GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Da multinazionale a piccola azienda

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da farfalla » 14 set 2010, 13:57

starry67 ha scritto:con 9 persone ti possono lasciare a casa senza "giusta causa".
no, la giusta causa ci vuole, altrochè
non è che se al padrone gli gira ti licenzia e amen
se non c'è un valido motivo non si può licenziare, nemmeno se si è in pochi
poi ci sono quelli che fanno i furbi, quelli che fanno firmare le dimissioni insieme al contratto, quelli che la scusa la trovano, ma in quel caso si parla di persone disoneste e comportamenti illegali e li puoi trovare ovunque, sia nel piccolo che nel grande.
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Nymphalidae
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7253
Iscritto il: 15 set 2008, 10:54

Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da Nymphalidae » 14 set 2010, 14:07

Credo di capire farfalla, perché faccio le veci della figlia del capo. Ossia sono stata assunta quando lei, pur di non dover più lavorare in un certo clima, è andata a cartavetrare sedie e tavoli in una fabbrica di mobili.

E quando parlo di clima non intendo "il vaccino del cane" (anche perché dopo aver pulito le cacche che con precisione svizzera ammolla in ufficio ... ), intendo dire che l'unica (segretaria) donna di una piccola media azienda a conduzione famigliare è la prima persona ad essere chiamata se qualcosa non va, non importa se di sua competenza o meno, è la prima ad essere cazziata perché telefonicamente è sempre a tiro, le ferie deve centellinarle sempre dopo il 16 ed entro il 31 del mese, ed un sacco di altre amenità ben note.

Per cui, dovendo scegliere tra essere un numero od essere un singolo che, nonostante sfrutti la propria quota di memoria fotografica, sicuramente non compresa nel forfaittario stipendiale, per imparare a memoria i numeri telefonici più largamente utilizzati dal capo, per far sì che non debba sfogliare egli stesso la rubrica mentre guida e parla al telefono, viene ripreso per la diminuita solerzia nell'essere un elenco telefonico vivente perché magari nel mentre ero al telefono sull'altra linea, o in magazzino a scaricare (ah sono anche magazziniere all'occorrenza) o al bagno per un sacrosanto bisogno.
E quando il singolo denigrato fa notare quanto poco corretta sia un'accusa simile in luce di quanto sopra esposto, viene risposto che "Io pago e dico quello che voglio" allora tanti caxxi, meglio essere un numero, almeno per la legge dei grandi numeri quando il capo sarà mestruato avrà altre ennemila persone con cui sfogare i propri sghiribizzi.

Questo per fare un esempio del perché sono così infoiata! :hi hi hi hi

Il problema è che il lavoro mi piace, i colleghi pure, ed i patti erano i seguenti: venendo da un clima di musi duri ed incomunicabilità vogliamo instaurare un rapporto lavorativo di fiducia e serenità.

Benissimo. Io sono la prima a lavorare male se afflitta da menate umorali proprie od altrui.

Invece dopo averti ingabulata con i sorrisi per far sì che serenamente affrontassi determinate situazioni, ora me la ritrovo su...ppergiù proprio in quel posto...
♥мαммα ∂ι є∂оαя∂о, иαто сои тс ιℓ 04/10/2011 αℓℓє 22:45 3,140 кĠ×49 см♥
♥вιѕмαммα ∂ι ˅ιттояια, иαтα сои тс ιℓ 30/04/2013 αℓℓє 02:44 2,740 кĠ×46 см♥

ѕєттємвяιиα²º¹¹мαĠĠιоℓιиα²º¹³fяιυℓαиα


Immagine

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da lena69 » 14 set 2010, 14:24

farfalla ha scritto:
lena69 ha scritto:farfalla, appunto come scriveva leda dipende dal capo.
su questo siamo d'accordo
ma quando mi vedo rispondere che non è vero quello che ho scritto (in pratica mi si da della bugiarda) mi viene un po' di nervoso e come minimo mi devo difendere spiegando meglio, non trovi?
la diatriba infinita la evito volentieri, anche perchè non c'è una soluzione ideale per tutti: dipende dalla situazione particolare e dalle persone coinvolte.
no, non ti si da della bugiarda. non c'è ragione per cui tu debba mentire.
ognuna risponde in base al proprio background e se una ha appena preso
appuntamento per il vaccino del cane del capo, la risposta acida scappa.
se c'è un errore è nella generalizzazione, per cui se una ha il capo strunso,
allora tutti i capi lo sono. e questo non è vero.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da zoe_b » 14 set 2010, 15:55

azienda grossa, senza dubbio.
Anche io sfrutterei il part time di anno in anno. A cambiare sei sempre in tempo...nella ditta piccola, all'inizio devi dire sempre si e se non sei capace di dire no....sei fritta!
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da starry67 » 14 set 2010, 16:45

farfalla ha scritto:
starry67 ha scritto:con 9 persone ti possono lasciare a casa senza "giusta causa".
no, la giusta causa ci vuole, altrochè
non è che se al padrone gli gira ti licenzia e amen
se non c'è un valido motivo non si può licenziare, nemmeno se si è in pochi
poi ci sono quelli che fanno i furbi, quelli che fanno firmare le dimissioni insieme al contratto, quelli che la scusa la trovano, ma in quel caso si parla di persone disoneste e comportamenti illegali e li puoi trovare ovunque, sia nel piccolo che nel grande.
Sicura? Se ho detto una cavolata me ne scuso, ma sono sempre stata convinta che sotto la soglia dei 15 dipendenti non ci volesse.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da ishetta » 14 set 2010, 16:56

zoe_b ha scritto:azienda grossa, senza dubbio.
Anche io sfrutterei il part time di anno in anno. A cambiare sei sempre in tempo...nella ditta piccola, all'inizio devi dire sempre si e se non sei capace di dire no....sei fritta!
:quoto:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da Ecca79 » 14 set 2010, 17:00

farfalla ha scritto:
MammaMAtteo ha scritto:
sono figlia di titolari di una piccola azienda
i dipendenti stanno molto meglio di me
:fischia se lo dici tu!!
ho lo stipendio più basso di tutti, faccio più straordinari ed ho più responsabilità
sono l'unica con obbligo di reperibilità 24/7
devo essere in ufficio prima degli altri ed andare via dopo dell'ultimo perchè "devo dare l'esempio"
se c'è una contesa (settimana di ferie, orario migliore) devo lasciar eil meglio agli altri "per non scontentare i dipendenti"
se salta uno stipendio indovina un po' chi resta senza soldi per la spesa? io, non certo la collega
e questo solo per dirne alcune
vogliamo parlare poi dei cazziatoni che mi prendo per colpa degli altri? perchè con me si sfogano di tutto e con gli altri dipendenti non possono farlo per non scontentarli, mentre io tanto sono la figlia e allora mi becco urla e parolacce dal corridoio?
prima di fare ironia dovresti conoscere la situazione particolare
conosco figli dei capi che sono privilegiati ed altri che come me sono trattati peggio degli altri
dipende da che persona è il capo
ed in genere i capi stronzi che sfruttano i dipendenti sono quelli che hanno i figli che stanno bene
i capi che trattano i figli peggio degli altri sono quelli che trattano bene i dipendenti e non gli negano niente, nel limite del possibile per non far fallire l'azienda (a costo di giocarcisi anche le mutande, oltre al tetto sulla testa)
STRA-MEGA-QUOTO.
Da figlia di titolari di una piccola azienda, mi sembra di guardarmi allo specchio.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da farfalla » 14 set 2010, 17:02

starry67 ha scritto:
farfalla ha scritto:
starry67 ha scritto:con 9 persone ti possono lasciare a casa senza "giusta causa".
no, la giusta causa ci vuole, altrochè
non è che se al padrone gli gira ti licenzia e amen
se non c'è un valido motivo non si può licenziare, nemmeno se si è in pochi
poi ci sono quelli che fanno i furbi, quelli che fanno firmare le dimissioni insieme al contratto, quelli che la scusa la trovano, ma in quel caso si parla di persone disoneste e comportamenti illegali e li puoi trovare ovunque, sia nel piccolo che nel grande.
Sicura? Se ho detto una cavolata me ne scuso, ma sono sempre stata convinta che sotto la soglia dei 15 dipendenti non ci volesse.
sicura
calo del lavoro dimostrabile oppure 3 lettere ufficiali di richiamo non confutate oppure danni causati intenzionalmente alla ditta e dimostrabili
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da Ecca79 » 14 set 2010, 17:06

farfalla ha scritto:
starry67 ha scritto:
farfalla ha scritto:
starry67 ha scritto:con 9 persone ti possono lasciare a casa senza "giusta causa".
no, la giusta causa ci vuole, altrochè
non è che se al padrone gli gira ti licenzia e amen
se non c'è un valido motivo non si può licenziare, nemmeno se si è in pochi
poi ci sono quelli che fanno i furbi, quelli che fanno firmare le dimissioni insieme al contratto, quelli che la scusa la trovano, ma in quel caso si parla di persone disoneste e comportamenti illegali e li puoi trovare ovunque, sia nel piccolo che nel grande.
Sicura? Se ho detto una cavolata me ne scuso, ma sono sempre stata convinta che sotto la soglia dei 15 dipendenti non ci volesse.
sicura
calo del lavoro dimostrabile oppure 3 lettere ufficiali di richiamo non confutate oppure danni causati intenzionalmente alla ditta e dimostrabili
e stra-mega-quoto pure questo.
che, sei mia sorella???? :ahaha
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Nymphalidae
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7253
Iscritto il: 15 set 2008, 10:54

Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da Nymphalidae » 14 set 2010, 17:49

farfalla ha scritto:
starry67 ha scritto:
farfalla ha scritto:
starry67 ha scritto:con 9 persone ti possono lasciare a casa senza "giusta causa".
no, la giusta causa ci vuole, altrochè
non è che se al padrone gli gira ti licenzia e amen
se non c'è un valido motivo non si può licenziare, nemmeno se si è in pochi
poi ci sono quelli che fanno i furbi, quelli che fanno firmare le dimissioni insieme al contratto, quelli che la scusa la trovano, ma in quel caso si parla di persone disoneste e comportamenti illegali e li puoi trovare ovunque, sia nel piccolo che nel grande.
Sicura? Se ho detto una cavolata me ne scuso, ma sono sempre stata convinta che sotto la soglia dei 15 dipendenti non ci volesse.
sicura
calo del lavoro dimostrabile oppure 3 lettere ufficiali di richiamo non confutate oppure danni causati intenzionalmente alla ditta e dimostrabili
La giusta causa ci vuole comunque, semplicemente nelle aziende a conduzione famigliare o comunque piccole è più difficilmente confutabile, nel senso che la mansione può essere svolta dalla moglie del titolare in qualità di collaboratrice anziché scegliere di avvalersi delle prestazioni di un'impiegata.
Oppure licenziare un dipendente per "calo del lavoro", salvo reclutare per la stessa mansione un libero professionista che fattura per "elaborazione pratiche varie".
♥мαммα ∂ι є∂оαя∂о, иαто сои тс ιℓ 04/10/2011 αℓℓє 22:45 3,140 кĠ×49 см♥
♥вιѕмαммα ∂ι ˅ιттояια, иαтα сои тс ιℓ 30/04/2013 αℓℓє 02:44 2,740 кĠ×46 см♥

ѕєттємвяιиα²º¹¹мαĠĠιоℓιиα²º¹³fяιυℓαиα


Immagine

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da farfalla » 14 set 2010, 18:06

Ecca79 ha scritto:
farfalla ha scritto:
starry67 ha scritto:
farfalla ha scritto:
starry67 ha scritto:con 9 persone ti possono lasciare a casa senza "giusta causa".
no, la giusta causa ci vuole, altrochè
non è che se al padrone gli gira ti licenzia e amen
se non c'è un valido motivo non si può licenziare, nemmeno se si è in pochi
poi ci sono quelli che fanno i furbi, quelli che fanno firmare le dimissioni insieme al contratto, quelli che la scusa la trovano, ma in quel caso si parla di persone disoneste e comportamenti illegali e li puoi trovare ovunque, sia nel piccolo che nel grande.
Sicura? Se ho detto una cavolata me ne scuso, ma sono sempre stata convinta che sotto la soglia dei 15 dipendenti non ci volesse.
sicura
calo del lavoro dimostrabile oppure 3 lettere ufficiali di richiamo non confutate oppure danni causati intenzionalmente alla ditta e dimostrabili
e stra-mega-quoto pure questo.
che, sei mia sorella???? :ahaha
e non lo sapevo! :ahaha
Nymphalidae ha scritto:
farfalla ha scritto:
starry67 ha scritto:
farfalla ha scritto:
starry67 ha scritto:con 9 persone ti possono lasciare a casa senza "giusta causa".
no, la giusta causa ci vuole, altrochè
non è che se al padrone gli gira ti licenzia e amen
se non c'è un valido motivo non si può licenziare, nemmeno se si è in pochi
poi ci sono quelli che fanno i furbi, quelli che fanno firmare le dimissioni insieme al contratto, quelli che la scusa la trovano, ma in quel caso si parla di persone disoneste e comportamenti illegali e li puoi trovare ovunque, sia nel piccolo che nel grande.
Sicura? Se ho detto una cavolata me ne scuso, ma sono sempre stata convinta che sotto la soglia dei 15 dipendenti non ci volesse.
sicura
calo del lavoro dimostrabile oppure 3 lettere ufficiali di richiamo non confutate oppure danni causati intenzionalmente alla ditta e dimostrabili
La giusta causa ci vuole comunque, semplicemente nelle aziende a conduzione famigliare o comunque piccole è più difficilmente confutabile, nel senso che la mansione può essere svolta dalla moglie del titolare in qualità di collaboratrice anziché scegliere di avvalersi delle prestazioni di un'impiegata.
Oppure licenziare un dipendente per "calo del lavoro", salvo reclutare per la stessa mansione un libero professionista che fattura per "elaborazione pratiche varie".
questo lo possono fare tanto i piccoli quanto i grandi
si chiama disonestà e un sindacato può facilmente trovare un appiglio per far annullare il licenziamento, sia nei grandi che nei piccoli
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da maskat » 14 set 2010, 18:28

zoe_b ha scritto:azienda grossa, senza dubbio.
Anche io sfrutterei il part time di anno in anno. A cambiare sei sempre in tempo...nella ditta piccola, all'inizio devi dire sempre si e se non sei capace di dire no....sei fritta!
Penso la stessa identica cosa :ok
Aggiungo :fischia
A me il PT l'hanno concesso, con orario che hanno deciso loro, una settimana 10/16 e una 14/19.
Ho accettato.
Però non essendo capace di dire di NO mi ritrovo sempre a garantire copertura quando manca la mia collega :che_dici e non riesco ad uscire da questa situazione :martello
Stasera sarei dovuta uscire alle 16 e invece... :impiccata:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da zoe_b » 14 set 2010, 19:22

é già difficile dire no quando sei 'uno fra tanti'....pensa quando sei indispensabile!
Perché lo diventerai.....oooh se lo diventerai! Sembrerà che il mondo non possa andare avanti senza di te
Poi chiaro, le eccezioni ci sono sempre, ma questa é la regola.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Giorgia2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 354
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29

Re: Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da Giorgia2 » 14 set 2010, 22:52

Io ho proprio lavorato in una grande aziena e poi,in una piccola.
Ho trovato una nettissima differenza soprattutto nel fatto di dover lavorare a stretto contatto con il capo che,ahime inizialmente sembrava avere un carattere socievole e intraprendente, e poi essersi rivelato musone e veramente cazzone.!! :aargh
Nella grande azienda non avevo questi problemi facevo il mio lavoro con i soliti orari e le mie solite ferie e poi nell'azienda piccola mi sono trovata a lavorare in giornate dove gli umori del mio capo erano bandiera della giornata: musi lunghi ,palle girate e io lavoravo malissimo,venivo richiamata senza motivo con parole della serie "il capo sono io e fai quello che dico io" situazioni allucinanti e sono scappata dopo 6 mesi.Ragazze non rifarò mai più lo stesso errore..le brave persone sono troppo poche per rischiare ancora!
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da sbu » 14 set 2010, 23:12

meglio stare nella grande azienda! io nella piccola realtà mi sono ritrovata a sentirmi in colpa perchè ero a casa con la varicella e non potevo andare al lavoro. Oppure andare al lavoro con un aborto in corso, colleghi che al mattino la moglie aveva partorito e appena dopo loro sono dovuti tornare in ditta e così via. E guai a chiedere qualche ora di permesso, e della malattia non parliamone, come minimo si ricevevano 5-6 telefonate a casa per chiedere dov'era una cosa o l'altra e cosa rispondere ai clienti! E mica parlo di amministratori delegati, ma tecnici, capi-reparto, etc, etc.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da Ciuk » 14 set 2010, 23:25

Concordo, grande azienda!
Per tutti i motivi di cui altre ti hanno fatto un elenco.
Inoltre, UN ANNO di PT è già qualcosa. Poi sei sempre in tempo a fare quello che vorresti fare ora (cambiare lavoro), sempre che non ti rinnovino il PT e quindi ti potrai godere un altro anno con questa agevolazione.
Facci sapere eh?
:bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Da multinazionale a piccola azienda

Messaggio da leda71 » 15 set 2010, 10:42

farfalla ha scritto:
MammaMAtteo ha scritto:
sono figlia di titolari di una piccola azienda
i dipendenti stanno molto meglio di me
:fischia se lo dici tu!!
ho lo stipendio più basso di tutti, faccio più straordinari ed ho più responsabilità
sono l'unica con obbligo di reperibilità 24/7
devo essere in ufficio prima degli altri ed andare via dopo dell'ultimo perchè "devo dare l'esempio"
se c'è una contesa (settimana di ferie, orario migliore) devo lasciar eil meglio agli altri "per non scontentare i dipendenti"
se salta uno stipendio indovina un po' chi resta senza soldi per la spesa? io, non certo la collega
e questo solo per dirne alcune
vogliamo parlare poi dei cazziatoni che mi prendo per colpa degli altri? perchè con me si sfogano di tutto e con gli altri dipendenti non possono farlo per non scontentarli, mentre io tanto sono la figlia e allora mi becco urla e parolacce dal corridoio?
prima di fare ironia dovresti conoscere la situazione particolare
conosco figli dei capi che sono privilegiati ed altri che come me sono trattati peggio degli altri
dipende da che persona è il capo
ed in genere i capi stronzi che sfruttano i dipendenti sono quelli che hanno i figli che stanno bene
i capi che trattano i figli peggio degli altri sono quelli che trattano bene i dipendenti e non gli negano niente, nel limite del possibile per non far fallire l'azienda (a costo di giocarcisi anche le mutande, oltre al tetto sulla testa)
ti credo e sono solidale :bacio
io con mio padre non avrei mai potuto lavorare perchè avrebbe fatto come i tuoi e infatti faccio tutt'altro a 160 km da casa :hi hi hi hi
There must be some kind of way out of here ...

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”