GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

esperienza ospedaliera

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da alessia26 » 13 feb 2012, 12:53

[quote="floddi"]ma una ecografia no?[/quote]

L'ecografia non è sufficiente per una dignosi,è usata di solito più per escludere altre patologie

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da hamilton » 13 feb 2012, 12:56

Vabbe', adesso non voglio dire, ma spesso per diagnosticare un'appendice basta una mano sulla pancia....
Ah gia'! La bimba non si faceva toccare.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da floddi » 13 feb 2012, 12:58

ma un'appendicite acuta si vede dall'ecografia!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da Zzz... » 13 feb 2012, 13:01

Io non ho capito qual è il problema sinceramente, la bambina stava male, le hanno fatto degli accertamenti per capire cosa aveva, hanno fatto l'ipotesi dell'appendicite ma poi l'hanno scartata (mica l'hanno operata inutilmente, no?), e dopo averla tenuta in osservazione e aver escluso patologie gravi l'hanno dimessa. A me sembra che abbiano agito bene e con scrupolo, cos'altro dovevano fare?
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da alessia26 » 13 feb 2012, 13:05

[quote="Zzz..."]Io non ho capito qual è il problema sinceramente, la bambina stava male, le hanno fatto degli accertamenti per capire cosa aveva, hanno fatto l'ipotesi dell'appendicite ma poi l'hanno scartata (mica l'hanno operata inutilmente, no?), e dopo averla tenuta in osservazione e aver escluso patologie gravi l'hanno dimessa. A me sembra che abbiano agito bene e con scrupolo, cos'altro dovevano fare?[/quote]
quoto....a parte magari i tempi,ma poi ovunque vai l'attesa è sempre il principale motivo di critiche...il paziente si chiama così mica a caso poi....
Io non vedo nulla di anomalo,ne incopetenze o mancanze...+
capisco l'ansia e la rottura di dover stare 4 giorni in ospedale,che non fa mai piacere...ma se non c'è altro non capisco nemmeno perchè criticare questo ospedale e chi ci lavora e depennarlo...(poi magari dietro ci sono altri eventi e non so...)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da hamilton » 13 feb 2012, 13:07

Personalmente preferisco uno scrupolo in piu' piuttosto che uno in meno.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da pisola » 13 feb 2012, 13:13

lo scrupolo in più l'hanno avuto perchè la bimba aveva i bianchi alti e quindi hanno avuto qualche sospetto! :ok
l'hanno monitorata, strano che l'abbiano tenuta 4 gg con quello che costa la degenza..... :-D ma questa è un'altra storia! :fischia
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da Tesla » 13 feb 2012, 13:20

di sbagliato c'è che le hanno sparato in vena una bomba di ROCEFIN ad un dosaggio elevato per una patologia che non esisteva.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da Tesla » 13 feb 2012, 13:39

poi c'è anche un'altra cosa sbagliata, il rimproverare dei genitori che portano i bambini in ospedale sia che non hanno niente (e sono stati apprensivi), sia che hanno realmente qualcosa ed allora ti fanno sentire in colpa.
A me una volta mi cazziarono perché il bambino "non si porta in ospedale per un po' di rinite", due giorni dopo, quando era disidratato, sveniva e aveva una saturazione bassa, altro cazziatone perchè l'ho portato in quelle condizioni, che tradotto in termini medici era una broncopolmonite bilaterale da VRS... E' INCONCEPIBILE!
Ma io ho preteso le scuse dal primario, dovutamente informato della delicatezza del suo staff.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da hamilton » 13 feb 2012, 13:42

E' capitato anche a me quando ho portato Giorgio una notte per broncospasmo.
Non e' piacevole sentirselo dire.
Ma il piu' delle volte hanno ragione.
Personalmente preferisco portarcelo una volta in piu' e sorbirbi il cazziatone, piuttosto che restare a casa angosciata.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da mariangelac » 13 feb 2012, 13:44

Si... già.... e quando vai in PS con la bambina disidratata perche vomita (non perche vuoi risparmiare sull'acqua) e ti dicono incavolati SIGNORA MA LA BAMBINA LA FA BERE? :x: no.... mi piace scroccare l'acqua dell'ospedale! :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da leda71 » 13 feb 2012, 13:48

a me han provato a caxxiarmi perchè ho portato la bimba di 3 mesi con le labbra blu e a cui tremavano le mani... perchè era solo la febbre che saliva :pensieroso

in PS non c'era nessuno ed erano le 4:00 del mattino del 1° novembre
gli ho risposto secca che a me, madre di un altro bambino, non era mai capitato e che mi ero preoccupata non essendo neppure a casa mia (ero dai miei) e che non mi pareva di aver tolto nulla a nessuno perchè il turno di notte al PS non è stato concepito per concere ai medici un riposino pagato.

Sono stati zitti e mi hannop dimessa con prescrizione dell'antobiotico.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da Tesla » 13 feb 2012, 13:51

hamilton ha scritto:E' capitato anche a me quando ho portato Giorgio una notte per broncospasmo.
Non e' piacevole sentirselo dire.
Ma il piu' delle volte hanno ragione.
Personalmente preferisco portarcelo una volta in piu' e sorbirbi il cazziatone, piuttosto che restare a casa angosciata.
hamilton a me fece rabbia il secondo di cazziatone (mi colpì facendomi sentire inadeguata a capire le esigenze e le condizioni di mio figlio), già sei angosciata perché ti ritrovi il bambino svenuto fra le braccia, ti fanno la diagnosi di bpn bilaterale e ti finiscono con il cazziatone del "perché non è venuta prima?" :aargh

Forse a me fa ancora più rabbia perché non ho MAI portato i bambini dal pediatra senza motivo (intendo un semplice raffreddore o un po' di tosse) alla fine c'era sempre una motivazione alla visita medica (placche, bronchite ecc.).
Ora ho il mio piccolo a casa con l'influenza da sabato, stanotte ha avuto 40.5 di febbre eppure stamane ho semplicemente informato la pediatra, poi che lei abbia preferito visitarlo visto che il bambino degenera spesso in bronchite è un altro discorso. Ma ho aspettato lunedì invece di portarlo in ps ieri proprio perché ho pensato che non fosse qualcosa di ospedaliero.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da marisetta » 13 feb 2012, 13:54

Allora io mi sono preoccupata non tanto per lo scrupolo, anzi sono stata da un lato contenta che l'avessero tenuta in osservazione e fatto le flebo e questo è un conto. Altro che la dottoressa in questione ( a parte i modi ragazze che mi ha fatto mortificare ora capisco che sono le 2 di notte e ti rodeva ma anche per me non era certo una passeggiata) l'aveva preparata per un'operazione urgente. Poi per il discorso ecografico sarei stata d'accordo, cmq chiara non si è fatta visitare dal primo medico che appunto poi ci ha indirizzato verso la chirurga, da lei si è fatta visitare anzi sosteneva "che era stata finalmente visitata". A me seccava fare discussioni e buonanotte.
I globuli bianchi erano alzati di poco mica erano 25.000. Cmq non c'è un problema e non denuncio mancanze o imperizie volevo sonolo condividere questa esperienza con voi. Capisco che la medicina non è una scienza esatta e a volte i sintomi dei bambini sono sfumati, solo che sono d'accordo con Tesla forse si pensava ad una cosa che poi non era avvenuta, rischiando ad esempio anche che la bambina fosse allergica ad un antibiotico così forte. Pisola sì a noi ci hanno messo in corridoio perchè c'era un casino, ma se effettivamente chiara avesse avuto l'appendicite allora 4 giorni erano giusti (in caso contrario.... :fischia )
Non lo so se sono ottimista penso che l'abbiano fatto per la bambina, se sono pessimista per proteggersi da eventuali denuncie e cmq oggi putroppo poi sono cavoli amari. Quindi può essere comprensibile, l'importante che siamo tornati e stiamo bene, speriamo per tantooo altro tempooo :fischia
Marisetta

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da marisetta » 13 feb 2012, 14:05

Hamilton se chiara non avesse fatto in quel modo, non l'avrei manco portata, non tanto per l'ospedale in se stesso, ma perchè siccome abbiamo avuto in precedenza un'altra esperienza di ospedalizzazione ( e paradossalmente era al contrario, cioè chiara stava male da una para di giorni sempre per il discorso della gastroenterite, andai la mattina e mi hanno detto che non aveva niente e di riportarla a casa, la sera stessa chiara stava malissimo e aveva due annuzzi, finalmente la ricoverano e lì ci sono stata 1 settimana perchè le sballarono tutti i valori e non sapevano più come fare a farglieli scendere e le venne pure l'ipoglicemia chetonica) so il carattere di mia figlia e che per lei questi sono traumi. Dalla prima ospedalizzazione chiara, che prima era tranquilissima, non si è mai più fatta visitare dal nostro pediatra e da nessun altro medico. Infatti sto lavorando molto su questa questione perchè, è vero che stesse male ma era anche molto nervosa, insomma ha avuto una reazione esagitata. Forse per questo anche la dott. chirurga ci ha ricoverato perchè faceva in quel modo, vi dico cose da pazzi.
Quindi ripeto memore della prima esperienza sono stata sollevata dal loro interessamento, quello che mi ha spaventato è che (ma non credo che la dottoressa avrebbe fatta una operazione così tamblè, avrebbe fatto altri controlli spero) potessero operarla quando invece era una forma virulenta.
Tesla io sono pure come te, tu non hai presente quanti bambini c'erano a visitarsi per niente...ma non lo dico per stronzaggine ma ho visto cose assurde. Cmq ora appena chiara sta male mi vado a presentare dalla pediatra, piuttosto che consulenze telefoniche, cambio metodo pure io.
Marisetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da Tesla » 13 feb 2012, 14:05

mariangelac ha scritto:Si... già.... e quando vai in PS con la bambina disidratata perche vomita (non perche vuoi risparmiare sull'acqua) e ti dicono incavolati SIGNORA MA LA BAMBINA LA FA BERE? :x: no.... mi piace scroccare l'acqua dell'ospedale! :che_dici
Già... quando due anni fa mio figlio ebbe un trauma da soffocamento per il quale non riusciva nemmeno a deglutire la propria saliva (camminava con una bacinella davanti al viso), il medico del ps mi disse "il bambino respira autonomamente, è cosciente, non ha febbre, cosa vuole che gli faccia io? Che gli asciughi la saliva?"
Io, memore dell'esperienza con la bpn del piccolo, gli risposi "Lei ora mi mette per iscritto che un bambino di 6 anni in evidente stato acetonemico, che non si alimenta da due giorni e non riesce a deglutire nemmeno la sua stessa saliva è in condizioni normali, perché sue testuali parole non può fare niente di più che 'asciugargli la saliva' e dopo io mio figlio lo porto in un altro ospedale, e delle sue esternazioni mediche ne riparleremo in una sede e momento più opportuno, perché in questo momento mi importa molto di più di mio figlio che di quello che sta dicendo lei". Mi rispose che ero PERMALOSA :che_dici Però chiamò il reparto di pediatria dove non presero così sottogamba le condizioni del bambino visto che ci trasferirono d'urgenza, con le flebo attaccate, in ambulanza verso un ospedale con un reparto di gastroenterologia pediatrica.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da hamilton » 13 feb 2012, 14:09

La medicina sara' pure una scienza esatta, ma il modo di fare arrogante e maleducato di certi medici e' una certezza.
Mi istigano l'istinto omicida. :vomitino
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da Tesla » 13 feb 2012, 14:10

Marisetta so cosa vuol dire fare delle iniezioni di ROCEFIN ad un bambino... è vero che guarisce, ma è una cura forte e debilitante :coccola
Fatta senza nessun motivo da ancora più rabbia!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da chloe74 » 13 feb 2012, 16:00

Non si tratta di denigrare un ospedale o chi ci lavora, però se ci sono delle cose che non vanno penso che almeno in un forum si possano dire. Il fatto di essere seguiti ogni giorno da un medico diverso, che possibilmente danno diverse valutazioni di ciò che ha tuo figlio, di certo non aiuta i genitori a tranquillizzarsi e a capire al meglio come gestire la situazione. Tenere in osservazione i bambini per giorni, quando stanno relativamente bene (parlo anche della mia esperienza eh) in una struttura che tutto è fuorché a misura di bambino è pure difficile, per i genitori e per i bambini. Vedere il primario solo dopo cinque giorni dal ricovero perché c'è la domenica e c'è la festività che ti ribalta la diagnosi fatta appena dieci minuti prima dal medico di turno un po' te le fa girare. Poi che in ogni posto ci siano bravi medici e indubbio, rode il sapere che essere seguiti da loro è questione di bdc o conoscenze.
E poi chiaramente l'atteggiamento di alcuni medici nei confronti dei genitori, che saranno magari anche troppo apprensivi o che non lo sono abbastanza, ma di certo in quel momento non gli serve la ramanzina, ma che gli si spieghi bene cosa c'è, cosa sta succedendo e che cosa si deve fare, non credo che questo sforzo di umanità e educazione tolga chissà quanta energia.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: esperienza ospedaliera

Messaggio da marisetta » 13 feb 2012, 19:51

:quoto_1: Chloe alla grande, per tutto ma sopratutto concordo con te, nel momento in cui sei già in crisi perchè vedi il tuo bambino o bambina stare male e ti senti impotente, non capisci che cos'ha ci vuole pure il pistolone. Piuttosto capire quali sono i passi da fare e se veramente c'è da fare qualche cosa. Non stiamo parlando di adulti ma di medici che hanno a che fare con mamme e bambini, che capisco essere spesso rompi (le mamme) ma se hanno deciso di fare questo mestiere un motivo ci sarà no :domanda
Hai ragione Tesla anche a te sono successe cose assurde. Mah è l'altra cosa da dire è che manca completamente lo psicologo. Ora la ragazza con il bambino piccolo ha avuto un crollo, il marito in quel momento non c'era e i genittori e i suoceri più che aiutarla, come si dice da noi "la stirrubbavano (letteralmente la facevano cadere, ovvero facevano peggio) se non c'ero io a chi si doveva rivolgere? basta che sono sempre senza soldi per avere il personale tranne i volontari:argh
Invece ero contenta che venivano i ragazzi (naturalmente volontari) a fare la clown terapy e una maestra che si occupava pure di fare fare delle cose ai bambini.
Marisetta

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”