
io non ci trovo questo gran casino..........
..ecco, magari spegnerei la TV davanti al nonno.
Messaggio da floddi » 14 set 2007, 15:29
Messaggio da piccolorco » 14 set 2007, 15:35
Messaggio da lemming » 14 set 2007, 15:38
Messaggio da francesca74 » 14 set 2007, 15:46
Messaggio da lullaby » 14 set 2007, 15:59
io sono d'accordo con floddi.mmmmmmm, ma se voi siete presenti che bisogno cìè di usare la TV come baby sitter?
e in che modo il nonno mancherebbe di rispetto al figlio?
Io concordo sul fatto che prima vengono le regole dei genitori, assolutamente, però se tu hai bisogno dei nonni e loro ti fanno il favore di aiutarti, devi accettare dei compromessi. Altrimenti le soluzioni ci sono: nido o baby sitter, che paghi e che come tua "dipendente" deve sottostare alle tue richieste.
Messaggio da Luny » 14 set 2007, 16:03
Messaggio da PITA » 14 set 2007, 17:03
Ho sentito e letto di molte mamme che dimenticano questo piccolo grande dettaglioLuny ha scritto: Diverso sarebbe se mia mamma o mia suocera si occupassero tutto il giorno di Valerio, però anche in quel caso stanno facendo in realtà quello che dovrei fare io e quindi cercherei di far capire loro come vedo l'educazione di mio figlio in generale senza imporre o mettere paletti (visto che mi stanno facendo comunque una grande cortesia). Insomma sono adulti, persone hanno cresciuto anche loro dei figli e starli sempre a riprendere significa non avere rispetto e fiducia nel loro operato.
Messaggio da clizia » 14 set 2007, 17:15
Messaggio da clizia » 14 set 2007, 17:22
Ecco, mi sa che in molti casi avrei dato ragione ai nonni. Incavolarsi se non vuole mettersi il cappellino, o se consola il tuo bimbo oin un capriccio, tra l'altro lo ritengo giusto senza per questo ceder e( ma non è utile nemmeno farsi vedere dal bimbo come un cane rabbioso, se è per questo)credo siano regole poco importanti. Se non tutto fila liscio e troviamo il bambino senza cappello, ecchè sarà mai....lemmina ha scritto:Se i nonni vedono poco il nipote, penso che delle trasgressioni siano non solo concesse, ma quasi naturali... i nonni viziano i nipoti, si sa. Servono a quello, se si va dai nonni ci si diverte come mamma non permetterebbe mai di fare![]()
Ma se i nonni hanno in custodia il bambino quotidianamente o quasi, trovo veramente ingiusto che se ne freghino e passino con lo schiacciasassi sopra l'educazione che i genitori vorrebbero fosse loro impartita. Un po' di lassismo va bene, ma approfittarsene trasmette un messaggio sbagliato anche al bimbo, non fa certo il suo bene!
Io ho combattuto coi nonni per secoli, e alla fine il marito si è convinto a mandare il bimbo al nido (e ti credo, stavo sclerando, piangevo ogni volta che dovevo portarglielo o andarlo a riprendere...). Perchè quando glielo lasci novanta minuti netti e lo trovi davanti alla TV che sta finendo di guardarsi un film di un'ora e mezza il nervoso sale. Quando raccomandi di non dare agrumi che tu da piccola eri allergica e col cucciolo meglio andarci cauti, e lo trovi a bersi un bicchierone di spremuta d'arancia, il nervoso sale. Quando preghi di fargli mettere il cappellino per uscire a giocare e lo trovi con la testa bollente perchè "povero, non voleva saperne ed è corso fuori così" il nervoso sale. Quando si butta per terra a fare capricci e tu dici di lasciarlo fare, e loro si precipitano a consolarlo da mamma cattiva che non lo lascia giocare perchè deve lavarsi le mani, il nervoso sale.
E via dicendo.
Cooperazione.
La magica parolina che ha bisogno di due sensi, per funzionare.
Io col nido sono rinata.
Messaggio da lemming » 14 set 2007, 17:52
Messaggio da clizia » 14 set 2007, 18:06
Messaggio da Luny » 14 set 2007, 18:08
Valerio ha sempre detestato i cappelli e per farglieli mettere bisognerebbe legarlo.....anche perché con il caldo suda il doppio, io ho risolto bagnandogli la testa spesso se fa caldo oppure cercando un berretto particolare che gli piaceva, d'inverno è un pò più semplice perché sente freddo anche lui....lemmina ha scritto:Scusa, ma non so se hai presente il caldo di mezzogiorno di quest'estate... e non devo incavolarmi? Ma sai quante volte il bambino ha avuto la diarrea perchè i nonni lo riempivano di porcherie "sennò poverino non mangia"? Gli fanno venire un colpo di sole perchè lui aveva voglia di correre per il giardino con 40 all'ombra... e non voleva mettersi neanche un berretto?
E consolarlo perchè io lo sgrido? Ma scherziamo? Così invece di buttarsi a terra, la volta dopo mi prende a calci? (l'ha fatto, per fortuna davanti ai nonni, per fortuna in presenza di mio marito che ha chiarito le cose)
A me va benissimo il dolcetto estemporaneo o la concessione che mamma non fa, ma dover discutere perchè arrivi e lo trovi che prende a calci le sedioline di plastica lanciandole per il salotto, tu lo riprendi, e la nonna salta su a dire di lasciarlo fare... oh, c'è un limite a tutto eh?
Poi non so cosa tu intenda per 'cane rabbioso'... scenate davanti al bambino non ne ho mai fatte, ma siccome io non ho nè la voglia nè la facoltà di insegnare ai nonni che le allergie sono ereditarie, ho risolto altrimenti.
Messaggio da lemming » 14 set 2007, 18:31
Messaggio da Luny » 14 set 2007, 18:43
Messaggio da lemming » 14 set 2007, 18:56
Messaggio da gattaluna » 14 set 2007, 18:56
Più che altro mi sembra mancanza di rispetto nei vs confronti.piccolorco ha scritto:secondo me è mancanza di educazione
Messaggio da Luny » 14 set 2007, 19:15
Messaggio da Alessandra68 » 14 set 2007, 19:20
Messaggio da clizia » 14 set 2007, 19:54
Macerto, ognuna continua come le pare, ci mancherebbe. si parla e, se vi fossero spunti per idee nuove e punti di vista ben vengano. Che tua suocera non ti parli è senza dubbio infantile ma dipenderà da come tu le hai detto di mandare al nido il pargoletto.lemmina ha scritto:Allora, premesso che ognuna è diversa e che non è giusto costringere una mamma a cambiare sistemi educativi solo perchè 'gli altri' fanno così e non cosà, riconosco che nei confronti dei nonni sono ormai molto poco tollerante perchè sono stata letteralmente costretta ad affidare loro mio figlio per oltre un anno. Mia suocera è una settimana che non mi parla perchè 'le ho tolto' il nipotino mandandolo al nido, per dire... quindi leggere di nonni che fanno la cortesia di tenerlo mi suona un po' strano, dato che la cortesia gliel'ho sempre fatta io sciroppandomi 20 km al giorno per portarglielo e andarlo a riprendere (venire loro a casa mia? Farsi la strada? Ma quandooooooo).
Poi clizia, che ti devo dire, per te fargli lanciare i mobili per la stanza quando gli prendono i cinque minuti sarà normale, per me assolutamente no. Infatti da quando l'ho ripreso su questo non l'ha mai più fatto, e non è che l'ho pestato a sangue urlando, gli ho solo spiegato perchè e percome. Cosa che i nonni, sempre impegnati a parlargli in una strana lingua che ormai anche mio figlio ascolta con una faccia cosìevidentemente pensavano non fosse in grado di capire. Ecco, a farmele girare vorticosamente forse non è tanto questa o quella cosa che fanno sempre (e intendo SEMPRE) a modo loro: quanto il considerare il nipotino una via di mezzo tra un giocattolo e la reincarnazione dei loro figli, senza la responsabilità di educarlo in alcun modo.
Poi oh che vi fissate su sto cappellino, era un esempio, ne ho altri diecimila se volete... tutti pescabili da una singola mattinata, non in un anno
Messaggio da lemming » 14 set 2007, 20:42
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”