GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Treviso e ombralonga
- KATIA71
- New~GolGirl®

- Messaggi: 88
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:00
Re: Treviso e ombralonga
Tu non hai idea di cosa si stia parlando....
Mettere a confronto le "notti bianche" con l'ombralonga la dice lunga.... sei fuori luogo.
A chi dovrei segnalarlo???? :ahah :ahah :ahah :ahah a chi permette queste cose??
E comunque per tua informazione c'è una petizione contro questa manifestazione, molti trevigiani si stanno lamentando, e non stanno "borbottando"....
Nemmeno io capisco cosa ti stia infastidendo....visto che ti stai battendo a parole su una cosa che nemmeno sai cosa sia.
Mettere a confronto le "notti bianche" con l'ombralonga la dice lunga.... sei fuori luogo.
A chi dovrei segnalarlo???? :ahah :ahah :ahah :ahah a chi permette queste cose??
E comunque per tua informazione c'è una petizione contro questa manifestazione, molti trevigiani si stanno lamentando, e non stanno "borbottando"....
Nemmeno io capisco cosa ti stia infastidendo....visto che ti stai battendo a parole su una cosa che nemmeno sai cosa sia.
Michelangelo, la mia più grande opera d'arte -27/10/2005
- Crysania
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50
Re: Treviso e ombralonga
Forse non hai capito, dico solo che non te la puoi prendere con gli esercenti, loro sono li x vendere, è il loro lavoro e queste manifestazioni sono fatte e appoggiate anche dagli esercenti stessi che ne hanno un grosso guadagno esattamente come nelle notti bianche. Questo intendevo dire, paragonavo solo il fattore economico non altroKATIA71 ha scritto:Tu non hai idea di cosa si stia parlando....
Mettere a confronto le "notti bianche" con l'ombralonga la dice lunga.... sei fuori luogo.
A chi dovrei segnalarlo???? :ahah :ahah :ahah :ahah a chi permette queste cose??
E comunque per tua informazione c'è una petizione contro questa manifestazione, molti trevigiani si stanno lamentando, e non stanno "borbottando"....
Nemmeno io capisco cosa ti stia infastidendo....visto che ti stai battendo a parole su una cosa che nemmeno sai cosa sia.
La somministrazione degli alcooloci è vietata ai minori, se questo non è stato rispettato lo puoi comunicare ai carabinieri, questo è lampante no?
Una petizione dopo quante edizioni? Proprio ora che sembra che cambierà faccia? Ora che la prenderà in mano l'ascom? Non so se srà poi così conveniente...il mercato del buon vino della marca potrebbe perdere quella che potrebbe diventare una finestra sul mercato...Il trevigiano vive del vino guai darsi la zappa sui piedi
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06* *Cuochina**Marchigiana**SOSsina*
*Dicembrina 06* *Cuochina**Marchigiana**SOSsina*
- FEDINA
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 386
- Iscritto il: 8 nov 2006, 17:04
Re: Treviso e ombralonga
OSTREGA...!!!! CHE POST!!!! PARLO DA TREVIGIANA DOC E POSSO TRANQUILLAMENTE DIRVI CHE NELLE GIORNATE DELL'OMBRALONGA MI VERGOGNO DI ESSERLO...TOTALMENTE E CON TUTTO L'ORGOGLIO CHE DEVO PURTROPPO METTERE DA PARTE. UNA SOLUZIONE? CERTO CHE C'E'...MANDARE A CASA (PER NON MADARLO DA QUALCHE ALTRA PARTE...) STO CA@@O DI SINDACO (O PROSINDACO CHE SIA!) CHE DA 10 ANNI STA FACENDO DANNI GRAVISSIMI ALL'INTERNO DEL MODUS VIVENDI DI NOI TREVIGIANI (NON PARLO DELLA "TREVISO DI FACCIATA" PERCHE' IN QUEL SENSO NE HA DECISAMENTE GUADAGNATO IN ORDINE E PULIZIA). L'OMBRALONGA NACQUE ANNI ANOORUM FA COME DEGUSTAZIONE ENOGASTRONOMICA (COSI' COME SONO RIMASTE IL "FRIULI DOC", LA "MAGNA LONGA" E TANTE ALTRE) DEI TIPICI VINI DEL TREVIGIANI (PRIMI FRA TUTTI IL PROSECCO); ERA FINIALIZZATA ANCHE ALLA PROMOZIONE DEI CARATTERISTICI LOCALINI ED OSTERIE DEL TERRITORIO....ED, ESSENDO A SPESE DEGLI ESERCENTI, QUANDO IL VINO ERA FINITO...TUTTI A CASA. BENE, DA UN 5/6 ANNI L'OMBRALONGA E' IL RIFUGIO PECCATORUM DI RAGAZZI CHE CERCANO SOLO DI UBRIACARSI E FARE CASINO E SPORCIZIA IN GIRO PER LA CITTA'...CON LE CONSEGUENZE CHE SI CHIAMANO: INCIDENTE, COMA ETILICO, RISSA....
LA RESPONSABILITA' E' DEI GENITORI, CERTO, IO HO 29 ANNI, DI OMBRELONGHE NE FECI MA NON SONO MAI STATA MALE (...E NEMMENO GLI AMICI) MA, FIDATEVI, CHE ANCHE LA MANCANZA DI FILTRI SOCIO-POLITICI IN UNA DIREZIONE PIU' DIGNITOSA FA LA SUA PARTE... E TREVISO IN QUESTO WEEKEND PASSATO....HA FATTO LA SUA BRUTTA FIGURACCIA
!!!
LA RESPONSABILITA' E' DEI GENITORI, CERTO, IO HO 29 ANNI, DI OMBRELONGHE NE FECI MA NON SONO MAI STATA MALE (...E NEMMENO GLI AMICI) MA, FIDATEVI, CHE ANCHE LA MANCANZA DI FILTRI SOCIO-POLITICI IN UNA DIREZIONE PIU' DIGNITOSA FA LA SUA PARTE... E TREVISO IN QUESTO WEEKEND PASSATO....HA FATTO LA SUA BRUTTA FIGURACCIA
Fedina
DPP 30/01/2008
DPP 30/01/2008
- FEDINA
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 386
- Iscritto il: 8 nov 2006, 17:04
Re: Treviso e ombralonga
CRYSANIA...CI TENGO A PRECISARE CHE L'ESERCENTE, DURANTE L'OMBRALONGA, NON GUADAGNA PROPRIO NULLA....SI PAGA 18 EURO DI ISCRIZIONE (CHE VANNO AL COMUNE), TI DANNO UNA BICCHIERE E UN BAVAGLIO E IL VINO (PERALTRO DI QUALITA', CHIARAMETNE, SCADENTE) E' A CARICO DELL'OSTERIA CHE TE LO OFFRE. L'OSTERIA ALLESTISCE UN BANCHETTO AL DI FUORI DEL LOCALE (IN CUI TU NON PUOI ENTRARE ASSOLUTAMENTE) E CON UNA DAMIGIANA TI SPINANOP IL VINO NEL TUO BICCHIERE E, SE SEI FORTUNATO, HANNO LA GRAZIA DI OFFRIRTI UN CICCHETTO...ALTRIMENTI...TI UBRIACHI A STOMACO VUOTO.
Fedina
DPP 30/01/2008
DPP 30/01/2008
- KATIA71
- New~GolGirl®

- Messaggi: 88
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:00
Re: Treviso e ombralonga
E con questo messaggio chiudo:
forse non ricordi che il mio intervento riguardava l'organizzazione di questa "festa" dentro la città di Treviso. Quindi non ero io a parlare di somministrazione ai minori, anche perchè la notizia mi giunge nuova. Ovviamente la cosa mi ha indignato.
Ad ogni modo l'ombralonga nelle passate edizioni non era così. Ora dai la colpa a chi vuoi tu, ai genitori che non sanno educare i figli (scusami ma la cosa mi fa un pò sorridere) ma con gli anni sta degenerando.
Quindi, come succede per l'Oktoberfest (visto che l'hai citato), questa cosa va organizzata al di fuori delle mura della città.
E' di questo che si stanno lamentando i trevigiani come me.
Tutto il resto per me è altra cosa, altri discorsi!
Adieu
forse non ricordi che il mio intervento riguardava l'organizzazione di questa "festa" dentro la città di Treviso. Quindi non ero io a parlare di somministrazione ai minori, anche perchè la notizia mi giunge nuova. Ovviamente la cosa mi ha indignato.
Ad ogni modo l'ombralonga nelle passate edizioni non era così. Ora dai la colpa a chi vuoi tu, ai genitori che non sanno educare i figli (scusami ma la cosa mi fa un pò sorridere) ma con gli anni sta degenerando.
Quindi, come succede per l'Oktoberfest (visto che l'hai citato), questa cosa va organizzata al di fuori delle mura della città.
E' di questo che si stanno lamentando i trevigiani come me.
Tutto il resto per me è altra cosa, altri discorsi!
Adieu
Michelangelo, la mia più grande opera d'arte -27/10/2005
- Crysania
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50
Re: Treviso e ombralonga
Ho qualche anno più di te...
ricordo l'ombralonga x antiche osterie, con del buon vino (non ottimo ma buono) stuzzichini - soppressa - formaggio ecc...ma se non erro pagavi all'osteria...o ricordo male o sono cambiate le cose, ripeto ho un po' di anni più di te...
Già mi piace di più la tua critica, non si può criminalizzare la manifestazione, o chi ci va e beve, è chi deve vigilare e non lo fa che sbaglia, famiglie, forze dell'ordine e a quel che mi dici anche organizzazione, ma per carità con la rivalutazione che stà avendo il vino, Treviso non si può permettere di perdere quello che può diventare un canale di propaganda dei propri prodotti, l'ombralonga fa ormai parte delle manifestazioni decennali...
ricordo l'ombralonga x antiche osterie, con del buon vino (non ottimo ma buono) stuzzichini - soppressa - formaggio ecc...ma se non erro pagavi all'osteria...o ricordo male o sono cambiate le cose, ripeto ho un po' di anni più di te...
Già mi piace di più la tua critica, non si può criminalizzare la manifestazione, o chi ci va e beve, è chi deve vigilare e non lo fa che sbaglia, famiglie, forze dell'ordine e a quel che mi dici anche organizzazione, ma per carità con la rivalutazione che stà avendo il vino, Treviso non si può permettere di perdere quello che può diventare un canale di propaganda dei propri prodotti, l'ombralonga fa ormai parte delle manifestazioni decennali...
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06* *Cuochina**Marchigiana**SOSsina*
*Dicembrina 06* *Cuochina**Marchigiana**SOSsina*
- Crysania
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50
Re: Treviso e ombralonga
E a tal proposito ti avevo risposto, e mi ero dichiarata più che d'accordo con te...KATIA71 ha scritto:E con questo messaggio chiudo:
forse non ricordi che il mio intervento riguardava l'organizzazione di questa "festa" dentro la città di Treviso.
Adieu
La bolgia può essere tenuta fuori dal centro storico, e nelle osterie organizzare degustazioni e finger food come fanno nelle feste medievali del centro Italia...
Passo e chiudo :prrrr
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06* *Cuochina**Marchigiana**SOSsina*
*Dicembrina 06* *Cuochina**Marchigiana**SOSsina*
- FEDINA
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 386
- Iscritto il: 8 nov 2006, 17:04
Re: Treviso e ombralonga
D'ACCORDISSIMO CON LE TUE PAROLE. CONCORDO CON LA MANIFESTAZIONE SE E' ENOGRASTRONOMICA E DI PROMOZIONE MA SE E' UNA BOLGIA ASSOLUTAMENTE NO!Crysania ha scritto:Ho qualche anno più di te...
ricordo l'ombralonga x antiche osterie, con del buon vino (non ottimo ma buono) stuzzichini - soppressa - formaggio ecc...ma se non erro pagavi all'osteria...o ricordo male o sono cambiate le cose, ripeto ho un po' di anni più di te...![]()
Già mi piace di più la tua critica, non si può criminalizzare la manifestazione, o chi ci va e beve, è chi deve vigilare e non lo fa che sbaglia, famiglie, forze dell'ordine e a quel che mi dici anche organizzazione, ma per carità con la rivalutazione che stà avendo il vino, Treviso non si può permettere di perdere quello che può diventare un canale di propaganda dei propri prodotti, l'ombralonga fa ormai parte delle manifestazioni decennali...
TREVISO E' STUPENDA, NON LA CAMBIEREI CON NESUN'ALTRA CITTA' AL MONDO, E MERITEREBBE DI ESSERE BEN VALUTATA E NON SPUT@@@@A COME IERI...HA DEI LOCALINI BELLISSIMI, DELLE ATMOSFERE ORIGINALI PER NON PARLARE DEL BUON VINO E DEL BUON CIBO....MA GUARDA CASO....IERI GLI UNICI LOCALI CHE OFFRIVANO IL VINO NON ERANO CERTO QUELLI DI UNA VOLTA.....TONI DA SPIN, IL CAVALLINO, L'ANTICO PALLONE, IL CANEVON, MUSCOLI, GIGI AI BURANEI....CHE TRISTEZZA
Fedina
DPP 30/01/2008
DPP 30/01/2008
- Cioby
- New~GolGirl®

- Messaggi: 140
- Iscritto il: 23 set 2007, 19:36
Re: Treviso e ombralonga
Ahi ahi ahi...
ho sollevato il problema Ombralonga
non certo perché ci si arrabbiasse tra di noi!
Io ho sollevato il problema, che secondo me è l'inizio di un serio problema per i minorenni, i genitori a volte non sanno niente di ciò che fanno i figli, a volte loro bevono per seguire gli altri amici che lo fanno e non perché ci sono problemi in famiglia sia chiaro!!! ......è che dai e poi dai si trovano in un tunnel che difficilmente ne possono uscire da soli! Poi arrivano a noi operatori dei servizi sociali!
I commercianti per soldi vendono e non gli importa l'età, come visto una sera su Striscia la Notizia, poi ogni mondo è paese chiamala Treviso, Roma, Venezia, Trento... tanto a loro basta vendere e non importa se il ragazzino ha 13/14 anni loro VENDONO! C'è la legge ma non viene rispettata e lo si sa!
IN FONDO SIAMO IN ITALIA!!!!
Per quanto riguarda al fatto di segnalare, io non mi vergogno a dirlo, ho fatto delle segnalazioni a chi di dovere, che vendevano alcool e sigarette ai minorenni, ma poi ho visto che non è servito niente continuano!
Certo che visto i risultati di ieri:25 mila persone, oltre 30 mila litri di vino venduto con il risultato di una rissa, un coma etilico, gente con magliette contro gli etilometri dove c'era scritto "che non fermeranno la nostra sete" altri che facevano i loro "bisogni" davanti alle porte delle abitazioni, monumenti presi di mira,ponti, strade pieni di bicchieri e di VOMITO per non dire delle ambulanze che correvano e i ragazzi della croce rossa
che aiutavano chi stava male!!!!
Per quanto mi riguarda feste come questa dovrebbero finire visto i risultati!
Domanda: ERA IL CASO DI FARE QUESTA FESTA?
La cosa che mi fa pensare è che ieri molti trevigiani se ne sono andati da Treviso perché non volevano rimanere in una città in queste condizioni e sono ritornati a festa finita! Ma vi sembra corretto???

ho sollevato il problema Ombralonga
Io ho sollevato il problema, che secondo me è l'inizio di un serio problema per i minorenni, i genitori a volte non sanno niente di ciò che fanno i figli, a volte loro bevono per seguire gli altri amici che lo fanno e non perché ci sono problemi in famiglia sia chiaro!!! ......è che dai e poi dai si trovano in un tunnel che difficilmente ne possono uscire da soli! Poi arrivano a noi operatori dei servizi sociali!
I commercianti per soldi vendono e non gli importa l'età, come visto una sera su Striscia la Notizia, poi ogni mondo è paese chiamala Treviso, Roma, Venezia, Trento... tanto a loro basta vendere e non importa se il ragazzino ha 13/14 anni loro VENDONO! C'è la legge ma non viene rispettata e lo si sa!
IN FONDO SIAMO IN ITALIA!!!!
Per quanto riguarda al fatto di segnalare, io non mi vergogno a dirlo, ho fatto delle segnalazioni a chi di dovere, che vendevano alcool e sigarette ai minorenni, ma poi ho visto che non è servito niente continuano!
Certo che visto i risultati di ieri:25 mila persone, oltre 30 mila litri di vino venduto con il risultato di una rissa, un coma etilico, gente con magliette contro gli etilometri dove c'era scritto "che non fermeranno la nostra sete" altri che facevano i loro "bisogni" davanti alle porte delle abitazioni, monumenti presi di mira,ponti, strade pieni di bicchieri e di VOMITO per non dire delle ambulanze che correvano e i ragazzi della croce rossa
Per quanto mi riguarda feste come questa dovrebbero finire visto i risultati!
Domanda: ERA IL CASO DI FARE QUESTA FESTA?
La cosa che mi fa pensare è che ieri molti trevigiani se ne sono andati da Treviso perché non volevano rimanere in una città in queste condizioni e sono ritornati a festa finita! Ma vi sembra corretto???
- Cioby
- New~GolGirl®

- Messaggi: 140
- Iscritto il: 23 set 2007, 19:36
Re: Treviso e ombralonga
Per chi me l'ha chiesto:
I Pionieri sono un gruppo della Croce Rossa Italiana che si formò per la prima volta nel 1947. Vi possono far parte unicamente quei ragazzi che hanno un’età compresa tra i 14 e i 25 anni. Nei Pionieri operano le persone più giovani della Croce Rossa Italiana e per questo motivo i suoi compiti sono strettamente collegati ai bambini. Un’attività importante propria dei Pionieri è proprio l’ApG, l’attività per i giovani. Consiste nel portare assistenza psicologica ai bambini che si trovano in ospedali, orfanotrofi, case di cura, in modi diversi e divertenti: chi fa parte del gruppo pionieri, se vuole, può anche seguire un corso di clown o giocolieri in cui impara molte attività divertenti, come ad esempio giocare con le clave o con le palline. Altre volte invece i pionieri preparano delle piccole bancarelle dove allestiscono giochi inventati da loro o dove, come ad esempio nel periodo delle feste natalizie, i bambini possono farsi fotografare con Babbo Natale e le sue renne o con la Befana. L’attività dei Pionieri certamente non si limita solo all’ApG, ma comprende anche attività socio-assistenziali (ASA) e l’educazione alla pace (EaP). L’attività socio-assistenziale è rivolta alla “parte vulnerabile” della popolazione, ossia a quelle persone che per diversi motivi hanno dei problemi: gli anziani, i disabili, i bambini, le categorie sociali deboli. L’educazione alla pace
invece ha l’obiettivo di diffondere il messaggio umanitario tra i giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni. Un’altra cosa importantissima è che il Pioniere, poiché membro della Croce Rossa Italiana, svolge Protezione Civile (Pc): ossia deve intervenire in caso di catastrofi o calamità nel minor tempo possibile per migliorare le condizioni in cui la popolazione colpita si trova, mantenendo i compiti che gli sono propri
. Quindi il Pioniere verrà adoperato per evacuare una certa zona, per montare tende o per svolgere la sua consueta ApG. Inoltre il Pioniere può assistere come “quarto, cioè come aiutante, i volontari del soccorso sulle ambulanze
o svolgere servizio allo stadio ed in altri posti dove viene richiesto.
Le mie figlie dopo gli scout sono approdate alla Croce Rossa e sono entusiaste del servizio che fanno!
Complimenti a tutti i Pionieri ed ai Volontari d'Italia!!!
Per fare questo i ragazzi devono fare un corso ed un esame interno alla Croce Rossa.
I Pionieri sono un gruppo della Croce Rossa Italiana che si formò per la prima volta nel 1947. Vi possono far parte unicamente quei ragazzi che hanno un’età compresa tra i 14 e i 25 anni. Nei Pionieri operano le persone più giovani della Croce Rossa Italiana e per questo motivo i suoi compiti sono strettamente collegati ai bambini. Un’attività importante propria dei Pionieri è proprio l’ApG, l’attività per i giovani. Consiste nel portare assistenza psicologica ai bambini che si trovano in ospedali, orfanotrofi, case di cura, in modi diversi e divertenti: chi fa parte del gruppo pionieri, se vuole, può anche seguire un corso di clown o giocolieri in cui impara molte attività divertenti, come ad esempio giocare con le clave o con le palline. Altre volte invece i pionieri preparano delle piccole bancarelle dove allestiscono giochi inventati da loro o dove, come ad esempio nel periodo delle feste natalizie, i bambini possono farsi fotografare con Babbo Natale e le sue renne o con la Befana. L’attività dei Pionieri certamente non si limita solo all’ApG, ma comprende anche attività socio-assistenziali (ASA) e l’educazione alla pace (EaP). L’attività socio-assistenziale è rivolta alla “parte vulnerabile” della popolazione, ossia a quelle persone che per diversi motivi hanno dei problemi: gli anziani, i disabili, i bambini, le categorie sociali deboli. L’educazione alla pace
Le mie figlie dopo gli scout sono approdate alla Croce Rossa e sono entusiaste del servizio che fanno!
Complimenti a tutti i Pionieri ed ai Volontari d'Italia!!!
Per fare questo i ragazzi devono fare un corso ed un esame interno alla Croce Rossa.
- FEDINA
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 386
- Iscritto il: 8 nov 2006, 17:04
Re: Treviso e ombralonga
SONO CONCORDE CON TUTTO....IN ASSOLUTO....LE TUE SONO PAROLE SANTECioby ha scritto:Ahi ahi ahi...![]()
ho sollevato il problema Ombralonganon certo perché ci si arrabbiasse tra di noi!
Io ho sollevato il problema, che secondo me è l'inizio di un serio problema per i minorenni, i genitori a volte non sanno niente di ciò che fanno i figli, a volte loro bevono per seguire gli altri amici che lo fanno e non perché ci sono problemi in famiglia sia chiaro!!! ......è che dai e poi dai si trovano in un tunnel che difficilmente ne possono uscire da soli! Poi arrivano a noi operatori dei servizi sociali!
I commercianti per soldi vendono e non gli importa l'età, come visto una sera su Striscia la Notizia, poi ogni mondo è paese chiamala Treviso, Roma, Venezia, Trento... tanto a loro basta vendere e non importa se il ragazzino ha 13/14 anni loro VENDONO! C'è la legge ma non viene rispettata e lo si sa!
IN FONDO SIAMO IN ITALIA!!!!
Per quanto riguarda al fatto di segnalare, io non mi vergogno a dirlo, ho fatto delle segnalazioni a chi di dovere, che vendevano alcool e sigarette ai minorenni, ma poi ho visto che non è servito niente continuano!
Certo che visto i risultati di ieri:25 mila persone, oltre 30 mila litri di vino venduto con il risultato di una rissa, un coma etilico, gente con magliette contro gli etilometri dove c'era scritto "che non fermeranno la nostra sete" altri che facevano i loro "bisogni" davanti alle porte delle abitazioni, monumenti presi di mira,ponti, strade pieni di bicchieri e di VOMITO per non dire delle ambulanze che correvano e i ragazzi della croce rossache aiutavano chi stava male!!!!
![]()
Per quanto mi riguarda feste come questa dovrebbero finire visto i risultati!
Domanda: ERA IL CASO DI FARE QUESTA FESTA?
La cosa che mi fa pensare è che ieri molti trevigiani se ne sono andati da Treviso perché non volevano rimanere in una città in queste condizioni e sono ritornati a festa finita! Ma vi sembra corretto???![]()
"ERA IL CASO DI FARE QUESTA FESTA?" A CHI GLIELA VOGLIAMO PORRE QUESTA DOMANDA? AL NOSTRO AMATO SCERIFFO (
Fedina
DPP 30/01/2008
DPP 30/01/2008
- Cioby
- New~GolGirl®

- Messaggi: 140
- Iscritto il: 23 set 2007, 19:36
Re: Treviso e ombralonga
Grazie ma le mie parole non vorrei che andassero a vanvera, sapete nel mio lavoro ne vedo di tutti i colori e mi rattrista quando tra i miei utenti, vedo molti ragazzi con fegato spappolato o con altri danni derivati dall'alcool e posso assicurarvi che a volte non è dovuto ai famigliari ma bensì agli amici che per ridere o per farsi vedere grandi trascinano i loro coetanei in un tunnel con danni non da poco...
Alle mie ragazze ho insegnato i miei valori e vedo dal loro comportamento e dalle loro scelte che è passato qualcosa!
Vorrei solo, che anche altri vedessero ciò che sta intorno e si tirassero su le maniche per cambiare ciò che si può cambiare, creando piccoli gruppi e aiutandosi!
Se stiamo a guardare senza fare niente.... non succederà nulla!!!
Alle mie ragazze ho insegnato i miei valori e vedo dal loro comportamento e dalle loro scelte che è passato qualcosa!
Se stiamo a guardare senza fare niente.... non succederà nulla!!!
- Crysania
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50
Re: Treviso e ombralonga
Sarebbe bello che tutti i genitori si sforzassero di fare quello che hai fatto tu con le tue ragazze, ma per molti è più semplice mettergli in taca 50 euro e ciao...questo intendevo dire quando parlavo delle colpe delle famiglie.Cioby ha scritto:Grazie ma le mie parole non vorrei che andassero a vanvera, sapete nel mio lavoro ne vedo di tutti i colori e mi rattrista quando tra i miei utenti, vedo molti ragazzi con fegato spappolato o con altri danni derivati dall'alcool e posso assicurarvi che a volte non è dovuto ai famigliari ma bensì agli amici che per ridere o per farsi vedere grandi trascinano i loro coetanei in un tunnel con danni non da poco...
Alle mie ragazze ho insegnato i miei valori e vedo dal loro comportamento e dalle loro scelte che è passato qualcosa!
![]()
Vorrei solo, che anche altri vedessero ciò che sta intorno e si tirassero su le maniche per cambiare ciò che si può cambiare, creando piccoli gruppi e aiutandosi!
Se stiamo a guardare senza fare niente.... non succederà nulla!!!
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06* *Cuochina**Marchigiana**SOSsina*
*Dicembrina 06* *Cuochina**Marchigiana**SOSsina*
- Cioby
- New~GolGirl®

- Messaggi: 140
- Iscritto il: 23 set 2007, 19:36
Re: Treviso e ombralonga
Comunque per chi volesse vedere qualcosa in più di ciò che è successo in questa
festa
"schifosa" basta che vada nella galleria del sito http://www.nonsoloombre.it basta guardare queste foto per capire il disagio e non solo che c'è stato! l'unica cosa che mi viene da dire è complimenti a tutte le forze dell'ordine e ai soccorritori che hanno lavorato intensamente!
ciao
ciao
