GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da Ari » 17 apr 2008, 14:33

ste81 ha scritto:
jillvalentine ha scritto:
Ste81 noi lavoriamo, solo una delle nonne vive qui ma Samu al nido non me l hanno preso
Si ma tu stai in un paese piccino con un solo nido lei invece a Roma.. credo che ci siano più disponibilità!! :bacio

ho visto tempo fa un servizio a report sulla disponibilità di posti nei nidi e nelle materne di roma. c'erano mamme che piangevano quando mettevano fuori la graduatoria perché erano anni che provavano ad inserire i figli e non ci riuscivano. così dovevano rimanere a casa con loro e non potevano cercarsi un lavoro. :che_dici

cricci io non voglio essere cruda, ma non mi sento di darti ragione.
sei tu per prima che coinvolgi troppo tua madre.
invece di cercare un modo carino per dirle di stare al posto suo, quando puoi fare le cose senza di lei non chiamarla.
al prossimo controllo medico vai solo con il socio e il pupo.
tuo figlio ha bisogno di passare più tempo con voi per stare bene in vostra compagnia. e voi 3 avete bisogno di trovare una vostra dimensione di famiglia.
inoltre all'età di tuo figlio, il pianto quando andate a prenderlo dai nonni può anche essere un sintomo del fatto che ha sentito la vostra mancanza e un rifiuto nei vostri confronti per "punirvi" del fatto che lo avete lasciato.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
cricci
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 23 ago 2005, 8:24

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da cricci » 17 apr 2008, 16:06

mdamy ha scritto:Ciao Cricci
capisco il tuo disagio,qualche giorno fa ho aperto un post simile proprio x l'attaccamento morboso del mio cucciolo a mia madre, nonostante la mattina vada al nido e il pom sta sia con mia madre che con mia suocera.

guarda il lato positivo: il tuo cucciolo cresce comunque con una persona di casa, che sicuramente lo ricopre di affetto e attenzioni.
ti avevo letto con attenzione infatti.....grazie per la compartecipazione :sorrisoo
Leonardo2006Eleonora2008Mariluna2012

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da ely66 » 17 apr 2008, 16:32

da utente (a scanso d'equivoci, così sistemiamo la faccenda subito)
cricci ha scritto:grazie a tutte per i consigli :sorrisoo
anche se qualcuna mi è sembrata un pò cruda (non ho mai detto che non apprezzo quel che fa mia madre.....anzi tutt'altro).
ad ogni modo, ho fatto la domanda per il nido, ma visto come funziona in italia (vedi reddito e ISEE) non credo lo prenderanno mai.....e io non sono in grado di affrontare una spesa per un nido privato .....
quindi a chi dice che sono io che ho voluto sta situazione rispondo: provate voi a essere semplici operai (che arrivano a 1000 al mese scarsi) a lavorare su turni e a tenere anche un bambino di 16 mesi, o a pagare un nido privato (che a roma arrivano a costare anche un intero stipendio mensile).
cmq , a parte giudizi inopportuni vari.....continuerò ad accettare l'aiuto che mia madre mi ha spontaneamente e entusiasticamente proposto (visto pure che nessun'altro lo ha fatto) e continuerò a tollerare i suoi difetti visto che a dire il vero penso che siano meno dei pregi che ha!!
Cercherò nonostante la stanchezza etc....di passare piu tempo con mio figlio (anche mio marito....ovvio)sperando che crescendo apprezzi anche noi.....
grazie comunque a tutte. :sorrisoo
crude? inopportune? cioè, chiede consigli, ti vengono dati e tu mandi a quel paese chi lo fa?
ok. allora:
nessuno ha ordinato di fare figli. se non ce la fai, non li fai. non venire a piangere che fai turni e prendi 1000 euro.
c'è gente che i turni li fa, prende di meno e non ha la mammina che sistema tutte le magagne che le vengono scaricate addosso.
sei stanca? beh, c'è chi lavora in ospedale (tanto per fare il paragone, tu operaia lei infermiera e so di chi parlo) ha tre figli e non ha la mammina che le tiene la mano quando ha fatto le analisi. eppure non è che si lamenta tanto eh?? ed è qui su gol, non l'ho inventata io.
*******
questo è crudo. e ho cancellato almeno tre volte.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
OLIV79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4008
Iscritto il: 12 gen 2007, 16:00

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da OLIV79 » 17 apr 2008, 16:42

ely non ha tutti i torti, anch'io probabilmente non ti ho detto quello che volevi sentirti dire ma credimi non è essere "crude"
e soprattutto se chiedi consigli devi accettare quello che ognuno di noi pensa basta che non sia offensivo e sinceramente mi pare che nessuno qui ti abbia offeso...
io capisco che gli asili nido sono impossibili da affrontare e posso capire che l'aiuto di tua mamma è prezioso, ma sei tu che ti stai lamentando di questo non io....
e comunque ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto
Sara Scimmietta e Novembrina 09
Raffaella 15/10/2009 ore 11.31-3.230kg per 52 cm di puro amore

Avatar utente
grillina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12302
Iscritto il: 19 ott 2006, 21:36

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da grillina » 17 apr 2008, 16:44

Ari ha scritto:
tuo figlio ha bisogno di passare più tempo con voi per stare bene in vostra compagnia. e voi 3 avete bisogno di trovare una vostra dimensione di famiglia.
inoltre all'età di tuo figlio, il pianto quando andate a prenderlo dai nonni può anche essere un sintomo del fatto che ha sentito la vostra mancanza e un rifiuto nei vostri confronti per "punirvi" del fatto che lo avete lasciato.

Concordo pienamente con quanto scritto sopra. Devi anche organizzarti in fiunzione della nascita della sorellina. Lui avrà ancora più bisogno di te...non delegarlo troppo a tua mamma anche se capisco che sarà difficile e stancante. Te lo dico per esperienza.

Un :bacio
Anto + Diego = Margherita (2/2/05), Beatrice (11/06/07) & Giovanni (8/12/10)

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da jillvalentine » 17 apr 2008, 17:14

Ely ha lanciato dei bei siluri, ma tutto sommato sono d' accordo...
Provare ad essere operaie? Eccone una, che si fa 42 Km tra andata e ritorno per prendere 900 € al mese...
Non è carino pensare di essere le sole ad avere certi problemi, i miei genitori abitano in Sardegna e non mi possono aiutare, mia suocera è ultrasessantenne e fanno anche troppo per l' amor del cielo, però mi scoccia portarmela dietro, un po' anche perchè non è mia mamma e si sa che se una cosa sgradita la fa la mamma ci si passa sopra, se la fa la suocera ci viene l' ulcera :che_dici
Quindi mi arrangio io, quando avevo il pancione andavo a fare le analisi da sola con Samuele, ma è anche vero che mia suocera mi tiene Samu quando lavoro, quindi non mi lamento dell' attaccamento che ha lei loro confronti
mi lamento di altre cose, ma non è questo il posto
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
OLIV79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4008
Iscritto il: 12 gen 2007, 16:00

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da OLIV79 » 17 apr 2008, 17:18

jillvalentine ha scritto:Ely ha lanciato dei bei siluri, ma tutto sommato sono d' accordo...
Provare ad essere operaie? Eccone una, che si fa 42 Km tra andata e ritorno per prendere 900 € al mese...
Non è carino pensare di essere le sole ad avere certi problemi, i miei genitori abitano in Sardegna e non mi possono aiutare, mia suocera è ultrasessantenne e fanno anche troppo per l' amor del cielo, però mi scoccia portarmela dietro, un po' anche perchè non è mia mamma e si sa che se una cosa sgradita la fa la mamma ci si passa sopra, se la fa la suocera ci viene l' ulcera :che_dici
Quindi mi arrangio io, quando avevo il pancione andavo a fare le analisi da sola con Samuele, ma è anche vero che mia suocera mi tiene Samu quando lavoro, quindi non mi lamento dell' attaccamento che ha lei loro confronti
mi lamento di altre cose, ma non è questo il posto
CONDIVIDO IN PIENO TUTTO CIO' CHE HAI SCRITTO :ok
Sara Scimmietta e Novembrina 09
Raffaella 15/10/2009 ore 11.31-3.230kg per 52 cm di puro amore

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da Zzz... » 17 apr 2008, 18:11

Ma che bisogno c'è di portarsi dietro la mamma all'ospedale? Due adulti più medici e infermieri non sono sufficienti? Goditi la disponibilità di tua mamma, ma per le cose che potete benissimo fare da soli lasciala a casa.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da nottok » 17 apr 2008, 18:46

Mi pare che nessuno però abbia risposto alla domanda di Cricci ossia come fare per far comprendere alla nonna, senza ferirla, di non sostituirsi ai genitori.
Purtroppo, credo che non sia questione di comprensione ma di carattere, c'è chi è più impulsivo o emotivo e che se deve dire qualcosa, nei momenti di agitazione, spesso interviene di getto non lasciando spazio agli altri. Forse così è capitato a tua mamma quando è intervenuta nel colloquio con il medico.
Proprio perchè è tua mamma io, se fossi in te, le parlerei apertamente soprattutto rigraziandola per quello che fa per voi e per il bene che vuole a Leo e poi la renderei partecipe del dispiacere tuo e di tuo marito nel vedere che il bimbo chiede di stare sempre con lei anche alla vostra presenza. Stai sicura che sarà tua mamma a tranquillizzarti e che non si offenderà per nulla.
Con me ci ha pensato mia suocera, un vero tesoro: quando mia figlia aveva due mesi sono dovuta tornare al lavoro e la bimba stava con mia suocera e con mia mamma. Io ero contentissima ma non posso negare di aver provato un forte dispiacere quando, tornata a casa, la bimba non voleva stare con me anzi piangeva, mi voltava le spalle rifugiandosi tra le braccia della nonna. Mia suocera vedendo la mia espressione se ne è subito accorta ed è intervenuta spiegandomi che questo è un po' il destino di tutte le mamme lavoratrici e che a lei era successa la stessa cosa con i suoi figli. Sembreranno cose ovvie ma da quel giorno mi sono rasserenata, anzi, quando vedo le due nonne, ex lavoratrici e oggi felicemente pensionate, che si stringono la nipotina e tornano un po' bimbe anche loro provo moltissima tenerezza. Da ultimo, come figlia cresciuta dai nonni ti garantisco che il detto un po' italiota <<la mamma è sempre la mamma>> è vero!
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da ely66 » 17 apr 2008, 19:43

Mi pare che nessuno però abbia risposto alla domanda di Cricci ossia come fare per far comprendere alla nonna, senza ferirla, di non sostituirsi ai genitori.
come no? certo che ha avuto suggerimenti.
persino da me. è stato detto che deve parlarle. è stato detto che lei ha fatto si che si arrivasse a questa situazione e che deve porre rimedio.

ma sai cosa? non credo lo farà. non è la prima volta che leggo un topic simile.
e ogni volta era un "mia mamma si sostituisce a me" ma di trovare un'altra strada non se ne parla.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da ishetta » 17 apr 2008, 20:09

ely66 ha scritto:ma sei tu che l'hai resa indispensabile.
la porti con te per farle fare i servizi (e non dire di no, l'hai detto che la "usi") e persino mentre devi fare le analisi e hai tuo marito.
il bambino vede la nonna, ci passa tutto il giorno e la cerca ancora.
dici che lei si sostituisce anche ai dottori, beh, se andavate da soli era meglio no?
ma ora aspetti la seconda, chi la terrà? sempre tua mamma?
beh.. o cambi tu o trovi la soluzione.
perchè sarà sempre più indispensabile, dato che quando sarai in maternità tua mamma sarà ancora più presente nella vostra vita.
e l'hai voluto tu eh??


p.s. come hai scritto, se le cose che fa tua mamma le facesse tua suocera, che faresti?
:quoto: e poi non credo che la colpa sia della nonna... lei si fa in quattro e dovresti ringraziarla, riprendendovi i vs spazi..
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da jillvalentine » 17 apr 2008, 20:25

come deve dirlo a sua mamma? Nella stessa maniera in cui le chiede di andare con loro.
non è una punizione chiederle di non venire basterà spiegarglielo
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da vassliss » 17 apr 2008, 22:10

cricci a mio parere non c'è molto da dire a tua madre: se tuo figlio vive con lei e scopre il mondo con lei, è normale che consideri lei il suo riferimento! che si chiami nonna e non mamma o papà poco importa, per lui è la sua "mamma oca" da seguire.
se tu avessi scritto che è lei a seguirti prepotentemente dappertutto o a intrufolarsi a casa tua, avrei capito! ma così... che le vuoi dire? sostituiscimi per giorni interi e poi sparisci? se te la senti...

x il fatto lavoro... cara mia, non so se pensi di essere in un forum di vip, ma per i tanti discorsi a cui ho partecipato qui su gol penso che la maggior parte di noi vive con un paio di stipendi base e fa i salti mortali x tenere al meglio la famiglia. e nel mio caso ti aggiungo che proprio per evitare la situazione che tu descrivi (che ho visto succedere anche con mia nipote...), io ho già deciso da tempo che rimarrò a casa x almeno sei mesi dopo il parto e poi riprenderò part-time.
sono scelte di vita, si pagano in un senso e nell'altro. ma, come ti hanno già fatto notare, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da nottok » 17 apr 2008, 23:09

Sì è vero, anche Cric76 aveva consigliato di parlare con la mamma.
Ad ogni modo Cricci spero che tu riesca a ridimensionare il problema e a ritagliare qualche spazio a tre: tu, tuo marito e Leo.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
desert noor
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4615
Iscritto il: 19 lug 2006, 12:56

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da desert noor » 18 apr 2008, 13:19

non so cosa darei per vedere la stella che allunga le braccia verso la sua oma o il suo opa.
non ci sono più.
i nonni paterni invece sono a 700 km da qui.

cricci: goditeli e goditi anche tuo figlio che ha un bel rapporto con loro.
Stella Brumbi 11.02.07 Enea Bubi (Apuciu Caccone) 25.10.10 ♥Feb07♥ ☀Ott10☀ღSixtyღ♫dietolina♫ ☆memento audere semper☆

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da cristiana » 18 apr 2008, 13:28

ste81 ha scritto:
jillvalentine ha scritto:
Ste81 noi lavoriamo, solo una delle nonne vive qui ma Samu al nido non me l hanno preso
Si ma tu stai in un paese piccino con un solo nido lei invece a Roma.. credo che ci siano più disponibilità!! :bacio
:ahah
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da rusc » 18 apr 2008, 13:39

ely66 ha scritto:ma sei tu che l'hai resa indispensabile.
la porti con te per farle fare i servizi (e non dire di no, l'hai detto che la "usi") e persino mentre devi fare le analisi e hai tuo marito.
il bambino vede la nonna, ci passa tutto il giorno e la cerca ancora.
dici che lei si sostituisce anche ai dottori, beh, se andavate da soli era meglio no?
ma ora aspetti la seconda, chi la terrà? sempre tua mamma?
beh.. o cambi tu o trovi la soluzione.
perchè sarà sempre più indispensabile, dato che quando sarai in maternità tua mamma sarà ancora più presente nella vostra vita.
e l'hai voluto tu eh??
quoto tutto tutto.

Noi preferiamo fare tutto da soli, anche a costo di grandi fatiche e corse a destra e sinistra. Riccardo è molto affezionato ai nonni, ci sta volentieri.....ma non li preferisce di certo a noi.
Tua madre ti soffoca perchè glielo hai permesso. Gli aiuti fanno comodo...ma spesso questo è lo scotto da pagare. No grazie, non fa per noi
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da rusc » 18 apr 2008, 13:50

cricci ha scritto:grazie a tutte per i consigli :sorrisoo
anche se qualcuna mi è sembrata un pò cruda (non ho mai detto che non apprezzo quel che fa mia madre.....anzi tutt'altro).
ad ogni modo, ho fatto la domanda per il nido, ma visto come funziona in italia (vedi reddito e ISEE) non credo lo prenderanno mai.....e io non sono in grado di affrontare una spesa per un nido privato .....
quindi a chi dice che sono io che ho voluto sta situazione rispondo: provate voi a essere semplici operai (che arrivano a 1000 al mese scarsi) a lavorare su turni e a tenere anche un bambino di 16 mesi, o a pagare un nido privato (che a roma arrivano a costare anche un intero stipendio mensile).
cmq , a parte giudizi inopportuni vari.....continuerò ad accettare l'aiuto che mia madre mi ha spontaneamente e entusiasticamente proposto (visto pure che nessun'altro lo ha fatto) e continuerò a tollerare i suoi difetti visto che a dire il vero penso che siano meno dei pregi che ha!!
Cercherò nonostante la stanchezza etc....di passare piu tempo con mio figlio (anche mio marito....ovvio)sperando che crescendo apprezzi anche noi.....
grazie comunque a tutte. :sorrisoo
ho letto dopo questa risposta. Allora mi pare che ti sia risposta da sola. L'aiuto fa comodo e quindi sei disposta a tollerare questo rapporto morboso nonna/nipote (scusa ma per me lo è): buon per te. Basta decidere quello che si vuole e accettare le relative conseguenze.

Per il fatto di essere "semplici operai" etc....penso che qui siamo tutte normalissime famiglie che lavorano, o con mamme che hanno scelto di occuparsi dei figli e della casa (lavoro anche questo). Sappiamo tutte cosa vuol dire correre fino a sera e avere un bimbo piccolo ( e anche la panzona magari!). Ma, secondo me, questo non giustifica il doversi portare dietro la nonna ovunque, anche per fare un esame del sangue. Potrebbe stare col bambino solo le ore in cui voi lavorate, e stop....
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da STEFI@VALERIO » 18 apr 2008, 13:57

Ciao Cricci,

io volevo rassicurarTi perché la penso come Cric76: generalmente i bambini venerano i nonni indipendentemente dalla quantità di tempo passato insieme.

Mia mamma abita fuori Milano – e comunque onestamente non ha un enorme interesse nei confronti di Valerio e dei bambini in generale. Mia suocera abita a due passi da me e lo adora: ma in parte per la sua grandissima pigrizia, in parte per una mia precisa scelta (per carattere non riuscirei a sopporterei intromissioni nell'educazione di mio figlio) non se ne occupa frequentemente.

Valerio va al nido e, quando mia suocera ha voglia, quando non ci sono impegni “mondani”, quando ho qualche impegno improrogabile (quindi due volte al mese se va bene) lo va a prendere al nido alle 17,00 del pomeriggio. Io poi passo alle 19,00 al ritorno dal lavoro e me lo porto a casa. In qualche occasione i nonni lo ha anche tenuto con sè per la notte. Tutto qui.

Eppure Valerio stravede per i nonni e quando passo a prenderlo fa esattamente tutte le cose che racconti tu: fatica a salutarmi e qualche volta mi dice espressamente che non ha voglia di tornare a casa. Se incontriamo per strada la nonna con chi credi che voglia andare via? Con mia suocera naturalmente (che così ritiene pure di essere una gran nonna... :aargh ).

Certo, non è che uno ci rimanga benissimo. Peraltro “comprare” (in senso buono naturalmente) i bambini è facile, soprattutto quando, come Valerio, sono per natura indipendenti e non mammoni (e questo per me è positivo). Basta comprargli un gioco tutte le volte (quindi nonna=gioco nuovo), dargli da mangiare tutte le schifezze (caramelle, cioccolatini) che desiderano e che la mamma non vuole neanche vedere, non imporgli il benché minimo orario (nanna alle 11,00). Noi invece torniamo stanche la sera e soprattutto non possiamo comportarci così: ai genitori il compito di educare, ai nonni quello di viziare...

Guarda il lato positivo della medaglia: almeno tu hai in cambio un aiuto concreto

Poi, quello che Ti hanno detto sull’opportunità di ridurre il coinvolgimento di Tua madre non è del tutto errato: secondo me non potrebbe che farvi del bene (a Te, a Tuo marito che vorrà anche stare un pò da solo con sua moglie ed anche a Tuo figlio).

Ciao

Stefania
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

ste81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6177
Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32

Re: AIUTO: la nonna (mia mamma) mi soffoca!!

Messaggio da ste81 » 18 apr 2008, 14:08

Scusa cricci ma credo che quella cruda qui sia stata tu con la tua uscita infelice sul provare ad essere operai..
io non lavoro perchè non ho nessuno a cui lasciare Ale a parte mia suocera solo ogni tanto.. mio marito fà l'operaio e guadagna 1000 euro al mese.. e ci viviamo in tre! credo che qui tutte sappiamo bene cosa significa vivere con pochi soldi!!

Nessuno ti ha dato giudizi inopportuni.. ognuno ti ha detto come si è comportato nelle tue stesse circostanze.. io ad esempio ho scelto di occuparmi di mia figlia rinunciando allo stipendio e vivendo con grandissimi sacrifici perchè per me era giusto così ma non per questo valgo di più o di meno di una mamma che lavora tutto il giorno e che ha fatto delle scelte diverse dalle mie!!


Per il nido.. emmhh.. scusate... sarà che io abito in un paesino e pur non lavorando ale al nido l'hanno presa lo stesso perchè c'era posto!! capisco di essere stata molto fortunata allora!! :hi hi hi hi

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”