GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
mamme lavoratrici, come fate???
- Sarapago
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3950
- Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59
Re: mamme lavoratrici, come fate???
ma sono l' única cui che la vede un poco diversamente?
per non fraintedere certo che mi manca la mia sbirula e la penso sempre, al tempo stesso non ho mai pensato per un solo momento di stare a casa dal lavoro, perche' mi piace il mio lavoro (alti e bassi ovvio) . fa parte di quella che sono come l' éssere mamma.
certo e vero sono cambiate le priorita'. il sabato e la domenica si lavora solo quando lei dorme, la sera dopo che lei e' andata a dormire...insomma quando quando c'é' lei siamo tutti e due per lei. 100%
(devo anche ammettere che ho un lavoro flessibilisismo, e posso lavorare anche da casa, cosa che facciamo sovente...e questo aiuta molto, abito a 3 minuti di bici dall''ásilo e dal lavoro..e anche questo aiuta a non dover fare troppi salti..e minimazzare i tempi di spostamento significa avere piu' tempo da passare con lei).
per non fraintedere certo che mi manca la mia sbirula e la penso sempre, al tempo stesso non ho mai pensato per un solo momento di stare a casa dal lavoro, perche' mi piace il mio lavoro (alti e bassi ovvio) . fa parte di quella che sono come l' éssere mamma.
certo e vero sono cambiate le priorita'. il sabato e la domenica si lavora solo quando lei dorme, la sera dopo che lei e' andata a dormire...insomma quando quando c'é' lei siamo tutti e due per lei. 100%
(devo anche ammettere che ho un lavoro flessibilisismo, e posso lavorare anche da casa, cosa che facciamo sovente...e questo aiuta molto, abito a 3 minuti di bici dall''ásilo e dal lavoro..e anche questo aiuta a non dover fare troppi salti..e minimazzare i tempi di spostamento significa avere piu' tempo da passare con lei).
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.
- GRACE71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6921
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17
Re: mamme lavoratrici, come fate???
si fa!
innanzitutto la presenza di tua madre è già un bel passo avanti.
poi, decidi le tue priorità. la mia son i bambini, quinndi ho in programma di cercare (ammesso che lo trovi) un part time quando i bimbi cominciano le elementari.
adesso?
sveglia alle 6.45, colazione, sveglio le pesti alle 7.15, colazione loro, poi mentre loro fanno pausa (cacca in genere.. sono puntualissimi! sincronizzati!!!)io mi vesto, intanto mio marito fa i letti se no.. pace., poi vesto loro.
alle 8.00 esce papà, alle8.20 si esce noi tre, accompagno simone all'asilo, accompagno allegra all'asilo e poi vado al lavoro (arrivo alle 9.30) e attraverso tutto il centro città...
il pomeriggio vanno i miei a prenderli all'asilo e io rientro alle 18.30.
cucino, li faccio mangiare e insieme amio marito li metto a nanna alle 8.30-8.45(ho anticipato la nanna da qualche giorno perchè al mattino non si alzavano volentieri)
nella pausa pranzo vado pure a fare la spesa o le commissioni.
so che no durerò così per molto, ma per ora ce la faccio. e i figli crescono.
ho cambiato le mie priorità e la sera non rientro pià a casa alle 20.00, quindi ho dovuto riorganizzare anche tutto il lavoro, le riunioni, gli incontri.
diciamo che anche questo è un vantaggio. se non lo si può fare, purtroppo devi decidere quali sono le tue priorità o seguire le tue esigenze e decidere in merito. però mi sento di dirti che ho conosciuto mamme molto più brave di me a barcamenarsi nella vita di tutti i giorni e bene o male.. ci sono riuscite tutte, chi in un modo chi nell'altro. e spesso mi soprendo quando vedo altre mamme trovare soluzioni impensate e che io nemmeno avevo considerato.
innanzitutto la presenza di tua madre è già un bel passo avanti.
poi, decidi le tue priorità. la mia son i bambini, quinndi ho in programma di cercare (ammesso che lo trovi) un part time quando i bimbi cominciano le elementari.
adesso?
sveglia alle 6.45, colazione, sveglio le pesti alle 7.15, colazione loro, poi mentre loro fanno pausa (cacca in genere.. sono puntualissimi! sincronizzati!!!)io mi vesto, intanto mio marito fa i letti se no.. pace., poi vesto loro.
alle 8.00 esce papà, alle8.20 si esce noi tre, accompagno simone all'asilo, accompagno allegra all'asilo e poi vado al lavoro (arrivo alle 9.30) e attraverso tutto il centro città...
il pomeriggio vanno i miei a prenderli all'asilo e io rientro alle 18.30.
cucino, li faccio mangiare e insieme amio marito li metto a nanna alle 8.30-8.45(ho anticipato la nanna da qualche giorno perchè al mattino non si alzavano volentieri)
nella pausa pranzo vado pure a fare la spesa o le commissioni.
so che no durerò così per molto, ma per ora ce la faccio. e i figli crescono.
ho cambiato le mie priorità e la sera non rientro pià a casa alle 20.00, quindi ho dovuto riorganizzare anche tutto il lavoro, le riunioni, gli incontri.
diciamo che anche questo è un vantaggio. se non lo si può fare, purtroppo devi decidere quali sono le tue priorità o seguire le tue esigenze e decidere in merito. però mi sento di dirti che ho conosciuto mamme molto più brave di me a barcamenarsi nella vita di tutti i giorni e bene o male.. ci sono riuscite tutte, chi in un modo chi nell'altro. e spesso mi soprendo quando vedo altre mamme trovare soluzioni impensate e che io nemmeno avevo considerato.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006
Esiliata
Esiliata
- nemo
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18944
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Io lavoro mattina e pomeriggio fino alle 19.30, vado a prendere la cucciola ed arrivo a casa dopo le 20.00. Purtroppo mi organizzo la cena il giorno prima, faccio quello che posso dopo cena per il resto sabato e domenica.
Amo i miei due figli!!!
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: mamme lavoratrici, come fate???
PrecisamentePITA ha scritto: il segreto consiste nell'.....imparare a giocare a tetris, taglia, ritaglia, incastra, :aha
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
SIMONA72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Ti posso assicurare che si riesce a fare quasi tutto! Io sono rientrata al lavoro quando Sergio aveva 7 mesi (e quindi a 6 ore) ma soltanto adesso che sono a tempo pieno sono riuscita ad organizzarmi.
Premetto che il mio lavoro mi piace molto (e questo devo dire che mi aiuta a non sentire troppo la mancanza del mio cucciolotto) e che sono ad un passo dalla meta che mi sono prefissata e quindi non posso mollare proprio ora.
Io sono fortunata perchè Sergio sta con mia mamma e mia zia (che abita sotto di me); loro si danno il cambio in base alle loro esigenze ed io sono tranquilla.
La mattina esco di casa alle 7:05 e rientro verso le 17:30 (tranne quando mi devo fermare a fare la spesa) e quando sono a casa mi dedico completamente a Sergio. Abbiamo modificato un po' i nostri orari in modo che lui possa passare più tempo con noi (ad esempio abbiamo anticipato la cena in modo da stare a tavola tutti assieme). Sergio verso le 20:30 va a dormire e questo ci permette di sistemare un po' la casa (ad esempio mentre io sono in camera con Sergio mio marito sparecchia e passa l'aspiarapolvere), mi lascia il tempo per farmi una doccia in tutta tranquillità e di rilassarmi un po' seduta sul divano.
Adesso devo cercare di ritagliarmi un po' di tempo per andare a correre perchè ultimamente riesco a farlo solo la domenica portando Sergio con me (si diverte un sacco quando spingo il passaggino correndo)!
In effetti è tutto un gioco di incastri e di imparare a sfruttare tutti i secondi che si hanno a disapsizione!
Premetto che il mio lavoro mi piace molto (e questo devo dire che mi aiuta a non sentire troppo la mancanza del mio cucciolotto) e che sono ad un passo dalla meta che mi sono prefissata e quindi non posso mollare proprio ora.
Io sono fortunata perchè Sergio sta con mia mamma e mia zia (che abita sotto di me); loro si danno il cambio in base alle loro esigenze ed io sono tranquilla.
La mattina esco di casa alle 7:05 e rientro verso le 17:30 (tranne quando mi devo fermare a fare la spesa) e quando sono a casa mi dedico completamente a Sergio. Abbiamo modificato un po' i nostri orari in modo che lui possa passare più tempo con noi (ad esempio abbiamo anticipato la cena in modo da stare a tavola tutti assieme). Sergio verso le 20:30 va a dormire e questo ci permette di sistemare un po' la casa (ad esempio mentre io sono in camera con Sergio mio marito sparecchia e passa l'aspiarapolvere), mi lascia il tempo per farmi una doccia in tutta tranquillità e di rilassarmi un po' seduta sul divano.
Adesso devo cercare di ritagliarmi un po' di tempo per andare a correre perchè ultimamente riesco a farlo solo la domenica portando Sergio con me (si diverte un sacco quando spingo il passaggino correndo)!
In effetti è tutto un gioco di incastri e di imparare a sfruttare tutti i secondi che si hanno a disapsizione!
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- lullaby
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11043
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34
Re: mamme lavoratrici, come fate???
sarapago volevo solo aggiungere che io amo il mio lavoro. Mi piace e lo faccio con passione. Questo tuttavia non intacca la mia voglia di godermi mio figlio.
Ne converrai che tutto sommato hai una situazione "privilegiata" in questo senso, hai un lavoro flessibile e molto vicino a casa, questo ti permette fortunatamente di ridurre drasticamente i tempi "morti" che ad esempio io spreco in spostamenti (e purtroppo mi sembra di capire che questo sia un aspetto che accomuna molte di noi).
Personalmente anche potendo forse non starei a casa, insomma non rinuncerei in toto al lavoro, come ho detto mi piace e mi stimola; ma sicuramente non buttare via tre ore e più della giornata in treni, macchine, mezzi questo sì, mi piacerebbe.
Ne converrai che tutto sommato hai una situazione "privilegiata" in questo senso, hai un lavoro flessibile e molto vicino a casa, questo ti permette fortunatamente di ridurre drasticamente i tempi "morti" che ad esempio io spreco in spostamenti (e purtroppo mi sembra di capire che questo sia un aspetto che accomuna molte di noi).
Personalmente anche potendo forse non starei a casa, insomma non rinuncerei in toto al lavoro, come ho detto mi piace e mi stimola; ma sicuramente non buttare via tre ore e più della giornata in treni, macchine, mezzi questo sì, mi piacerebbe.
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
-
Fran_68
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 229
- Iscritto il: 7 mar 2006, 14:59
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Intendiamoci io credo che se rimanessi a casa sarei davvero una casalinga disperata, pero' il fatto di non poter ridurre le ore di lavoro, che poi neanche questo e' il problema, il MIO problema e' che vivendo in una grande citta' ed avendo lo stesso orario di lavoro di tutti, subisco fortemente i tempi di spostamento, ecco se avessi degli orari "diversi" (e la scelta cadrebbe sul part-time che attualmente non posso prendere) sfrutterei al meglio il tempo per stare con mia figlia.Sarapago ha scritto:ma sono l' única cui che la vede un poco diversamente?
per non fraintedere certo che mi manca la mia sbirula e la penso sempre, al tempo stesso non ho mai pensato per un solo momento di stare a casa dal lavoro, perche' mi piace il mio lavoro (alti e bassi ovvio) . fa parte di quella che sono come l' éssere mamma.
.
- katiuscia
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10407
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57
Re: mamme lavoratrici, come fate???
..IO LAVORO TUTTO IL GIORNO E NON POSSO PERMETTERMI UN PART-TIME...PER FORTUNA RIENTRO A CASA ALLE 17 E RIESCO ANCORA A STARE CON LA MIA CUCCIOLA.........LA COSA MI PESA MOLTO E PUR NON AVENDOLO MAI DESIDERATO CONFESSO CHE NON MI SPIACEREBBE STARE A CASA CON LEI LASCIANDO IL LAVORO MA NON POSSO FARLO PER CUI CERCO DI GODERMI APPIENO TUTTO IL TEMPO NECESSARIO CHE NN SONO IN UFFICIO E I WEEK-END SONO SONO PER LEI E MIO MARITO!!!!!!
NON HAI LA POSSIBILITA' DI CHIEDERE UIN PART-TIME O DI CERCARE UN LAVORO CHE NN TI FACCIA RIENTRARE A CASA COSI' TARDI..MAGARI NON DOVENDO FARE LA PENDOLARE???????
IN BOCCA AL LUPO
NON HAI LA POSSIBILITA' DI CHIEDERE UIN PART-TIME O DI CERCARE UN LAVORO CHE NN TI FACCIA RIENTRARE A CASA COSI' TARDI..MAGARI NON DOVENDO FARE LA PENDOLARE???????
IN BOCCA AL LUPO
Katia e Martina, arrivata per rendermi la mamma più felice del mondo il 27/07/05, Agostina 2005, Esiliata, Astenuta al cubo,
Due anni di fantastico esilio, Sorelle d'Italia
Due anni di fantastico esilio, Sorelle d'Italia
- 75andrea
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3262
- Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Ci si barcamena
sono rientrata dopo 4 mesi dal parto, ho la fortuna che la piccola sta con mia madre
per ora esco alle 9 e rientro alle 19.00 ... tutto il tempo libero è per la mia bimba
sinceramente mi sono fatta un mazzo tanto negli studi ... e credo di avere un gran bel lavoro che mi riempie di soddisfazioni.... a casa sarei una mamma frustrata...
ognuno fa le proprie scelte... ma credo che i bambini vogliano delle mamme felici

sono rientrata dopo 4 mesi dal parto, ho la fortuna che la piccola sta con mia madre
per ora esco alle 9 e rientro alle 19.00 ... tutto il tempo libero è per la mia bimba
sinceramente mi sono fatta un mazzo tanto negli studi ... e credo di avere un gran bel lavoro che mi riempie di soddisfazioni.... a casa sarei una mamma frustrata...
ognuno fa le proprie scelte... ma credo che i bambini vogliano delle mamme felici
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007
- daniela75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5274
- Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47
Re: mamme lavoratrici, come fate???
ciao,
la mia bimba durante la settimana sta con i nonni (2 giorni con i suoceri e 3 con i miei e viceversa....mai fare preferenza!) e la vado a prendere verso le 17.30.
Poco prima di ricominciare a lavorare ogni sera avevo il magone perchè pensavo di non resistere senza la mia piccolina (aveva 11 mesi)...in realtà, mentre lavoro ho poco tempo di pensare e la giornata passa in fretta.
Ho chiesto la riduziona a 7 ore, dovrebbero passarmela e così potrei uscire alle 16.30.
Io, personalmente, preferirei non lavorare ma non posso permettermelo:la riduzione di orario mi permetterebbe di godere comunque abbastanza della bimba anche se il tempo passato con lei non mi basta mai!!

la mia bimba durante la settimana sta con i nonni (2 giorni con i suoceri e 3 con i miei e viceversa....mai fare preferenza!) e la vado a prendere verso le 17.30.
Poco prima di ricominciare a lavorare ogni sera avevo il magone perchè pensavo di non resistere senza la mia piccolina (aveva 11 mesi)...in realtà, mentre lavoro ho poco tempo di pensare e la giornata passa in fretta.
Ho chiesto la riduziona a 7 ore, dovrebbero passarmela e così potrei uscire alle 16.30.
Io, personalmente, preferirei non lavorare ma non posso permettermelo:la riduzione di orario mi permetterebbe di godere comunque abbastanza della bimba anche se il tempo passato con lei non mi basta mai!!
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21
- nemo
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18944
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Che darei per uscire dal lavoro alle 18....ed invece no, devo uscire alle 19.30 e tornare a casa tardi.
In questo modo di certo non avrei problemi a lavorare 8 ore al giorno...
In questo modo di certo non avrei problemi a lavorare 8 ore al giorno...
Amo i miei due figli!!!
- robby
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: mamme lavoratrici, come fate???
ragazze, vi ringrazio molto per le risposte
al momento sono così presa dalla bimba che ormai su internet passo pochissimo..
diciamo che da mezza precaria e mezza lavoratrice autonoma il part time non esiste, non è semplicemente praticabile. e, quand'amche fosse un part time, il pendolarismo peggiora tutto. mi sono fata due conti, con le due ore di allattamento che mi spettano, uscendo a 15.30, forse riesco a rivedere la bimba alle 17.30. meglio del solito, ma certo non è il massimo
sarapago, personalmente trovo la tua posizione condivisibilissima. prima che nascesse viola l'avrei pure sottoscritta in pieno. è che da quando c'è lei, se ti devo dire la verità, mi piacerebbe veramente mandare a quel paese il lavoro per un paio d'anni e godermela.
e però, no, non si puà.
no, non si può perchè i soldi servono anche in questi due anni e no, non si può perchè rientrare (ah, ah, diciamo tentare di rientrare) al lavoro a 41 anni dopo 2 anni di assenza è praticamente impossibile.
e, dato che è appunto il mio lavoro, lo so bene
quindi a gennaio rinnovo del caro vecchio abbonamento ferroviario e via di nuovo a milano. con il pensiero continuo che mia figlia dovrei educarla io e non sua nonna...
al momento sono così presa dalla bimba che ormai su internet passo pochissimo..
diciamo che da mezza precaria e mezza lavoratrice autonoma il part time non esiste, non è semplicemente praticabile. e, quand'amche fosse un part time, il pendolarismo peggiora tutto. mi sono fata due conti, con le due ore di allattamento che mi spettano, uscendo a 15.30, forse riesco a rivedere la bimba alle 17.30. meglio del solito, ma certo non è il massimo
sarapago, personalmente trovo la tua posizione condivisibilissima. prima che nascesse viola l'avrei pure sottoscritta in pieno. è che da quando c'è lei, se ti devo dire la verità, mi piacerebbe veramente mandare a quel paese il lavoro per un paio d'anni e godermela.
e però, no, non si puà.
no, non si può perchè i soldi servono anche in questi due anni e no, non si può perchè rientrare (ah, ah, diciamo tentare di rientrare) al lavoro a 41 anni dopo 2 anni di assenza è praticamente impossibile.
e, dato che è appunto il mio lavoro, lo so bene
quindi a gennaio rinnovo del caro vecchio abbonamento ferroviario e via di nuovo a milano. con il pensiero continuo che mia figlia dovrei educarla io e non sua nonna...
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
-
anita79
- New~GolGirl®

- Messaggi: 196
- Iscritto il: 4 giu 2005, 22:36
Re: mamme lavoratrici, come fate???
certo è un problema.... io ho ridotto l'orario a 32 settimanali e così è decisamente meglio .....se no dovevo sballottare il più grande...di qua e di là...!
ALESSIO 12.10.04 kg 3310 a 40+1
CAMILLA 15.08.06 kg 3075 a 40+5
VERONICA 27.01.13 kg 3080 a 40+6
CAMILLA 15.08.06 kg 3075 a 40+5
VERONICA 27.01.13 kg 3080 a 40+6
- lallina
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 593
- Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Non è facile ma si fa, si fa...bisogna fare di necessità virtù, come dice il proverbio. Certo, il sacrificio si sente e ti ritroverai a dividerti tra lavoro e gestione del menage familiare (bambino, marito, lavori di casa...) lasciando indietro, con ogni probabilità, tanti piccoli piaceri che prima potevi permetterti (parrucchiere, hobby, tempo libero). Ma i bambini crescono, la situazione familiare si assesta e si fa sempre meno fatica o, almeno, ci si abitua...
Certo, il part time a lavoro aiuterebbe... a me non spetta... sono precaria da 6 anni passati
Certo, il part time a lavoro aiuterebbe... a me non spetta... sono precaria da 6 anni passati
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)
- greta76
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14193
- Iscritto il: 3 nov 2006, 9:08
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Robby come ti capisco...
Anche io faccio la pendolare, lavoro a Milano e ho i tuoi stessi orari, e al solo pensiero che a marzo uscirò di casa ancora prima che la mia Gloria si svegli e che il suo primo sorriso della giornata lo farà al suo papà o a mia mamma mi fa venire da piangere
E la sera? lei va a nanna alle 20,00, io rientrerei, treni permettendo, alle 19,15 il che significa che avrò si e no 45 minuti per stare con lei...
Ho cercato di trovare lavoro altrove ma non ce l'ho fatta... ora voglio provare a chiedere il part time, però col pendolarismo alla fine sto fuori un'intera giornata comunque, e le spese di viaggio incidono. La voglio mandare al nido perchè non mi va di pesare totalmente su mia mamma e col part time non so nemmeno se riesco a pagarci la retta, però a casa non voglio stare, un giorno lei non avrà più bisogno di me, o potrebbe succedere qualsiasi cosa, visto che il suo papà lavora in proprio, per cui un lavoro sicuro è meglio averlo
Per ora l'unica cosa che mi viene in mente di fare è aprire un post di mamme pendolari, così se proprio non riusciremo a stare a casa con i nostri bimbi per lo meno ci potremo sfogare con qualcuno che ci capisce
Un abbraccio e in bocca al lupo

Anche io faccio la pendolare, lavoro a Milano e ho i tuoi stessi orari, e al solo pensiero che a marzo uscirò di casa ancora prima che la mia Gloria si svegli e che il suo primo sorriso della giornata lo farà al suo papà o a mia mamma mi fa venire da piangere
E la sera? lei va a nanna alle 20,00, io rientrerei, treni permettendo, alle 19,15 il che significa che avrò si e no 45 minuti per stare con lei...
Ho cercato di trovare lavoro altrove ma non ce l'ho fatta... ora voglio provare a chiedere il part time, però col pendolarismo alla fine sto fuori un'intera giornata comunque, e le spese di viaggio incidono. La voglio mandare al nido perchè non mi va di pesare totalmente su mia mamma e col part time non so nemmeno se riesco a pagarci la retta, però a casa non voglio stare, un giorno lei non avrà più bisogno di me, o potrebbe succedere qualsiasi cosa, visto che il suo papà lavora in proprio, per cui un lavoro sicuro è meglio averlo
Per ora l'unica cosa che mi viene in mente di fare è aprire un post di mamme pendolari, così se proprio non riusciremo a stare a casa con i nostri bimbi per lo meno ci potremo sfogare con qualcuno che ci capisce
Un abbraccio e in bocca al lupo
♥♥♥Greta, mamma di "Princess" Gloria dal 9 giugno 2007 e di "Pichino" Giovanni dal 9 ottobre 2009 ♥♥♥
♥Giugnetta 2007♥ Trinchetto addicted
♥Giugnetta 2007♥ Trinchetto addicted
- patchukina
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7796
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Io esco alle 8.00 e torno alle 19.30.
Edo va al nido e dalle 16.00 alla sera
sta con i miei
Per il lavoro che faccio il part time non è
possibile e quindi stringo i denti e vado
avanti sperando che un domani non me ne
debba pentire
E' ovvio che la sera e nei weekend mi godo
a pieno il polletto e gli do un concentrato
speciale di ammmmmmore!!!

Edo va al nido e dalle 16.00 alla sera
sta con i miei
Per il lavoro che faccio il part time non è
possibile e quindi stringo i denti e vado
avanti sperando che un domani non me ne
debba pentire
E' ovvio che la sera e nei weekend mi godo
a pieno il polletto e gli do un concentrato
speciale di ammmmmmore!!!
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
- Igdrasil
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 769
- Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Io esco di casa alle 7,30 con tanto di pupa e marito al seguito e si va al nido. Alle 8,00/8,15 sono in ufficio (in autostrada me la cavo con 15 minuti)
Esco dal lavoro dalle 17,15 in poi (a seconda del lavoro, degli impegni etc...) e nel giro di mezz'ora/quaranta minuti sono a casa dove trovo la mia cucciola recuperata al nido dai nonni...
Sera e WE sono per lei, anche se ultimamente la stanchezza del pancione inizia a farsi sentire....
Io sono rientrata al lavoro che Gaia aveva 5 mesi e sicuramente con questo lo rifarò, ne ho un bisogno fisico, ho necessità di parlare di qualcosa che non sia SOLO pannolini o cacchine o sonnellini....gli ultimi tempi a casa con Gaia pensavo di impazzire...non riuscivo a stare solo con lei, così invece noto che me la sto godendo proprio, torno a casa carica e vogliosa di giocare con lei (anche se stanca).
L'unica cosa è che, se i calcoli che faremo con il marito dovessero darci buone speranze, all'anno del secondo potrei provare a chiedere il part-time..
Esco dal lavoro dalle 17,15 in poi (a seconda del lavoro, degli impegni etc...) e nel giro di mezz'ora/quaranta minuti sono a casa dove trovo la mia cucciola recuperata al nido dai nonni...
Sera e WE sono per lei, anche se ultimamente la stanchezza del pancione inizia a farsi sentire....
Io sono rientrata al lavoro che Gaia aveva 5 mesi e sicuramente con questo lo rifarò, ne ho un bisogno fisico, ho necessità di parlare di qualcosa che non sia SOLO pannolini o cacchine o sonnellini....gli ultimi tempi a casa con Gaia pensavo di impazzire...non riuscivo a stare solo con lei, così invece noto che me la sto godendo proprio, torno a casa carica e vogliosa di giocare con lei (anche se stanca).
L'unica cosa è che, se i calcoli che faremo con il marito dovessero darci buone speranze, all'anno del secondo potrei provare a chiedere il part-time..
Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010
- cancerina72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: mamme lavoratrici, come fate???
come ti ha già risposto qualcuno...se hai rate, mutuo o spese varie a cui far fronte....rientri a lavorare e stop...
io fortunatamente ho ripreso part-time...questa cosa mi ha dato modo di godermi la bambina..e nel contempo non sentirmi relegata a casa..(io avrei vissuto male il ruolo di casalinga fulltime..)..e soprattutto non soffocare con le spese..
tuttora non lavoro a tempo pieno..(anche se sono pronta a farlo) e il papà mi supporta/sostituisce quando sono assente e viceversa ...quindi mi godo sufficientemente (almeno x me)...bimba & co..
è una scelta comunque molto personale quella che devi fare...valutando bene la TUA situazione...e le TUE possibilità...ti auguro di scegliere per il meglio...
io fortunatamente ho ripreso part-time...questa cosa mi ha dato modo di godermi la bambina..e nel contempo non sentirmi relegata a casa..(io avrei vissuto male il ruolo di casalinga fulltime..)..e soprattutto non soffocare con le spese..
tuttora non lavoro a tempo pieno..(anche se sono pronta a farlo) e il papà mi supporta/sostituisce quando sono assente e viceversa ...quindi mi godo sufficientemente (almeno x me)...bimba & co..
è una scelta comunque molto personale quella che devi fare...valutando bene la TUA situazione...e le TUE possibilità...ti auguro di scegliere per il meglio...
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- claudia@
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8183
- Iscritto il: 21 set 2005, 12:52
Re: mamme lavoratrici, come fate???
il mio titolare come regalo x il primo compleanno del mio bimbo mi ha revocato l'orario continuato e quindi ora sono a casa alle 19
...lascio il bimbo al nido alle 8 e alle 18 lo va a prendere il papi
praticamente lo vedo 2 orette solo la sera xchè poi alle 21 crolla
tengo duro sperando che arrivi presto il fratellino e poi durante la maternità (che questa volta mi godo x intero) spero di trovare altro...anche un lavoretto meno retribuito ma con orari migliori
ogni tanto prendo qualche pomeriggio o esco prima usufruendo dei permessi
praticamente lo vedo 2 orette solo la sera xchè poi alle 21 crolla
tengo duro sperando che arrivi presto il fratellino e poi durante la maternità (che questa volta mi godo x intero) spero di trovare altro...anche un lavoretto meno retribuito ma con orari migliori
ogni tanto prendo qualche pomeriggio o esco prima usufruendo dei permessi
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)
- nico79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5778
- Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34
Re: mamme lavoratrici, come fate???
Io non lo so come faccio
... sveglia 6:20, colazione e preparazione pranzo per me e Ale, mi preparo per uscire, si sveglia Ale preparo lui scendo dai nonni (che sono sotto di noi per fortuna) se tutto va bene alle 7:30 parto (quasi mai
) rientro alle 19 dopo aver fatto un po' di spesa o qualche commissione, recupero Ale e cerco di fare la cena con lui aggrappato ad una gamba disperato per la fame e perchè non riesco a giocare con lui... cena, coccole/giochi bagno alle 20:30-21:00 Ale va a nanna... io faccio qualche cosa in casa (senza far rumore
), doccia , nanna... 2 volte alla settimana alle 21:30 esco per la piscina
Nel weekend concentro tutto il resto... ma soprattutto mi spupazzo mio figlio e mio marito...
Le pulizie?!?!? ecco cosa mancava...
insomma cerco di incastrarle in qualche modo nel weekend...
Nel weekend concentro tutto il resto... ma soprattutto mi spupazzo mio figlio e mio marito...
Le pulizie?!?!? ecco cosa mancava...
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
