GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Consiglio per aprire un negozio.....

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
september
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 532
Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45

Re: Consiglio per aprire un negozio.....

Messaggio da september » 12 feb 2010, 12:13

Una pizzeria al taglio o pizza d'asporto?

Ma forse devi investire un po' sul forno...da noi vanno alla grande, conosciamo una coppia che sta facendo "fortuna".
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: Consiglio per aprire un negozio.....

Messaggio da phoeka » 12 feb 2010, 12:18

september ha scritto:Una pizzeria al taglio o pizza d'asporto?

Ma forse devi investire un po' sul forno...da noi vanno alla grande, conosciamo una coppia che sta facendo "fortuna".
Se non c'è la canna fumaria sai quanto ti costa?
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Consiglio per aprire un negozio.....

Messaggio da rusc » 12 feb 2010, 12:18

Dipende da che zona è.... qui vanno molto i negozi di abbigliamento usato, si per bambini che adulti.
Oppure, se è una zona di passeggio per giovani o vicino a locali, potrebbe andare anche un negozio tipo pizza al taglio/piada e altri cibi "veloci"
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
september
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 532
Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45

Re: Consiglio per aprire un negozio.....

Messaggio da september » 12 feb 2010, 12:23

Phoeka: purtroppo non ne ho idea, ma pensandoci dovrebbe investire un po' di soldini....
non mi viene in mente altro....
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno

Avatar utente
claudia84
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4066
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:09

Re: Consiglio per aprire un negozio.....

Messaggio da claudia84 » 12 feb 2010, 14:17

intanto grazie a tutte per i numerosi interventi.... per quanto riguarda quello la zona qui sicuramente starebbe bene una gelateria, sono vicinissima a due scuole (una media e una elementare e a una piscina comunale) avevo anche pensato a una crepperia.... ADORO le crepes... si lavorerebbe in tutte le stagioni, pizzeria al taglio no perchè è qui a 10metri.
Per quanto rigurada i metri quadri lo sono che non sono molti, e difatti apripre un vero e porprio negozio non sarebbe possibile, difatti io avevo pensato alla gelateria-crepperia anche perchè davanti alla vetrina c'è uno spiazzetto che mi permetterebbe di mettere dei tavolini ecc...
Però continuate a darmi consigli......
Immagine
In attesa di un nuovo fagiolino!

Avatar utente
Monia80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2279
Iscritto il: 19 ago 2008, 18:59

Re: Consiglio per aprire un negozio.....

Messaggio da Monia80 » 12 feb 2010, 14:39

Quando parli di gelateria, intendi farlo tu il gelato o lo compreresti gia` fatto? Perche` a parte il costo delle attrezzature si aggirano sui 25/30 mila euro per i macchinari per farlo, piu` 10 mila euro ( piu` o meno) per la vetrina... poi ci vuole anche il laboratorio ... comunque si puo` comprare gia` fatto :ok Considera anche il fatto che durante l'inverno il gelato non va molto :incrocini
3 angeli nel cuore: 03-'04 (GEU) ♥ 02-'09 ♥ 09-'09♥
♥ Mamma innamorata di Alec 12/06/10 ♥ e Linda 20/04/12

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Consiglio per aprire un negozio.....

Messaggio da antonella74 » 12 feb 2010, 17:22

pem ha scritto:per aprire un nido devia avere competenze ( diplomi) specifici.
c'è un alto investimento iniziale.
e devi avere del personale , col rischio che ti lascino all'improvviso per lavori più restribuiti e facili (babbysitter privata).
e non in tutte le realtà è ben visto.

nel paese dei miei per esempio c'è l'idea radicata che "i bimbi devono stare a casa coi nonni". e molti hanno effettivamente i nonni vicini e disponibili.
o i vicini si prestano a fare da babbysitter.
e con tutte le mamme che stann oeprdendo il lavoro a volte non serve neppure più. :che_dici

so che non è quello che volevi sentire, ma meglio pensarle prima queste cose.
Si, lo so. E infatti io sono una educatrice prima infanzia.
Nella zona in cui abito i nidi vanno molto, c'è molta lista d'attesa.
Ho anche un capitale iniziale e i contatti con numerose educatrici (per quanto le educatrici siano pagate poco, non credo siano pagate meno di una baby sitter. Inoltre, permettimi, ma è tutto un altro tipo di lavoro!).

Il vero problema è reperire il locale adatto, quello si che è un vero problema!
Io continuo a cercare ma non c'è veramente nulla!

Comunque hai ragione, ci sono zone in cui si lasciano i bambini ai nonni piuttosto che al nido. O alle tate. :sorrisoo

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Consiglio per aprire un negozio.....

Messaggio da antonella74 » 12 feb 2010, 17:25

alessia26 ha scritto:Bhe invece il nido,almeno nella realtà dove sono io va tantissimo,poichè i pochi che ci sono sono strapieni...con liste di attesa dopo che non finiscono più!!!

Poi dipende...se lo si apre solo privato,oppure se lo si apre garantendo una metà utenza comunale(come quello in cui va mia figlia,è privato convenzionato) in questo caso si hanno degli aiuti economici se non erro.

E poi ci sono i findi europei se non sbaglio,oppure ti puoi aggrappare alla imprenditoria giovanile,oppure quella femminile...
se ci si informa ci sono contributi....
Anche da me i nidi vanno tantissimo e ci sono lunghe liste nei comunali. Si tratterebbe di un privato, se poi riuscirò cercherò di convenzionare con il comune (solo che per farlo vogliono standard molto alti e fanno controlli molto intensi...).

I fondi ci sono ma non è detto che li diano (sono stata proprio l'altro giorno in provincia). Ovvero: si fa la richiesta dei fondi (nel mio caso imprenditoria femminile) e poi decidono se dartelo oppure no, non è una cosa automatica. E comunque i soldi arrivano in pratica un annetto dopo l'apertura :che_dici

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”