GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da marghe » 18 feb 2009, 20:56

allora, Cala, oggi ho chiesto alla collega di religione, che mi ha confermato che alla materna è SEMPRE in compresenza con le insegnanti di sezione, proprio per garantire l'attività alternativa, anche perchè qui da noi 8-9 che non frequentano RC ci sono, quindi è necessaria.
mi ha anche raccontato che fino a qualche anno fa c'erano però scuole in cui appena arrivava le maestre se ne andavano a prendere il caffè e tronavano dopo 2 ore, quindi si prendevano pause NON LEGALI nè tantomeno autorizzate!!! :pistole :pistole :pistole :pistole

'ste cose mi fanno arrabbiare, perchè mettono in cattiva luce quelli che invece lavorano sul serio....
il controllo non spetta al provveditorato (che, vi avviso, non esiste più da 10 anni, ora si chiama CSA Centro Servizi Amministrativi e si occupa appunto di nomine e altro, non certo di controllare...), ma spetta al Dirigente Scolastico, che essendo che guadagna un bello stipendio, è meglio che faccia il suo lavoro!!!!

GRRRRR
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Fede72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 959
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:11

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da Fede72 » 18 feb 2009, 23:33

Anch'io sono insegnante di religione e confermo tutto quello che ha detto Rusc. I concorsi per entrare in ruolo sono regionali; in Liguria l'ultimo è stato fatto nell'89 se non sbaglio. Da allora tutte le insegnanti di religione sono precarie, cioè non sanno da un anno all'altro se e quanto lavoreranno.
Per poter insegnare religione alla infanzia (materna) o primaria bisogna avere il diploma all'Istituto Superiore di Scienze Religiose (3 anni, 40 esami e frequenza obbligatroria 3 pomeriggi alla settimana). Nel frattempo, mentre frequenti l'Istituto e sei in pari con gli esami, la Curia può assegnarti qualche ora di supplenza in caso di necessità... praticamente quello che sto facendo io...
Per poter insegnare alle medie o superiori gli anni diventano 5 e gli esami una 50ina e consegui la Laurea in Scienze Religiose.

Anche gli insegnanti di classe (cioè coloro che alle elementari insegnano già lingua o matematica) possono fare domanda in Curia e, dopo un esame di idoneità, vengono abilitati all'IRC.

Ci tengo a ribadire che, IN TEORIA, IRC non è catechismo; non ha come obiettivo una risposta di fede dei bambini, non si possono dire le preghiere o imporre pratiche religiose di alcun tipo (parliamo della scuola statale), possono partecipare bambini di qualsiasi religione. Esistono specifici testi e obiettivi che il ministero conosce perfettamente e che sono asssolutamente pubblici ai quali l'insegnante deve attenersi; i programmi prevedono anche che vengano trattate le altre religioni, sempre a livello di contenuti storico/sociali.

Credo anch'io che la soluzione migliore, se possibile, sia parlare con l'insegnante in modo da potervi rendere conto di come intende svolgere la materia.

Se poi aveste altri dubbi o questioni, sono qui...
♥ Federica e Ivo ♥ - ­☺Beatrice (05 feb 04) ☺Alessandro Mario (28 lug 05)
Sarò veramente LIBERA quando potrò scegliere tra BENE e MEGLIO

Avatar utente
asia75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 594
Iscritto il: 5 giu 2006, 9:29

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da asia75 » 19 feb 2009, 6:56

io insegno alle elementari e per un anno ho portato avanti un progetto nella scuola dell'infanzia.
Quando c'era l'ora di religione i bambini che non dovevano farla, andavano nelle altri classi(divise per età). Questo però non creava molti problemi di adattamento ai bambini perchè erano abituati a lavorare spesso tra di loro in gruppi di età diversa. Aggiungo che questa scuola aveva delle maestre ottime, tra di loro erano amiche, c'era molta serenità con i bambini.....insomma non ho mai ritrovato una scuola così bella :buuu

[quote="Fede72"]
Ci tengo a ribadire che, IN TEORIA, IRC non è catechismo; non ha come obiettivo una risposta di fede dei bambini, non si possono dire le preghiere o imporre pratiche religiose di alcun tipo (parliamo della scuola statale), possono partecipare bambini di qualsiasi religione. Esistono specifici testi e obiettivi che il ministero conosce perfettamente e che sono asssolutamente pubblici ai quali l'insegnante deve attenersi; i programmi prevedono anche che vengano trattate le altre religioni, sempre a livello di contenuti storico/sociali.
Credo anch'io che la soluzione migliore, se possibile, sia parlare con l'insegnante in modo da potervi rendere conto di come intende svolgere la materia.

quote]
quoto tutto!
annarita,asia(16/10/05) e giada(21/06/08)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da rusc » 19 feb 2009, 11:13

FEDE72 grazie! hai aggiunto cose importanti che io avevo saltato :ok
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da Cicci1 » 19 feb 2009, 13:08

vale77 ha scritto:
Chiaretta77 ha scritto:Premetto che non ho riletto le ultime pagine attentamente, ma volevo solo precisare che gli insegnanti di religione sono obbligati a seguire un corso (anche abbastanza intenso e intensivo), a sostenere un esame finale e due anni fa c'è stato il primo concorso statale per l'ammissione in ruolo esattamente come per gli altri (ed era ora direi), per le supplenze basta la maturità magistrale e l'attestato del suddetto corso così come per chi insegna altre discipline.
Ci tenevo solo alla precisazione perchè non è che uno va dal parroco, si fa fare una lettera, va in curia e zac il lavoro è dato ... una cosa simile mi inquieterebbe assai! La lettera del parroco ha solo lo scopo di accertare che se io insegno religione nella mia vita ci sia un minimo di coerenza ... un ateo che interesse avrebbe a parlare di Gesù?
:ok
mi spiace ma non è così.
concorsi statali non ce ne sono da moooolti anni (non ricordo quanti ma non certo due).
come non esiste una graduatoria statale per gli insegnanti di religione.
sono scelti dalla curia e pagati adallo stato e qs è una grande contraddizione.
hai ragione invece quano dici che non è che uno va dal parroco ezac ... è fatta!!
ci vogliono i titoli, cioè il corso che dicevi tu.
E invece vale77 ti sbagli tu, perchè il concorso c'è stato, se non 2 anni fa, al massimo sono 3... e lo so bene perchè io ho mia suocera che è insegnante di religione, e nonostante insegnasse da una ventina di anni, l'ha dovuto fare anche lei...
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da Cicci1 » 19 feb 2009, 13:11

Chiaretta77 ha scritto:Vale: ho tre amiche passate di ruolo col concorso nel 2006 ... non me lo invento mica eh?
Scusate per sopra.. io leggo e rispondo...se mi leggo tutto poi non ho il tempo di ritornare indietro a rispondere :sorrisoo
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da Cicci1 » 19 feb 2009, 13:14

[quote="Francesca77]
...se invece si intende come insegnamento del vivere crisitnao alloora si parla di un'esperienza vissuta che non può essere spiegata solo a parole ,ma trasmessa attravero quello che uno vive e in cui crede profondamente,per questo un credente è + "adatto"forse...[/quote]
Io non vedo perché si dovrebbe insegnare il vivere cristiano...si dovrebbe insegnare il vivere CIVILE...
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da Cicci1 » 19 feb 2009, 13:27

marghe ha scritto:vero, clizia, perchè essendo incompresenza è loro DOVERE offrire l'attività alternativa.
tenete presente, però, che dall'anno prossimo, la riforma ANNULLA tutte le compresenze... :x: che faranno gli alunni che non frequentano RC???? :aargh
Allora...vorrei sapere che caspita è questa compresenza...se è stare presenti nella stessa classe allora è una grande presa per i fondelli verso i genitori che hanno scelto di NON far frequentare l'IRC...che fai...tieni il bambino in un angolo a vedere quello che fanno gli altri? Bello...istruttivo...tu non fai religione, e allora stai lì in castigo a vedere quello che fanno gli altri... :aargh
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da Cicci1 » 19 feb 2009, 13:40

calavera ha scritto:
rusc ha scritto:ah, capito Cala :sorrisoo
sì da come racconti la cosa è stata proprio gestita male dall'inizio dell'anno. Però posso dirti che a volte capita che dalla segreteria arrivino gli elenchi dei bimbi irc/alternativa sbagliati già in partenza! errore umano: qualcuno in segreteria sbaglia....
poi parlandone a voce con i genitori le cose si sistemano, ma insomma il caos intanto si crea.
quindi non so, magari è successo anche a voi?
si, anzi dalla segreteria NON avevano proprio comunicato...infatti il tutto si è scatenato quando mia figlia mi ha raccontato che aveva un altra maestra il amrtedi (quella di religione appunto) :sorrisoo
Cala...sono nella tua stessa barca...una delle due maestre mi ha chiesto come comportarsi con mia figlia, visto che "ha sviluppato una forse affettività verso la maestra di religione" (sue esplicite parole...e io mi chiedo come mai, visto che non dovrebbe neanche averla mai vista... :che_dici ), e poi a casa non fa altro che parlarmi della maestra Viviana... :che_dici
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da Cicci1 » 19 feb 2009, 14:02

E dopo questo monologo me ne vado ancora più schifata per come vengono trattati chi non fa religione, e mi dispiace che tutto questo tocchi anche a mia figlia...
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da caracalla » 19 feb 2009, 16:18

MARGHE tutto bello quello che dici...MA CONTINUO A RIBADIRE che anche la tua collega parla di compresenza perchè CI SONO ATTIVIT° ALTERNATIVE...qui da me NON CE NE SONO!!! e non ne fanno sicuramente per sole DUE bimbe!

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da caracalla » 19 feb 2009, 16:20

Cicci1 ha scritto:E dopo questo monologo me ne vado ancora più schifata per come vengono trattati chi non fa religione, e mi dispiace che tutto questo tocchi anche a mia figlia...

come ha detto la maestar di mia figlia...la colpa è cmq e sempre solo dei genitori e soprattutto di quelli che nn vorrebbero fare religione ai figli e invece la fanno fare, in quanto se invece si facesse numero ad es sempr el amaestra di mai figlia avrebbe piu tranquillamente porposto ai bimbi di materna un ora di educazione civica visto che quest'anno stanno affrontando i temi dei materiali e del riciclaggio!! (temaxaltro molto sentito dalle ns parti)
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da rusc » 19 feb 2009, 17:15

Cicci1 ha scritto:
calavera ha scritto:
rusc ha scritto:ah, capito Cala :sorrisoo
sì da come racconti la cosa è stata proprio gestita male dall'inizio dell'anno. Però posso dirti che a volte capita che dalla segreteria arrivino gli elenchi dei bimbi irc/alternativa sbagliati già in partenza! errore umano: qualcuno in segreteria sbaglia....
poi parlandone a voce con i genitori le cose si sistemano, ma insomma il caos intanto si crea.
quindi non so, magari è successo anche a voi?
si, anzi dalla segreteria NON avevano proprio comunicato...infatti il tutto si è scatenato quando mia figlia mi ha raccontato che aveva un altra maestra il amrtedi (quella di religione appunto) :sorrisoo
Cala...sono nella tua stessa barca...una delle due maestre mi ha chiesto come comportarsi con mia figlia, visto che "ha sviluppato una forse affettività verso la maestra di religione" (sue esplicite parole...e io mi chiedo come mai, visto che non dovrebbe neanche averla mai vista... :che_dici ), e poi a casa non fa altro che parlarmi della maestra Viviana... :che_dici
beh però...insomma....non è che la maestra di irc è un mostro con la frusta che al solo comparire scatena la conversione nei bambini eh, e che si deve nascondere sennò chissà cosa può succedere...suvvia....
cioè la metto sul ridere però...... :che_dici
vorrei ribadire che siamo a tutti gli effetti maestre come tutte le altre, anzi forse ho studiato più io che la mia collega 50enne, che è entrata a insegnare con la 4° magistrale e basta.....ad es. noi di irc dobbiamo obbligatoriamente seguire un corso di aggiornamento all'anno, pena la revoca dell'idoneità. E invece, come ho già detto altrove, conosco colleghe le quali mi hanno detto di non aggiornarsi da anni e anni.
scegliere di fare religione è appunto una scelta (nel mio caso poi dettata anche da passate situazioni di vita ma vabbè...), ma ripeto non abbiamo nulla di diverso dalla maestra "normale" di sezione.

E perchè mai i bambini di alternativa non mi possono conoscere??? proprio non ci arrivo scusa.
Anche perchè alla materna si svolge così: io arrivo, insieme alla maestra tutti insieme si fa appello, bagni, colazione, e POI ci si divide a fare le attività.
E può anche capitare che a volte devi tenere tutta la classe, come è capitato a me l'altro giorno: la mia collega era ammalata con la febbre a 39, è andata a casa e c'era scoperta mezz'ora prima dell'arrivo di quella del pomeriggio.
E io ho tenuto tutti i bimbi: abbiamo cantato, letto una storia, siamo andati in bagno e preparati per il pranzo.
Ci vuole massimo rispetto reciproco secondo me: anche noi siamo esseri umani...non mangiamo nessuno :ahaha
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da marghe » 19 feb 2009, 20:29

Cicci1 ha scritto: Allora...vorrei sapere che caspita è questa compresenza...
La compresenza è la presenza contemporanea nell'orario di 2 insegnanti e viene utilizzata per determinate attività.
Ad esempio il giovedì ho 2 ore durante le quali faccioa ttività di recupero con bambini in difficoltà. Il venerdì sempre in compresenza mi turno sul laboratorio di informatica, dove non posso andare con 21 bimbi di prima, divido la classe e metà viene al PC con me, l'altra metà resta in classe a fare matematica. Dopo mezz'ora... cambio!

Scusa, io non è che sono qui a difendere le colleghe di religione (tra l'altro PER ME è un insegnamento che uno Stato Laico non dovrebbe proporre, ma sono OT), ma concordo con RUSC che se la mestra di RC entra in classe è ovvio che i bimbi la vedano.... e non credo sia la morte di nessuno! Poi da qui a dire che si è instaurato un rapporto di affettività... :che_dici
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da Cicci1 » 20 feb 2009, 11:40

Non credo che tutte le maestre di IRC siano dei mostri (io ne conosco solo una...a 7 teste... :ahaha ), ma se quelle sono state le parole dell'altra insegnante e il fatto che mia figlia non fa altro che parlare di QUELLA maestra, allora la cosa non mi sta bene.
Ma la compresenza...deve essere per forza svolta nella stessa aula? Perché allora non avrebbe senso far fare le "attività alternative"!!!!
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da caracalla » 20 feb 2009, 11:50

beh però...insomma....non è che la maestra di irc è un mostro con la frusta che al solo comparire scatena la conversione nei bambini eh, e che si deve nascondere sennò chissà cosa può succedere...suvvia....
:ahah :ahah grande rusc....

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da marghe » 20 feb 2009, 11:53

Cicci, non nella stessa aula, nello stesso ORARIO!!
come ti ho spiegato prima io in compresenza porto fuori un gruppo che va ad informatica!
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da caracalla » 20 feb 2009, 12:05

marghe ha scritto:Cicci, non nella stessa aula, nello stesso ORARIO!!
come ti ho spiegato prima io in compresenza porto fuori un gruppo che va ad informatica!

INFORMATICA.....??????????????? :ahah :ahah :che_dici
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da lalat » 20 feb 2009, 12:08

Io invece non so ch faccia abbia l'insegnante di religione, non l'ho mai vista :domanda e DAvide non mi racconta niente ... nemmeno del fatto ceh fa un'altra cosa che viene spostato ... mio figlio è sempre con la testa nella luna :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da clizia » 20 feb 2009, 12:11

Lalat pure il mio.
vuoi vedè che a fine anno scopriamo che hanno fatto religione?? :ahah :ahah :ahah

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”