GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

nati con la placenta

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: nati con la placenta

Messaggio da laura s » 19 set 2013, 17:00

Aradia io di solito cerco di rispettare le opinioni di tutti ma questa è una cosa veramente folle.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: nati con la placenta

Messaggio da Aradia » 12 ott 2013, 13:38

A mio avviso è più folle un parto medicalizzato (vedi ossitocina, episiotomia ed analgesici) ed una nascita disturbata (taglio prematuro del cordone e manovre di kristeller).
"E' necessario imparare ex novo come potrebbe essere una nascita non disturbata dalle consuetudini culturali. Abbiamo bisogno di un punto di riferimento da cui cercare di non deviare eccessivamente, e questo è precisamente il Lotus Birth".
Dott. Michel Odent

"Il Lotus Birth non è una scelta della maggioranza, ma offre alcuni importanti vantaggi per la madre e il bambino. La nascita Lotus garantisce tutti i vantaggi del clampaggio (legatura e taglio) ritardato del cordone per il neonato. Quest'ultimo consente il trasferimento extra di 100 ml di sangue dalla placenta al bambino: circa 1/3 del volume totale del sangue del neonato. I bambini che ricevono questo sangue (compresi i bambini Lotus) hanno meno probabilità di essere anemici nel primo anno di vita rispetto ai bambini il cui cordone viene tagliato subito: prassi normale in molti ospedali. Il taglio ritardato del cordone fornisce anche sangue in più per il cuore e il cervello, che può essere fondamentale per alcuni bambini. Il Lotus Birth assicura uno stretto contatto madre-bambino nelle ore dopo la nascita, e scoraggia gli altri (compreso il personale medico) dal maneggiare inutilmente il bambino. Il contatto pelle-a-pelle con la madre fornisce sani livelli di glucosio ai neonati, meno pianti, un comportamento più organizzato, il sonno più tranquillo e una migliore regolazione termica. Il Lotus Birth incoraggia la madre a restare ferma e tranquilla per i pochi giorni dopo la nascita ... non si può certo portare un bambino Lotus a fare shopping! Il riposo in questo particolare momento della vita di una donna, come praticato nella maggior parte delle culture tradizionali, dà il tempo alla nuova madre per riprendersi, per stabilizzare l'allattamento al seno e conoscere il suo bambino."
Dr. Sarah Buckley
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: nati con la placenta

Messaggio da frab » 12 ott 2013, 15:55

Aradia, scusa, ma il lotus birth la trovo la cosa più innaturale che ci sia.
Sono solo vantaggi "fittizi", nessuno reale nè per la mma, nè per il bambino. Il camplaggio immediato del cordone non ha niente a che fare con il Lotus. Io con il mio secondo l'ho fatto.... abbiamo solo aspettato qualche minuto che il cordone finisse di pulsare prima di tagliarlo.
Bambini anemici il primo anno di vita? mai conosciuti :perplesso
Più sangue per il cuore e il cervello..... indispensabile per chi??
il contatto pelle a pelle si ha anche senza Lotus.
mamme che vanno a fare shopping pochi giorni dalla nascita non ne ho conosciute... ma solo mamme che non possono permettersi di poltrire sul divano rimirando la placenta avvizzita del bambino, ma magari hanno altri figli a casa da gestire e l'autista non disponibile :che_dici
Trovo certe argomentazioni talmente povere, anacronistice e a volte insultanti dell'intelligenza di una donna che mi fanno solo rabbrividire. Emeriti sconosciuti che pensano di spacciare per salutistico cose totalmente inventate e di nessuna utilità.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: nati con la placenta

Messaggio da frab » 12 ott 2013, 15:58

e vorrei anche aggiungere di smetterla di demonizzare la nascita in ospedale... io ne ho fatti tre di figli in ospedale, nessuno mi ha imposto niente, bambini nati in sala travaglio con luce soffusa, solo con la mia ostetrica e mio marito... se si interviene medicalmente forse è perchè è indispensabile.
Se insegnassimo alle donne a parlare per accontentare bisogni elementari, invece che tirare fuori delle pratiche barbare, magari ci sarebbe anche più collaborazione da parte del personale della maternità.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: nati con la placenta

Messaggio da DadaEle » 12 ott 2013, 19:29

Sono d'accordo con frab...
Mentre trovo bello e giusto l'aspettare che il cordone e la placenta finiscano il loro "lavoro" prima di tagliarlo, non vedo proprio nessuna utilità nel portarsi appresso un pezzo di carne morta. Sarò brutale ma è così. La placenta fuori dall'utero non può più fare niente, è la natura. Persino le mamme animali la mangiano ai loro cuccioli appena nati....
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: nati con la placenta

Messaggio da DadaEle » 12 ott 2013, 19:31

Ecco, se si vuole citare un bel librino, in un certo senso "romantico", consiglio "per una nascita senza violenza", l'autore al momento non lo ricordo, al limite posso cercarlo
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: nati con la placenta

Messaggio da elenaus » 13 ott 2013, 16:47

come al solito qua si passa da un estremo all'altro. Un conto è evitare interventi inutili tipo episiotomie non necessarie o rotture delle acque manuali o altre simili amenità, ma arrivare a lasciare attaccata la placenta finchè non si stacca da sola per non intervenire è assurdo.... io ricordo con molta tenerezza il mio parto in ospedale, dove le ostetriche mi hanno visitato solo il minimo necessario, mi han lasciato spingere quando ne ho sentito il bisogno senza farmi un'ulteriore visita fidandosi del mio istinto e suggerendomi solo di aspettare un paio di contrazioni in più per sicurezza, ( ne ho aspettata una sola...) l'ostetrica che era con me in sala parto non mi ha assolutamente toccato se non su mia esplicita richiesta e quando ho sparato fuori la bimba lei era dall'altra parte della stanza e me l'ha trovata fra le gambe ! Non ho fatto un solo monitoraggio durante il parto, non mi han rotto le acque nonostante le cose stessero andando per le lunghe, l'unico aiuto che mi han suggerito per accelerare è stata la doccia. Non so quando han tagliato il cordone, e non ho manco visto la placenta ma credo che dal punto di vista della "naturalità" e del non interventismo medico non avrei potuto desiderare di più.
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: nati con la placenta

Messaggio da floddi » 14 ott 2013, 10:02

ecco giusto.
propongo di mangiarla a questo punto la placenta. Questa è la cosa che in natura fanno alcuni animali.
Aradia ma ti rendo conto di quanto è privo di intelligenza (volgio essere diplomatica) quello scritto che hai riportato????
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: nati con la placenta

Messaggio da floddi » 14 ott 2013, 10:11

Nel 1801 Erasmus Darwin, nonno di Charles Darwin affermava: un'altra cosa veramente dannosa per il bambino è clampare e tagliare il cordone ombelicale troppo presto: dovrebbe essere lasciato non solo fino a quando il neonato abbia ripetutamente respirato, ma anche fino a quando siano completamente cessate le pulsazioni. Altrimenti il bambino rimane molto più debole, perché gil viene a mancare una parte di sangue che gli appartiene e che invece resta nella placenta.
E fin qui ci siamo, questa è una pratica che sta aumentando sempre di più e spero venga prima o poi considerata normale prassi.

Il bello è qui:

Oggi George M.Morley sostiene che l'immediato clampaggio del cordone ombelicale è chiaramente identificato come causa di danni neurologici (al cervello) del neonato, a partire dalla morte per paralisi cerebrale fino a ritardo mentale e disturbi del comportamento ...
ma vi rendete conto di cosa c'è scritto?


ma io mi meravilgio non di cosa ci sia scritto, ma che ci siano persone, donne e mamme che leggono una cretinata del genere e ci fanno pure un pensierino....
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: nati con la placenta

Messaggio da floddi » 14 ott 2013, 10:15

no bè, sto leggendo i commenti all'artcicolo, okok, ritiro quello che ho scritto, è uno show comico!!! :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: nati con la placenta

Messaggio da floddi » 14 ott 2013, 10:17

"Mi dispiace che tu abbia dei rimpianti per le nascite dei tuoi bambini.
Però chi subisce un'ingiustizia o una violenza non può esserne il responsabile eh .. ci sono tante cose nella nostra società che andrebbero ribaltate a testa in giù perché comincino ad apparire sensate, e l'assistenza alla nascita, il suo stesso modo di pensarla è sicuramente una di queste.
Non dovremmo però essere noi a difendercene."

E sapete a cosa si riferisce? ad una mamma che ha subito l'ingiustizia e la violenza.......della placenta buttata nel cestino. :che_dici

:ahaha :ahaha no dai io non ci credo.... :caduta_sedia:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: nati con la placenta

Messaggio da DadaEle » 14 ott 2013, 11:03

Aradia ha scritto:A mio avviso è più folle un parto medicalizzato (vedi ossitocina, episiotomia ed analgesici) ed una nascita disturbata (taglio prematuro del cordone e manovre di kristeller).

Ah... non tutte le manovre sono inutili. Al mio secondogenito hanno salvato la vita. Il parto stava andando tutto bene, ma si è incastrato per le spalle. Se non l'avessero girato manualmente per permettergli l'uscita..... Ed ha comunque sofferto un po' perchè ci è rimasto un bel po' fuori solo con la testa...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: nati con la placenta

Messaggio da pao pao » 14 ott 2013, 11:09

Che poi la placenta è "programmata" per funzionare 40 settimane, dopodichè si congeda, per quello inducono gli oltre termine.
Per cui mi chiedo a cosa possa servire una volta nato il bambino. :domanda
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: nati con la placenta

Messaggio da Antolina80 » 14 ott 2013, 11:20

Io ho l'impressione che si vuol seguire Madre Natura quando fa comodo o fa figo. Perchè quando le cose non vanno per il verso giusto allora ben vengano tutte le manovre e le operazioni che la scienza e la ricerca ci ha donato. Se proprio volessimo l'ipernaturale allora dovremmo dire no anche alle trasfusioni e alle incubatrici e fare spallucce se un bimbo non arriva o non si riesce a portare a termine una gravidanza.
Io sono felicissima di aver partorito in ospedale:
1. perchè mi è stata lasciata la massima autonomia
2. perchè nel caso le cose fossero andate storte per me o per mia figlia so che ero in buonissime mani
3. perchè per tutto questo non ho pagato una beneamata cippa. Scusate, ma quando una volta tanto qualcosa di pubblico funziona perchè non dirlo?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: nati con la placenta

Messaggio da floddi » 14 ott 2013, 11:24

ma qui si va oltre, scusate non si tratta nemmeno di naturale-medicalizzato.
Qui si parla di una pratica che NON HA SENSO.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: nati con la placenta

Messaggio da floddi » 14 ott 2013, 11:24

ma Aradia è sparita...
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: nati con la placenta

Messaggio da ELEZANGA » 15 ott 2013, 12:17

frab ha scritto:e vorrei anche aggiungere di smetterla di demonizzare la nascita in ospedale... io ne ho fatti tre di figli in ospedale, nessuno mi ha imposto niente, bambini nati in sala travaglio con luce soffusa, solo con la mia ostetrica e mio marito... se si interviene medicalmente forse è perchè è indispensabile.
Se insegnassimo alle donne a parlare per accontentare bisogni elementari, invece che tirare fuori delle pratiche barbare, magari ci sarebbe anche più collaborazione da parte del personale della maternità.
:quoto_1: :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1:
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: nati con la placenta

Messaggio da Antolina80 » 15 ott 2013, 12:54

floddi ha scritto:ma qui si va oltre, scusate non si tratta nemmeno di naturale-medicalizzato.
Qui si parla di una pratica che NON HA SENSO.
Ho guardato le foto in internet di questa pratica.....non è che NON HA SENSO....FA SENSO! :vomitino No dai, è disgustoso! Oltre che ad occhio e croce mi sembra pure pericoloso per il bambino....
Di sicuro è un metodo efficacissimo per tenere lontani i visitatori!!!!
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: nati con la placenta

Messaggio da ELEZANGA » 15 ott 2013, 13:47

si Anto io ero rimasta allibita guardando le foto...cioè...no grazie!!!eppure viene considerato il top del top del top...


mah....
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: nati con la placenta

Messaggio da primomaggio » 15 ott 2013, 22:41

Antolina80 ha scritto:Io ho l'impressione che si vuol seguire Madre Natura quando fa comodo o fa figo. Perchè quando le cose non vanno per il verso giusto allora ben vengano tutte le manovre e le operazioni che la scienza e la ricerca ci ha donato. Se proprio volessimo l'ipernaturale allora dovremmo dire no anche alle trasfusioni e alle incubatrici e fare spallucce se un bimbo non arriva o non si riesce a portare a termine una gravidanza.
Io sono felicissima di aver partorito in ospedale:
1. perchè mi è stata lasciata la massima autonomia
2. perchè nel caso le cose fossero andate storte per me o per mia figlia so che ero in buonissime mani
3. perchè per tutto questo non ho pagato una beneamata cippa. Scusate, ma quando una volta tanto qualcosa di pubblico funziona perchè non dirlo?
Come diceva il buon Giacomo Leopardi, la natura è madre e matrigna.
Non è perfetta e infallibile. Per me poi è fatta di tanta casualità.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”