certo che ne prendo atto, ci mancherebbe!ma mi sembra che rimani ferma sulle tue posizioni e che quello che la maggior parte di noi ha scritto non ti ha toccato.

Messaggio da didl » 25 mar 2009, 13:21
certo che ne prendo atto, ci mancherebbe!ma mi sembra che rimani ferma sulle tue posizioni e che quello che la maggior parte di noi ha scritto non ti ha toccato.
Messaggio da Dubbiosa » 25 mar 2009, 13:25
Messaggio da sbu » 25 mar 2009, 13:26
Messaggio da didl » 25 mar 2009, 13:34
questo te lo immagini tu!Perchè tu la pressavi per sapere se le avessero spiegato la modalità? ]
l'ho già spiegato, perchè sarebbe carino se la incoraggiasse in questa fase!E perchè adesso vai a parlare con l'insegnante?
lei ha accettato il suo risultato ma non è bello essere beffeggiati, una bambina a 8 anni è ancora bambina, e la sua reazione primaria è di mollare!E, sopratutto, perchè dovrebbe mollare tutto se continuano a ripeterle che è arrivata penultima? non è la verità
Messaggio da patchukina » 25 mar 2009, 13:35
Wow, non lo faccio mai ma questoBabs ha scritto:Gareggiare è nello spirito dello sport e aiuta a crescere anche quello. Poi tutto dipende da come te lo fanno vivere le persone che ami ... io da piccola ero la pigrizia fatta persona (ehm... mai cambiata) e non ero molto portata, insomma ultima o giù di lì in tutti gli sport che facevo!!!! Però la vivevo in maniera serena perchè i miei erano riusciti a tramettermi l'amore per lo sport ma non l'ansia del confronto.
Tua figlia non eccelle in ginnastica artistica??? Amen, chi la ama non le vorrà meno bene per questo. Se ti vede arrabbiata invece percepirà tutto un mare di aspettative deluse.
![]()
Messaggio da cinzia1974 » 25 mar 2009, 16:00
Messaggio da pattyz » 25 mar 2009, 16:41
Questo è il succo, secondo me. Ed è normale che la bimba ci sia rimasta male. A parer mio la mamma fa bene a parlare con l'insegnante, ma non per una questione di posizione in classifica o esposizione in bacheca dei risultati, ma perchè l'insegnante deve riprendere l'amichetta poco simpatica, e farle una bella ramanzina su cos'è lo spirito di squadra, e che non si prende in giro una compagna.cinzia1974 ha scritto:la bambina non è rimasta male perchè è arrivata penultima, è rimasta male perchè la sua "amichetta" l'ha presa in giro.
diciamo che che pure a otto anni si puo' essere davvero antipatici e crudeli.
stimola tua figlia perchè continui la aiuterà molto ne sono certa.
tu rassicurala e falle sempre complimenti.
Messaggio da didl » 25 mar 2009, 17:08
Messaggio da Savina » 25 mar 2009, 17:57
Messaggio da ishetta » 25 mar 2009, 20:45
Sono d'accordo. Secondo me fa parte dello sport imparare a conoscere i propri limiti e perchè no.. prendere lo stimolo x superarli. Accettare di essere il perdente della situazione. Però sarebbe più bello se gli istruttori prendessero a cuore anche questo aspetto dello sport.75andrea ha scritto:Didl..
a mio parere ( ho fatto sport agosnistico per 15 anni) fa parte della crescita accettare i propri risultati..
l'importante è che tua figlia capisca che , nello sport come nella vita, l'importante è dare il massimo....
Quando dai il massimo, qualunque sia il risultato hai gia' vinto....
Messaggio da Peperita » 25 mar 2009, 21:45
Messaggio da marghe » 25 mar 2009, 21:58
Messaggio da 75andrea » 26 mar 2009, 10:14
Messaggio da 75andrea » 26 mar 2009, 10:16
Messaggio da cinzia1974 » 26 mar 2009, 10:17
o una ha i capelli rossi75andrea ha scritto:ma in classe quante prese in giro ci sono?
O perche' uno è "troppo" alto/basso/grasso/magro.......non possiamo sempre pensare che intervenga la maestra di turno
Messaggio da 75andrea » 26 mar 2009, 10:18
Messaggio da marghe » 26 mar 2009, 10:58
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”