GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Regalo maestre : SI o NO?
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: Regalo maestre : SI o NO?
Hanno un ruolo molto importante nella vita dei bambini non sono figure qualsiasi...
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Regalo maestre : SI o NO?
io sono favorevole al regalo se mi trovo bene con gli insegnanti.
Quindi, se mi ci trovo bene e si fa il regalo "di classe", partecipo volentieri. Se non si fa come classe, faccio un pensierino personale.
Se invece non mi ci trovo bene, al regalo comune partecipo volentieri, ma se non si fa, meglio.
Io considero il lavoro dell'insegnante su un altro livello rispetto a quello del panettiere e dell'idraulico.
Per prima cosa, nonostante dall'istruzione e dall'educazione passino le basi della società, nel nostro paese il lavoro dell'insegnante è tra i meno pagati, anche se si devono avere una solida preparazione e un carattere, un temperamento adatti.
Insegnare è un lavoro difficile, difficilissimo, più difficile di tanti altri molto meglio pagati.
E poi ci sono di mezzo i sentimenti. Se un insegnante vuole bene a mia figlia, non è suo dovere. Non è il suo lavoro. Se, grazie all'affetto che le mie figlie sentono per le loro maestre, andare a scuola per loro è una gioia e non un semplice dovere, alle maestre va il mio sentito ringraziamento.
Quindi, se mi ci trovo bene e si fa il regalo "di classe", partecipo volentieri. Se non si fa come classe, faccio un pensierino personale.
Se invece non mi ci trovo bene, al regalo comune partecipo volentieri, ma se non si fa, meglio.

Io considero il lavoro dell'insegnante su un altro livello rispetto a quello del panettiere e dell'idraulico.
Per prima cosa, nonostante dall'istruzione e dall'educazione passino le basi della società, nel nostro paese il lavoro dell'insegnante è tra i meno pagati, anche se si devono avere una solida preparazione e un carattere, un temperamento adatti.
Insegnare è un lavoro difficile, difficilissimo, più difficile di tanti altri molto meglio pagati.
E poi ci sono di mezzo i sentimenti. Se un insegnante vuole bene a mia figlia, non è suo dovere. Non è il suo lavoro. Se, grazie all'affetto che le mie figlie sentono per le loro maestre, andare a scuola per loro è una gioia e non un semplice dovere, alle maestre va il mio sentito ringraziamento.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Regalo maestre : SI o NO?
Ho scritto da cani, ma spero si sia capito.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Regalo maestre : SI o NO?
Quoto anch'io.R2D2 ha scritto:ma guarda, così come non faccio il regalo di fine anno al dottore o al panettiere o al commercialista, non mi viene naturale fare un regalo alle maestre. Sono già stipendiate, fanno solo il loro lavoro, come tutti.hamilton ha scritto:Regalo maestre vero che si.
Questo fastidio a partecipare donde nasce???
Però tutta la classe fa il regalo unita, mi scoccia fare la bastian contraria o la polemica, a richiesta do i soldi alla rappresentante e via.
Il regalo a fine ciclo di studi o quando la maestra va in pensione lo posso anche capire, ma qui c'è la doppia tassa, tutti gli anni, a Natale ed a fine anno. Mi sembra eccessivo.
Ok, si prendono cura di mio figlio, infatti io con loro cerco di avere il rapporto di massima collaborazione, sono partecipe, puntuale, cortese. La stima e il rispetto per il lavoro delle insegnanti lo dimostro così, onestamente. Con tutto il rispetto, è il lavoro che si sono scelte e quindi è vero che voler bene a mio figlio non è un dovere, ma nemmeno fare l'insegnante lo è, quindi mi aspetto che chi faccia questo mestiere lo faccia per una reale vocazione e non per vedersi gratificati con gesti materiali.
E comunque io di insegnanti imbarazzati da regali personali ne conosco, insegnanti che preferirebbero di gran lunga che, se si vogliono spendere dei soldi, magari li si usi per acquistare qualcosa da donare alla scuola - il che permetterebbe di migliorare la qualità della vita scolastica delle insegnanti... a me pare di considerare molto di più il lavoro che fa una persona in questo modo, piuttosto che dover entrare per forza in una dimensione più "intima", visto che di fatto io i gusti e le attitudini di queste persone al di fuori del contesto scuola non li conosco.
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: Regalo maestre : SI o NO?
Regalare un fiore o un libro non mi sembra possa ne' entrare troppo nell'intimo ne' far provare imbarazzo... cosa c'entra un regalo per la classe? se vogliamo far qualcosa per la classe si può fare ma non c'entra neinte con ilr egalo alle maestre sono due cose diverse
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- violetta75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52
Re: Regalo maestre : SI o NO?
Regalo alle maestre: sono favorevole al pensiero fatto in occasione del Natale, capisco meno quello fatto a fine anno scolastico, a meno che non coincida con la fine di un ciclo di studi, ma partecipo comunque sempre.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Regalo maestre : SI o NO?
Ho usato la parola intimo, forse in maniera inappropriata, meglio usare la parola "personale"...
Diciamo che per me il riconoscimento di quello che fanno le persone nel loro lavoro non passa attraverso i doni, ma non perché lo consideri una forma di lecchinaggio, questo assolutamente non rientra nel mio modo di vedere la faccenda, quanto perché il regalo è una cosa che io faccio alle persone per cui provo affetto, con cui ho un rapporto personale, cosa che non ho con le maestre di mio figlio, con loro comunque ho un tipo di rapporto che considero più formale, per quanta stima ci possa essere.
E sì, conosco insegnanti che sono rimasti imbarazzate da regali ricevuti.
Diciamo che per me il riconoscimento di quello che fanno le persone nel loro lavoro non passa attraverso i doni, ma non perché lo consideri una forma di lecchinaggio, questo assolutamente non rientra nel mio modo di vedere la faccenda, quanto perché il regalo è una cosa che io faccio alle persone per cui provo affetto, con cui ho un rapporto personale, cosa che non ho con le maestre di mio figlio, con loro comunque ho un tipo di rapporto che considero più formale, per quanta stima ci possa essere.
E sì, conosco insegnanti che sono rimasti imbarazzate da regali ricevuti.
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Regalo maestre : SI o NO?
anche per me è così.primomaggio ha scritto:quanto perché il regalo è una cosa che io faccio alle persone per cui provo affetto, con cui ho un rapporto personale, cosa che non ho con le maestre di mio figlio, con loro comunque ho un tipo di rapporto che considero più formale, per quanta stima ci possa essere.
certo se mia figlia esprimesse il desiderio di fare un regalo alle maestre per l'affetto che lei prova per loro allora potrei anche assecondarla, ma non è un sentimento che parte da me.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Regalo maestre : SI o NO?
Infatti, mio figlio ha detto che vuole fare un regalo alle maestre e lo farà e io lo stimolerò a portare a termine la cosa con cura.Ari ha scritto:anche per me è così.primomaggio ha scritto:quanto perché il regalo è una cosa che io faccio alle persone per cui provo affetto, con cui ho un rapporto personale, cosa che non ho con le maestre di mio figlio, con loro comunque ho un tipo di rapporto che considero più formale, per quanta stima ci possa essere.
certo se mia figlia esprimesse il desiderio di fare un regalo alle maestre per l'affetto che lei prova per loro allora potrei anche assecondarla, ma non è un sentimento che parte da me.
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Regalo maestre : SI o NO?
io faccio il regalo a tutte le maestre ogni anno sin dal nido
stanno con i miei figli più di quanto ci stia io stessa, se ne prendono cura in tutto, a me viene spontaneo portare in piccolo segno di riconoscimento
inoltre ai bambini fa davvero tanto piacere portare il regalino alle maestre
stanno con i miei figli più di quanto ci stia io stessa, se ne prendono cura in tutto, a me viene spontaneo portare in piccolo segno di riconoscimento
inoltre ai bambini fa davvero tanto piacere portare il regalino alle maestre
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Regalo maestre : SI o NO?
il regalo alle/agli insegnanti a fine anno, per non parlare di quello di Natale, lo trovo un atto di lecchinaggio becero.
ancor di più alle elementari.
quindi regalo si, purchè poi si sappia che "abbiamo fatto/ho fatto il regalo alla maestra". e lo si viene a sapere, eccome se si viene a sapere.. bleah.
ancor di più alle elementari.
beh, ma si sa le mode vengono seguite dalla massa. e più è visibile la cosa, meglio la massa si sente.Ari ha scritto:il punto secondo me è questo.R2D2 ha scritto:Sono già stipendiate, fanno solo il loro lavoro, come tutti.
a meno di incappare in maestre che fanno davvero più di quanto dovrebbero e quindi può aver senso pensare di ringraziarle con un extra che esprima la propria gratitudine, il regalo non ha alcun senso.
e purtroppo a me sembra che sia diventata una moda più che una manifestazione di un reale sentimento di riconoscenza.
quindi regalo si, purchè poi si sappia che "abbiamo fatto/ho fatto il regalo alla maestra". e lo si viene a sapere, eccome se si viene a sapere.. bleah.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Fatamorgana
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:14
Re: Regalo maestre : SI o NO?
Noi abbiamo fatto il regalo solo al supplente che poi a fine anno va via. Ogni bambino ha fatto una pagina con una sua foto, un pensierino o un disegno, abbiamo rilegato il tutto tipo tesi.
A me piacciono più regali del genere, che ricordino i bimbi ai maestri, o qualcosa per la classe.
A me piacciono più regali del genere, che ricordino i bimbi ai maestri, o qualcosa per la classe.
Viola è arrivata il 13/11/2005 alle ore 20.04
3,650 kg - 48 cm
3,650 kg - 48 cm
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: Regalo maestre : SI o NO?
non ti viene mai in mente che non tutte le persone ragionino come te???beh, ma si sa le mode vengono seguite dalla massa. e più è visibile la cosa, meglio la massa si sente.
quindi regalo si, purchè poi si sappia che "abbiamo fatto/ho fatto il regalo alla maestra". e lo si viene a sapere, eccome se si viene a sapere.. bleah.
Che a volte ci cose che per te possono essere beceri calcoli (chissà poi da una paintina uno cosa si possa aspettare di ottenere) ma per altri semplicemente una espressioen spontanea che viene dal cuore?
Come fai ad essere così sicura di quello che pensano gli altri semplicemente interpretando con il tuo modo di vedere e la tua sensibilità?
Secondo me tu potrai dire a em non paice e non lo faccio ma interpretare addirittura perchè lo fanno gli altri e come la vivono mi sembra un po' troppo.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: Regalo maestre : SI o NO?
sono d'accordo queste sono anche le cose pià gradite secondo me e più significative ... richeidono però più impegno e a volte si fa altro più per semplificarsi la vita, però questi sono senz'altro i regali più belli.Noi abbiamo fatto il regalo solo al supplente che poi a fine anno va via. Ogni bambino ha fatto una pagina con una sua foto, un pensierino o un disegno, abbiamo rilegato il tutto tipo tesi.
A me piacciono più regali del genere, che ricordino i bimbi ai maestri, o qualcosa per la classe.
Io alle maestre della materna ho sempre preso un poccino accompagnato da un bigliettino delle bimbe...
e nessuno dei miei conoscenti o della altre mamme ha mai saputo che io avevo portato un pensierino alle maestre...
quindi regalo si, purchè poi si sappia che "abbiamo fatto/ho fatto il regalo alla maestra". e lo si viene a sapere, eccome se si viene a sapere.. bleah.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: Regalo maestre : SI o NO?
Quoto tutto questoTopillo ha scritto:
Io considero il lavoro dell'insegnante su un altro livello rispetto a quello del panettiere e dell'idraulico.
Per prima cosa, nonostante dall'istruzione e dall'educazione passino le basi della società, nel nostro paese il lavoro dell'insegnante è tra i meno pagati, anche se si devono avere una solida preparazione e un carattere, un temperamento adatti.
Insegnare è un lavoro difficile, difficilissimo, più difficile di tanti altri molto meglio pagati.
E poi ci sono di mezzo i sentimenti. Se un insegnante vuole bene a mia figlia, non è suo dovere. Non è il suo lavoro. Se, grazie all'affetto che le mie figlie sentono per le loro maestre, andare a scuola per loro è una gioia e non un semplice dovere, alle maestre va il mio sentito ringraziamento.
Io faccio un lavoro di tutt'altro genere (cassiera in un multiplex) eppure ogni tanto capita che qualche cliente affezionato che vedo tutte le settimane mi porti un pensierino..per natale, per pasqua, per il mio compleanno..o semplicemente perchè hanno voglia. Capita molto spesso anche che i genitori dei bimbi che fotografo sapendo che ho io stessa ho una figlia portino qualche pensierino per Sophie. In entrambi non lo considero assolutamente dovuto e ogni volta me ne stupisco e mi fa molto piacere..ma se ci sono persone che pensano di fare un pensierino a me che faccio "solo" due due foto o tre biglietti a maggior ragione una maestra che si occupa della cosa più preziosa che ho al mondo per tutti i giorni 8 ore al giorno se svolge bene il suo lavoro, che fa si che mia figlia si senta accolta e amata mi viene istintivo ringraziarla e farle capire che apprezzo la passione che ci mette.
Che poi..non significa per forza avere il doppio obolo ogni anno. Per natale, per esempio, mi sono limitata dar loro un bel bigliettino di auguri con una foto di Sophie sulla neve e un cioccolatino attaccato,adesso per fine anno i soldi sono ancora meno per cui sarà sicuramente qualcosa di simbolico..io non ci vedo lecchinaggio e men che meno calcoli strani dietro e dubito francamente che mia figlia l'anno prossimo riceverà una caramella in più rispetto agli altri perchè ho fatto un bigliettino alle maestre..
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Regalo maestre : SI o NO?
perchè il regalo fatto alle maestre delle elementari si viene sempre a sapere. i bambini parlano sai?rossella ha scritto:non ti viene mai in mente che non tutte le persone ragionino come te???beh, ma si sa le mode vengono seguite dalla massa. e più è visibile la cosa, meglio la massa si sente.
quindi regalo si, purchè poi si sappia che "abbiamo fatto/ho fatto il regalo alla maestra". e lo si viene a sapere, eccome se si viene a sapere.. bleah.
Che a volte ci cose che per te possono essere beceri calcoli (chissà poi da una paintina uno cosa si possa aspettare di ottenere) ma per altri semplicemente una espressioen spontanea che viene dal cuore?
Come fai ad essere così sicura di quello che pensano gli altri semplicemente interpretando con il tuo modo di vedere e la tua sensibilità?
Secondo me tu potrai dire a em non paice e non lo faccio ma interpretare addirittura perchè lo fanno gli altri e come la vivono mi sembra un po' troppo.
e non interpreto, ho detto quello che alcune mamme fanno e i loro figli riportano, facendo anche paragoni tra di loro "io ho regalato la primula/io la rosa/ahhh io il ficus". fanno la gara a chi ha fatto il regalo migliore.
e ho riportato un post dove c'era scritto "se le maestre s'impegnano, anche più di quanto dovrebbero". in quel caso sta ad ogni genitore scegliere cosa e come fare un segno come ringraziamento.
farlo annuale o biannuale non è un ringraziamento, è altro.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Regalo maestre : SI o NO?
questo è già diverso dal regalo "obbligato" annuale.o semplicemente perchè hanno voglia.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- violetta75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52
Re: Regalo maestre : SI o NO?
noi per natale abbiamo regalato delle bellissime stelle (le piante). mai pensato che potesse essere un atto di lecchinaggio.ely66 ha scritto:il regalo alle/agli insegnanti a fine anno, per non parlare di quello di Natale, lo trovo un atto di lecchinaggio becero.
ancor di più alle elementari.
l'anno prima un versamento all'UNICEF.
anch'io sono già pagata per il mio lavoro, ma quando i clienti per natale mi regalano una scatola di cioccolatini, una piantina o un cesto mi fa piacere, proprio perchè il regalo non era dovuto ma perchè è stato "sentito".R2D2 ha scritto:Sono già stipendiate, fanno solo il loro lavoro, come tutti.
per quanto mi riguarda il regalo è sempre collettivo, poi ciccio, di sua iniziativa, aggiunge un disegno per le maestre. l'ultimo lo hanno apprezzato così tanto che lo hanno appeso alla porta della classe.ely66 ha scritto:beh, ma si sa le mode vengono seguite dalla massa. e più è visibile la cosa, meglio la massa si sente.
quindi regalo si, purchè poi si sappia che "abbiamo fatto/ho fatto il regalo alla maestra". e lo si viene a sapere, eccome se si viene a sapere.. bleah.
durante l'anno porto materiale scolastico (risme di fogli A4, colla, pennarelli ecc.) ad uso dell'intera classe, ma anche pacchi di caramelle, barrette kinder ecc..., e non ho mai pubblicizzato la cosa.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Regalo maestre : SI o NO?
e questo è ancora diverso.durante l'anno porto materiale scolastico (risme di fogli A4, colla, pennarelli ecc.) ad uso dell'intera classe, ma anche pacchi di caramelle, barrette kinder ecc..., .
è come fare le copie, stampare e altre cose ancora, ad uso e consumo della classe. è diverso.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: Regalo maestre : SI o NO?
E' vero. Infatti su dicevo proprio che, proprio perchè io il regalo lo vedo come il ringraziamento per un lavoro ben svolto, in linea di massima preferisco i pensieri individuali e senza una cadenza specifica. Poi è vero che fanno solo il loro lavoro..ma se, come nel caso specifico di mia figlia, le sue maestre non hanno mai saltato un giorno durante tutto l'anno, non hanno aderito a nessuno sciopero dicendo che non era giusto che a rimetterci fossero i genitori, non ho mai avuto con loro il nessunissimo problema e Sophie è sempre andata felice e con il sorriso, le vedo sempre fermarsi oltre l'orario di lavoro per programmare, sistemare le cose in classe, avere la conpresenza per alcune attività anche se non sono retribuite..vedo che in classe regna l'armonia e non ci sono mai stati grossi problemi nel gruppo, vedo che sono amorevoli e attente nei confronti dei bisogni di mia figlia, che sono attente e aperte al dialogo..insomma che in ogni cosa che fanno si vede che amano proprio questo lavoro perchè non far sapere loro che tutti questi sforzi sono stati notati e apprezzati? Non credo che servirà a mia figlia nello specifico per ottenere qualcosa di più ma magari potrà essere d'aiuto nei momenti più critici sapere che comunque tutto il loro valoro è visto, riconosciuto e apprezzatoely66 ha scritto:questo è già diverso dal regalo "obbligato" annuale.o semplicemente perchè hanno voglia.
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09