GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Senza pannolino sin dalla nascita - EC

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
laura80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4077
Iscritto il: 18 set 2008, 15:55

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da laura80 » 30 set 2009, 0:30

pepe ma davvero tu pratichi l'EC!!!! e come mai questa scelta? e come ti trovi? sono davvero molto curisa
cmq nel libro la prima cosa che scrivono è che è un metodo che necessita di mooooooolta pazienza
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!

Avatar utente
laura80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4077
Iscritto il: 18 set 2008, 15:55

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da laura80 » 30 set 2009, 0:36

cmq marghe ti devo dire che neanche io amo le mamme wonder woman, specialmente perchè sono quelle che poi stanno sempre lì a dire che loro fanno questo e quello e chissà perchè i loro figli sono sempre più avanti degli altri :prr
ho aperto il topic perchè leggendo il libro ed anche varie esperienze in internet non ho avuto l'impressione che chi ha scelto questo metodo lo abbia fatto con la voglia di mettersi in mostra ma nazi ne parlano tutti con una naturalezza che mi h meravigliato ed allora ho pensato che magari è fattibile
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da Jennyna » 30 set 2009, 0:41

mah, io quoto tutte le altre. Faccio la mamma a tempo pieno e se mi dovevo sbattere anche a metterla sul wc ogni 3 x 2 ora sarei al cimitero :impiccata:
Io ricordo che quando la piccola aveva pochi mesi spesso mi faceva la pipì o la cacca e la sua faccia era sempre la stessa (a parte quando non riusciva a farla, molto raramente, e vabbè allora lì si vedeva che si sforzava), già mi intrippavo quando piangeva e non sapevo se era una colica, o aveva faem o sete o chissà cosa.
Io penso che si crei molta più intimità con un neonato col pannolino mentre lo abbracci o lo massaggi o gli fai le faccine buffe, invece a stasrlo a spogliare di continuo e fare le corse al bagno.
Laura una cosa non ho capito però il bambino cmq ha il pannolino oppure no?

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da Jennyna » 30 set 2009, 0:43

Jennyna ha scritto:mah, io quoto tutte le altre. Faccio la mamma a tempo pieno e se mi dovevo sbattere anche a metterla sul wc ogni 3 x 2 ora sarei al cimitero :impiccata:
Io ricordo che quando la piccola aveva pochi mesi spesso mi faceva la pipì o la cacca SUL FASCIATOIO e la sua faccia era sempre la stessa (a parte quando non riusciva a farla, molto raramente, e vabbè allora lì si vedeva che si sforzava), già mi intrippavo quando piangeva e non sapevo se era una colica, o aveva faem o sete o chissà cosa.
Io penso che si crei molta più intimità con un neonato col pannolino mentre lo abbracci o lo massaggi o gli fai le faccine buffe, invece a stasrlo a spogliare di continuo e fare le corse al bagno.
Laura una cosa non ho capito però il bambino cmq ha il pannolino oppure no?

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ely66 » 30 set 2009, 0:51

domanda

ma quando possono fare il loro lavoro di infanti questi miniadulti iperresponsabilizzati, vasinizzati e altro ancora?

altra domanda.
quante mamme possono permettersi di rincorrere la cacca santa del nanerottolo per...diciamo dopo i 4 mesi e fino ai 2 anni?

beh io no,non avevo il tempo. e volevo avere una bambina, non un robot che cag... a comodo mio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ely66 » 30 set 2009, 0:57

Peperita ha scritto:io pratico EC dalla nascita di Andrea.
Non lo forzo minimamene e usiamo il pannolino lavabile.
Ma comunque la cacca e alcune pipì le facciamo nel water.
Il titolo del topic lascia presupporre che il bimbo sia parte attiva, ma in realtà non lo è.
Non c'è il controllo degli sfinteri, solo un diverso modo di rapportarsi ai suoi bisogni
1- LUI fa ec. tu lo imponi
2- NON è rapportarsi ai SUOI bisogni, ma il diverso modo di una mamma di obbligare il figlio a fare cose.

eddai peperita. che bisogno c'è?? non controlla niente, gli scappa e la fa.
NOOOOOOOOOOOOO NON LA FAREEEEEEEE ARRIVO IOOOOOOOOOO
l'immagine sarà un tantino sbagliata, ma la stitichezza e il trattenere tutto quanto è in agguato, ma poveri bambini, lasciateli fare i bambini che si spisciottano e via.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da Jennyna » 30 set 2009, 1:02

ely66 ha scritto:domanda ma quando possono fare il loro lavoro di infanti questi miniadulti iperresponsabilizzati, vasinizzati e altro ancora?
a quanto sembra mai, forse quando stanno nella pancia chissà... a me vengono i brividi ogni volta che leggo "devono diventare autonomi" "si devo responsabilizzare" "ah perchè la vita è dura e devono impararlo subito" :x:
ely66 ha scritto:altra domanda.
quante mamme possono permettersi di rincorrere la cacca santa del nanerottolo per...diciamo dopo i 4 mesi e fino ai 2 anni?
ah bella domanda, io faccio la casalinga e spesso non ho il tempo neanche per andare a fare pipì...


ma poi questi libri/siti ecc.ecc. chi li scirve? forse un uomo che magari lavora tutto il giorno e sta a casa con i figli solo mezz'ora al giorno e le cacchine dei figlioletti li raccolgono le mamme o le tate o meglio ancora chi i figli non li ha proprio?

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da Peperita » 30 set 2009, 8:11

LUI fa ec. tu lo imponi
Bhè voi gli imponete di stare con addosso la sua urina, io gli impongo di farla nel water.
Ciascuno sceglie quale imposizione fare al proprio figlio.

Io pratico EC in modo soft e rispettando al massimo le esigenze di Andrea.
In casa e d'estate è quasi sempre senza pannolino, o con le apposite mutandine da EC.
Fare i bisogni in bagno è un modo per assecondare dei ritmi.
Appena sveglio lo porto sul fasciatoio, gli tolgo il pigiamino e lo porto sul water.
Lui fa pipì e poi lo rivesto.
Regolarmente, nella giornata,cerco di cogliere i suoi segnali.
15 minuti dopo la pappa, appena sveglio e in altri momenti "standard" la fa.
MA se non li becco, niente di grave.
Le mutandine da EC tengono 1 pipì, la cambio (senza cambiare i vestiti) e amen.
Fuori di casa usiamo il lavabile, perchè non voglio fare EC in un ambiente estraneo al bambino.
Per i bimbi stitici l'EC è un'ottima soluzione, perchè la posizione è più fisiologica ed evacua più facilmente.

Avatar utente
elerapi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2320
Iscritto il: 15 mar 2006, 8:28

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da elerapi » 30 set 2009, 8:33

io ho utilizzato più o meno il metodo di PEPE pur non sapendo che si chiamasse così, e pur non avendo letto molto a riguardo.....
mi spiego meglio....
dai sei mesi di Giada, ogni volta che le cambiavo il pannolino faceva pipì sul fasciatoio....
allora ho pensato, benissimo la metto sul water almeno non mi bagna tutto ogni volta....
e ho iniziato a metterla sul wc ad ogni cambio.
poi appena vedevo che le scappava la cacca, idem, gliela facevo fare sul wc.... ma sono bastate due "corse" in bagno, che da allora Giada ha sempre fatto la cacca nel water, nel pannolino non riusciva proprio a farla, quando eravamo in giro, vedevo che magari le scappava e le dicevo: falla nel pannolino, tranquilla!!! e lei niente, la tratteneva fino a casa.
ovvio, se invece stava male tipo cacca molle o simili, la faceva nel pannolino ma saranno stati pochissimi episodi....
non ho spannolinato precocemente Giada, ha tolto il pannolino a 26 mesi, ma devo dire che mi sono trovata benissimo con questo metodo, risparmio di soldi dei pannolini anche, ma soprattutto era Giada che era comoda così.
ELEONORA mamma felice di ☜♥☞GIADA - 2 FEBBRAIO 2007, ORE 12.49, 3,250 KG, 50 CM☜♥☞ ☜♥☞SOFIA - 22 SETTEMBRE 2010, ORE 23.41, 3,410 KG, 48 CM ☜♥☞

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da phoeka » 30 set 2009, 8:39

Peperita ha scritto:
Per i bimbi stitici l'EC è un'ottima soluzione, perchè la posizione è più fisiologica ed evacua più facilmente.

E su questo concordo in pieno per esperienza diretta.
Mia figlia dai 9 mesi non ha mai più fatto cacca nel pannolo, che ve devo dì? Dopo 4 giorni che la vedi urlare e dimenarsi diventando bordeaux perchè non riesce ad evacuare una ci prova. Una volta, due volte, tre volte e nel pannolino non ci provava nemmeno più a farla. Questo ad agosto 2007. Ottobre 2007 iniziò il nido e la coordinatrice mi disse chiaro e tondo che non l'avrebbero accompagnata al bagno se la vedevano forzarsi, che ero pazza e in sintesi non era possibile. In 2 anni di nido non ha mai fatto cacca all'asilo. L'estate successiva era completamente spannolinata ma cmq per andare al bagno preferiva arrivare a casa, nel suo vasetto, con le sue abitudini. Sono pazza? Mah, francamente piuttosto che averla purgata un giorno sì e l'altro pure preferisco passare per pazza. Pepe io apprezzo il tuo lavoro.
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da marghe » 30 set 2009, 9:15

scusate la profoooonda ignoranza, ma EC sta per...? :domanda
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ishetta » 30 set 2009, 9:25

Elimination comunication
http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?f=9&t=23556" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ely66 » 30 set 2009, 9:27

EC (Elimination Communication) è un sistema per il quale i genitori non usano (quasi mai) i pannolini, ma usano il vasino, o lavandino, o water, fin dalle prime settimane di vita del neonato fondando la cosa , come dice il nome stesso (”Comunicazione di Eliminazione”) sulla relazione figlio-genitore, perchè il genitore sa comprendere i tempi e i termini di comunicazione dei propri bisogni di "eliminazione".

lo trovi in interne
http://www.pannolinilavabili.info/index ... -per-passo" onclick="window.open(this.href);return false;
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da alessia26 » 30 set 2009, 9:30

Ho letto il libro...
senza troppe critiche ma ho fin da subito detto...NON FA PER ME...
anche perchè io sono stata abbastanza pratica...ovvero:

Non è che con questo metodo il bambino riesce a togliersi "DEFINITIVAMENTE" il pannolino prima...ci si aggira sempre attorno ai 2 anni...età in cui moltissimi bambini che hanno sempre portato il pannolino riescono cmq a toglierlo senza troppi problemi...
allora la mia domanda è stata ovvia...perchè sbattermi tanto per 2 anni...se poi alla fine anche se le tengo il pannolino a 2 anni cmq riesce a toglierlo???

Si ok al risparmio dei soldi...ma per me era una fatica tale che mi pesava più che comprare i pannolini...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da lalat » 30 set 2009, 9:33

Quoto peperita e mi dispiace di non aver potuto praticare anche io l'EC con il mio Fabio come invece avrei voluto fare ... evacuazione controllata Marghe. Però ho spalmato un bel po' di crema dal cortisone sul sedere di mio figlio che era intollerante ai pannolini :che_dici
Poi bisogna vedere cosa vuol dire controllo degli sfinteri cosciente ... in certi bambini può arrivare anche a 4 anni ... in certi paesi vedo un'orientamento a tener il pannolino addosso ai bambini fino a 3 anni e anche oltre ... io non lo trovo giusto, a me personalmente fa schifo ... si proprio schifo ... ad un certo punto non ne se ne può più di pulire la santa cacca ... eh su!!! Già con Davide a 32 mesi non ne potevo più mi dava fastidio, molto fastidio pulire un bambino di quell'età steso sul fasciatoio ... :x: avevo la molletta vicino al fasciatoio per tapparmi il naso infatti :hi hi hi hi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da lalat » 30 set 2009, 9:35

:ahah scusate ho italianizzato la cosa :ahaha :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da marghe » 30 set 2009, 9:36

boh, resto perplessa.....
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da lalat » 30 set 2009, 9:57

Io dico come Alessia che non fa per me ... perché sono rientrata al lavoro che i miei figli avevano pochi mesi ... già mi sento wonder woman per essermi tirata il latte per mesi sul lavoro. Chi lo fa dice che non si torna più indietro ... bisognerebbe provare. I fin dei conti perdere il tempo a cambiare il pannolino o far fare pipì nel lavandino sono entrambi un modo deciso da noi di occuparci delle deiezioni dei neonati ... che lo si faccia in un modo piuttosto che in un altro non vedo che differenza ci sia. C'è un piccolo vantaggio nell'insegnamento all'uso del vasino forse per chi usa questi metodi e anche un vantaggio per l'ambiente ... per il resto rimane una scelta personale. Di certo non si può chiedere alla baby sitter o alle maestre del nido di fare in questo modo :ahaha
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da GineVicky » 30 set 2009, 10:07

... mi sembrava di essere state brave (io e mia figlia..) a togliere il pannolino a 16 mesi senza traumi e senza difficoltà (molti meno ell'altra figlia a cui lo avevo tolto a poco meno di 2 anni)....
ma a pochi mesi..... mi sembra proprio un volersi complicare la vita....

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da kik » 30 set 2009, 10:12

lalat ha scritto: Poi bisogna vedere cosa vuol dire controllo degli sfinteri cosciente ... in certi bambini può arrivare anche a 4 anni ... in certi paesi vedo un'orientamento a tener il pannolino addosso ai bambini fino a 3 anni e anche oltre ... io non lo trovo giusto, a me personalmente fa schifo ... si proprio schifo ... ad un certo punto non ne se ne può più di pulire la santa cacca ... eh su!!!
l'EC non insegna un bel niente al bambino. Se lo vuoi praticare perché ti sembra più comodo è un conto, ma che si pretenda di farmi credere che il bambino è in grado di controllare le proprie funzioni corporali a 6 mesi no eh? per piacere
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”