GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Differenze tra nipoti
- heaven
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1597
- Iscritto il: 7 gen 2013, 16:30
Re: Differenze tra nipoti
Ke tristezza!!!
Hai ragione ha sclerare d brutto!!!
Pero' una cosa ke mi ha colpito, e ke secondo me e' fondamentale ke non hai contro tuo marito!!!
Ma tuo marito le ha parlato? Secondo me e' lui ke deve chiarire...
Sai com'e' coi figli s discute e passa...se s discute con la nuora, non passa e la suocera potrebbe fartelo ancora piu' a posta!!!
T raccconto questa... Una mia amica ha una bella bimba bruna, questa bimba bruna ha 2 cugine bionde con gli occhi azzurri...
Lei m racconta ke la suocera stravede x le biodine palesemente, ricoprendole d complimenti, foto a destra e a sinistra e alla bimba bruna niente...
E lei diventa una pazza...
L'igloranza e' TERRIBILE!!!!
Un giorno la bimba bruna crescera' e li mandera' a quel paese lei!!!
Hai ragione ha sclerare d brutto!!!
Pero' una cosa ke mi ha colpito, e ke secondo me e' fondamentale ke non hai contro tuo marito!!!
Ma tuo marito le ha parlato? Secondo me e' lui ke deve chiarire...
Sai com'e' coi figli s discute e passa...se s discute con la nuora, non passa e la suocera potrebbe fartelo ancora piu' a posta!!!
T raccconto questa... Una mia amica ha una bella bimba bruna, questa bimba bruna ha 2 cugine bionde con gli occhi azzurri...
Lei m racconta ke la suocera stravede x le biodine palesemente, ricoprendole d complimenti, foto a destra e a sinistra e alla bimba bruna niente...
E lei diventa una pazza...
L'igloranza e' TERRIBILE!!!!
Un giorno la bimba bruna crescera' e li mandera' a quel paese lei!!!
Nessuno può tornare indietro e ricominciare da capo, ma chiunque può andare avanti, con forza e coraggio, e decidere il finale...
Mamma di Aurora e Federico
Mamma di Aurora e Federico
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Differenze tra nipoti
Fa come ti hanno consigliato le altre, fa sbrigare la faccenda a tuo marito, è un bene che gli parli lui per primo.
Un po' questa donna mi fa pena, non deve essere lucidissima, il dolore per la perdita del figlio l'avrà distrutta e rivedere un nuovo Simone forse non l'ha fatta ragionare con lucidità. Spero che il motivo sia questo e che se ne renda conto e rinsavisca. Se invece fa parte di quella categoria di disgraziate che osannano il figlio/nipotino maschi a discapito della femmina ignorala o falle guerra, scegli tu perché non ne esci.
Non farti troppi crucci se Arianna crescendo vedrà le differenze di trattamento, peggio per la nonna se agli occhi della nipote sembrerà una strega, se l'è cercata.
Tua suocera è vedova? Non parli del suocero. Se c'è lui come si comporta? Come lei?
Per la faccenda dell'eredità non ti so aiutare, ma credo che la cosa non sia fattibile visto che ha già degli eredi, i figli, e la casa spetta a loro. Creda che un eventuale testamento sia impugnabile dagli altri eredi.
Un po' questa donna mi fa pena, non deve essere lucidissima, il dolore per la perdita del figlio l'avrà distrutta e rivedere un nuovo Simone forse non l'ha fatta ragionare con lucidità. Spero che il motivo sia questo e che se ne renda conto e rinsavisca. Se invece fa parte di quella categoria di disgraziate che osannano il figlio/nipotino maschi a discapito della femmina ignorala o falle guerra, scegli tu perché non ne esci.
Non farti troppi crucci se Arianna crescendo vedrà le differenze di trattamento, peggio per la nonna se agli occhi della nipote sembrerà una strega, se l'è cercata.
Tua suocera è vedova? Non parli del suocero. Se c'è lui come si comporta? Come lei?
Per la faccenda dell'eredità non ti so aiutare, ma credo che la cosa non sia fattibile visto che ha già degli eredi, i figli, e la casa spetta a loro. Creda che un eventuale testamento sia impugnabile dagli altri eredi.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Differenze tra nipoti
Comunque è una situazione bruttissima, speriamo che sia una cosa passeggera dovuta al rincojonimento da nipotino maschio...
Per i soldi delle buste quoto floddi: li mettete via per entrambi e stop.
Per i soldi delle buste quoto floddi: li mettete via per entrambi e stop.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- heaven
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1597
- Iscritto il: 7 gen 2013, 16:30
Re: Differenze tra nipoti
heaven ha scritto:Ke tristezza!!!
Hai ragione ha sclerare d brutto!!!
Sorry
Nessuno può tornare indietro e ricominciare da capo, ma chiunque può andare avanti, con forza e coraggio, e decidere il finale...
Mamma di Aurora e Federico
Mamma di Aurora e Federico
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Differenze tra nipoti
ma se la nonna scrive nel testamente che la casa deve andare al solo nipote?Zzz... ha scritto:Scusate ma se muoiono i suoceri ereditano i loro figli, cioè il padre del nipote prediletto e sua sorella (o fratello?), non i nipoti.floddi ha scritto:ma credo anche che ci sia una legittima.lena69 ha scritto:credo non si possa rifiutare un'eredità per conto di minori
Cioè non si può lasciare tutto solo ad uno e niente all'altro.
E poi se il minore è appunto minore, una volta avuta l'eredità, i genitori non possono modificarla? si va dal notaio e si intesta la casa a tutti e due i figli.
ma io non sono avvocato o notaio quindi vado solo per buon senso.
I suoceri potrebbero forse destinare una quota al nipote, ma avendo già due figli tra cui spartire l'eredità non ha molto senso.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- kik
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Differenze tra nipoti
non si possono saltare i figli, c'è la legittima di mezzofloddi ha scritto:ma se la nonna scrive nel testamente che la casa deve andare al solo nipote?Zzz... ha scritto:Scusate ma se muoiono i suoceri ereditano i loro figli, cioè il padre del nipote prediletto e sua sorella (o fratello?), non i nipoti.floddi ha scritto:ma credo anche che ci sia una legittima.lena69 ha scritto:credo non si possa rifiutare un'eredità per conto di minori
Cioè non si può lasciare tutto solo ad uno e niente all'altro.
E poi se il minore è appunto minore, una volta avuta l'eredità, i genitori non possono modificarla? si va dal notaio e si intesta la casa a tutti e due i figli.
ma io non sono avvocato o notaio quindi vado solo per buon senso.
I suoceri potrebbero forse destinare una quota al nipote, ma avendo già due figli tra cui spartire l'eredità non ha molto senso.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Differenze tra nipoti
ecco, quindi non può fasrlo.kik ha scritto:non si possono saltare i figli, c'è la legittima di mezzofloddi ha scritto:ma se la nonna scrive nel testamente che la casa deve andare al solo nipote?Zzz... ha scritto:Scusate ma se muoiono i suoceri ereditano i loro figli, cioè il padre del nipote prediletto e sua sorella (o fratello?), non i nipoti.floddi ha scritto:ma credo anche che ci sia una legittima.lena69 ha scritto:credo non si possa rifiutare un'eredità per conto di minori
Cioè non si può lasciare tutto solo ad uno e niente all'altro.
E poi se il minore è appunto minore, una volta avuta l'eredità, i genitori non possono modificarla? si va dal notaio e si intesta la casa a tutti e due i figli.
ma io non sono avvocato o notaio quindi vado solo per buon senso.
I suoceri potrebbero forse destinare una quota al nipote, ma avendo già due figli tra cui spartire l'eredità non ha molto senso.
problema inesistente.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Differenze tra nipoti
si infatti, i figli vengono prima, gli eredi sono loro. E se c'è il coniuge metà dell'eredità va al coniuge e le altre quote si dividono tra i figli ed il coniuge.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Differenze tra nipoti
Sì, hai ragione, c'è una disparità di trattamento che salta agli occhi, anche perché il rischio è che ora che i bimbi sono piccoli mettono i soldi in mano a voi, ma quando sono un po' più grandini li diano direttamente a Gabriele e anche se lui fosse intelligente da darli a voi e lasciare che dividiate, non sarebbe comunque bello, perché la percezione del diverso trattamento arriverebbe comunque....
Visto che tuo marito condivide il tuo punto di vista, lascia che sia lui a parlargliene, provate a vedere se sortisce qualche effetto, in caso diverso, insieme scegliete le successive mosse da fare.
Visto che tuo marito condivide il tuo punto di vista, lascia che sia lui a parlargliene, provate a vedere se sortisce qualche effetto, in caso diverso, insieme scegliete le successive mosse da fare.
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Differenze tra nipoti
non sono avvocato, ma credo che funzioni così:Zzz... ha scritto:Scusate ma se muoiono i suoceri ereditano i loro figli, cioè il padre del nipote prediletto e sua sorella (o fratello?), non i nipoti.floddi ha scritto:ma credo anche che ci sia una legittima.lena69 ha scritto:credo non si possa rifiutare un'eredità per conto di minori
Cioè non si può lasciare tutto solo ad uno e niente all'altro.
E poi se il minore è appunto minore, una volta avuta l'eredità, i genitori non possono modificarla? si va dal notaio e si intesta la casa a tutti e due i figli.
ma io non sono avvocato o notaio quindi vado solo per buon senso.
I suoceri potrebbero forse destinare una quota al nipote, ma avendo già due figli tra cui spartire l'eredità non ha molto senso.
se si parla di donazione con suocera vivente ai due figli e al nipote, basta che uno dei due figli si opponga e nessun notaio direbbe di sì, perchè la donazione potrebbe essere impugnata anche anni dopo dagli altri interessati, dal momento che andrebbe a ledere dei diritti di successione.
se si parla di testamento, allora non è possibile dividere i 3 parti uguali, ma è possibile disporre una parte del patrimonio, non so in che percentuale, in favore ci chiunque, ed è possibile anche un solo nipote a dispetto di tutti gli altri. la legittima è una parte, non il totale, resta sempre una quota disponibile della quale si può disporre a piacere per testamento. non sarà certo un terzo, ma qualcosa sarà.
ad ogni modo, io non accetterei nulla per un figlio solo e non prenderei nemmeno i soldi per dividerli tra i due: se la nonna li voleva destinare a uno solo, può tenerseli.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- kik
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Differenze tra nipoti
io invece non sono d'accordo sull'accettare i soldi e dividerli
Forse sarò poco pratica e manichea ma per me vale anche un discorso di coerenza e di principio. Se la suocera ferisce te e i tuoi figli non mi pare corretto accettare da lei solo ciò che sotto sotto fa comodo (i soldi) e poi andare comunque a rinfacciarle disparità di trattamento presenti e future.
Se la si giudica in torto e in malafede, si rispediscono al mittente tutti i suoi regali senza distinzioni - Certo è più facile rifiutare un gioco della chicco ma non è che trattandosi di soldi allora sia ok chiudere un occhio e pensare "bè, ma tanto poi li divido io". Per me equivale a legittimare e a rendersi complici di un comportamento davvero cattivo nei confronti del proprio figlio.
Se invece a una "sta bene", per carità.... però non si dovrebbe fiatare su nulla di tutto resto.
Forse sarò poco pratica e manichea ma per me vale anche un discorso di coerenza e di principio. Se la suocera ferisce te e i tuoi figli non mi pare corretto accettare da lei solo ciò che sotto sotto fa comodo (i soldi) e poi andare comunque a rinfacciarle disparità di trattamento presenti e future.
Se la si giudica in torto e in malafede, si rispediscono al mittente tutti i suoi regali senza distinzioni - Certo è più facile rifiutare un gioco della chicco ma non è che trattandosi di soldi allora sia ok chiudere un occhio e pensare "bè, ma tanto poi li divido io". Per me equivale a legittimare e a rendersi complici di un comportamento davvero cattivo nei confronti del proprio figlio.
Se invece a una "sta bene", per carità.... però non si dovrebbe fiatare su nulla di tutto resto.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Differenze tra nipoti
su questo punto hai pienamente ragione. Neppure io accetterei i regali fatti così.kik ha scritto:io invece non sono d'accordo sull'accettare i soldi e dividerli
Forse sarò poco pratica e manichea ma per me vale anche un discorso di coerenza e di principio. Se la suocera ferisce te e i tuoi figli non mi pare corretto accettare da lei solo ciò che sotto sotto fa comodo (i soldi) e poi andare comunque a rinfacciarle disparità di trattamento presenti e future.
Se la si giudica in torto e in malafede, si rispediscono al mittente tutti i suoi regali senza distinzioni - Certo è più facile rifiutare un gioco della chicco ma non è che trattandosi di soldi allora sia ok chiudere un occhio e pensare "bè, ma tanto poi li divido io". Per me equivale a legittimare e a rendersi complici di un comportamento davvero cattivo nei confronti del proprio figlio.
Se invece a una "sta bene", per carità.... però non si dovrebbe fiatare su nulla di tutto resto.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- kik
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Differenze tra nipoti
indipendentemente dal fatto che un figlio si opponga dichiaratamente alla donazione o meno, la stessa non ha valore legale nemmeno se il notaio acconsentisse a stenderla e tutti fossero d'accordo. E' carta straccia, anche se firmi.Giulia80 ha scritto: non sono avvocato, ma credo che funzioni così:
se si parla di donazione con suocera vivente ai due figli e al nipote, basta che uno dei due figli si opponga e nessun notaio direbbe di sì, perchè la donazione potrebbe essere impugnata anche anni dopo dagli altri
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- lena69
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4218
- Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55
Re: Differenze tra nipoti
i suoceri posso destinare la quota libera al nipote, che essendo minore deve avere un tutoreZzz... ha scritto:Scusate ma se muoiono i suoceri ereditano i loro figli, cioè il padre del nipote prediletto e sua sorella (o fratello?), non i nipoti.floddi ha scritto:ma credo anche che ci sia una legittima.lena69 ha scritto:credo non si possa rifiutare un'eredità per conto di minori
Cioè non si può lasciare tutto solo ad uno e niente all'altro.
E poi se il minore è appunto minore, una volta avuta l'eredità, i genitori non possono modificarla? si va dal notaio e si intesta la casa a tutti e due i figli.
ma io non sono avvocato o notaio quindi vado solo per buon senso.
I suoceri potrebbero forse destinare una quota al nipote, ma avendo già due figli tra cui spartire l'eredità non ha molto senso.
nominato dal tribunale. solitamente è un genitore.
ma mi sembra l'unico che potrebbe rifiutare è il legittimo erede, quindi il nipote, non il tutore, salvo parere diverso del tribunale.
gli altri eredi possono fare opposizione, se ritengono lesa la propria quota.
certamente i genitori non possono intervenire davanti a nessun notaio per riequilibrare
le quote tra i nipoti.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW
eraVIP oraVIW
- lena69
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4218
- Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55
Re: Differenze tra nipoti
ah ecco questa è più precisa.Giulia80 ha scritto:non sono avvocato, ma credo che funzioni così:Zzz... ha scritto:Scusate ma se muoiono i suoceri ereditano i loro figli, cioè il padre del nipote prediletto e sua sorella (o fratello?), non i nipoti.floddi ha scritto:ma credo anche che ci sia una legittima.lena69 ha scritto:credo non si possa rifiutare un'eredità per conto di minori
Cioè non si può lasciare tutto solo ad uno e niente all'altro.
E poi se il minore è appunto minore, una volta avuta l'eredità, i genitori non possono modificarla? si va dal notaio e si intesta la casa a tutti e due i figli.
ma io non sono avvocato o notaio quindi vado solo per buon senso.
I suoceri potrebbero forse destinare una quota al nipote, ma avendo già due figli tra cui spartire l'eredità non ha molto senso.
se si parla di donazione con suocera vivente ai due figli e al nipote, basta che uno dei due figli si opponga e nessun notaio direbbe di sì, perchè la donazione potrebbe essere impugnata anche anni dopo dagli altri interessati, dal momento che andrebbe a ledere dei diritti di successione.
se si parla di testamento, allora non è possibile dividere i 3 parti uguali, ma è possibile disporre una parte del patrimonio, non so in che percentuale, in favore ci chiunque, ed è possibile anche un solo nipote a dispetto di tutti gli altri. la legittima è una parte, non il totale, resta sempre una quota disponibile della quale si può disporre a piacere per testamento. non sarà certo un terzo, ma qualcosa sarà.
ad ogni modo, io non accetterei nulla per un figlio solo e non prenderei nemmeno i soldi per dividerli tra i due: se la nonna li voleva destinare a uno solo, può tenerseli.
io mi riferivo solo al caso del testamento, non della donazione in vita.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW
eraVIP oraVIW
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Differenze tra nipoti
io i soldi li prenderei invece, dividendoli in parte uguale.
Almeno fino a quando il marito non parla sua mamma.
Mi pare ovvio che poi lei non farà più differenze.
E questo potrebbe comportare che non dia più nulla a nessuno.
Almeno fino a quando il marito non parla sua mamma.
Mi pare ovvio che poi lei non farà più differenze.
E questo potrebbe comportare che non dia più nulla a nessuno.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Cippi71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: Differenze tra nipoti
per legge, la quota di eredità va divisa in "legittima" e disponibile.
la legittima , nel caso di genitore con 2 figli (come nel caso appunto della suocera di Mare) è di 1/3 a figlio, mentre la quota disponibile -che il testaore può lasciare liberamente a chiunque, anche alla portinaia se volesse- è di 1/3
quindi la suocera di Mare potrebbe tranquillamente far eun testamento olografo o registrato presso un notaio, lasiciando 1/3 del patrimonio a suo figlio (marito di MARE) 1/3 a sua cognata (sorella del marito di Mare) e 1/3 al piccolo Gabriele. NESSUNO potrebbe opporsi, se non divenuto maggiorenne, Gabriele stesso, rifiutando l'eredità, che in quel caso rientrerebb in gioco tra gli altri 2 eredi legittimi.
ergo, se la suocera avesse 3 appartamenti, potrebbe benissimo lasciarne 1 al marito di Mare, 1 alla cognata di Mare e 1 a Gabrriele ...e alla nipote (ed eventualmente a tutti gli altri nipoti) NULLA !!!
tutto questo discorso se il coniuge (ovvero il padre del marito di Mare) è già defunto, se non lo fosse, a lui spetterebbe 1/4 del patrimonio, 1/4 al marito di Mare, 1/4 alla cognata (sorella del marito) e rimarrebbe 1/4 di quota disponibile, che la suocera potrebbe comunque lasciare a chi vuole, senza che nessuno possa opporsi o contestare, quindi sempre inquesto caso, potrebbe lasciare 1/4 del patrimonio a Gabriele.
la legittima , nel caso di genitore con 2 figli (come nel caso appunto della suocera di Mare) è di 1/3 a figlio, mentre la quota disponibile -che il testaore può lasciare liberamente a chiunque, anche alla portinaia se volesse- è di 1/3
quindi la suocera di Mare potrebbe tranquillamente far eun testamento olografo o registrato presso un notaio, lasiciando 1/3 del patrimonio a suo figlio (marito di MARE) 1/3 a sua cognata (sorella del marito di Mare) e 1/3 al piccolo Gabriele. NESSUNO potrebbe opporsi, se non divenuto maggiorenne, Gabriele stesso, rifiutando l'eredità, che in quel caso rientrerebb in gioco tra gli altri 2 eredi legittimi.
ergo, se la suocera avesse 3 appartamenti, potrebbe benissimo lasciarne 1 al marito di Mare, 1 alla cognata di Mare e 1 a Gabrriele ...e alla nipote (ed eventualmente a tutti gli altri nipoti) NULLA !!!
tutto questo discorso se il coniuge (ovvero il padre del marito di Mare) è già defunto, se non lo fosse, a lui spetterebbe 1/4 del patrimonio, 1/4 al marito di Mare, 1/4 alla cognata (sorella del marito) e rimarrebbe 1/4 di quota disponibile, che la suocera potrebbe comunque lasciare a chi vuole, senza che nessuno possa opporsi o contestare, quindi sempre inquesto caso, potrebbe lasciare 1/4 del patrimonio a Gabriele.
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Differenze tra nipoti
Ecco, alla luce di tutto questo speriamo che l'adorabile signora non faccia nulla e lasci ereditare solo i due figli, come del resto è giusto che sia, così che loro possano, se vogliono, vendere la casa e dividersi i soldi, o affittarla avendone un qualche introito, cosa che tra tre o addirittura quattro eredi diventa complicata e non più redditizia.Cippi71 ha scritto:per legge, la quota di eredità va divisa in "legittima" e disponibile.
la legittima , nel caso di genitore con 2 figli (come nel caso appunto della suocera di Mare) è di 1/3 a figlio, mentre la quota disponibile -che il testaore può lasciare liberamente a chiunque, anche alla portinaia se volesse- è di 1/3
quindi la suocera di Mare potrebbe tranquillamente far eun testamento olografo o registrato presso un notaio, lasiciando 1/3 del patrimonio a suo figlio (marito di MARE) 1/3 a sua cognata (sorella del marito di Mare) e 1/3 al piccolo Gabriele. NESSUNO potrebbe opporsi, se non divenuto maggiorenne, Gabriele stesso, rifiutando l'eredità, che in quel caso rientrerebb in gioco tra gli altri 2 eredi legittimi.
ergo, se la suocera avesse 3 appartamenti, potrebbe benissimo lasciarne 1 al marito di Mare, 1 alla cognata di Mare e 1 a Gabrriele ...e alla nipote (ed eventualmente a tutti gli altri nipoti) NULLA !!!
tutto questo discorso se il coniuge (ovvero il padre del marito di Mare) è già defunto, se non lo fosse, a lui spetterebbe 1/4 del patrimonio, 1/4 al marito di Mare, 1/4 alla cognata (sorella del marito) e rimarrebbe 1/4 di quota disponibile, che la suocera potrebbe comunque lasciare a chi vuole, senza che nessuno possa opporsi o contestare, quindi sempre inquesto caso, potrebbe lasciare 1/4 del patrimonio a Gabriele.
In generale io non capisco quest'ansia di aggirare la legge sulla successione per donare questo a quello, che senso ha? La signora ha due figli, i figli si spartiranno l'eredità e poi saranno loro a pensare ai loro figli.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- mare143
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: Differenze tra nipoti
Mi autoquoto per rispondere a Kik:
E quoto anche questo perchè è esattamente quello che sta succedendo
I soldi io volevo restituirli eccome, non l'ho fatto perchè mio marito mi ha chiesto di aspettare, ma cmq sono tutti nelle loro belle bustine, non è stato toccato neanche un centesimo, in attesa di decidere il da farsi.mare143 ha scritto:
Esempio pratico: alla Befana per me sarebbe stato giusto fare la calzetta a lei e la calzetta a lui e stop, tant'è che i soldi volevo restituirli quella sera stessa, poi mio marito mi ha chiesto di aspettare a scatenare l'inferno perchè vorrebbe provare a parlarci lui (anche se sa benissimo che non servirà a niente).
pao pao ha scritto:kik, non voglio rispondere per conto di mare, però gabriele ha un mese, credo che questa situazione le sia caduta tra capo e collo in questi giorni e credo che nessuno si aspetti una roba così, quindi magari non la si riesce ad affrontare seduta stante perchè lì per lì ci rimani di merd@ e basta.
E quoto anche questo perchè è esattamente quello che sta succedendo
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Differenze tra nipoti
floddi ha scritto:ecco, quindi non può fasrlo.kik ha scritto:non si possono saltare i figli, c'è la legittima di mezzofloddi ha scritto:ma se la nonna scrive nel testamente che la casa deve andare al solo nipote?Zzz... ha scritto:Scusate ma se muoiono i suoceri ereditano i loro figli, cioè il padre del nipote prediletto e sua sorella (o fratello?), non i nipoti.floddi ha scritto:ma credo anche che ci sia una legittima.lena69 ha scritto:credo non si possa rifiutare un'eredità per conto di minori
Cioè non si può lasciare tutto solo ad uno e niente all'altro.
E poi se il minore è appunto minore, una volta avuta l'eredità, i genitori non possono modificarla? si va dal notaio e si intesta la casa a tutti e due i figli.
ma io non sono avvocato o notaio quindi vado solo per buon senso.
I suoceri potrebbero forse destinare una quota al nipote, ma avendo già due figli tra cui spartire l'eredità non ha molto senso.
problema inesistente.
invece può farlo, può donare una parte dei suoi beni (la legittima) a chi le pare, fosse pure il vicino di casa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
