missolina78 ha scritto:Francesca io non so se mi spiego...
hai presente come ci si possa rimanere di m.... a sentirsi dire una cosa del genere?Non da uno specialista,ma da un'altra mamma che semplicemente fa paragoni (sempre sgradevoli e di cattivo gusto) con il proprio figlio.
Ti chiedo solo...se venissero da te, tu che con 4 bimbi ti smazzi da mane a sera, e solo TU sai quanto, e ti dicessero,vedendoti 5 secondi a settimana magari,che tuo figlio ha problemi e che è colpa tua che non lo stimoli abbastanza?
Bè,credo che manderesti cotanta gentil persona a cagher!
Poi,un'altra cosa alla cara ragazza che odia quelli che si nascondono dietro un dito.. non sono il tipo,sai.
Io le @@ me le faccio quadrate cubiche e triangolari per aiutare mio figlio.
Ma non accetto critiche e consigli da nessuna sapientina che crede di essere migliore di me solo perchè nella vita ha avuto cu*o con un bambino senza problemi.
Ma vi chiedete mai che dolore innescate in una madre?E poi andate a dispensare cuoricini e bacetti nel forum dei bambini "sfortunati". Che bella ipocrisia.(quest'ultimo non è riferito a te,Francesca)
hai pienamente ragione missolina!
sì suppongo che faccia molto male e penso che forse lo mandarei a...er senza dubbio
però ,forse farebbe riflettere sul fatto che ci fosse o meno realmente il problema
purtroppo conosco una signora cui è successo,ha un figlio down,marito psichiatra, non se ne è mai accorta di nulla,nessuno,nemmeno il marito ,benchè tutti notassero e a maggior ragione il marito,le ha mai detto nulla per paura l'uno di ammettere che il figlio aveva problemi e gli altri per evitare figuracce,far soffrire ,discussioni ecc ,fino a quando il pediatra sostituto del suo le ha detto questa frase "sa signora con questi bimbi ci vuole + cautela perchè sono + delicati!" immaginati ,il bimbo aveva se non ricordo male 1 o 2 anni...
dopo di che ha affrontato la cosa con molta forza e determinazione, da sola perchè il marito se ne è sempre disinteressato,si è appoggiata ad un istituto apposito e il bimbo ha svliluppato ,appiendo entro quelle che sono ,le sue possibilità,è andato a scuola ( l'ha avuto mia mamma un anno) per quello che poteva ha imparato ed ora che i suoi sono anzini è autosufficiente,ha persino un lavoro.
ho detto quello nel post precedente perchè è quello che questa signora tanto cara mi ha detto un giorno raccontandomi la sua storia "tutti avevano paura di ferirmi,ma io penso a mio figlio,ho preferito saperlo perchè così ho potuto aiutarlo! In questo non sono i miei sentimenti che contano ,ma lui e la sua vita!"
sono madre e credo che sia brutto per una madre ,per fortuna non l'ho mai provato e non posso capire fino in fondo cosa vuol dire per questo,ma proprio perchè sono madre credo che prima di tutto,anche dei miei sentimenti ,devo mettere il bene di mio figlio




