Questo caso non lo conosco...perchè la ex del mio compagno và in Brasile ogni anno(circa) e si porta il figlio...ma il papà deve andare a Milano al consolato brasiliano per firmare il RIENTRO in Italia del figlio,non l'espatrio......in quanto il minore ha la doppia cittadinanza e potrebbe andare in Brasile senza la firma di nessuno(del resto va a casa sua!)....Tilly68 ha scritto:In realtà, a quanto mi risulta, il genitore che ha in affido il figlio può trasferirsi dove vuole purché stia entro i confini italiani. Se invece vuole andare all'estero, anche solo per una vacanza, è obbligato ad ottenere la firma dell'altro genitore. Almeno, questo era quanto ci ha spiegato l'avvocato a suo tempo: io infatti mi sono trasferita senza che il mio ex marito potesse avere nulla da ridire, ma rimanendo comunque in Italia. Invece, per potere portare mio figlio con me all'estero, ho dovuto farlo mettere suo mio passaporto ma il mio ex ha dovuto andare a firmare in Comune.Saretta78 ha scritto:.....perchè la ex del mio compagno avrebbe potuto trasferirsi in capo al mondo(con il figlio) senza nemmeno avvisare il padre(che sarebbe poi stato avvisato dal legale di lei)...
Quindi appunto mi domandavo che differnza ci fosse?? Probabilmente la risposta è proprio questa...vale solo nel territorio italiano...
