar 2014, 10:21

ely66 ha scritto:
Aggiungo che una mamma di un compagno di Fabio è russa e il marito lo ha pure lasciato
ok sarà un luogo comune o quello che volete, sarò politically in-correct, ma quando non hanno quello che vogliono, ci mettono meno di un secondo a mollare chiunque.
e si, esperienza diretta e alcune indirette. tra cui una mollata dal marito per una ragazza che a sua volta aveva già mollato due mariti. ok ci saranno anche le italiane, ma come quella non ne vedo .. nessuna. :che_dici
Oddio però volendola vedere dall'altro lato, queste ragazze rimangono abbagliate dall'italiano, si sposano avventatamente e poi, quando realizzano a che esseri si sono legate, che cerchino di scappare è comprensibile. È un discorso ultragenerico e non tiene conto di taaaaante varianti, chiaro; parlo solo di quelli che si cercano la fidanzata dell'est perché qui non trovano una donna manco a morire.
Quelle dell'est magari ci mettono di più perché stanno peggio, ma poi, quando arrivano a conoscere, scappano anche loro.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Ari » 18 mar 2014, 10:31

GlassOfMilk ha scritto:Lunette, però io trovo sempre svilente questo "lei gli ha fatto fare così e cosà" (cosa che fra l'altro si dice anche di una mia zia italianissima)... insomma lui dove stava? Era annebbiato dai fumi dell'ammmmore o ragionava? Qui la colpa non è nè di lui nè di lei ma dell'equilibrio di coppia.
ecco, quoto questo.

perchè mi pare che lunette sia partita dicendo "gli uomini che pensano che le donne dell'est sono tutte belle e disponibili e sottomesse sono dei cazzoni che seguono uno stereotipo" e poi si è passati allo stereotipo opposto "le donne dell'est sono tutte stronze, cattive e opportuniste".

francamente una discussione in cui si parla solo per stereotipi non mi sembra molto costruttiva.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Le donne dell'est

Messaggio da Giulia80 » 18 mar 2014, 10:35

Scusate eh, però come ci arrabbiamo quando ci dicono che noi italiani siamo tutti pigri, nullafacenti, parassiti statali, machos latini e mamme in cucina, perchè non è vero ed essere italiani è molto di più; come ci arrabbiamo quando ci dicono che andiamo all'estero per approfittare del welfare di paesi messi meglio; come ci arrabbiamo quando l'europa ci dice che non siamo credibili e che siano il problema dell'ue...
Miiii, da italiana all'estero ho provato a sentirmi chiedere se una donna in italia può avere un conto corrente a nome proprio, danno per scontato che io non lavori, mi chiedono cosa cucino perchè è impensabile che io odi cucinare e se dico che non bevo caffè credono che io scherzi. Ho provato a sentirmi dire che "NON SEMBRO" italiana e voleva essere un complimento.
Ma vi sembra normale e giusto?

Come si fa a non capire che ci sono culture, ragioni storiche, modalità diverse che si vanno a leggere come le leggiamo noi e a valutarle secondo criteri che sono solo nostri, ma che non sta scritto da nessuna parte che sono quelli giusti né gli unici criteri possibili? Come si fa a non capire che questa cosa vale al rovescio?
Come può ridursi tutto a un "noi" conto "loro"? Dove "loro" sono sempre sordidi e cattivi, mentre "noi" siamo o buoni, o buoni-sc**i che si fanno intortare da loro=subdoli e intriganti?
E soprattutto: come mai si percepisce l'ingiustizia quando si è dal lato dei giudicati, mentre ci si sente tanto a proprio agio quando si sta dalla parte dei giudicanti?

Un conto è osservare le differenze che esistono (perchè esistono e nessuno lo nega, anzi) per indagarne i motivi e capirle anche nella loro dimensione storica, dalla quale non si può prescindere. Un conto è mettere recinti e fare le caselle, assegnando voti e generalizzando. E una volta sono "quelli dell'est", una volta sono "i terroni", una volta sono "i musulmani", una volta sono "i cinesi"... poi tocca anche a "gli italiani", eh? E quando tocca... ah, che tremenda ingiustizia!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”