GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nascere con genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da marisetta » 31 dic 2010, 18:19

Boh io credo che una cosa è usare la pma per persone che non possono avere figli un'altra è modificare il ritmo naturale per soddisfare i propri bisogni...vero è chi ha i soldi sono i suoi e può fare ciò che vuole e poi non è detto che i bambini non siano cmq felici rispetto a genitori che li hanno avuto a 20 anni, peròè vero pure che biologicamente (per la donna quanto meno) è raro avere dei figli a 45 anni ma è impossibile averne a 52 come la nannini è questo è un dato di fatto biologico. Io avevo dei genitori, diciamo ai miei tempi considerati anziani (considerato che i figli si facevano max a 25 anni per la donna) , ora sarebbero nella norma e mi ricordo che mi dava fastidio che i compagni mi dicevano ma quella è la "nonna" :domanda poi sicuramente l'età della vita si è allungata ma un bambino se nasce quando la madre ha 50 anni quando lui ne avrà 30 le dovrà cambiare i pannoloni :x:
Cmq alla fine ciò che importa è che i bambini siano sereni pur tuttavia se si potesse farli prima sti bambini ( non sto parlando ripeto dei casi in cui la donna pensava di essere in menopausa o altri casi più specifici) sarebbe forse meglio
Marisetta

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 31 dic 2010, 18:28

Scusate oggi non mi caricava il mess..adesso vedo che c'è tre volte.. :buuu
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ishetta » 31 dic 2010, 18:42

Senza entrare nel merito di Elton John... beh a me sono bambini che fanno pena perchè proveranno la morte dei genitori in giovane età e non sarà facile, perchè non godranno dei genitori che fanno i nonni, perchè mancherà il confronto in età adulta.

Ma io questa sf**a ce l'ho avuta con un papà che alla mia nascita aveva 25 anni.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ema1 » 31 dic 2010, 19:05

No, non lo trovo un atto egoista e trovo che a questo bambino non li stanno negando proprio niente, anzi, li stanno dando una possibilita' di essere amato, come qualsiassi bimbo, che i genitori abbiano 20, 30, 40 o 60 anni non cambia assolutamente niente l'importante e la felicita' del bambino.

Mio padre ha esattamente 63 anni. Lui quando gioca con sua nipote non solo si siede a terra ma si rotola, corre per casa, si nasconde e gioca cosi per tutto un pomeriggio intero.

No, non mi piacciono questi giudizi legati all'eta proprio per niente e non mi piace nemmeno questa espressione "l'eta naturale per diventare genitori".
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Curiosa » 31 dic 2010, 19:14

Seguirò con interesse questo topic perchè io ho avuto Alice a 30 anni e mio marito che ha 21 anni in più di me ne aveva 50... e vi dirò, ha tanta ma tanta pazienza lui di me. Ma TANTA.
Poi è ovvio che fra dieci anni ne riparliamo... io ho un'amica che ha i genitori anziani, sua mamma l'ha avuta in maniera del tutto naturale a 47 anni :urka e ha tantissimi anni di differenza dagli altri fratelli (da dieci anni di differenza in su!!!)
Lei mi ha detto che ha sofferto alcune volte perchè scambiavano sua mamma per sua nonna, però finita lì. Non ha messo in discussione sua mamma nella vita di tutti i giorni. Finchè non glielo facevano notare gli altri per lei erano i genitori e basta :cuore

Leggerò il topic per capire cosa ne pensano gli altri :sorrisoo

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Melissa » 31 dic 2010, 19:15

io un tempo prima di essere mamma dicevo che ero contraria a queste cose, ora ho cambiato idea, ci sono mamme 30 enni che sembrano mia nonna e 50 enni sprint e in gamba, i casi da te citati hanno soldi a palate, sono ricchi sfondati, hanno tutti gli aiuti di questo mondo quindi ben venga. Per esempio Gianna Nannini a mio parere è da ammirare, troverei una nota stonata solo se un figlio già lo si ha e se ne vuole un altro in tarda età.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Curiosa » 31 dic 2010, 19:19

ema1 ha scritto:Mio padre ha esattamente 63 anni. Lui quando gioca con sua nipote non solo si siede a terra ma si rotola, corre per casa, si nasconde e gioca cosi per tutto un pomeriggio intero.
Rivedo tantissimo mio padre in questa frase :cuore
Per me e per i miei fratelli non c'è mai stato molto perchè ha sempre lavorato come un mulo dalle 10 ore al giorno in su, ma ora con i nipoti... è semplicemente eccezionale. :emozionee Salta corre gioca ha pazienza... cosa che non pensavo potesse avere, mi ricordo che con noi era giusto ma severooooooo...

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Curiosa » 31 dic 2010, 19:22

:domanda e le mie risposte?? :domanda

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

prova

Messaggio da ely66 » 31 dic 2010, 19:59

scusate, non si vedevano i mex, non lo tolgo altrimenti salta tutto di nuovo. bohhhhhhhhhhhh
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da giulia35 » 31 dic 2010, 20:24

sbu ha scritto:mio suocero ha avuto un figlio a 63 anni. e allora?
a mio marito fa specie avere un fratellino di soli 3 anni, ci fa sorridere che Fabio abbia uno zio più piccolo di lui, ma oltre a quello cosa dobbiamo dire? che NON DOVEVA?!?! e chi siamo noi per giudicare e decidere delle vite altrui? lui è felice, la sua compagna è felice, il bimbo è felice. Questo non basta? Devo pensare 'rimarrà orfano presto'? e chi lo decide? conosco gente di 60 anni che ha ancora i genitori, come ne conosco di 20 che non li hanno più, io o mio marito potremmo morire domani per un bel tumorino o un incidente, e allora avremmo dovuto fare figli perchè c'è questa possibilità? oppure fare figli e chiuderci in casa sperando che non ci venga nessun male perchè potremmo lasciare i nostri figli soli?
mio marito ha 63 anni, l'ultimo dei nostri figli tre......

questa risposta mi piace molto e sopratutto mi piace pensare che altre persone che vivono situazioni simili la mia ( i fratelli dei miei figli hanno 36 e 34 anni ) la pensino cosi ......e non giudichino

ho voluto tantissimo i miei figli e non è stato facile convincere mio marito che pensava fosse un atto di egoismo mettere al mondo dei figli in tarda eta'
pero' a volte il futuro mi spaventa..come mi spaventa l'indifferenza dei suoi figli precendenti che hanno detto esattamente"non dovevamo"....e hanno deciso che non esistono per questo!
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 1 gen 2011, 17:58

Mi fa però un pò ridere l'ipocrisia di certe posizioni....quanti bambini figli di genitori in "età consona" vengono di fatto cresciuti dai nonni? Io ne ho conosciuti tanti,figli di genitori che per scelta lasciavano i figli al mattino e se li riprendevano la sera,se addirittura non li lasciavano lì a dormire. In quel caso l'età non è un ostacolo perchè anagraficamente sei il nonno? Sempre "anziano" sei,sempre magari ti rotoli con meno elasticità,magari c'è il gap generazionale e tutte le citate sfaccettature negative....invece no,come babysitter vanno benissimo :che_dici,ma se i bambini dormono la notte e di giorno stanno solo coi nonni,giocano solo coi nonni,parlano solo coi nonni chi li cresce? (ma solo io vedo schiere di nonni,alcuni davvero non dritti come fusi e scattanti come gazzelle affollare parchi e giardinetti??)

Sul rimanere orfani...è la scusa più sc**a,dato che nessuno sa cosa capiterà domani...
Nel caso specifico non è l'età dei neogenitori la cosa che mi perplime...
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ema1 » 1 gen 2011, 18:03

Melissa ha scritto:troverei una nota stonata solo se un figlio già lo si ha e se ne vuole un altro in tarda età.
Melissa, perche?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ishetta » 1 gen 2011, 18:19

fisio ha scritto:
Sul rimanere orfani...è la scusa più sc**a,dato che nessuno sa cosa capiterà domani...
.

sì ok, ma il problema non è che puo' capitare ma che ad una certa età è molto più probabile
Se l'età media di un uomo è 75 anni e fa un figlio a 60 anni è molto più probabile avere un 15enne orfano di padre che non con un papà di 25 anni. Poi per carità la sf**a ci vede benissimo, ma non è certo la norma.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Melissa » 1 gen 2011, 18:22

Ema immaginavo questa domanda, sai che non riesco a spiegarlo bene? Ti risponderò con un esempio, una volta ho letto un'intervista di una donna 60 enne che era rimasta incinta, lei già aveva un figlio e ne voleva assolutamente un altro, la prima cosa che ho pensato è stata che avrebbe dovuto accontentarsi senza sfidare la sorte, se fosse morta? Se ci fossero state complicazioni?
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ema1 » 1 gen 2011, 18:29

mamamatchi ha scritto: Insomma io non lo trovo molto giusto farsi i cavolacci propri fino a cinquantanni e passa e poi decidere che si vuole un figlio.Forse era meglio pensarci un pochino prima,anche la vita ha delle fasi che sarebbe meglio rispettare.Questo discorso vale probabilmente di più per una donna,un uomo può sempre scegliere una compagna giovane che gli dia dei figli,ed è fertile tutta la vita.
Questo passaggio lo trovo molto brutto. Prima di tutto, mamamatchi, tu chi sei per stabilire che una persona ha fatto i "cavolacci propri" fino a cinquantanni? Come fai a dire questo? Cosa ne sai tu cosa puo aver passato una persona, vip o non vip, i problemi che avrebbe potuto avere durante la sua vita? Quindi, siccome" non ci ha pensato prima" secondo te, hanno perso questo diritto? E una gara a chi arriva primo?

Poi... la seconda cosa, " un uomo puo sempre scegliere una compagna giovane che gli dia dei figli". E che significa questa frase? :domanda Quindi un uomo diciamo di 50 anni, non puo avere figli con la sua compagna di vita perche "non ci hanno pensato prima" ma deve scegliere una donna piu giovane per averne?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ema1 » 1 gen 2011, 18:33

Melissa ha scritto:Ema immaginavo questa domanda, sai che non riesco a spiegarlo bene? Ti risponderò con un esempio, una volta ho letto un'intervista di una donna 60 enne che era rimasta incinta, lei già aveva un figlio e ne voleva assolutamente un altro, la prima cosa che ho pensato è stata che avrebbe dovuto accontentarsi senza sfidare la sorte, se fosse morta? Se ci fossero state complicazioni?
Melissa, ma questo lo puo stabilire solo un medico. Durante la gravidanza ci possono essere sempre complicazioni, a qualsiassi eta'.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ishetta » 1 gen 2011, 18:36

ema1 ha scritto:
Melissa ha scritto:Ema immaginavo questa domanda, sai che non riesco a spiegarlo bene? Ti risponderò con un esempio, una volta ho letto un'intervista di una donna 60 enne che era rimasta incinta, lei già aveva un figlio e ne voleva assolutamente un altro, la prima cosa che ho pensato è stata che avrebbe dovuto accontentarsi senza sfidare la sorte, se fosse morta? Se ci fossero state complicazioni?
Melissa, ma questo lo puo stabilire solo un medico. Durante la gravidanza ci possono essere sempre complicazioni, a qualsiassi eta'.
beh diciamo che se il fisico di una donna è tarato per far figli fino a una certa età un motivo ci sarà, no?
Ora va bene non entrare nella scelta etica dell'avere un figlio o meno in tarda età (anche se secondo me il gap generazionale cmq è da considerare) ... ma mi pare che la letteratura scientifica dia una serie di motivi per cui non rimane incinta fisiologicamente una donna di 80 anni.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ema1 » 1 gen 2011, 18:37

non stiamo parlando di donne di 80 anni ishetta.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Melissa » 1 gen 2011, 18:40

ema1 ha scritto:non stiamo parlando di donne di 80 anni ishetta.
si ma una donna di 60 non può avere figli cosi come una di 80, Ema....non so...se io avessi già un figlio, forse un nipote, a 60 anni ci penserei mille volte prima di avere un ALTRO bimbo, avrei paura di complicazioni, non solo mie ma anche del bambino. Viceversa se fosse il primo figlio correrei questo rischio. Io comunque parlo per me sia chiaro.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ishetta » 1 gen 2011, 18:40

ema1 ha scritto:non stiamo parlando di donne di 80 anni ishetta.
ok x me anche 60 è troppo. E lo dico se penso non al bambino, ma all'adolescente.
Mi immagino un 17enne con una madre 77enne. Per te puo' essere la norma, per me no.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”