GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da floddi » 14 set 2007, 15:29

:domanda
io non ci trovo questo gran casino..........
..ecco, magari spegnerei la TV davanti al nonno.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
piccolorco
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 ago 2006, 10:09

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da piccolorco » 14 set 2007, 15:35

ok resto
devo sfogarmi, grazie ragazze
francy la cosa si verifica dovunque, casa nostra casa sua casa in montagna,dall'altro figlio
lui ha fatto così con l'altra nipote, e l'altro figlio approva perchè usa la tv x "togliersi dai piedi" la bimba, che resta lì inebetita a fissare lo schermo
ma a due anni e mezzo anche tom e jerry forse è il caso di vederli con lui, sai mai che vada a dar fuoco alla coda del gatto perchè l'ha visto in tv
:ahaha
due settimane non è poco tempo tel'assicuro
pensare che l'ho fatto perchè dovevamo fare dei lavori a casa e non volevo fargli mangiare la polvere e volevo che stesse anche con questi nonni, che x altro vedeva già una volta a settimana, e non solo con mia mamma
mio marito mi aveva detto che secondo lui la presenza della cugina avrebbe complicato le cose, ma mai avrei immaginato che ci avrei messo altre due settimane per fargli perdere certi brutti atteggiamenti presi là quotidianamente
bah
mi sento anche in colpa perchè le spese poi le fa il bimbo
è stato davvero un cambiamento molto evidente, e non in meglio....fortuna che è passata
stavolta devo proprio andare, vi leggo nel weekend, ciao a tutte e grazie x le vostre esperienze

ps fra ma ne hai 4? cavolo, complimenti, piacerebbe anche a me, come ti organizzi x tempi/costi? se ci racconti o hai già un post vado a vederlo


:sorrisoo
Mamma di G(2005) e M(2009)
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da lemming » 14 set 2007, 15:38

Se i nonni vedono poco il nipote, penso che delle trasgressioni siano non solo concesse, ma quasi naturali... i nonni viziano i nipoti, si sa. Servono a quello, se si va dai nonni ci si diverte come mamma non permetterebbe mai di fare :sorrisoo
Ma se i nonni hanno in custodia il bambino quotidianamente o quasi, trovo veramente ingiusto che se ne freghino e passino con lo schiacciasassi sopra l'educazione che i genitori vorrebbero fosse loro impartita. Un po' di lassismo va bene, ma approfittarsene trasmette un messaggio sbagliato anche al bimbo, non fa certo il suo bene!
Io ho combattuto coi nonni per secoli, e alla fine il marito si è convinto a mandare il bimbo al nido (e ti credo, stavo sclerando, piangevo ogni volta che dovevo portarglielo o andarlo a riprendere...). Perchè quando glielo lasci novanta minuti netti e lo trovi davanti alla TV che sta finendo di guardarsi un film di un'ora e mezza il nervoso sale. Quando raccomandi di non dare agrumi che tu da piccola eri allergica e col cucciolo meglio andarci cauti, e lo trovi a bersi un bicchierone di spremuta d'arancia, il nervoso sale. Quando preghi di fargli mettere il cappellino per uscire a giocare e lo trovi con la testa bollente perchè "povero, non voleva saperne ed è corso fuori così" il nervoso sale. Quando si butta per terra a fare capricci e tu dici di lasciarlo fare, e loro si precipitano a consolarlo da mamma cattiva che non lo lascia giocare perchè deve lavarsi le mani, il nervoso sale.
E via dicendo.
Cooperazione.
La magica parolina che ha bisogno di due sensi, per funzionare.
Io col nido sono rinata.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da francesca74 » 14 set 2007, 15:46

no,ne ho tre,e i miei ti sembrerebbero tutto ciò che non vorresti per tuo figli,ahimè è così :hi hi hi hi

si inebetiscono di fronte alla tv,si sporcano,leo avantieri quasi finiva al PS perchè in un attimo si è spruzzato in faccia lo sgrassatore spray per la cucina

però sono buoni,gentili,generosi tra loro e con gli altri
avranno tempo per imparare le buone maniere
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
lullaby
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11043
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da lullaby » 14 set 2007, 15:59

mmmmmmm, ma se voi siete presenti che bisogno cìè di usare la TV come baby sitter?
e in che modo il nonno mancherebbe di rispetto al figlio?

Io concordo sul fatto che prima vengono le regole dei genitori, assolutamente, però se tu hai bisogno dei nonni e loro ti fanno il favore di aiutarti, devi accettare dei compromessi. Altrimenti le soluzioni ci sono: nido o baby sitter, che paghi e che come tua "dipendente" deve sottostare alle tue richieste.
io sono d'accordo con floddi.
premetto che concettualmente non sono d'accordo con il concetto tv=diseducazione, la tv è uno strumento e va utilizzato con parsimonia ma senza demonizzarlo; sinceramente Marco, che ama molto la tv, dalla tv ha imparato anche molto. La guardiamo poco ma non gliela nego a priori, mi piace e mi diverte quando la guarda e mi fa vedere quello che lo colpisce, i suoi personaggi, le musiche. E sinceramente quello che guarda può guardarlo anche mentre preparo cena e non sto seduta accanto a lui... senza per questo che la tv arrivi a coprire il ruolo di babysitteraggio...
Aldilà di questo, se ti appoggi ai nonni è necessario che a qualche compromesso scendi. Io non credo che sia giusto "programmarli" sulle regole e guai a sgarrare; e da quello che hai scritto non mi pare abbiano fatto nulla di così grave...
sarà che io sono stata a casa un mese dal lavoro e mi sa che ho riconsegnato marco alla nonna molto più "viziatello" di come lei lo aveva consegnato a me!! :prrrr :prrrr :prrrr :prrrr :prrrr
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da Luny » 14 set 2007, 16:03

Mia mamma, o il nonno o la suocera non penso che farebbero mai vedere il telegiornale a Valerio o programmi non adatti, ma mi sembra normale.....a casa mia la Tv è spesso accesa su Sky solo sui cartoni e Valerio vede i film Disney o altro in dvd da mesi, io non ci trovo nulla di male. PiccoloOrco per quanto riguarda il fatto che sia cambiato molto in due settimane di vacanza con i nonni, forse non dipende dal loro comportamento, ma anche dall'età tra i 2/3 anni i bambini si sa che hanno atteggiamenti particolari non a caso si chiamano terribili due. Mio figlio non sta sempre dai nonni, solo il week-end e quando non lavorano spesso lo vengono a prendere e lo portano da loro. Se facessi la "ramanzina" a mia mamma o alla suocera su quello che deve fare e non con Valerio saremmo in lite continua e questo non lo concepisco visto che auspico l'armonia famigliare proprio per il bene di Valerio. Diverso sarebbe se mia mamma o mia suocera si occupassero tutto il giorno di Valerio, però anche in quel caso stanno facendo in realtà quello che dovrei fare io e quindi cercherei di far capire loro come vedo l'educazione di mio figlio in generale senza imporre o mettere paletti (visto che mi stanno facendo comunque una grande cortesia). Insomma sono adulti, persone hanno cresciuto anche loro dei figli e starli sempre a riprendere significa non avere rispetto e fiducia nel loro operato.
Poi dipende sempre da come la mamma vede l'educazione per suo figlio, io ho le idee completamente opposte a quelle di mia suocera, ma quando Valerio andrà da lei, non mi permetterò mai di dirle come deve fare, lei ha le sue regole dentro casa che Valerio dovrà rispettare in quanto quella è casa della nonna. I bambini sanno perfettamente distinguere tra nonni, genitori, maestre etc.
Ciao
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da PITA » 14 set 2007, 17:03

Luny ha scritto: Diverso sarebbe se mia mamma o mia suocera si occupassero tutto il giorno di Valerio, però anche in quel caso stanno facendo in realtà quello che dovrei fare io e quindi cercherei di far capire loro come vedo l'educazione di mio figlio in generale senza imporre o mettere paletti (visto che mi stanno facendo comunque una grande cortesia). Insomma sono adulti, persone hanno cresciuto anche loro dei figli e starli sempre a riprendere significa non avere rispetto e fiducia nel loro operato.
Ho sentito e letto di molte mamme che dimenticano questo piccolo grande dettaglio
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da clizia » 14 set 2007, 17:15

Insomma continuo a leggere ma non capisco i motivi di grave risentimento o di deprecabili mutamenti che ti fanno inorridire o non riconoscere tuo figlio. Ogni cambiamento di ambiente presuppone poi acquisizione di nuovi comportamenti per alcuni giorni e quindi è normale che ci vogliano altrettanti giorni o di più per ripristinare abitudini passate o scordate temporaneamente. Sai le volte che potrà succedere? o che sentirai discorsi di questo tipo: ehh ora deve riabituarsi un pò a questo o quello. Ma dai, lo si fa col sorriso, è normale ed umano. e tuo figlio non è un approfittatore ma un normale semplice bambino che ha comunque vissoto dei giorni facendo nuove esperienze e forse forse si dovrebbe anche riconoscere che in quei giorni avrà pur vissuto qualcosa di buono. e questo va valorizzato, non buttato nel cesso. E non puoi di punto in bianco riportare il carattere di un bimbo nudo e crudo ai giorni precedenti. Un pò di flessibilità non guasterebbe. :fischia Certo iopure no sono d'accordo a fargli vedere la tv in quele condizioni, come fosse una baby sitter ecc..., ma sorridi e no ti ci fissareo il tuo bimbo percepirà un pò troppa disistima nei suoi confronti.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da clizia » 14 set 2007, 17:22

lemmina ha scritto:Se i nonni vedono poco il nipote, penso che delle trasgressioni siano non solo concesse, ma quasi naturali... i nonni viziano i nipoti, si sa. Servono a quello, se si va dai nonni ci si diverte come mamma non permetterebbe mai di fare :sorrisoo
Ma se i nonni hanno in custodia il bambino quotidianamente o quasi, trovo veramente ingiusto che se ne freghino e passino con lo schiacciasassi sopra l'educazione che i genitori vorrebbero fosse loro impartita. Un po' di lassismo va bene, ma approfittarsene trasmette un messaggio sbagliato anche al bimbo, non fa certo il suo bene!
Io ho combattuto coi nonni per secoli, e alla fine il marito si è convinto a mandare il bimbo al nido (e ti credo, stavo sclerando, piangevo ogni volta che dovevo portarglielo o andarlo a riprendere...). Perchè quando glielo lasci novanta minuti netti e lo trovi davanti alla TV che sta finendo di guardarsi un film di un'ora e mezza il nervoso sale. Quando raccomandi di non dare agrumi che tu da piccola eri allergica e col cucciolo meglio andarci cauti, e lo trovi a bersi un bicchierone di spremuta d'arancia, il nervoso sale. Quando preghi di fargli mettere il cappellino per uscire a giocare e lo trovi con la testa bollente perchè "povero, non voleva saperne ed è corso fuori così" il nervoso sale. Quando si butta per terra a fare capricci e tu dici di lasciarlo fare, e loro si precipitano a consolarlo da mamma cattiva che non lo lascia giocare perchè deve lavarsi le mani, il nervoso sale.
E via dicendo.
Cooperazione.
La magica parolina che ha bisogno di due sensi, per funzionare.
Io col nido sono rinata.
Ecco, mi sa che in molti casi avrei dato ragione ai nonni. Incavolarsi se non vuole mettersi il cappellino, o se consola il tuo bimbo oin un capriccio, tra l'altro lo ritengo giusto senza per questo ceder e( ma non è utile nemmeno farsi vedere dal bimbo come un cane rabbioso, se è per questo)credo siano regole poco importanti. Se non tutto fila liscio e troviamo il bambino senza cappello, ecchè sarà mai.... :domanda

Streghettasaetta

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da lemming » 14 set 2007, 17:52

Scusa, ma non so se hai presente il caldo di mezzogiorno di quest'estate... e non devo incavolarmi? Ma sai quante volte il bambino ha avuto la diarrea perchè i nonni lo riempivano di porcherie "sennò poverino non mangia"? Gli fanno venire un colpo di sole perchè lui aveva voglia di correre per il giardino con 40 all'ombra... e non voleva mettersi neanche un berretto?
E consolarlo perchè io lo sgrido? Ma scherziamo? Così invece di buttarsi a terra, la volta dopo mi prende a calci? (l'ha fatto, per fortuna davanti ai nonni, per fortuna in presenza di mio marito che ha chiarito le cose)
A me va benissimo il dolcetto estemporaneo o la concessione che mamma non fa, ma dover discutere perchè arrivi e lo trovi che prende a calci le sedioline di plastica lanciandole per il salotto, tu lo riprendi, e la nonna salta su a dire di lasciarlo fare... oh, c'è un limite a tutto eh?
Poi non so cosa tu intenda per 'cane rabbioso'... scenate davanti al bambino non ne ho mai fatte, ma siccome io non ho nè la voglia nè la facoltà di insegnare ai nonni che le allergie sono ereditarie, ho risolto altrimenti.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da clizia » 14 set 2007, 18:06

Il colpo di calore può venire pure col cappello se è per questo. Certo non bisogna vedere come lo si consola. Ovvio che mi aspetto che dicano: dai la mamma ha ragione però se ci scappa la consolazione non c'è nulla di male. Un lancio e un gioco un poco più esuberante non può fare che bene, no penso abbia lanciato sedie in legno per 4 ore di fila... Ovviamente anch'io gli direi che è un gioco da fare magari in giardino e non dentro casa se si disturbano i vicini. Rompe la sediolina sua di plastica? Vedi tesoro? Adesso no ce l'hai più, se vuoi mantenerti i tuoi giochi devi trattarli meglio. Tutto fa epserienza.
Quel che mi da fastidio, e qui ti do ragione, è se mi riprendessero con tono scocciato dicendo il contrario davanti al bambino.Se mi dici che è questo allora okei, siamo d'accordo ma per il resto sono del partito della flessibilità e ne vedo i risultati. mio figlio si sa gestire un pò anche da solo. Lo avessi sempre ripreso fidandomi poco di lui sarebbe più capriccioso. Questo il mio pensiero generale su quanto scritto, poi ognuna oviamente si conosce e fa come crede opportuno. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da Luny » 14 set 2007, 18:08

lemmina ha scritto:Scusa, ma non so se hai presente il caldo di mezzogiorno di quest'estate... e non devo incavolarmi? Ma sai quante volte il bambino ha avuto la diarrea perchè i nonni lo riempivano di porcherie "sennò poverino non mangia"? Gli fanno venire un colpo di sole perchè lui aveva voglia di correre per il giardino con 40 all'ombra... e non voleva mettersi neanche un berretto?
E consolarlo perchè io lo sgrido? Ma scherziamo? Così invece di buttarsi a terra, la volta dopo mi prende a calci? (l'ha fatto, per fortuna davanti ai nonni, per fortuna in presenza di mio marito che ha chiarito le cose)
A me va benissimo il dolcetto estemporaneo o la concessione che mamma non fa, ma dover discutere perchè arrivi e lo trovi che prende a calci le sedioline di plastica lanciandole per il salotto, tu lo riprendi, e la nonna salta su a dire di lasciarlo fare... oh, c'è un limite a tutto eh?
Poi non so cosa tu intenda per 'cane rabbioso'... scenate davanti al bambino non ne ho mai fatte, ma siccome io non ho nè la voglia nè la facoltà di insegnare ai nonni che le allergie sono ereditarie, ho risolto altrimenti.
Valerio ha sempre detestato i cappelli e per farglieli mettere bisognerebbe legarlo.....anche perché con il caldo suda il doppio, io ho risolto bagnandogli la testa spesso se fa caldo oppure cercando un berretto particolare che gli piaceva, d'inverno è un pò più semplice perché sente freddo anche lui.... :ahaha
Consolarlo perché viene sgridato dalla mamma forse su questo gliene parlerei (però dipende sempre dal motivo). Per quanto concerne dolci e schifezze varie è mia mamma che mi "riprende" perché secondo lei gliene dò troppi :hi hi hi hi (anche Valerio mangia poco).
Ma ti tengono loro il pupo o vengono a casa tua?
Ciao
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da lemming » 14 set 2007, 18:31

Allora, premesso che ognuna è diversa e che non è giusto costringere una mamma a cambiare sistemi educativi solo perchè 'gli altri' fanno così e non cosà, riconosco che nei confronti dei nonni sono ormai molto poco tollerante perchè sono stata letteralmente costretta ad affidare loro mio figlio per oltre un anno. Mia suocera è una settimana che non mi parla perchè 'le ho tolto' il nipotino mandandolo al nido, per dire... quindi leggere di nonni che fanno la cortesia di tenerlo mi suona un po' strano, dato che la cortesia gliel'ho sempre fatta io sciroppandomi 20 km al giorno per portarglielo e andarlo a riprendere (venire loro a casa mia? Farsi la strada? Ma quandooooooo).

Poi clizia, che ti devo dire, per te fargli lanciare i mobili per la stanza quando gli prendono i cinque minuti sarà normale, per me assolutamente no. Infatti da quando l'ho ripreso su questo non l'ha mai più fatto, e non è che l'ho pestato a sangue urlando, gli ho solo spiegato perchè e percome. Cosa che i nonni, sempre impegnati a parlargli in una strana lingua che ormai anche mio figlio ascolta con una faccia così :domanda evidentemente pensavano non fosse in grado di capire. Ecco, a farmele girare vorticosamente forse non è tanto questa o quella cosa che fanno sempre (e intendo SEMPRE) a modo loro: quanto il considerare il nipotino una via di mezzo tra un giocattolo e la reincarnazione dei loro figli, senza la responsabilità di educarlo in alcun modo.
Poi oh che vi fissate su sto cappellino, era un esempio, ne ho altri diecimila se volete... tutti pescabili da una singola mattinata, non in un anno :sorrisoo
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da Luny » 14 set 2007, 18:43

Lemmina, certo che ognuna di noi è diversa e nessuno penso voglia farti cambiare metodi.....io stavo solo esprimendo la mia opinione in base a quello che ritengo giusto, IO. Dici che sei stata costretta, quindi presumo che volessi mandare il bimbo al nido ma non hai potuto. Parlavo di cortesia perché tenere un bambino piccolo tutto il giorno non è certo una passeggiata e siccome in teoria questo compito spetterebbe ai genitori (ma spesso purtroppo non possono) io la vedo come una cortesia, al di là del fatto che molte volte i nonni sono anziani e pensando a quanto sia faticoso per me che ho 33 anni stare dietro a mio figlio sia a livello fisico che psicologico, immagino quanto lo sia per persone anziane che magari hanno anche qualche acciacco. Io mi ritrovo a cedere con mio figlio a volte per la stanchezza, quindi capisco i nonni che possono anche non farcela e quindi cedere più spesso di me, ma che allo stesso tempo darebbero l'anima per il nipote. Per quanto riguarda le sedie, se a mia madre o mia suocera va bene che mio figlio gli distrugga il salotto non mi permetto di dire niente, mio figlio capisce perfettamente che in alcuni posti può fare determinate cose e in altri no, magari protesta però lo capisce......
Ciao
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da lemming » 14 set 2007, 18:56

Ma figurati, ci mancherebbe che non potessi esprimere la tua opinione :sorrisoo
Tanto per specificare: io avrei voluto mandarlo al nido ma il marito diceva che era troppo presto, i suoceri sono partiti per la crociata e mi sono ritrovata completamente tagliata fuori... una sensazione bruttissima che non auguro a nessuna. Questo tanto per chiarire.

Quanto ai nonni non hanno nessun senso della realtà, vorrebbero tenerlo tutto il giorno anche se hanno problemi di salute piuttosto seri, non possono quasi muoversi, hanno in casa un'anziana (la madre di lei) allettata che va seguita... insomma, pensano al loro (egoistico ma non per questo meno comprensibile e apprezzabile, sia chiaro) bisogno di stare col nipote, prima che al nipote stesso.

Sul fare il vandalo mi spiace ma non transigo assolutamente: non esiste che mio figlio impari che dove gli è concesso può spaccare tutto e dove c'è un minimo di autorità deve stare buono. Deve rispettare le cose e le persone ovunque, non soltanto dove questo gli viene imposto.
Insomma, data la totale incompatibilità il nido è la soluzione migliore... con visite frequenti, ci mancherebbe, sono i nonni e lo adorano (come lui adora loro, non lo priverei mai dell'affetto dei nonni), ma soltanto visite.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
gattaluna
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 100
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da gattaluna » 14 set 2007, 18:56

piccolorco ha scritto:secondo me è mancanza di educazione
Più che altro mi sembra mancanza di rispetto nei vs confronti.
Michela & Asya (nata il 03/08/2005)

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da Luny » 14 set 2007, 19:15

Io intendevo "distruggere" in senso lato, non credo che nessuno permetterebbe ad un bambino di spaccare tutto, di solito quando lo fanno (tipo lanciare oggetti o prendere a calci qualcosa) è perché richiedono maggiore attenzione, almeno Valerio lo fa in quei momenti.......magari i nonni hanno preferito tralasciare proprio perché la loro situazione è quella che hai descritto......
Bacioni
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da Alessandra68 » 14 set 2007, 19:20

La mia opinione è che se i nonni sono impiegati a tempo pieno, purtroppo siamo costretti ad accettarne i limiti, se non altro per riconoscenza.
In fondo ci fanno un immenso favore; e non possiamo pretendere che facciano i genitori per il semplice fatto che sono i nonni.
Intendo dire: non possiamo pretendere che educhino i nostri figli, ma accettare (purtroppo) il fatto che stando con loro molto più di noi li tirino su nella maniera che ritengono più opportuna (magari anche più comoda: ci stanchiamo noi, immaginiamo loro).
E' il prezzo che dobbiamo pagare nel momento in cui dobbiamo così tanto (moralmente, intendo) a qualcuno.
E nel momento in cui siamo costretti (o scegliamo) di affidare la crescita dei nostri figli non ad educatori, o insegnanti, o baby sitter, ma a parenti stretti.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da clizia » 14 set 2007, 19:54

lemmina ha scritto:Allora, premesso che ognuna è diversa e che non è giusto costringere una mamma a cambiare sistemi educativi solo perchè 'gli altri' fanno così e non cosà, riconosco che nei confronti dei nonni sono ormai molto poco tollerante perchè sono stata letteralmente costretta ad affidare loro mio figlio per oltre un anno. Mia suocera è una settimana che non mi parla perchè 'le ho tolto' il nipotino mandandolo al nido, per dire... quindi leggere di nonni che fanno la cortesia di tenerlo mi suona un po' strano, dato che la cortesia gliel'ho sempre fatta io sciroppandomi 20 km al giorno per portarglielo e andarlo a riprendere (venire loro a casa mia? Farsi la strada? Ma quandooooooo).

Poi clizia, che ti devo dire, per te fargli lanciare i mobili per la stanza quando gli prendono i cinque minuti sarà normale, per me assolutamente no. Infatti da quando l'ho ripreso su questo non l'ha mai più fatto, e non è che l'ho pestato a sangue urlando, gli ho solo spiegato perchè e percome. Cosa che i nonni, sempre impegnati a parlargli in una strana lingua che ormai anche mio figlio ascolta con una faccia così :domanda evidentemente pensavano non fosse in grado di capire. Ecco, a farmele girare vorticosamente forse non è tanto questa o quella cosa che fanno sempre (e intendo SEMPRE) a modo loro: quanto il considerare il nipotino una via di mezzo tra un giocattolo e la reincarnazione dei loro figli, senza la responsabilità di educarlo in alcun modo.
Poi oh che vi fissate su sto cappellino, era un esempio, ne ho altri diecimila se volete... tutti pescabili da una singola mattinata, non in un anno :sorrisoo
Macerto, ognuna continua come le pare, ci mancherebbe. si parla e, se vi fossero spunti per idee nuove e punti di vista ben vengano. Che tua suocera non ti parli è senza dubbio infantile ma dipenderà da come tu le hai detto di mandare al nido il pargoletto.
Penso che per due persone, presumo un pò più anziane di te, sia meglio evitare di farsi 20 km per stare con tuo nipote, meglio poi che sfasci i mobili loro no? almeno la cortesia di portarglielo non la trovo fuori luogo. così ti eviti anche arrabbiature per eventuali ritardi, contrattempi mentre tu devi uscire e loro non sono ancora arrivati a casa tua. Per di più a me no piacerebbe che la suocera rovistasse, suo malgrado e anche senza farlo apposta, comunque tra le mie cose per seguire il bimbo. Meglio a casa loro, per me. Nno ho detto cheè bene sfasciare mobili, si trattava solo di una seggiolina in plastica del bimbo. Per quanto lo avrà fatto? 5 minuti credo.. non penso che sistematicamente sfasci i mobili di casa per ore e ore. Anche a me darebbe fastidio se gli parlassero come ad un defi***te, non si fa. e penso che avranno i loro limiti. ecco, la mia visione è questa.Mio figlio poi, come dicevo, si "permette" a casa di nonni vari , qualche rumore in più , qualche gioco guerresco in più rispetto a qualche divieto he gli pongo io in casa. Va bene così, sa la differenza e se non c'è conflitto coi nonni, non c'è motivo di preocxcuparsi che venga su con chissà quali vizi. solo questo è il punto, che tu no li sopporti. Ma per il bene del bambino, bisogna capire un poco e non frenare lui pensando così di indirizzare i nonni. lui che c'entra?

Streghettasaetta

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: I NONNI POSSONO FREGARSENE DELLE VOSTRE REGOLE?

Messaggio da lemming » 14 set 2007, 20:42

Forse non mi sono spiegata: io non è che non li sopporto, sono semplicemente satura. Diciamo che era dovuto che glielo portassi anche se tanto volentieri l'avrei mandato al nido? Ok, diciamolo. E che due volte su tre NON LI TROVAVO in casa malgrado li avessi preavvertiti perchè avevano i cavoli loro che improvvisamente dovevano fare e mi lasciavano fuori dal cancello come una cretina anche per quaranta minuti, non lo diciamo? Che gli orari dovevano essere dalle undici di mattina in poi perchè loro dormivano e prima non potevano? Che, di fatto, ho passato un anno a fare da tassista per farli giocare col nipote?
Che anche adesso che sono al settimo mese vorrebbero che mi sciroppassi tutta quella strada, malgrado le minacce d'aborto avute quest'estate, malgrado gli orari incompatibili, malgrado loro non ce la facciano fisicamente a stargli dietro?

E no, non dipende da 'come' le ho detto che mio figlio va al nido. Non so, ma possibile che qualsiasi cosa facciano sti nonni deve essere stuzzicata da noi perfide mamme? Cosa dovrei averle detto, "da ora in poi Davide va al nido alla facciaccia tua, gnegnegne"? Ci manca solo che per non ferire la suscettibilità dei suoceri adesso non possa gestire mio figlio come ritengo giusto...

Insomma, esattamente il problema quale sarebbe? Che per il fatto di tenere il nipote qualche ora al giorno possono fare tutto quel che vogliono e una mamma deve stare zitta, ingoiare, sorridere e affettare riconoscenza?
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”