I formaggi li adoro, di solito li mangiamo come sfizio dopo cena però. Tu come li proponi?ci610 ha scritto:Io faccio 2 sere carne, 2 pesce, 1 legumi, 1 uova, 1 formaggi
Anche io i legumi li tengo congelati oppure mi faccio io i barattoli.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Menù settimanale: consigli e trucchi
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
Zzz..., IO FACCIO IL BRIE IN CROSTA
Ovvero... prendi una sfoglia la apri, e ci avvolgi un pezzo di brie, sopra ci metti spinaci freschi, lavati e centrifugati, sale, poi chiudi e inforni.
oppure tomini alla griglia
Ovvero... prendi una sfoglia la apri, e ci avvolgi un pezzo di brie, sopra ci metti spinaci freschi, lavati e centrifugati, sale, poi chiudi e inforni.
oppure tomini alla griglia
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
Sì anch'io voglio organizzarmi così con l'ingrediente principale fisso e poi variare le ricette. Così so anche che tipo di ricette andare a cercare (per esempio di risotti ne ho già parecchie, di carne quasi nessuna).val978 ha scritto:li ho fatti una volta i fagioli in barattoloGlassOfMilk ha scritto:ci610, COME FAI I BARATTOLI? FAI CUOCERE E POI LI INVASETTI BOLLENTI E LI CAPOVOLGI PER FARE IL SOTTOVUOTO?
la procedura che hai detto tu, ho cotto una pentolona di fagioli, ho messo del sale in cottura per aiutare la conservazione, ho sterilizzato i barattoli (quelli da 1kg di miele) e ho invasettato bollenti così ho creato il vuoto. però li ho conservati in frigo perchè non mi fidavo tanto. li ho consumati in 3-4 settimane.
per il menù in generale io col giorno fisso mi trovo bene. fisso l'ingrediente principale, vario il modo di cucinarlo o di accompagnarlo. per esempio:
riso: risotto con diversi tipi di verdura, minestrone col riso, zuppa di farro, insalata dir riso in estate
cane: varia il tipo di carne e il modo di cucinarla
........
e poi vario sempre il contorno
uso del forno: sarebbe ottimo ottimizzare, ma nun je la fo
Per il forno, se hai una sera pesce (che al forno viene buonissimo ed è anche molto semplice da fare) ci puoi aggiungere le patate al forno, o qualche verdura, o una focaccia.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
Prendo nota!GlassOfMilk ha scritto:Zzz..., IO FACCIO IL BRIE IN CROSTA
Ovvero... prendi una sfoglia la apri, e ci avvolgi un pezzo di brie, sopra ci metti spinaci freschi, lavati e centrifugati, sale, poi chiudi e inforni.
oppure tomini alla griglia
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- pallapunda
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
Per l'ottimizzazione del forno, io durante la settimana lo uso poco, anche perchè cerco di non accenderlo prima delle 19:00 (a causa dell'elltricità a fasce orarie), pertanto di solito concentro nel week end le cotture al forno (es: il week end scorso ho fatto, panini al latte, streghe e pizza tutte sabato). Per la settimana cerco di usare il fornetto piccolo, che comunque si scalda prima a consuma meno del forno grande, oppure il micro, che per certe cose per me è imbattibile.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
Il microonde io lo uso moltissimo per le verdure. L'accorgimento è di usare un contenitore che chiuda bene (ma non ermetico), per esempio un recipiente di vetro con un coperchio in vetro bello pesante. Non c'è bisogno di aggiungere olio né acqua. Vengono saporitissime, meglio che al vapore.pallapunda ha scritto: oppure il micro, che per certe cose per me è imbattibile.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- pallapunda
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
Esatto, e poi, tipo ieri sera, ho lessato i finocchi e poi li ho cosparsi di pane grattugiato mescolato a parmigiano e a un goccino d'olio e li ho passatio al grill del micro 5 minuti. In poco tempo mi sono fatta un bel contorno leggero e saporito e ho evitato di buttare le foglie più esterne dei finocchi che le bimbe in pinzimonio non mangiano perchè sono un po' dure.Zzz... ha scritto:Il microonde io lo uso moltissimo per le verdure. L'accorgimento è di usare un contenitore che chiuda bene (ma non ermetico), per esempio un recipiente di vetro con un coperchio in vetro bello pesante. Non c'è bisogno di aggiungere olio né acqua. Vengono saporitissime, meglio che al vapore.pallapunda ha scritto: oppure il micro, che per certe cose per me è imbattibile.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
Bello questo topic! Anch'io sto cercando di essere piu' organizzata coi menu settimanali e non sempre ci riesco. Comunque di solito durante il weekend faccio una lista di 5-6 piatti (noi usiamo fare piatto unico o comunque combinazioni che non prevedono primo secondo e contorno) anche a seconda di quello che ho in frigo, e poi li abbino ai giorni della settimana.
Visto che le mie ricette sono sparse tra raccoglitori vari e internet, a me aiuta parecchio tenere un quadernetto con la lista dei piatti cosi' quando sono a corto di idee lo consulto e spesso capita che mi torni in mente un piatto che avevo temporaneamente dimenticato. Per questo scopo da poco uso anche Pinterest.
Visto che le mie ricette sono sparse tra raccoglitori vari e internet, a me aiuta parecchio tenere un quadernetto con la lista dei piatti cosi' quando sono a corto di idee lo consulto e spesso capita che mi torni in mente un piatto che avevo temporaneamente dimenticato. Per questo scopo da poco uso anche Pinterest.
E 2006
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
il problema principale è il tempoZzz... ha scritto:Sì anch'io voglio organizzarmi così con l'ingrediente principale fisso e poi variare le ricette. Così so anche che tipo di ricette andare a cercare (per esempio di risotti ne ho già parecchie, di carne quasi nessuna).val978 ha scritto:li ho fatti una volta i fagioli in barattoloGlassOfMilk ha scritto:ci610, COME FAI I BARATTOLI? FAI CUOCERE E POI LI INVASETTI BOLLENTI E LI CAPOVOLGI PER FARE IL SOTTOVUOTO?
la procedura che hai detto tu, ho cotto una pentolona di fagioli, ho messo del sale in cottura per aiutare la conservazione, ho sterilizzato i barattoli (quelli da 1kg di miele) e ho invasettato bollenti così ho creato il vuoto. però li ho conservati in frigo perchè non mi fidavo tanto. li ho consumati in 3-4 settimane.
per il menù in generale io col giorno fisso mi trovo bene. fisso l'ingrediente principale, vario il modo di cucinarlo o di accompagnarlo. per esempio:
riso: risotto con diversi tipi di verdura, minestrone col riso, zuppa di farro, insalata dir riso in estate
cane: varia il tipo di carne e il modo di cucinarla
........
e poi vario sempre il contorno
uso del forno: sarebbe ottimo ottimizzare, ma nun je la fo
Per il forno, se hai una sera pesce (che al forno viene buonissimo ed è anche molto semplice da fare) ci puoi aggiungere le patate al forno, o qualche verdura, o una focaccia.
le idee non mi mancano
ultimamente cucino la domenica, e poi la sera dopo cena, e poi mezz'ora prima di cena
insomma, l'ottimizzazione del forno la rimando a quando potrò
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
Yoga per la gestione delle ricette consiglio una app FENOMENALE
Si chiama "My cooking book" (ma il nome appare tradotto a seconda dei paesi), c'è sia per iphone che per android.
Si possono cercare ricette in varie lingue (la app le cerca nei vari blog di cucina), così io per esempio ho sia ricette spagnole sia italiane, la app ti mostra gli ingredienti che occorrono, il procedimento, ecc.
puoi crearti tue categorie per gestirle al meglio (io per esempio mi sono fatta la categoria Forno proprio per cedere cosa posso abbinare a un piatto che già prevede l'uso del forno).
Ottima!
Si chiama "My cooking book" (ma il nome appare tradotto a seconda dei paesi), c'è sia per iphone che per android.
Si possono cercare ricette in varie lingue (la app le cerca nei vari blog di cucina), così io per esempio ho sia ricette spagnole sia italiane, la app ti mostra gli ingredienti che occorrono, il procedimento, ecc.
puoi crearti tue categorie per gestirle al meglio (io per esempio mi sono fatta la categoria Forno proprio per cedere cosa posso abbinare a un piatto che già prevede l'uso del forno).
Ottima!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
Tra l'altro è comodo avere tutte le ricette sullo smartphone perché me lo tengo a portata di mano in cucina. Ha anche un timer integrato da scaricare a parte, clicchi sulla ricetta e parte il tempo previsto.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
Io ho scoperto ultimamente miglio, farro, kamut e orzo. Non li avevo mai cucinati invece ho visto che sono un'ottima alternativa alla pasta.
Ci si possono abbinare carne, pesce e verdura.
Ci si possono abbinare carne, pesce e verdura.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
Lunette, prova anche la quinoa, io la adora e la mangio spesso.
- marta73
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
GOM, come cucini la quinoa? Io sto cercando di limitare il piú possibile le proteine di origine animale e sto iniziando a scoprire valide alternative. Con lA quinoa peró non ho ancora provato. Grazie
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
col miglio ho litigato, niente, non riesco a fare altro che papponi collosi
con la quinoa...insomma, ho un pacchetto di quinoa rossa, non mi ha esaltato, la metto nel minestrone ma restano i semini....valerio storce il naso
farro e orzo li uso regolarmente, l'orzotto (risotto con l'orzo al posto del riso) è buonissimo!
le app per spesa, menù ecc le ho provate, ma....non fanno per me. non so perchè, io fondamentalmente sono un po' antitecnologica...
con la quinoa...insomma, ho un pacchetto di quinoa rossa, non mi ha esaltato, la metto nel minestrone ma restano i semini....valerio storce il naso
farro e orzo li uso regolarmente, l'orzotto (risotto con l'orzo al posto del riso) è buonissimo!
le app per spesa, menù ecc le ho provate, ma....non fanno per me. non so perchè, io fondamentalmente sono un po' antitecnologica...
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
bah innanzittutto per noi la caprese può essere una cena (pomodoro e mozzarella), oppure anche mozzarella in carrozza o alla pizzaiolaZzz... ha scritto:I formaggi li adoro, di solito li mangiamo come sfizio dopo cena però. Tu come li proponi?ci610 ha scritto:Io faccio 2 sere carne, 2 pesce, 1 legumi, 1 uova, 1 formaggi
Anche io i legumi li tengo congelati oppure mi faccio io i barattoli.
e poi faccio le pizze rustiche ripiene di ricotta e verdure varie
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
val978 ha scritto:li ho fatti una volta i fagioli in barattoloGlassOfMilk ha scritto:ci610, COME FAI I BARATTOLI? FAI CUOCERE E POI LI INVASETTI BOLLENTI E LI CAPOVOLGI PER FARE IL SOTTOVUOTO?
la procedura che hai detto tu, ho cotto una pentolona di fagioli, ho messo del sale in cottura per aiutare la conservazione, ho sterilizzato i barattoli (quelli da 1kg di miele) e ho invasettato bollenti così ho creato il vuoto. però li ho conservati in frigo perchè non mi fidavo tanto. li ho consumati in 3-4 settimane.
esatto, solo che io li uso anche dopo 2 anni e sono perfetti
non solo i legumi, anche le melenzane per la parmigiana o i peperoni arrostiti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
Io e mio marito seguiamo una dieta prevalentemente vegana e mangiamo molti legumi, cereali e semi di ogni tipo. La quinoa purtroppo pero' non mi entusiasma.marta73 ha scritto:GOM, come cucini la quinoa? Io sto cercando di limitare il piú possibile le proteine di origine animale e sto iniziando a scoprire valide alternative. Con lA quinoa peró non ho ancora provato. Grazie
Zzz, provero' l'app, grazie.
E 2006
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
Zzz interessante l'app, grazie
anche se anche io appartengo alla schiera di chi per agende e note non riesce a fare a meno della carta (e dei colori, dei post it, dei nastri adesivi colorati
), pero' mi sembra un ottimo aiuto
tornando al menu, io cerco di alternare
carne 1/2 volta alla settimana, pesce 1 volta, legumi 2 volte, uova e formaggi il resto
piu' o meno cerco di mettere giorni fissi, tipo mangiando sempre piu' elaborato alla domenica faccio in modo che al lunedi' ci sia qualcosa di piu' semplice
di solito parto dalle proteine, ci aggiungo un carboidrato (alternando pasta, riso o patate a seconda delle proteine, tipo se faccio la fettina di carne faccio le patate come contorno...) e poi verdura cotta o cruda
i legumi di solito li compro secchi, cuocio tutti insieme e poi porziono in congelatore
per il forno di solito non ci faccio molto caso, dato che ho i pannelli solari (al massimo quando c'e' la bella giornata di sole metto dentro anche una torta
)
poi in base alle idee del menu, faccio la spesa. di solito prima controllo cosa ho in frigo e freezer. per le verdure compro quelle in offerta in base alla stagione
anche se anche io appartengo alla schiera di chi per agende e note non riesce a fare a meno della carta (e dei colori, dei post it, dei nastri adesivi colorati
tornando al menu, io cerco di alternare
carne 1/2 volta alla settimana, pesce 1 volta, legumi 2 volte, uova e formaggi il resto
piu' o meno cerco di mettere giorni fissi, tipo mangiando sempre piu' elaborato alla domenica faccio in modo che al lunedi' ci sia qualcosa di piu' semplice
di solito parto dalle proteine, ci aggiungo un carboidrato (alternando pasta, riso o patate a seconda delle proteine, tipo se faccio la fettina di carne faccio le patate come contorno...) e poi verdura cotta o cruda
i legumi di solito li compro secchi, cuocio tutti insieme e poi porziono in congelatore
per il forno di solito non ci faccio molto caso, dato che ho i pannelli solari (al massimo quando c'e' la bella giornata di sole metto dentro anche una torta
poi in base alle idee del menu, faccio la spesa. di solito prima controllo cosa ho in frigo e freezer. per le verdure compro quelle in offerta in base alla stagione
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Menù settimanale: consigli e trucchi
Faccio polpettine, burger di quinoa e lenticchie rosse, una specie di piatto unico composta da quinoa funghi peperoni grigliati e foglioniline di menta.marta73 ha scritto:GOM, come cucini la quinoa? Io sto cercando di limitare il piú possibile le proteine di origine animale e sto iniziando a scoprire valide alternative. Con lA quinoa peró non ho ancora provato. Grazie
Ha un sapore particolare ma a me piace molto.
