GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

matrimonio solo religioso.. si può fare?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: matrimonio solo religioso.. si può fare?

Messaggio da newmamy » 23 lug 2008, 11:48

Berta73 ha scritto:Quoto dottbaby.

teoricamente, se due si sposano solo col rito religioso (risultando a tutto gli effetti marito e moglie agli occhi della Chiesa, con tutto ciò che ne consegue) uno di loro potrebbe sposarsi col rito civile anche con persona diversa dall'altro coniuge, risultando così sposato a una persona sotto il profilo religioso, e aad un'altra sotto quello civile.
eh si, in teoria si. è fattibile !
personalmente non sono mai venuta a conoscenza di un caso simile :sorrisoo
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Berta73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 541
Iscritto il: 11 ott 2007, 11:34

Re: matrimonio solo religioso.. si può fare?

Messaggio da Berta73 » 23 lug 2008, 12:17

nemmeno io....è pura teoria. :bacio

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: matrimonio solo religioso.. si può fare?

Messaggio da Lidia » 23 lug 2008, 16:51

si si chiama matrimonio di coscienza ma devi verificare con la Curia in quali casi è concesso
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: matrimonio solo religioso.. si può fare?

Messaggio da Lidia » 23 lug 2008, 16:56

dottbaby ha scritto:A Nicoletta già l'ho detto, ma lo posto qui se interessa a qualcun'altra.
Il matrimonio in chiesa non ha automaticamente validità anche per lo Stato. Affinché ciò avvenga deve essere matrimonio concordatario, nella cui celebrazione il prete svolge, perché appositamente "delegato" ex lege, le funzioni di ufficiale di stato civile. Il valore anche civile al matrimonio viene dato dalla lettura, da parte del celebrante, degli artt. 143, 144 e 147 del codice civile. Di per sè, la sola mancata lettura di queste norme porterebbe alla nullità, dal punto di vista civile, del matrimonio
FICHISSIMO QUINDI IO E GIANNI SAREMMO SPOSATI SOLO IN CHIESA???????????

SCOPRIRLO DOPO 2 FIGLI NON E' MOLTO CONFORTANTE

scherzo il prete non ha letto gli articoli su nostra richiesta
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”