
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
riflessione: non litigare davanti ai bambini....
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....
anche io sono cresciuta tra le liti dei miei, tra le accuse gridate in faccia, le mani alzate... sarà per questo che a 31 anni mi si squote il sistema nervoso solo a sentire un tono di voce alterato? penso che un conto sia insegnare ai bimbi che la vita è anche confronto civile, un conto è metterli di fronte alle cosiddette liti: loro non capiscono le parole, ma solo i brutti sentimenti che ci sono dietro. sono cose che, poi, restano. ve lo assicuro... 

♥G♥ 28/08/08
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....
Infatti dipende molto da come i genitori riescono a gestire un litigio. E soprattutto se si tratta di un litigio passeggero o se è indice di un disagio più profondo nella coppia.. Non è bello né crescere in mezzo ad un gelido clima di indifferenza né in mezzo a pianti ed urla.. io per fortuna sono cresciuta in una famiglia dove le discussioni erano si animate, ma comunque mai oltre un certo limite. Però mi è servito per imparare ad esprimere anche le emozioni negative. Mio marito invece è cresciuto senza mai vedere i suoi discutere.. Per poi scoprire a 13 anni che si odiavano.. Con il risultato che ancora oggi fa molta fatica a lasciar andare le sue emozioni... Meglio un sano litigio che il grande non detto.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- mscilli
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8753
- Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38
Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....
Io penso che tra l'urlo e l'indifferenza ci siano le discussioni civili.
I bambini sono carta assorbente, almeno i primi anni di vita e forse anche di più, quindi secondo me è proprio un preciso dovere da parte dei genitori mantenere un clima di serenità in casa.
Sono cresciuta con genitori che si urlavano in faccia e non solo e mi sono portata quella tensione dentro a lungo, giurando a me stessa che mai avrei rifatto quell'errore.
I bambini sono carta assorbente, almeno i primi anni di vita e forse anche di più, quindi secondo me è proprio un preciso dovere da parte dei genitori mantenere un clima di serenità in casa.
Sono cresciuta con genitori che si urlavano in faccia e non solo e mi sono portata quella tensione dentro a lungo, giurando a me stessa che mai avrei rifatto quell'errore.
Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***
***V.I.P.era***