GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

parlare male degli altri bambini

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: parlare male degli altri bambini

Messaggio da olfersia » 5 feb 2013, 11:04

L'amichetto del cuore di mio figlio.
Che, diremmo qua, è proprio un disbela.
Sempre con le mani addosso a qualcuno, a strattonare, pizzicare e mordere.
Per un po' ho abbozzato, adesso, al secondo anno di questo trattamente, mi sono proprio totta.
Mio figlio è un buono, lo subisce (anche psicologicamnete) e adesso mi sono messa a dirgli che quando gli fa male deve dirgli di smetterla, che non si fa così e poi di avvertire i maestri (ma poi lo mettono in punizione... dice lui, fosse la volta buona che serve, dico io).
Assolutamente non lo incito a render pan per focaccia, ma cerco di fargli capire che se si è amici si gioca insieme e non ci si fa male, che gli amici non devono farsi male, lo invito a giocare con altri bambini, se questo gli fa male.
L'altro giorno lo ha pizzicato a sangue perchè non voleva fare il riposino vicino a lui... :che_dici
E se non è mio figlio è un latro bimbo.
Maestri molto attenti, ma nn è che possono far miracoli...

A parte questo... No, non cerco di influenzare mio figlio! :hi hi hi hi
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: parlare male degli altri bambini

Messaggio da Ari » 5 feb 2013, 11:19

primomaggio ha scritto:Io sono molto perplessa, mi pare che mio figlio sia animato da un duplice sentimento, da un lato riconosce che certi atteggiamenti dei compagni siano sbagliati e arroganti, dall'altro prova un fascino indicibile per questi personaggi, mah?
è lo stesso problema che avevamo noi l'anno scorso con M., il bambino di cui ho parlato nel mio primo intervento, tanto che avevo aperto un topic nel "psicologicamente" perché non riuscivo a capire il motivo percui mia figlia cercasse la compagnia di uno che la menava in continuazione.
come ho detto prima noi abbiamo risolto solo con il taglio drastico: non giochi più con lui e basta. e le maestra d'accordo con noi li tenevano separati durante le attività e anche nei giochi di gruppo, quindi eventualmente avevano la possibilità di stare da soli soltanto durante il gioco libero.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
loren71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 210
Iscritto il: 27 gen 2010, 22:08

Re: parlare male degli altri bambini

Messaggio da loren71 » 5 feb 2013, 11:36

Purtroppo da quello che ho capito, in ogni classe c'è sempre qualche bambino dispettoso, violento, che dà fastidio anche agli altri compagni....Non so se esiste la classe perfetta dove tutti i bambini restano "immacolati", tranquilli e fermi.....
Anche nella classe di mio figlio, purtroppo, c'è un bambino che ha poco rispetto delle regole, dei suoi compagni, viene quasi sempre ripreso, ma pare che i genitori non sembrano interessarsi di questo, la madre men che meno...Detto questo, è mio figlio (che è buono e rispettoso con tutti, non dà fastidio a nessuno, come dice la maestra) che mi parla di quanto e quando questo bambino lo infastidisce, i dispetti che gli fa, gli sgambetti, urli dentro le orecchie, lo prende per il collo dalle spalle...allora io gli dico dicendogli innanzitutto che è meglio stargli lontano, che deve difendersi in qualche modo, prima a parole, poi dirlo alla maestra....e se serve ,andiamo a parlare col dirigente scolastico...
Parlare male degli altri compagni di classe non va bene, più che altro insegnerei a difendersi da certi bambini sopracitati , da adesso in avanti, anche quando sarà più grande, alle medie....(e nella vita perchè purtroppo non è tutta rose e fiori :che_dici )
Matteo c'è dal 28/06/2003 ore 10.35 kg 3.180 cm 50 di puro amore......

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: parlare male degli altri bambini

Messaggio da primomaggio » 5 feb 2013, 15:56

Ari ha scritto:
primomaggio ha scritto:Io sono molto perplessa, mi pare che mio figlio sia animato da un duplice sentimento, da un lato riconosce che certi atteggiamenti dei compagni siano sbagliati e arroganti, dall'altro prova un fascino indicibile per questi personaggi, mah?
è lo stesso problema che avevamo noi l'anno scorso con M., il bambino di cui ho parlato nel mio primo intervento, tanto che avevo aperto un topic nel "psicologicamente" perché non riuscivo a capire il motivo percui mia figlia cercasse la compagnia di uno che la menava in continuazione.
come ho detto prima noi abbiamo risolto solo con il taglio drastico: non giochi più con lui e basta. e le maestra d'accordo con noi li tenevano separati durante le attività e anche nei giochi di gruppo, quindi eventualmente avevano la possibilità di stare da soli soltanto durante il gioco libero.
Per noi sarebbe impraticabile, primo perché non abbiamo un gran riscontro da parte delle maestre (che sono abbastanza incasinate tra loro, sono proprio in disaccordo su tutto e questo si sente molto, non c'è un comportamento omogeneo da parte degli adulti e i bambini sanno che una è più permissiva, l'altra molto severa e si barcamenano tra le due). Secondo perché nel caso dell'amichetto L., non arriviamo certo a vessazioni tipo menare a più non posso, ma una costanza di atteggiamenti irritanti e prepotenti... però come faccio a separarli? Fanno tutte e dico tutte le attività insieme, sono un gruppetto molto scarno quindi impensabile che non si influenzino... Ora magari a casa cercherò di essere meno positiva, gli inizierò a dire che se sto L. è così antipatico, può fare anche a meno di giocarci e di rimarcare che certi comportamenti non deve accettarli. In effetti fino ad adesso, come ho scritto stamattina, cercavamo di aiutarlo con consigli di saggezza e mediazione, perché poi a tratti sembrano dei grandi amici, pacche sulle spalle e grandi feste...
Spero soltanto che l'anno prossimo, se saranno nella stessa classe, riuscirò a fare in modo che non siano in banco insieme. Intanto mi aspetta un altro colloquio con le maestre della materna per capire un po' di più... perché, poi, mio figlio è pure un gran parac**o...

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: parlare male degli altri bambini

Messaggio da elfa » 6 feb 2013, 9:08

Io non lo faccio mai, ma lo allontano da chi credo abbia una brutta influenza su di lui.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: parlare male degli altri bambini

Messaggio da ely66 » 6 feb 2013, 9:14

"Stai lontana oppure difenditi, ora sei grande" questo lo ripeto da un po', dopo aver sbagliato per anni e anni, insistendo che i bambini non si toccano e non ci sono bambini cattivi. dopo essermi autoflagellata, ho deciso per le maniere forti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: parlare male degli altri bambini

Messaggio da lalat » 6 feb 2013, 10:19

loren71 ha scritto:è mio figlio che mi parla di quanto e quando questo bambino lo infastidisce, i dispetti che gli fa, gli sgambetti, urli dentro le orecchie, lo prende per il collo dalle spalle...
Ma io di queste scene ne vedo parecchie all'uscita da scuola eh ... e anche mio figlio Fabio mi dice che c'è un bambino che si diverte a tirare calci e che prende sempre note, ho anche chiacchierato con la mamma e mi pare pure normale ... :domanda
Ma io non parlo male di quei bambini, parlo male dei genitori che testano a guardare i loro figli fare gli animaletti e se ne stanno. Posso capire che ci siano bambini un po' più fisici ma ma si devono un po' reprimere certe manifestazioni.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
loren71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 210
Iscritto il: 27 gen 2010, 22:08

Re: parlare male degli altri bambini

Messaggio da loren71 » 6 feb 2013, 11:24

lalat ha scritto:
loren71 ha scritto:è mio figlio che mi parla di quanto e quando questo bambino lo infastidisce, i dispetti che gli fa, gli sgambetti, urli dentro le orecchie, lo prende per il collo dalle spalle...
Ma io di queste scene ne vedo parecchie all'uscita da scuola eh ... e anche mio figlio Fabio mi dice che c'è un bambino che si diverte a tirare calci e che prende sempre note, ho anche chiacchierato con la mamma e mi pare pure normale ... :domanda
Ma io non parlo male di quei bambini, parlo male dei genitori che testano a guardare i loro figli fare gli animaletti e se ne stanno. Posso capire che ci siano bambini un po' più fisici ma ma si devono un po' reprimere certe manifestazioni.
Intanto queste scene che ho detto si consumano anche all'interno della scuola.....e chi è che dovrebbe insegnare a reprimere queste manifestazioni? Ovvio, i genitori, ma anche la scuola dovrebbe dare un aiuto , no? Se dovessi vedere mio figlio che fa cose simili, subito nn gli dico nulla, ma la prima cosa appena torna casa è fargli capire che certe cose nn si fanno....anche se so che mio figlio non lo fa....anzi all'interno della sua classe c'è un bambino portatore di handicap, e tutti mi dicono che mio figlio è l'unico che lo rende partecipe, mentre gli altri proprio se ne strafregano, e pure quel bambino dispettoso lo tratta male....
Matteo c'è dal 28/06/2003 ore 10.35 kg 3.180 cm 50 di puro amore......

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: parlare male degli altri bambini

Messaggio da lalat » 6 feb 2013, 12:39

Si ma le maestre fermano i genitori sulla porta e fanno il caxxiatone ogni giorno a qualcuno, non è che se ne fregano.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: parlare male degli altri bambini

Messaggio da ottyx » 6 feb 2013, 12:45

Rispondo in maniera diversa riguardo a due differenti aspetti sollevati nel post d'inizio:

Parlare male di un altro bambino Stigmatizzo sempre i comportamenti, ma evito il più possibile di mettere etichette ad altri bambini.

Indirizzare le amicizie dei figli finchè potrò farlo lo farò :hi hi hi hi
Non voglio assolutamente spingere i miei figli a isolare i compagni, ma - ad esempio - invito a casa gli amichetti più tranquilli e gestibili e frequento le famiglie con cui sono più in sintonia.

Non so se sono stata chiara :domanda :perplesso
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
serenity671
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1135
Iscritto il: 29 mar 2007, 9:05

Re: parlare male degli altri bambini

Messaggio da serenity671 » 6 feb 2013, 14:29

l'anno scorso Daniele è stato spostato alla materna in una classe omogenea


c'erano 5 bambini che avevano fatto gruppo e che menavano a turno gli altri che non facevano parte del gruppo


mio figlio usciva spesso con le unghie piantate nel collo, lividi nelle braccia e nella pancia e le maestre avevano proibito di reagire, doveva chiamarle
arrabbiata ho chiesto spiegazione alle maestre: la loro risposta è stata che purtroppo non riuscivano a gestire la cosa
sono andata dalla preside, mi ha detto che si era una classe con individui particolari e che la mattina dopo sarebbe andata a chiedere alle maestre

dopo un po' di giorni rivedo la preside che mi dice che le maestre le hanno riferito che la situazione era sotto controllo e i bambini si erano calmati...boh mio figlio continuava a piangere, a non volere più andare a scuola e i lividi c'erano anche se di meno

quindi ho cosnigliato a mio figlio di stare alla larga da loro, ma alla fine lo aveva capito anche lui

finita la materna


quest'anno mi informo da alcune mamme cosa era successo al gruppetto dei bambini, la novità è che frequantano un centro per bambini con problemi comportamentali
Lucia mamma di **Fabrizio 21 luglio 1989 kg3.950 cm53** °°Veronica 25 ottobre 1992 kg 2.850 cm 46°° ^Daniele 20 marzo 2006 kg 3.250 cm 51^-MAMMUKKA-mamma degli anni 60-marzolina 2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”