GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

rito religioso dopo rito civile

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: rito religioso dopo rito civile

Messaggio da farfalla » 19 giu 2008, 17:23

Aletta ha scritto:
witch ha scritto:io ritengo che la cosa abbia un senso solo se entrambi credete veramente nel sacramento del matrimonio
ma mi sembra che non sia il vostro caso giusto? :sorrisoo
Io credo che abbia senso anche se uno solo dei due crede nell'importanza del sacramento. E' chiaro che se lo fosse per tutti e due non ci sarebbe "problema" ma dal momento che tuo marito è stato addirittura in seminario probabilmente per lui è particolarmente serio il fatto di sposarsi in Chiesa. Se per te non è fondamentale ma non è completamente contrario ai tuoi principi (che ne so, sei atea o di altro credo) secondo me potresti farlo per lui, perchè nella sua vita potrebbe essere una mancanza forte quella di non aver contratto il proprio matrimonio secondo il sacramento. Poi tu saprai meglio di noi se per lui è così importante.
Baci
concordo pienamente con aletta
se tuo marito ci tiene molto e per te non fa differenza, non vedo perchè farlo rinunciare a una cosa per lui tanto importante
se invece fosse solo per far contenti i suoi parenti allora no, che c'entrano loro con il vostro matrimonio?
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: rito religioso dopo rito civile

Messaggio da Serena&Luca » 19 giu 2008, 17:55

Io invece quoto Witch, io non riuscirei a chiedere a Luca di fare qualcosa in cui lui non crede. Non avrebbe senso e non sarei felice se la facesse perchè avrei la certezza che lo fa solo per me.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: rito religioso dopo rito civile

Messaggio da nicoleb5 » 19 giu 2008, 22:22

grazie a tutte per le risposte.
in realtà è da un po che non ne parliamo.
però so che ci tienee non credo sia solo un discorso di far contenta la famiglia.
io sono disposta ad andargli incontro se è questo il suo desiderio anche se per me il valore del matrimonio va oltre rispetto a quello del sacramento.
spero di essermi spiegata
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Roblin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44

Re: rito religioso dopo rito civile

Messaggio da Roblin » 19 giu 2008, 23:15

Ciao Nicole,
tre anni fa due miei amici si sono sposati religiosamente. Lei è credente, lui no. C'è la possibilità di rispettare tutto questo con un rito "misto" (non so se è il termine giusto), mi pare non si faccia la Comunione e poi mi sembra ci siano anche altre differenze. Se conoscete qualche sacerdote di cui vi fidate provate a parlarne con lui; sicuramente vi spiegherà nei particolari. E' giusto che sia il credente che il non credente vengano rispettati e questo mi sembra un buon modo per venirsi incontro, con amore!
Ciao
Roberta

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: rito religioso dopo rito civile

Messaggio da Mimmamamma » 19 giu 2008, 23:30

Mana75 ha scritto:Io mi sono sposata il 1 ottobre 2005 in comune.... poi l'anno scorso diciamo che "ho dovuto" sposarmi anche religiosamente per battezzare mio figlio.....

ti posso solo dire che sposarsi in chiesa dopo il matrimonio civile ... è una gran rottura di palle.... perchè devi chiedere il permesso alla curia... portare certificati, ect......

ma ho accettato il ragionamento del parroco che diceva che [color=#BF4040]non aveva senso battezzare un bambino se non si era sposati religiosamente...[/color] soprattutto come nel nostro caso che non c'erano impedimenti al matrimonio religioso......
:urka :urka :urka non sono assolutamente d'accordo con quello che dice il prete!!!! allora vi siete sposati perche' ve l'ha detto il prete????? :urka :urka allora mio figlio per lui e' un b@stardino perche' e' figlio di un uomo divorziato che non puo' sposarsi religiosamente con la sua mamma????queste cose mi fanno andare in bestia!!! :bomba
be' io l'ho fatto battezzare lo stesso senza "dovermi"sposare,e secondo me ha senso!!!!che colpa ne ha il bambino???

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: rito religioso dopo rito civile

Messaggio da nicoleb5 » 20 giu 2008, 6:33

Volevo solo dirvi che non è che io non sia credente.
Sono stata battezzata,cresimata,ecc...
Anche mia figlia è stata battezzata.
io credo nell'esistenza di Dio però....penso che la religiosità si possa manifestare diversamente e non necessariamente tramite i sacramenti.
Desirée è stata battezzata perche fa comunque parte della comunità cristiana e perchè è come se qualcuno lassu la protegesse.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: rito religioso dopo rito civile

Messaggio da clicfin » 20 giu 2008, 8:09

miranda72 ha scritto:
Mana75 ha scritto:Io mi sono sposata il 1 ottobre 2005 in comune.... poi l'anno scorso diciamo che "ho dovuto" sposarmi anche religiosamente per battezzare mio figlio.....

ti posso solo dire che sposarsi in chiesa dopo il matrimonio civile ... è una gran rottura di palle.... perchè devi chiedere il permesso alla curia... portare certificati, ect......

ma ho accettato il ragionamento del parroco che diceva che [color=#BF4040]non aveva senso battezzare un bambino se non si era sposati religiosamente...[/color] soprattutto come nel nostro caso che non c'erano impedimenti al matrimonio religioso......
:urka :urka :urka non sono assolutamente d'accordo con quello che dice il prete!!!! allora vi siete sposati perche' ve l'ha detto il prete????? :urka :urka allora mio figlio per lui e' un b@stardino perche' e' figlio di un uomo divorziato che non puo' sposarsi religiosamente con la sua mamma????queste cose mi fanno andare in bestia!!! :bomba
be' io l'ho fatto battezzare lo stesso senza "dovermi"sposare,e secondo me ha senso!!!!che colpa ne ha il bambino???

che cosa???????mi si e' gelato il sangue!
sono sposata civilmente. non per scelta, ma cosi e'.
i miei bambini sono battezzati!
e nessun prete mi ha mai detto che non aveva senso....mamma mia che robe...
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: rito religioso dopo rito civile

Messaggio da caracalla » 20 giu 2008, 10:22

il matrimonio con rito misto in italia è un casino!!!! il prete che officia la parte cattolica (come al solito) se non è di largheee vedute rompe le scatole all'inverosimile e può anche rifiutarsi...


nicole se secondo te x tuo marito è importante credo che la scelta ti verrà senza peso sul cuore... :cuore


Serena...è giusto rispettare le esigenze di entrambi in una coppia..se tu sei credente e tuo marito no...ma x te la religione è parte della tua vita credo che per lui non sia nessun impegno o fatica sovraumana accettare questa parte di te... non lo so ma oggi mi sento romantica!!! :hi hi hi hi
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: rito religioso dopo rito civile

Messaggio da Mana75 » 20 giu 2008, 10:48

calavera ha scritto:scusa ..una curiosità se non credevate al rito religioso x il matrimonio...perchè avete scelto il rito del battesimo?
Perchè comunque sono credente... e volevo che mio figlio fosse battezzato..... ho scelto di sposarmi anche religiosamente perchè abbiamo pensato (io e mio marito) che per nostro figlio fosse piu' coerente avere dei genitori sposati anche religiosamente.....
Poi comunque ci sono dei momenti della vita in cui ci si sente pronti per fare dei passi...... inizialmente abbiamo convissuto per 4 anni perchè mio marito voleva convivere.... poi dandogli tempo si è convinto a sposarsi... e non volendo fare un matrimonio con tutto il parentato, abbiamo optato per il matrimonio civile...... dopo la nascita di Samuele... abbiamo deciso per il battesimo... ed abbiamo preso l'impegno di crescere nostro figlio nella fede della religione cristiana... poi un giorno quando sarà grande deciderà lui cosa fare.....

Comunque è vero.. ci sono preti che battezzano anche se non sei sposato ... pero' nelle "regole" della chiesa se 2 persone non hanno impedimenti a contrarre matrimonio religioso, sono invitate a farlo prima di battezzare.....
caso diverso è per chi è divorziato... in quel caso il bimbo viene battezzato......
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: rito religioso dopo rito civile

Messaggio da caracalla » 20 giu 2008, 10:56

:ok
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: rito religioso dopo rito civile

Messaggio da nicoleb5 » 20 giu 2008, 11:13

Il nostro prete ha fatto un po di storie per battezzare desirée perche eravamo conviventi.
due mesi dopo ci siamo sposati civilmente
ma comunque credo che se l'ha battezzata da conviventi non avrebbe fatto storie
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Primavera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5332
Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25

Re: rito religioso dopo rito civile

Messaggio da Primavera » 20 giu 2008, 12:30

mi sono sposata in comune nel 2004, e poi nel 2005 in chiesa, per me il giorno più bello rimane quello in comune dove effettivamente siamo diventati marito e moglie, il rito religioso è stato altrettanto bello ma meno denso di emozioni.
Alessandro 23/03/2006. Esiliata. spero presto bismamma.

Sbirula
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 giu 2008, 14:42

Re: rito religioso dopo rito civile

Messaggio da Sbirula » 27 giu 2008, 14:52

Ciao a tutte,

anche noi per tutelare il bambino che dovrà nascere (sono al terzo mese) abbiamo deciso di fare al più presto il matrimonio civile molto intimo solo con i parenti più stretti e poi organizzare il matrimonio regilioso, al quale sia io che il mio compagno teniamo tantissimo. vorremmo però evitare di organizzare il matrimonio religioso in brevissimo tempo e per problemi legati al lavoro di lui non riusciamo a terminare il corso prematrimoniale in tempo per non presentarsi proprio all'ottavo mese.

Avatar utente
BILLI
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6936
Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09

Re: rito religioso dopo rito civile

Messaggio da BILLI » 27 giu 2008, 15:43

calavera ha scritto:
ste81 ha scritto:Noi siamo sposati solo civilmente per scelta di entrambi e perchè ci siamo ripromessi quando ci siamo sposati in comune che se le cose fossero andate bene tra di noi un giorno avremmo deciso di risposarci anche in chiesa.. per il matrimonio civile c'è il divorzio mentre quello religioso, a parte l'annullamento, è davvero per l'eternità.

scusa ma dalla tuo post allora legittimi la perdita di significato del matrimonio in se..cioè l'unione di due persone..a prescindere che sia in chiesa (perchè credenti9 o civile...

io non sono credente..ma se un giorno deciderò di sposarmi col rito civile appunto per me avrà l'eguale e fondamentale importanza..cioè di unirmi col mio uomo per tutta la vita...
:ok in effetti...non fa differenza se civile o non.....
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”