GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
- roxyross
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3119
- Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
Tanto sono sicura che quando comincerà a gattonare la troverò in cuccia con lui a fare la nanna....
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007
la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.
la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.
- giadina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3349
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:10
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
eccomi all'appello!!!
Prima che nascesse Giada, avevo postato lo stessissimo argomento, ed il risultato è stato quello che hai ottenuto tu, ovviamente risposte da persone che già hanno animali in casa: non cambia nulla.
Io appena tornata a casa dall'ospedale, ho fatto annusare Giada al mio bimbo peloso, Pedro, un labrador di 3 anni bello come il sole se non di più. Mia madre che si trovava in casa per aiutarmi a momenti sveniva. Ovviamente gli ho fatto annusare i piedini mica il volto.
Appena varcata la soglia del cancello, mi è venuto incontro sbattendomi letteralmente addosso al cancello dalla felicità, lui era il mio adorato cucciolone, io la sua mammina.
Poi però purtroppo le cose sono cambiate, perchè anche se nel mio cuore non è cambiato nulla, il tempo a disposizione che avevo per lui, non l'ho più avuto. I primi giorni non l'ho più potuto portare a fare i bisogni, anche se dopo il primo periodo di rodaggio, mi attrezzavo: guinzaglio e navetta, con una mano uno e con l'altra il resto. Pedro però è un maschio, con le femmine è diverso, lui quando vede dei gatti oppure altri maschi scatta in avanti, ed io non mi sentivo più sicura di portarlo sola fuori. Insomma, per non farla troppo lunga, ho dovuto ridimensionarmi, e lui ne ha risentito. Ora la mattina, quando scendo giù, non mi guarda neppure più, mio marito è divenuto il suo idolo; ogni volta che giochiamo la bimba, lui si allontana impaurito dei versetti, quando prima non lo faceva. Io ci soffro, perchè so che se lui adesso si comporta così, è perchè si è sentito tradito dal mio comportamento, ma giuro che ho cercato di fare del mio meglio per non fargli mancare nulla rispetto a prima, ma come si fa? Io ora lavoro e stò 10 ore fuori casa, al rientro c'è comunque la bimba da far mangiare, da cambiare ecc ecc....la sera col buio ho paura ad uscire da sola, e non possiamo certo lasciare la bimba da sola in casa mentre dorme, uscendo io e mio marito col cane come si faceva prima! Le abitudini che avevamo mancano anche a me.
Non è possibile intercambiarmi con mio marito, argomento di scontro continuo.
Per finire, credo che tu riuscirai ad essere più brava di me a salvaguardare i rapporti con la tua bimba pelosa, e comunque te lo auguro
Prima che nascesse Giada, avevo postato lo stessissimo argomento, ed il risultato è stato quello che hai ottenuto tu, ovviamente risposte da persone che già hanno animali in casa: non cambia nulla.
Io appena tornata a casa dall'ospedale, ho fatto annusare Giada al mio bimbo peloso, Pedro, un labrador di 3 anni bello come il sole se non di più. Mia madre che si trovava in casa per aiutarmi a momenti sveniva. Ovviamente gli ho fatto annusare i piedini mica il volto.
Appena varcata la soglia del cancello, mi è venuto incontro sbattendomi letteralmente addosso al cancello dalla felicità, lui era il mio adorato cucciolone, io la sua mammina.
Poi però purtroppo le cose sono cambiate, perchè anche se nel mio cuore non è cambiato nulla, il tempo a disposizione che avevo per lui, non l'ho più avuto. I primi giorni non l'ho più potuto portare a fare i bisogni, anche se dopo il primo periodo di rodaggio, mi attrezzavo: guinzaglio e navetta, con una mano uno e con l'altra il resto. Pedro però è un maschio, con le femmine è diverso, lui quando vede dei gatti oppure altri maschi scatta in avanti, ed io non mi sentivo più sicura di portarlo sola fuori. Insomma, per non farla troppo lunga, ho dovuto ridimensionarmi, e lui ne ha risentito. Ora la mattina, quando scendo giù, non mi guarda neppure più, mio marito è divenuto il suo idolo; ogni volta che giochiamo la bimba, lui si allontana impaurito dei versetti, quando prima non lo faceva. Io ci soffro, perchè so che se lui adesso si comporta così, è perchè si è sentito tradito dal mio comportamento, ma giuro che ho cercato di fare del mio meglio per non fargli mancare nulla rispetto a prima, ma come si fa? Io ora lavoro e stò 10 ore fuori casa, al rientro c'è comunque la bimba da far mangiare, da cambiare ecc ecc....la sera col buio ho paura ad uscire da sola, e non possiamo certo lasciare la bimba da sola in casa mentre dorme, uscendo io e mio marito col cane come si faceva prima! Le abitudini che avevamo mancano anche a me.
Non è possibile intercambiarmi con mio marito, argomento di scontro continuo.
Per finire, credo che tu riuscirai ad essere più brava di me a salvaguardare i rapporti con la tua bimba pelosa, e comunque te lo auguro
ஜઈ∞* OTTOBRINA DOCG® *∞ઈஜ Monica, mamma di:
(¯`·.♥ ♫ GIADA 02/11/2006 ♫ ♥.·´¯) ♥ (¯`·.♥ ♫ MARTINA 14/01/2009 ♫ ♥.·´¯)
(¯`·.♥ ♫ GIADA 02/11/2006 ♫ ♥.·´¯) ♥ (¯`·.♥ ♫ MARTINA 14/01/2009 ♫ ♥.·´¯)
- Gioconda
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4326
- Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
Spero vivamente di riuscire a non far soffrire la mia cucciola... non me lo perdonerei...
...e spero davvero di riuscire a creare un equilibrio tra bimba e cagnolino...
Sarà difficile me mi impegnerò al massimo...
...e spero davvero di riuscire a creare un equilibrio tra bimba e cagnolino...
Sarà difficile me mi impegnerò al massimo...
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.
- lullaby
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11043
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
Moretta ha scritto: Certo è che ho dovuto imparare a chiudere gli occhi quando la pallina passa dalla bocca del cane a quella di Davide...e quando si mette le mani in bocca dopo averle strappato i peli...
Ciao!
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
- deddola23
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2167
- Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
ho un volpino nano che adoro e ho viziato a livelli esponenzialiGioconda ha scritto:Aspetto ancora dritte ragazze...
Sto facendo un elenco con tutti i vostri preziosi consigli...
SONO CERTA CHE MI SERVIRA' MOLTO
Grazie a chi mi ha già risposto e grazie a quante lo faranno...
Una tutte Golline..... siete semplicemente fantastiche....
Ho sempre cercato di evitare di allontanarla da mia figlia, è deleterio.
La cosa migliore è creare lentamente una convivenza serena. Quando Camilla è sul tappetone con tutti i suoi giochi prendo Alice, la metto a pancia sopra per farle la grattatina quotidiana sul pancino poi prendo la manina di Cami e le insegno a fare la stessa cosa. La Cami si diverte un mondo e Alice accetta le sue coccole poi, nel momento in cui intuisco che Camilla la scambia per un giocattolo piano piano le separo. Un pò alla volta, crescendo, Camilla capirà come ci si approccia con un cane e Alice si affezionerà alla sua nuova padroncina
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?
- lullaby
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11043
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
Io cani ne ho praticamente tre... nel senso che alla nostra cagnolina, Milla, se ne aggiungono i due di mia mamma che sta sotto di noi ed essendo una villetta finiamo per condividere tutti i cani appassionatamente.
La Milla è un cane tenerissimo e ubbidiente e ti assicuro che mai abbiamo avuto problemi da quando c'è anche marco; l'unico accorgimento è stato cercare di "limitare" le notti nel lettone ma di non far coincidere questo tentativo con l'arrivo del bimbo, insomma un po' di mesi prima abbiamo cercato di insegnarle che la notte si fa la nanna nella propria sedia (che poi è una poltrona tutta per lei...
) e non ci sono stati problemi.
Ora in realtà ogni tanto arriva a trovarci...
CHe ti posso dire... lei e marco si vogliono bene, anzi lei sopporta stoicamente anche quando marco fa il matto con lei. Ieri li ho trovati sotto una coperta in sala che giocavano tutti e due!!
Per noi lei è la sorellina
e la notte spesso si alza e fa i giro della casa a controllare se ci siamo tutti e se stiamo bene, è incredibile... prima la sento passare da noi, poi piano piao spinge la porta della cameretta e mette il muso nel lettino di marco... poi rassicurata se ne torna nella sua poltrona.
Io credo che non ci sia niente di più bello per un bimbo che crescere insieme a un cane
In bocca al lupo e stai tranquilla!
La Milla è un cane tenerissimo e ubbidiente e ti assicuro che mai abbiamo avuto problemi da quando c'è anche marco; l'unico accorgimento è stato cercare di "limitare" le notti nel lettone ma di non far coincidere questo tentativo con l'arrivo del bimbo, insomma un po' di mesi prima abbiamo cercato di insegnarle che la notte si fa la nanna nella propria sedia (che poi è una poltrona tutta per lei...
Ora in realtà ogni tanto arriva a trovarci...
CHe ti posso dire... lei e marco si vogliono bene, anzi lei sopporta stoicamente anche quando marco fa il matto con lei. Ieri li ho trovati sotto una coperta in sala che giocavano tutti e due!!
Per noi lei è la sorellina
Io credo che non ci sia niente di più bello per un bimbo che crescere insieme a un cane
In bocca al lupo e stai tranquilla!
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
- deddola23
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2167
- Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
quando mi viene posta la classica domanda (che odio immensamente ndr) "a quando il secondo figlio?" rispondo sempre che ho già due figlie perchè in assoluto Alice mi dà molto più da fare di Camilla.Gioconda ha scritto:Il fatto è proprio questo..........
La cucciolotta è tenerissima ma è una gelosa morbosa...
Se accarezzo un altro cane si fa venire le crisi...
...addirittura se bacio il socio abbaia a più non posso per attirare l'attenzione...
Mai fatto niente di che, intendiamoci, le sue sono solo proteste "verbali" (<Bau bau bau bau bau>)...
Taglia la corda (va in un'altra stanza) solo quando col socio... ehm......
![]()
...per il resto PRETENDE attenzione assoluta e indiscussa...
...e pensare che io sogno che diventi una sorta di Nana del cartone Peter Pan...![]()
I volpini (la mia, poi, se la vedi non sembra neanche un cane, è talmente piccolina che pare un panda minore) si affezionano in modo morboso ai propri padroni, rientra nel carattere di questa razza.
Alice non si muove se non ci vede tutti all'appello. Se siamo in macchina e io o mio marito scendiamo per comprare qualcosa al volo lei appiccica il musino al vetro del finestrino e ci segue con lo sguardo, poi comincia a mugolare disperata perché siamo scomparsi alla sua vista.
Se solo un altro cane osa avvicinarsi a me lei diventa matta.
Immaginati quando ha visto che tenevo in braccio un fagottino di nome Camilla.
Ammetto che le attenzioni, durante i primi tempi, erano diminuite nei suoi confronti, è inevitabile.
Ma poi ti assicuro che è davvero solo questione di tempo. Le cose vanno sempre migliorando e sono convinta che più Camilla crescerà e più Alice si sentirà a suo agio.
Caricati di tanta pazienza e tutto andrà per il meglio
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?
- Gioconda
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4326
- Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
deddola23 ha scritto: ho un volpino nano che adoro e ho viziato a livelli esponenziali![]()
Perchè io che ho fatto?
Mi preoccupo tanto proprio perchè so QUANTO e COME ho viziato la mia PUFFA PELOSONA
...ma che ci posso fare se l'adoro.
...e tra qualche mese le viziate saranno 2... MI VEDO MESSA MALUCCIO
Che ne dite?
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.
- debora81
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2500
- Iscritto il: 22 ago 2006, 12:27
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
Purtroppo non ho avuto tempo di leggere tutti gli interventi, quindi forse sarò ripetitiva. Anche io adoro la mia Perla, la mia bambina. Ha 4 anni a novembre, ed è proprio come fosse la mia bimba. Non solo mangiamo con la stessa forchetta (ora sto attenta perchè non sono immune alla toxo), ma dorme a letto con me, sotto le lenzuola.
Mi sono già informata e il trucco dovrebbe stare nel portare a casa tutine del bimbo quando ancora non sei arrivata a casa, in modo che le annusi e prenda confidenza. L'altro punto importante è non toglierle coccole. Tanto la consideri ora, tanto la dovrai considerare dopo.
A me viene già male perchè sono sempre col cane... Poi come farò non lo so, ma cercheò di non farle capire che c'è un'altra persona che porta via il tempo che dediavo a lei. Così non si ingelosisce.
Mi sono già informata e il trucco dovrebbe stare nel portare a casa tutine del bimbo quando ancora non sei arrivata a casa, in modo che le annusi e prenda confidenza. L'altro punto importante è non toglierle coccole. Tanto la consideri ora, tanto la dovrai considerare dopo.
A me viene già male perchè sono sempre col cane... Poi come farò non lo so, ma cercheò di non farle capire che c'è un'altra persona che porta via il tempo che dediavo a lei. Così non si ingelosisce.
Mamma di Serena, nata il 22 maggio 2008. Kg. 3345 di puro e infinito Amore
- roxyross
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3119
- Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
Che bello! MI piace sapere che non ci sono solo io che adora il cane al punto di averlo umanizzato!
Mi sono beccata tante di quelle critiche e tanti commenti cattivi per come gestisco il rapporto con il mio pelosone.......Io non riesco a non trattarlo così...per me è il mio primo bambino!!!!!
Mi sono beccata tante di quelle critiche e tanti commenti cattivi per come gestisco il rapporto con il mio pelosone.......Io non riesco a non trattarlo così...per me è il mio primo bambino!!!!!
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007
la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.
la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.
- Gioconda
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4326
- Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
Stendiamo un velo pietoso su questo argomento...roxyross ha scritto: Mi sono beccata tante di quelle critiche e tanti commenti cattivi per come gestisco il rapporto con il mio pelosone......
Le critiche? All'ordine del giorno...
Dico solo questa e poi chiudo l'argomento... DICANO CIO' CHE VOGLIONO... IO IL CANE LO TRATTO CMQ COME DICO IO... CIOE' COME UNA BIMBA
C'è mia cognata che quando viene a casa mia non si siede sul divano perchè ci sale il cane...
Premetto che ho cambiato casa da poco ed ho comprato tutto nuovo dalla cucina ai mobili del bagno, camera divano etc etc...
Appena finita di arredare mia cognata fa: "ma adesso ci metti un copridivano sul divano nuovo... sai il cane ci sale, lo sporca, lo rompe... e via di filippica"
IO (stro.nza)
Morale della favola... Sono 6 mesi che abito qui e lei non si e mai seduta sul divano. E' ridicola, noi tutti sul divano e lei come una sc**a su una sedia...
Ma come mi diverto ad accarezzare la cucciola accanto a me sul divano mentre lei è seduta su una sedia...
La prendo ridendo ma ci sarebbe da piangere...
Ma tu che vuoi DENTRO casa MIA? Io mi sono fatta casa per viverci non per tenere una bomboniera...
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.
- nicky07
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
anche x me è come un essere umano...UMA la mia bimba pelosa mi ha aiutato anche lei tanto dopo la perdita di ALESSANDRO...il mio bimbo..roxyross ha scritto:Che bello! MI piace sapere che non ci sono solo io che adora il cane al punto di averlo umanizzato!
Mi sono beccata tante di quelle critiche e tanti commenti cattivi per come gestisco il rapporto con il mio pelosone.......Io non riesco a non trattarlo così...per me è il mio primo bambino!!!!!
è lei che prima del test positivo mi ha fatto capire che c'era qualcosa di nuovo dentro di me...chi ci creda o no è così...io amo questo "animale"che in tantissime cose è meglio di tante persone.
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore
- Gioconda
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4326
- Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
Ti credo nicky...nicky07 ha scritto: è lei che prima del test positivo mi ha fatto capire che c'era qualcosa di nuovo dentro di me...chi ci creda o no è così...io amo questo "animale"che in tantissime cose è meglio di tante persone.
Anche la mia lo ha fatto, ma io ho capito solo dopo, col senno di poi........
Mi spiego:
La mia cucciola si è fatta venire una montata lattea...
...Calcola che non era in calore, non si era accoppiata, non era incinta e neppure vittima di una gravidanza isterica...
Semplicemente mi stava dicendo che qualcosa stava accadendo....
Ho dovuto tenerla digiuna e senz'acqua per una giornata, le ho dovuto dare delle compresse e la veterinaria mi ha solato altri 50 eurini extra... senza contare l'ansia che ho avuto!
E pensare che lei voleva solo avvisarmi
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.
- nicky07
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
Gioconda ha scritto:Ti credo nicky...nicky07 ha scritto: è lei che prima del test positivo mi ha fatto capire che c'era qualcosa di nuovo dentro di me...chi ci creda o no è così...io amo questo "animale"che in tantissime cose è meglio di tante persone.
Anche la mia lo ha fatto, ma io ho capito solo dopo, col senno di poi........
Mi spiego:
La mia cucciola si è fatta venire una montata lattea...
...Calcola che non era in calore, non si era accoppiata, non era incinta e neppure vittima di una gravidanza isterica...
Semplicemente mi stava dicendo che qualcosa stava accadendo....
Ho dovuto tenerla digiuna e senz'acqua per una giornata, le ho dovuto dare delle compresse e la veterinaria mi ha solato altri 50 eurini extra... senza contare l'ansia che ho avuto!
E pensare che lei voleva solo avvisarmi![]()
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
Beh fai conto che appena Emma sarà nata Gaia avrà la sua ennesima gravidanza isterica, saremo in piena montata lattea, io e lei insieme.
Magari possiamo dividere le fatiche dell'allattamento
Detto questo ho estrema fiducia del suo carattere mansueto. L'unico problema che mi pongo sono i peli in giro per casa ma spero che qualcuno mi aiuti con l'aspirapolvere.
Detto questo ho estrema fiducia del suo carattere mansueto. L'unico problema che mi pongo sono i peli in giro per casa ma spero che qualcuno mi aiuti con l'aspirapolvere.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Moretta
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 957
- Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
lullaby ha scritto: Io credo che non ci sia niente di più bello per un bimbo che crescere insieme a un cane![]()
Hai perfettamente ragione... secondo me imparano prima ad interagire con gli altri bambini....
Davide condivide giochi e pappa e ho notato che quando è sul seggiolone e gli metto davanti pezzettini di cibo, prima di metterli in bocca, guarda se per caso Trilly ne vuole mangiare... di solito succede che un pezzetto lo mangia Davide e uno la Trilly...
Fanno una tenerezza pazzesca!
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600
- Gioconda
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4326
- Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
Ottima idea dividersi le fatiche dell'allattamento :ahahishetta ha scritto:Beh fai conto che appena Emma sarà nata Gaia avrà la sua ennesima gravidanza isterica, saremo in piena montata lattea, io e lei insieme.Magari possiamo dividere le fatiche dell'allattamento
![]()
![]()
Detto questo ho estrema fiducia del suo carattere mansueto. L'unico problema che mi pongo sono i peli in giro per casa ma spero che qualcuno mi aiuti con l'aspirapolvere.
Argomento peli...
LA MIA NE PERDE A VAGONATE.........................................
E non ci sarà nessuno ad aiutarmi con l'aspirapolvere.........................
Potrei però sempre chiedere aiuto a mia cognata
Tornando seria.......... ALTRE STRATEGIE RAGAZZE???
Ho intenzione di provarle tutte e fermarmi solo quando ne trovo una che funziona...........
Anche se devo essere sincera mi sembrano tutte ottime dritte le vostre...
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.
- vale74
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 311
- Iscritto il: 5 set 2005, 8:57
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
Anche io ho dei grandi sensi di colpa... come è iniziata la gravidanza, i miei bambini pelosi da 3o kg l'uno hanno inziato a devastarmi la casa (ero in minaccia d'aborto e passavo il tempo a ripulire ecc...). Dopo mesi che è nato Giovanni li ho fatti trasferire nel cortile interno della casa, ampio, soleggiato, luminoso e protetto. Hanno anche una cantina e disposizione e solo un piccolo cancello di protezione ci separa da loro. Ho aspettato l'estate perchè ogni anno migrano in cortile perchè ceercano il fresco e li sono rimasti. NOn riesco ad accudirli come prima, usciamo la domenica e vanno a correre per i campi. Loro sembrano felici, a volte piangono e richiedono la mia presenza e io sto con loro. Giovanni li adora e gli regala i suoi giochi e mi chiama per farmi vedere che i cani hanno il gioco che gli ha dato. Se si accorge che i cani vogliono il suo biscotto o qualcosa che lui ha non esita a darglielo. Giovanni ha solo 18 mesi...e da dietro il cancelletto interagisce quotidianamente con loro...se avessero voluto da tempo lo avrebbero aggredito. Mio marito lavora fino a tardi in casa e anche ora loro sono con luigiadina ha scritto:eccomi all'appello!!!
Prima che nascesse Giada, avevo postato lo stessissimo argomento, ed il risultato è stato quello che hai ottenuto tu, ovviamente risposte da persone che già hanno animali in casa: non cambia nulla.
Io appena tornata a casa dall'ospedale, ho fatto annusare Giada al mio bimbo peloso, Pedro, un labrador di 3 anni bello come il sole se non di più. Mia madre che si trovava in casa per aiutarmi a momenti sveniva. Ovviamente gli ho fatto annusare i piedini mica il volto.
Appena varcata la soglia del cancello, mi è venuto incontro sbattendomi letteralmente addosso al cancello dalla felicità, lui era il mio adorato cucciolone, io la sua mammina.
Poi però purtroppo le cose sono cambiate, perchè anche se nel mio cuore non è cambiato nulla, il tempo a disposizione che avevo per lui, non l'ho più avuto. I primi giorni non l'ho più potuto portare a fare i bisogni, anche se dopo il primo periodo di rodaggio, mi attrezzavo: guinzaglio e navetta, con una mano uno e con l'altra il resto. Pedro però è un maschio, con le femmine è diverso, lui quando vede dei gatti oppure altri maschi scatta in avanti, ed io non mi sentivo più sicura di portarlo sola fuori. Insomma, per non farla troppo lunga, ho dovuto ridimensionarmi, e lui ne ha risentito. Ora la mattina, quando scendo giù, non mi guarda neppure più, mio marito è divenuto il suo idolo; ogni volta che giochiamo la bimba, lui si allontana impaurito dei versetti, quando prima non lo faceva. Io ci soffro, perchè so che se lui adesso si comporta così, è perchè si è sentito tradito dal mio comportamento, ma giuro che ho cercato di fare del mio meglio per non fargli mancare nulla rispetto a prima, ma come si fa? Io ora lavoro e stò 10 ore fuori casa, al rientro c'è comunque la bimba da far mangiare, da cambiare ecc ecc....la sera col buio ho paura ad uscire da sola, e non possiamo certo lasciare la bimba da sola in casa mentre dorme, uscendo io e mio marito col cane come si faceva prima! Le abitudini che avevamo mancano anche a me.
Non è possibile intercambiarmi con mio marito, argomento di scontro continuo.
Per finire, credo che tu riuscirai ad essere più brava di me a salvaguardare i rapporti con la tua bimba pelosa, e comunque te lo auguro![]()
Ci arrangiamo come possiamo, ora arriva un altro bimbo.... ma cercheremo di mantenere queste piccole abitudini!
Mi mancano tanto , ma io sono sola con loro tutto il giorno (bimbo e cani)... e devo fare tutto, come potrei fare diversamente?
Io li adoro e se anche a volte penso che non riesco piu' non li abbandonerei mai.
p.s.: il cortile va lavato almeno 2 volte al giorno, loro fanno tutto li.... è dura, durissima sopratutto quando a malapena riesco a lavarmi io
MA NON IMPOSSIBILE!
Giovanni è nato il 26 marzo 2006 alle 12:06! Ha pesato 2,960 kg x 48 cm!
Lorenzo è nato il 31 gennaio 2008 alle 18:34! Ha pesato 3,700 kg x 51 cm!
Lorenzo è nato il 31 gennaio 2008 alle 18:34! Ha pesato 3,700 kg x 51 cm!
- Gioconda
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4326
- Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
Ecco il senso di colpa...vale74 ha scritto: Anche io ho dei grandi sensi di colpa...
Mi mancano tanto , ma io sono sola con loro tutto il giorno (bimbo e cani)... e devo fare tutto, come potrei fare diversamente?
Io non riesco a conviverci...
E' una sensazione che mi devasta profondamente... ecco perchè sono alla ricerca di strategie...
La sola idea di far soffrire la mia cucciola mi atterrisce...
So bene, razionalmente, che non posso avere il controllo di tutto eppure caratterialmente sono fatta così...
tutto DEVE NECESSARIAMENTE PASSARE PER MANO MIA altrimenti ho la sensazione che le cose non vadano come devono...
Sarà per il fatto che, pur essendo stata la "piccola di casa" quando abitavo ancora con i miei, sono stata "costretta" ad assumermi responsabilità a volte molto più grandi di me perchè le mie sorelle se ne sono lavate le mani...
...e a volte mi sono accollata anche problemi della loro famiglia... (troppo buona o troppo sc**a non lo so)...
Il fatto è che adesso ciò che accade lo prendo come una questione personale...
Se va bene è merito mio... se va male è colpa mia... A volte è pesante.............
Su altre cose che so di non poter influire, invece, sono fatalista...
PERSONALITA' COMPLESSA... Accidenti!!!
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.
- lullaby
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11043
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34
Re: BAMBINI E CAGNOLINI... COME FARE?
Gioconda ha scritto: Ecco il senso di colpa...
Io non riesco a conviverci...
E' una sensazione che mi devasta profondamente... ecco perchè sono alla ricerca di strategie...
La sola idea di far soffrire la mia cucciola mi atterrisce...
non la farai soffrire, gioconda, non partire così.
Dovrete tutti "abituarvi" a una nuova vita, a nuovi ritmi, e anche lei.
L'importante è solo non trascurarla (e mi pare che non ci sarà pericolo
Tutto il resto verrà da sé e sarà bello per voi e per lei, davvero.
moretta ti quoto: è assolutamente vero, i bambini che crescono con un cane, imparano molto a interagire con gli altri, con i bambini.
Invece una cosa che mi fa una tristezza infinita sono quelle mamme che tengono lontani i bambini dai cani; capisco che il cane che non si conosce susciti titubanza, è vero, ma ho assistito a scene veramente raccappriccianti. Tipo eravamo in montagna, una bimba di 4/5 anni si avvicina alla Milla (nel senso che semplicemente viene verso di noi che avevamo la Milla al guinzaglio) e la madre che era lì vicino si mette a urlare "NON TOCCARE IL CANEEEEEE!!!". 'Sta povera stella si gira e guarda sua madre e questa di nuovo "NON TOCCARLO CHE POI QUI NON TI PUOI LAVARE LE MANI!!!!"
ho pensato "mio Dio.."... e vi giuro, più che rabbia ho provato tanta tristezza...
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
