GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bambino allergico: uno sfogo!

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da blackina » 4 mag 2010, 12:02

zoe_b ha scritto:mi aspettavo che insegnassero ai bambini che se uno ha un problema gli altri cercano di aiutarlo....
Se mio figlio usasse il giardino meno spesso per "colpa" di un suo compagno allergico non mi sognerei MAI di protestare....ma forse son cose fuori dal mondo??


mah a questo non credo!!!! se fosse un altro il bimbo con l'allergia sono certa che tu faresti delle lamentele alle maestre sul fatto che tutti debbano stare dentro in classe invece di far uscire i bimbi a sfogarsi a giocare nel giardinetto nelle belle giornate.....eh su dai!!!!!

tu hai purtroppo questa problematica non facile, dall'altra loro hanno una problematica organizzativa, se non hanno personale non possono soddisfare la tua esigenza quindi? ti devi ingegnare a trovare un compromesso, a meno che tu non scopra una legge o che che indichi un dovere da parte loro a fornirti una persona che accudisca il bimbo per quella mezz'ora
non potrebbe il bimbo limitarsi a una zona del giardino in cui possa stare non sull'erba ma dove siamo cementato o magari sotto il porticato se ne vate uno.... quindi portare li dei giochi forse qualche bimbo starebbe con lui, quindi un compromesso la maestra lo avrebbe sotto occhio lui non sarebbe a diretto contatto con l'erba e le piante, e anche se non va sugli scivoli come glia ltri almeno sta fuori piu o meno in gruppo é appunto un compromesso....non so un'idea,
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da silviuzza » 4 mag 2010, 12:43

Nell'asilo dove va mio figlio il giardino è fondamentale, si esce sempre, anche d'inverno basta che non nevichi o piova, 1 ora al mattino e il pomeriggio dalle 14 in poi, ho scelto questa struttura anche per questi motivo, alcune mamme si lamentano di questa cosa poichè dicono che i loro figli essendo cagionevoli d'inverno dovrebbero stare dentro poichè c'è rischio che si ammalino, e le maestre puntualmente rispondono che non se ne parla proprio di tenere dentro 2 o 3 bimbi mentre gli altri escono, per motivi organizzativi per comodità o per qualsivoglia motivo.
Soluzione?...Non potresti andare a prenderlo prima in questi giorni che si scatenano le allergie? Secondo me non è neanche bello per il bimbo restare dentro mentre gli altri si divertono, già non è in forma, poi fargli pesare questa situazione relegandolo in classe...alla fine si parla di qualche settimana no?
Se le maestre prendessero in considerazione tutte le lamentele più o meno fondate(nel tuo caso indubbiamnete fondata) sarebbe un gran casino;
Esempio: l'asilo di mio figlio non ha la palestra e per fare psicomotricità vanno nella palestra della scuola elementare che dista 200 metri a piedi, le mamme hanno fatto richiesta di prendere un pulmino per trasportare i bimbi, dall'asilo alla scuola, poichè d'inverno fa freddo.... la preside gli ha riso in faccia, così questi bimbi il giorno che si fa ginnastica entrano 2 ore dopo, oppure le mamme li accompagnano e li vengono a prendere in macchina.

Avatar utente
ric
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 5 set 2007, 10:17

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da ric » 4 mag 2010, 12:59

Io penso che purtroppo il problema dell'allergia è sottovalutato. Non si può negare che per chi ce l'ha è sicuramente un elemento "invalidante" perchè non è possibile ignorare il fatto che se un bambino viene a contatto con certe piante o certe sostanze può ammalarsi. Ad esempio perchè le scuole non sono sensibili al problema dell'allergia agli acari della polvere? Un bimbo allergico agli acari deve giocare in ambienti non adatti a lui... ed allora cosa deve fare una mamma tenerlo a casa ed isolarlo dal mondo? Io credo che le scuole dovrebbero un po' darsi una svegliata da questo punto di vista perchè di bambini allergici ce ne sono sempre di più e non si può far finta di niente. Se gli si presentasse un bambino con difficoltà di deambulazione non credo gli farebbero fare una corsa perchè la fanno fare a tutti.
Il problema è che l'allergia non è vista come una patologia degna di attenzione come altre.

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da Chiaretta77 » 4 mag 2010, 18:49

Io sono senza parole ... mi auguro che nessuna di voi debba vedere il proprio bimbo in poreda ad un serio attacco di asma o allergia, altrimenti certe cose non le direbbe.
L'allergia è un problema di salute serio e va rispettato.
Io da mamma, da persona allergica e da insegnante dico che le maestre DEVONO trovare una soluzione.
Se un bambino ha un'allergia alimentare e le maestre si rifiutassero di controllare il cibo andrebbe bene, siccome si parla di giardino e gioco chi se ne importa???
Nessuno ha detto che tutti devono rinunciare al giardino, ci mancherebbe, ma costringere il bambino ad andarci per stare male o che Zoe debba stare a casa dal lavoro o pagare una baby sitter per tenerlo a casa (che poi è come una puizione, povero, che ha fatto?) per mezz'ora al giorno è francamente folle. Ah ... cambiare asilo e pensate che altrove non escono in giardino?
Per mezz'ora il bambino può stare con l'altra maestra (che esiste) o con la bidella e parlo per esperienza fatta da insegnante con bambini che soffrono di questa patologia. Un insegnante ha il dovere di farsi carico di tutti i bambini e se si tratta di esigenze di salute provate con certificato medico non si può esimere. Giustamente il bambino celiaco non può essere escluso dalla mensa, qui è così diverso?
Io da bambina invece ero costretta ad uscire e poi passavo le notti con l'asma e via di cortisone ... però gli altri bimbi erano contenti, grazie e a me chi ci pensava??? Già, la mia non era una malattia ... ma era più di vent'anni fa, speravo oggi ci fosse più sensibilità.
Scusate lo sfogo ma Zoe ha tutta tutta la mia comprensione!!!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
Sissi78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8055
Iscritto il: 5 feb 2010, 15:48

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da Sissi78 » 4 mag 2010, 20:23

Prova a parlare direttamente con la direttrice della scuola materna portandole il certificato medico... una soluzione si dovrebbe riuscire va trovare. E' vero che le scuole hanno poco personale ma per questa situazione, che per di più è momentanea, si potrebbe fare qualcosa.
Spero che il tuo bimbo possa stare bene presto.
Il 2012 cosa porterà? Un nuovo bimbo, una mamma e un papà! solo se tu lo vuoi... 33°tent. 5°iui
★★★Principino LORENZO nato il 7/10/'12 - 3,100Kg - 48cm★★★
Fratellino MATTIA nato il 19/06/'16 - 2,980Kg - 49cm

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da zoe_b » 4 mag 2010, 21:39

Oggi sono stata ancora dalla pediatra, ha ancora un po' di bronchite, ma il fatto che non sia uscita la febbre e che tossica poco o niente lascia intendere che è una crisi allergica. Mi ha detto che è anche possibile che abbia preso i bronchi perchè era un po' indebolito, visto che nei giorni precedenti ha avuto una influenza intestinale.
Mi ha preparato il certificato medico, in cui sostiene che ha un'allergia respiratoria e che pertanto deve essere possibilmente tenuto lontano dai tipici allergeni stagionali: olivo, graminacee e parietaria in primis.
Domani lo porterò a scuola, poi mi auguro che ognuna si metta una mano sulla coscienza: spero che non succeda, ma vorrei vedere le loro facce se il bambino avesse una crisi d'asma mentre si trova in giardino CON LORO.
La pediatra mi ha detto che se avessimo fatto un'opera di prevenzione molto probabilmente patirebbe meno, sottolineando che se l'allergia decide di esordire in piena stagione critica sicuramente nessuno poteva prevedere e intervenire. Certo è che se l'anno prossimo la situazione rimane la stessa, è da valutare seriamente l'ipotesi di cambiare scuola e di metterlo in una senza giardino....consci del fatto che i pollini volano e sono ovunque o quasi. Comunque aspettiamo i test allergici, poi andrò certamente da uno o più allergologi pediatrici per capire il da farsi.
Resta il fatto che però bisogna "sopravvivere" a questa stagione. Va da sè che piuttosto che riempirlo di cortisone lo faccio frequentare mezza giornata, piuttosto ci spenniamo ma in casi del genere dove c'è di mezzo il benessere e la salute del bambino non si guarda niente.
Molto critica è la settimana in cui dobbiamo sospendere l'antistaminico per le prove allergiche. Mi sto organizzando per non portarlo o comunque per tenerlo solo la mattina. Trovo in ogni caso VERGOGNOSA la situazione e la poca comprensione mostrata di fronte al problema.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da zoe_b » 4 mag 2010, 21:48

blackina ha scritto:
zoe_b ha scritto:mi aspettavo che insegnassero ai bambini che se uno ha un problema gli altri cercano di aiutarlo....
Se mio figlio usasse il giardino meno spesso per "colpa" di un suo compagno allergico non mi sognerei MAI di protestare....ma forse son cose fuori dal mondo??
mah a questo non credo!!!! se fosse un altro il bimbo con l'allergia sono certa che tu faresti delle lamentele alle maestre sul fatto che tutti debbano stare dentro in classe invece di far uscire i bimbi a sfogarsi a giocare nel giardinetto nelle belle giornate.....eh su dai!!!!!
A me hanno insegnato che quando uno ha un problema, non ci si gira dall'altra parte.
Soprattutto se si parla della SALUTE di un BAMBINO.
Comunque: tante teste tante idee...per fortuna!
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da zoe_b » 4 mag 2010, 21:52

ric ha scritto: Il problema è che l'allergia non è vista come una patologia degna di attenzione come altre.
Ho anche chiesto alla pediatra se le maestre potevano dirmi qualcosa del tipo "è malato, lo tenga a casa".
Mi ha detto che non se ne parla nemmeno! E'come se non accettassero a scuola un bambino intollerante al glutine o diabetico.


chiaretta77 :bacio
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da blackina » 4 mag 2010, 22:12

zoe_b ha scritto:
blackina ha scritto:
zoe_b ha scritto:mi aspettavo che insegnassero ai bambini che se uno ha un problema gli altri cercano di aiutarlo....
Se mio figlio usasse il giardino meno spesso per "colpa" di un suo compagno allergico non mi sognerei MAI di protestare....ma forse son cose fuori dal mondo??
mah a questo non credo!!!! se fosse un altro il bimbo con l'allergia sono certa che tu faresti delle lamentele alle maestre sul fatto che tutti debbano stare dentro in classe invece di far uscire i bimbi a sfogarsi a giocare nel giardinetto nelle belle giornate.....eh su dai!!!!!
A me hanno insegnato che quando uno ha un problema, non ci si gira dall'altra parte.
Soprattutto se si parla della SALUTE di un BAMBINO.
Comunque: tante teste tante idee...per fortuna!

scusa e chi si gira dall'altre parte?
ripeto non credo che se fosse stato un altro bambino e si fosse deciso per tenerli tutti rinchiusi in classe tu come altre mamme sareste state zitte sicuramente qualche lamentela l'avreste fatta
e ripeto gli altri bimbi non devono rinunciare di uscire perché uno ha una problematica semmai é il personale che si deve organizzare con altre soluzioni, fin quimi pare che siamo tutte d'accordo
difatti é quello che tu ti proponi di fare
il punto é un altro, ce la fanno nella tua scuola a organizzarsi?sapranno loro non girarsi dall'altra parte? te lo auguriamo altrimenti si deve pe forza di cose scendere a dei compromessi
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da mariangelac » 4 mag 2010, 22:29

Scusate ragazze al di là del fatto che secondo me DEVONO tener conto del certificato medico pena essere responsabili della salute di tuo figlio, e tralasciando il fatto che umanamente nn so come si possa nn tener conto che un bambino potrebbe anche rimanerci con un attacco allergico, vorrei sottolineare che la scuola è un piccolo mondo una piccola società e se insegnamo ai nostri figli che dobbiamo dare la precedenza a dei bambini che devono avere la mezz'ora d'aria, (come se nn hanno altre occasioni per andare ai giardini questi figli) dove andremo a finire?? E poi si tratta di un periodo, credo che l'allergia sia circoscritta alla primavera, quindi se proprio nn hanno i mezzi e le possibilità per tenere dentro tuo figlio, nn mi pare che gli altri debbano subire una grande rinuncia! e ke kavolo, la solidarietà nn sappiamo piu cos'è?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da zoe_b » 4 mag 2010, 22:35

blackina ha scritto: scusa e chi si gira dall'altre parte?
ripeto non credo che se fosse stato un altro bambino e si fosse deciso per tenerli tutti rinchiusi in classe tu come altre mamme sareste state zitte sicuramente qualche lamentela l'avreste fatta
e ripeto gli altri bimbi non devono rinunciare di uscire perché uno ha una problematica semmai é il personale che si deve organizzare con altre soluzioni, fin quimi pare che siamo tutte d'accordo
difatti é quello che tu ti proponi di fare
il punto é un altro, ce la fanno nella tua scuola a organizzarsi?sapranno loro non girarsi dall'altra parte? te lo auguriamo altrimenti si deve pe forza di cose scendere a dei compromessi
si gira dall'altra parte chi mette sullo stesso piano un problema di salute e una mancata uscita in giardino :sorrisoo
Ci mancherebbe che pretenda che i bambini stiano chiusi in classe: se una maestra non si può occupare solo del mio e siccome hanno anche un'ampia terrazza, io credo e spero che da parte di altre persone ci possa essere comprensione, se per un periodo di tempo modesto si limitano le uscite in giardino a favore della terrazza. Che ne so...anzichè 5 in giardino fare 3 in giardino e 2 in terrazza, qualsiasi cosa è meglio del giardino sempre e comunque (per noi :prr ).
E se qualcuno si lamentasse, ne approfitterei per ricordare che la scuola non trasmette solo nozioni, ma anche valori come la solidarietà, il rispetto, ecc ecc

io riconosco che la nostra situazione crei disagio però....posso dire che qualche soldino in più alla Scuola pubblica non sarebbe male? :yeee
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da zoe_b » 4 mag 2010, 22:41

mariangelac ha scritto:Scusate ragazze al di là del fatto che secondo me DEVONO tener conto del certificato medico pena essere responsabili della salute di tuo figlio, e tralasciando il fatto che umanamente nn so come si possa nn tener conto che un bambino potrebbe anche rimanerci con un attacco allergico, vorrei sottolineare che la scuola è un piccolo mondo una piccola società e se insegnamo ai nostri figli che dobbiamo dare la precedenza a dei bambini che devono avere la mezz'ora d'aria, (come se nn hanno altre occasioni per andare ai giardini questi figli) dove andremo a finire?? E poi si tratta di un periodo, credo che l'allergia sia circoscritta alla primavera, quindi se proprio nn hanno i mezzi e le possibilità per tenere dentro tuo figlio, nn mi pare che gli altri debbano subire una grande rinuncia! e ke kavolo, la solidarietà nn sappiamo piu cos'è?
evidentemente...per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno :che_dici
se una maestra arriva a dirmi che teme le critiche di altri genitori per un sottoutilizzo del giardino IN QUESTA SITUAZIONE ...vabbè, mi autocensuro va' :parolacce1
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da stefi78 » 5 mag 2010, 7:40

Non ho parole nemmeno io: penso che sia nel pieno dovere della scuola che, proprio come dice Mariangelac, è una micro-società, garantire pienamente la salute del bambino, anche perchè qui nonsi tratta di chiedere a delle insegnanti di fare delle punture, ma solo di trovare una bidella, un'inserviente o qualcuno che resti in classe per mezz'ra!

Zoe ha ribadito più volte, giustamente, che non chiede che venga impedito l'accesso in giardino a tutti i bambini, ma che per il suo ci sia un occhio di riguardo....

E nemmeno io auguro a quelle maestre che hanno paura delle lamentele degli altri genitori, di trovarsi di fronte a un bimbo con un attacco d'asma.... gli verrebbero i capelli bianchi... probabilmente nessuna di loro ha avuto mai un'esperienza simile, altrimenti avrebbero cercato di trovare un accordo.

Zoe, tutta la mia comprensione :coccola
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da Anne » 5 mag 2010, 10:49

Zoe, ma a parte il cortisone non gli dai niente?
Di anti istaminici ce ne sono tanti! Sia farmacologici che omeopatici.

Nei momenti clou Matteo prende il suo tinset mattino e sera e si tiene i granulini omeopatici SE ci dovesse essere qualche crisi e con questi tamponiamo benissimo. La maestra ha dovuto dargli i granulini per 3 giorni di fila ma poi è bastato il tinset.

Mentre per le allergie alimentari ha il certificato della medicina legale e un menù a parte.

La pediatra non ha dato niente a parte il cortisone? Hai i puff per le emergenze?
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da Ari » 5 mag 2010, 12:45

zoe_b ha scritto:Molto critica è la settimana in cui dobbiamo sospendere l'antistaminico per le prove allergiche. Mi sto organizzando per non portarlo o comunque per tenerlo solo la mattina. Trovo in ogni caso VERGOGNOSA la situazione e la poca comprensione mostrata di fronte al problema.
credo che tu non abbia visto il mio intervento precedente.
ma la tua pediatra è proprio sicura che sia il caso di fare i test allergici nel pieno periodo della fioritura?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da stefi78 » 5 mag 2010, 13:16

Ari, il suo pediatra sostiene di doverli fare comunque per capire come intervenire. Io sinceramente non lo so, però mi hai fatto pensare per Angelica, andrò da un allergologo e sentiamo cosa dice. Io pensavo di farle fare subito i test, non sapevo del rischio shock anafilattico
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da zoe_b » 5 mag 2010, 13:23

Ari ha scritto:
credo che tu non abbia visto il mio intervento precedente.
ma la tua pediatra è proprio sicura che sia il caso di fare i test allergici nel pieno periodo della fioritura?
ari avevo letto :sorrisoo
glieli fa fare per avere al più presto possibile il risultato.
non sono pratica, ma giudicare dalla lista d'attesa per fare il prick test....li fanno no-stop! poi li fa l'allergologo insieme a un pediatra...in ospedale... :domanda

ma lo shock anafilattico (Dio ce ne scampi) verrebbe durante il test o dopo?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da Ari » 5 mag 2010, 13:28

zoe_b ha scritto:ma lo shock anafilattico (Dio ce ne scampi) verrebbe durante il test o dopo?
credo durante, ma non ne sono certa perché io non ho fatto i test allergici nel periodo della fioritura.
tra l'altro mi sembra anche assurdo dovergli far interrompere l'antistaminico per fare i test.

basta fare i test nel periodo in cui non è necessario prendere l'antistaminico perché l'allergia non si sta manifestando.
intanto si va avanti con l'antistaminico (che non è cortisonico).
se risponde a questo farmaco è chiaro che si tratta di allergia, ma appurare proprio adesso di che tipo di allergia si tratta, che vantaggi darebbe?
la terapia rimarrebbe comunque la stessa.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Sissi78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8055
Iscritto il: 5 feb 2010, 15:48

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da Sissi78 » 5 mag 2010, 14:30

Voglio essere volutamente provocatoria:
micettapr ha scritto: E nemmeno io auguro a quelle maestre che hanno paura delle lamentele degli altri genitori, di trovarsi di fronte a un bimbo con un attacco d'asma.... gli verrebbero i capelli bianchi... probabilmente nessuna di loro ha avuto mai un'esperienza simile, altrimenti avrebbero cercato di trovare un accordo.
E tu ti sei mai trovata con 25 genitori inferociti perchè in quella settimana i bambini avevano fatto una sola ora di ginnastica? (la palestra era allagata)
Non diamo sempre e comunque la colpa alle maestre.
Comunque ribadisco che nel caso specifico, parlando con la direttrice, una soluzione si può trovare!
Il 2012 cosa porterà? Un nuovo bimbo, una mamma e un papà! solo se tu lo vuoi... 33°tent. 5°iui
★★★Principino LORENZO nato il 7/10/'12 - 3,100Kg - 48cm★★★
Fratellino MATTIA nato il 19/06/'16 - 2,980Kg - 49cm

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Bambino allergico: uno sfogo!

Messaggio da helzbeth » 5 mag 2010, 15:15

zoe_b ha scritto:...cosa si risponde ad una maestra che ti dice "personale per tenerlo dentro non ce n'è e non possiamo limitare tutti i bambini all'uso del giardino per uno solo...rischiamo poi di avere lamentele dagli altri genitori"???? :bomba

dal punto di vista organizzativo temo abbiano ragione.

è brutto, per carità, ma neanche tu puoi pretendere (nel senso buono) che tutta la classe modifichi il da farsi per UN bambino.
Non stento a credere alla maestra che pensa alle lamentele dei genitori.
Ho visto di tutto.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”