GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Abitare in campagna: pro e contro?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da ely66 » 17 lug 2009, 22:56

io abito in un paese. a 40km dall'ospedale, a 2 ore da un centro commerciale come si deve. dico che abito in kiu.. fondo al mondo. vero.
però per andare in farmacia mi bastano 3 minuti di bici, per la coop vado a piedi.
e la baita in campagna ce l'hanno i suoceri, la usiamo noi. è a 10 minuti di bici. quando sono lì sono fuori dal mondo, ma nel mondo, perchè ho un campo di motocross attaccato :grrr
se in un domani avessimo i soldi, si, andrei a costruire giù lì. non cambia molto 6 km, 2 km.
ovvio dipende anche la zona, campagna romana.. ecco, forse avrei delle difficoltà, ma con degli antifurto si risolve un bel po'.
sei nelle marche, hai vista mare. ci metti 3/4 d'ora per andare al mare? uhuu qui ci si mette.. dunque vediamo... 5 ore?
una volta che ti sei attrezzata per il mare, tieni tutto in borsoni, carichi l'auto e via. che ci vuole?
dipende soltanto da cosa vuoi, volete voi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da Friky75 » 17 lug 2009, 23:13

Eccomi anche io...vivo in campagna che più campagna non si può, nelle meravigliose Langhe. Sono a 15 km dalla città (e quindi ad esempio dall'ospedale), a 6/7 km dal centro commerciale e se voglio posso andare a piedi a fare la spesa, con la carrozzina e le bimbe a piedi.
Quando inizia il bel tempo le mie figlie giocano tutto il giorno fuori, fanno le "minestre" con l'erba, la terra, catturano animaletti strani, si bagnano mentre lavano le loro biciclette; ora che fa caldo escono di casa quasi in mutande, siamo a 1 km dai nonni paterni e a 2 km dai nonni materni (che sono venuti a vivere qui per stare con i nipoti).
Quando si esce di casa si respira aria pura (ehm...a volte magari qualcuno sparge il concime... :che_dici ), si può camminare per strada senza pericolo di essere travolti dal traffico, i "rumori" che si sentono la notte sono di grilli o civette, al mattino apri la finestra e ti affacci sui vigneti....
Io credo che sia una dimensione meravigliosa, soprattutto per i bambini...è una fortuna poter vivere qui. E quando andranno a scuola, se non le manderò qui in paese, certo non avrò tanti problemi a fare qualche km in macchina...
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da mare143 » 18 lug 2009, 2:32

Vado un pò controcorrente, mi sa :fischia
wendy74 ha scritto:Ad esempio, mia madre, che odia tutto quello che è terra e campagna, non prenderebbe neanche in considerazione una casa nel verde!
Ecco io uguale, uguale.

E poi da quello che dici qui:

wendy74 ha scritto:attualmente abito in una casa singola, piccola ma molto carina, con un bel giardino e il posto per la piscinetta gonfiabile (ho anche le foto nel potoalbum! :hi hi hi hi )
- la scelta non sarebbe tra aprire una finestra e vedere un prato o una tangenziale: dove abito adesso è un paesotto di 5.000/6.000 persone, e anche se andassi a stare in città, sarebbe comunque una cittradina, senza tanto casino.


non è che la qualità della vita ti cambierebbe radicalmente. Se abitassi a Milano, al settimo piano di un condominio senza ascensore e con vista tangenziale allora ti direi di farci un pensierino (forse :fischia ), ma allo stato attuale delle cose io decisamente non andrei.
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
wendy74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2193
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:27

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da wendy74 » 18 lug 2009, 15:34

Friky75 ha scritto:se voglio posso andare a piedi a fare la spesa, con la carrozzina e le bimbe a piedi.
.......
siamo a 1 km dai nonni paterni e a 2 km dai nonni materni
ely66 ha scritto: però per andare in farmacia mi bastano 3 minuti di bici, per la coop vado a piedi.
Già questo è un altro discorso! Io dovrei prendere la macchina (non bicicletta, eh) e farmi 3-4 Km anche per andare a comperare il pane.
Jennyna ha scritto: quindi ho pensato (se avessi i soldi, quindi diciamo sognato) di farmi sì la casetta in campagna ma x passarci i WE oppure l'estate, insomma come Hamilton
Ci metterei la firma anch io! :ok
La nostra stella Mia è nata il 21.02.08.Il principino Ale è arrivato il 16.06.10
Febbrarina 2008

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da Boomie75 » 18 lug 2009, 17:20

Secondo me ogni discorso è relativo, perchè il tutto dipende esclusivamente da come si è abituati o dove si è vissuto.
Io sono nata e cresciuta in città, vivevo in una villetta con giardino, zona residenziale tranquilla, con la bici in 3 minuti ero in centro, in 8 al mare. Tutti i servizi (scuole, negozi, ospedali) a portata di mano. Fin dalle scuole medie sono sempre stata indipendente perchè era tutto vicino.
Mi sposo e vengo a vivere in un paesino (10km dalla città), ho il mare di fronte a casa, in estate non tocco mai l'auto perchè c'è tutto, ma in inverno siamo 900anime, solo un supermarket ed una farmacia aperte.
Ora la bimba è piccola e anche in inverno si sta bene, c'è il parco giochi a 2 passi, un bel giardino attorno a casa, per strada non passa un'auto manco a pagarla, insomma è tranquillissimo... però.... penso a quando sarà ragazzina e per raggiungere qualcosa (scuole, attività ricreative) dovrò sempre essere io a portarla a destra e a manca, per andare a scuola dovrà svegliarsi all'alba... quindi ci siamo comprati casa in città, esattamente dove sono cresciuta, e appena Gaia inizierà le scuole, in inverno, ci trasferiremo.
La casa in campagna che descrivi ho presente come può essere perchè i miei ne hanno una simile, sulle colline, vista mare, 2 ettari di terreno intorno, ulivi e vigneti... NON CI VIVREI NEPPURE MORTA!! pensare che per ogni minima cosa dovrei prendere l'auto mi verrebbe un colpo. E' vero che è un paradiso e si sta benissimo, per un paio di giorni al massimo, ma da "cittadina" viverci proprio non ce la farei.
Ecco, se tu abitassi in un condominio in mezzo a traffico e smog , senza spazi, nè verde, ti direi di andarci di corsa, ma visto che così non è, tenderei a privilegiare la comodità di avere le cose a portata di mano...
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da tiziana72 » 20 lug 2009, 10:05

Wendy..ti posso dire questo:
io sono nataa e vissuta sino a 12 anni in un posto di periferia, un quartiere, carino, gradevole..cittadina ma non città..e avevo gli amichetti con cui si andava a scuole insieme, con cui si giocava a pallavolo in piazza.. Poi mi sono trasferita in campagna..ne ho sofferto tantissimo e ho odiato quel posto come non mai..non mi sono mai piu' ricreata quel giro.. ho iniziato ad amare la campagna qaundo ho preso a lavorare..allora stavo tutto il giorno in città e il tornare alla quiete e silenzio mi paiceva tantissimo.
Ho provato a avivere in città, in appartamento ma non ci riesco, mi manca l'avere il giardino, il non avere vicini a muro..anche nella mia priam sistemazione ero cmq in uan casa indipendente.
La città mi affascina ma città città proprio non la sopporterei per vivere.
Oggi sto in un paese..piccolo e a volte noioso..ma sono in centro..vista sui monti e grande giardino..essendo in centro sono cmq comoda a asilo, negozietti e scuole..
LA tua scelta è molto difficile..diciamo che la campagna è salutare rispetto alla città..il mio bimbo corre tutto il giorno fuori, sa cos'è una gallina o una mucca, è molto sano..piu' di una città (ma poi bisogna vedere che tipo di città...quella mega o quella a misura d'uomo)
Per me la soluzione ideale per il bimbo è dove sto ora, avrà la possibilità della vita all'aria aperta ma anche al possibilità di contatti con gli amichetti..
La casa isolata è piu' problematica, ma se il bimbo o i bimbi si abituano lì ci potrebbero stare benissimo
La vita in campagna, con casa isolata, è bella da una parte, ma, a mio avviso, se passi tutto il giorno incasa, se sei casalinga..ecco..è fin troppo solitaria..io dove stavo prima ero costretta a lunghi periodi incasa, per motivi di studio..e ti giuro che a volte mi sarei tagliata le vene!specie in inverno...una depressione...d'estate invece è molto molto meglio che in città
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da Saretta78 » 20 lug 2009, 10:48

wendy74, io abito in campagna....la prima casa vicina la vedo grande come una moneta da 2 euro......

Pro:

- Nessuno che ti rompe le scatole
- Per i piccoli,possibilità di scorrazzare ovunque,urlando e schiamazzando,senza disturbare nessuno
- Pace,pace e pace....


Contro:

Io.sinceramente non ne vedo....tanto,per via di nostre abitudini,anche in paese,per fare due metri prendiamo la macchina...quindi fare 3/4 km è un attimo....

Per portare avanti e indietro i piccoli fino al momento in cui saranno motorizzati,bhè...sono ben contenta di farlo....sarà che un pò si controlla.....sarà che si è più tranquilli....e poi,può invitare tutti gli amici che vuole che ci sarebbe spazio in quantità.....

Insomma...io contro non ne vedo.....me ne sto spesso a casa da sola con il cucciolo anche tutta la notte.....e sono tranquilla.....ma questo è caratteriale o si può avere paura per discorsi che si sentono o esperienze passate....poi,un bel cagnone da guardia.....e si è più tranquilli...no?

Se avessi la tua possibilità...ci andrei di volata!!! :sorrisoo
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da nicochiara » 20 lug 2009, 11:39

Io non so cosa darei per poter andare ad abitare in campagna: mi vedo già a coltivare il mio orticello, ad invitare gente a casa senza preoccuparsi di disturbare i vicini fino a tardi.
E poi ho visto mia figlia quando la porto dalla nonna in campagna: sembra rinascere, non si annoia mai, sta sempre fuori e non si ammala mai.
E mi ricordo anche le estati che passavo io dal nonno: aveva un sacco di animali e c'era sempre qualcosa da fare, da scoprire. E tutti i giri in bici che mi sono fatta in mezzo alla campagna.

Per quando riguarda gli spostamenti, anche adesso che abito in centro ed ho tutto comodo uso comunque sempre la macchina: a volte per pigrizia, a volte per non dover portare pesi.

Per me questo resta solo un sogno, perchè per ora non ci sono i mezzi per realizzarlo.
Ma se per te vivere lì sarebbe vivere male, sei solo tu che devi decidere.
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da tiziana72 » 20 lug 2009, 11:41

Friky75 ha scritto:Eccomi anche io...vivo in campagna che più campagna non si può, nelle meravigliose Langhe. Sono a 15 km dalla città (e quindi ad esempio dall'ospedale), a 6/7 km dal centro commerciale e se voglio posso andare a piedi a fare la spesa, con la carrozzina e le bimbe a piedi.
Quando inizia il bel tempo le mie figlie giocano tutto il giorno fuori, fanno le "minestre" con l'erba, la terra, catturano animaletti strani, si bagnano mentre lavano le loro biciclette; ora che fa caldo escono di casa quasi in mutande, siamo a 1 km dai nonni paterni e a 2 km dai nonni materni (che sono venuti a vivere qui per stare con i nipoti).
Quando si esce di casa si respira aria pura (ehm...a volte magari qualcuno sparge il concime... :che_dici ), si può camminare per strada senza pericolo di essere travolti dal traffico, i "rumori" che si sentono la notte sono di grilli o civette, al mattino apri la finestra e ti affacci sui vigneti....
Io credo che sia una dimensione meravigliosa, soprattutto per i bambini...è una fortuna poter vivere qui. E quando andranno a scuola, se non le manderò qui in paese, certo non avrò tanti problemi a fare qualche km in macchina...
anche io sono langarola...oggi solo piu' nel cuore ma..langa è sempre langa :emozionee
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da tiziana72 » 20 lug 2009, 11:48

attenzione però..una cosa è vivere in campagna, altra è vivere proprio isolati (che puo' dar depressione).. Avere negozi e scuole a 4-5 km non va male..tanto otrmai tutti abbiamo l'auto..ma mi domando se questa casa è proprio distante da ogni altra forma di vita umana..e dai servizi (c'è un autobus, per le emergenze? pasa lo scuolabus?) perchè in fondo se anche si è a qlche km da una paese ma passa lo scuolabus non ci sono problemi per i figli e la scuola
Io ho al fortuna di casa vicinissima al centro ma al contempo in mezzo alla natura, ho qlche negozietto..cio' npon toglie che le città piu' vicine le ho a 15 e 22 km..ma va bene così
Io sono cresciuto correndo per prati, in appartamento muoio, non ce la faccio, mi sento claustrofobica
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”