GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT#15

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT#15

Messaggio da primomaggio » 27 feb 2017, 10:54

Hamilton, sì, per me festeggiare in un maneggio o affittando intere ale di palazzi non è semplic, né economico. Io ho sempre fatto feste in casa o dai miei che hanno un grande giardino o affittando salette con spazio coperto o scoperto. Una volta ho chiesto alla nostra baby sitter di venire ad aiutarmi con i giochi per i bambini che avevo pensato e organizzato ma loro non volevano fare giochi strutturati. Ho sempre pensato di intrattenerli con vari giochi ma ho sempre fatto fatica a coinvolgerli. Può darsi che un animatore saprebbe fare meglio, più esperienza, questo lo ammetto.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT#15

Messaggio da hamilton » 27 feb 2017, 11:04

A parte disquisire se una festa risulti semplice o meno, io credo che, piu' dell'animatore, che spesso propina giochi noiosi persino per noi adulti, quello che puo' fare divertire i bambini ad una festa sia, IN PRIMIS, l'affiatamento che esiste tra bambini.
Se il gruppo e' coeso non c'e' gioco, location o animatore che tenga, queste cose possono essere un bel contorno, ma la forza motrice e' senza dubbio la voglia dei bambini di divertirsi e stare insieme.
Siccome il gruppo delle elementari di mio figlio era molto affiatato, mi veniva molto semplice pensare a qualcosa che potesse essere oltre la semplice pizzata.
Poi, senza dubbio, bisogna fornire ai bambini anche un minimo di strumenti per potersi divertire: io ho sempre pensato che, per esempio, se le feste in campagna si fossero avvalse solo di sbattere i bambini in piscina, molto presto si sarebbero stufati e la cosa sarebbe potuta diventare impegnativa.
Quindi ho gestito la cosa con i gonfiabili, fatti arrivare apposta la mattina presto per avere modo di metterli in sicurezza, poi ho chiesto ad un caro amico, bravissimo, di allestire uno spettacolo di burattini, dove per circa un'ora 30 bambini sono rimasti seduti per terra e inchiodati a guardare lo spettacolo, e infine (ma gia' sapevo di sbagliare) lo spettacolo con il mago che non ha ca%%to nessuno.
Il mago, a dir la verita' e' una palla tremenda! :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT#15

Messaggio da hamilton » 27 feb 2017, 11:31

E quest'anno, per protesta :risatina: , non ho organizzato nulla per la classe, ma ho organizzato per mio figlio una notte a Napoli per andare a vedere il concerto dei Next Step.
Poi pero' mi sono sentita in colpa :risatina: e ho portato una tenerina in classe in modo che un minimo di festeggiamento comune ci fosse nonostante tutto.
Godetevi le feste delle elementari, consiglio personale e spassionato, che poi tutto finisce alle ortiche :uaua
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT#15

Messaggio da ci610 » 27 feb 2017, 11:52

io invece non credo che sia proprio indispensabile fare la festa con gli amici tutti gli anni, mio figlio finora ne ha fatte due, quella di quest'anno per mia figlia sarà la seconda, e solo perchè ha insistito particolarmente.
l'anno scorso l'hanno fatta tutti e due perchè andavamo via da roma, quest'anno mio figlio ha gia detto di no, preferisce la formula saltiamo la scuola e il lavoro e andiamo a passare una giornata tutti insieme da qualche parte.
per il resto, si festeggia in famiglia, loro ci tengono molto a festeggiare con i nonni e finchè gli fa piacere ci spariamo sto viaggio e scendiamo dai nonni
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: OT#15

Messaggio da Dionaea » 27 feb 2017, 11:58

Che carink, Ci
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT#15

Messaggio da chiarasole » 27 feb 2017, 12:13

Anch'io penso non sia indispensabile fare ogni anno una festa. Ma dato che i miei bambini tengono sia alla fretta con parenti e amici vari sia che ad un pomeriggio con amichetti/e di classe, mi armo di forza e coraggio e organizzo entrambe

Nell'organizzazione partiamo da un loro desiderio (tipo quest'anno il workshop di bigiotteria) e io organizzo il tutto. Finora quella che più ha richiesto un'organizzazione da lancio dell'Apollo 11 sono state le cacce al tesoro nel quartiere con pranzo a pic nic a metà.
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT#15

Messaggio da chiarasole » 27 feb 2017, 12:13

Fretta: festa
Grazie correttore
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT#15

Messaggio da ci610 » 27 feb 2017, 12:23

forse non mi sono spiegata, anche i miei figli ci tengono alla festa con gli amici, ma io gli ho spiegato che non si fa tutti gli anni, anche perchè non avendo a disposizione giardini ed essendo cmq in un periodo non necessariamente caldo, si tratterebbe di investire almeno 600 euro l'anno tra tutti e due per intrattenere dei bambini che, messi insieme, spesso si comportano come le bertucce quando gli lanci le banane
preferisco andarmi a fare un we fuori
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: OT#15

Messaggio da ValeBXL » 27 feb 2017, 12:28

Anche le mie ci tengono tantissimo alla festa di compleanno con le amiche, cominciano a parlarne mesi prima. E per noi, per fortuna, si continua anche alle medie, visto che la classe è sempre la stessa :sorrisoo . Nemmeno io so organizzare giochi di gruppo, e, se questo è il programma, chiamo l'animatrice. Quest'anno, per il compleanno della piccola, si è portata anche un amico mago, che è stato molto bravo, le bambine erano attentissime per provare a scoprire i trucchi. Invece, quando sono cose che so fare bene anche io (tipo bricolage o cucinare), mi arrangio. Sabato ci sarà la festa della grande, faremo scrapbooking. Poi, se il tempo è decente, tiriamo fuori tutti i giochi da esterno. Altrimenti, ci saranno i giochi di società.
In maggio andremo in Italia, e li' festeggeremo tutti i compleanni delle mie bambine e dei due cugini insieme (sono tutti concentrati da gennaio a maggio). Mangeremo la torta, scambieremo qualche regalo, e poi anche per quest'anno è finita.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT#15

Messaggio da hamilton » 27 feb 2017, 12:31

Secondo me invece non si va al cinema tutte le settimane, non si esce con l'amico al Mc.Donald un giorno si e no no, non si buttano piu' via i soldi nelle bustine dei Pokemon (come da gentile richiesta :risatina: ), ma il compleanno, che avviene una volta l'anno, e soprattutto visto che almeno mio figlio ci tiene tanto, quello si trova il modo di festeggiarlo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: OT#15

Messaggio da ValeBXL » 27 feb 2017, 12:31

Per le spese, sono 100 euro per l'animatrice e, quando invece organizzo il bricolage, spendero' una cinquantina di euro per il materiale. Più gli ingredienti per torta e stuzzichini, con spesa irrisoria. 300 EUR per bambina non li spenderei mai neanche io.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT#15

Messaggio da ci610 » 27 feb 2017, 12:37

hamilton ha scritto:Secondo me invece non si va al cinema tutte le settimane, non si esce con l'amico al Mc.Donald un giorno si e no no, non si buttano piu' via i soldi nelle bustine dei Pokemon (come da gentile richiesta :risatina: ), ma il compleanno, che avviene una volta l'anno, e soprattutto visto che almeno mio figlio ci tiene tanto, quello si trova il modo di festeggiarlo.
ah ma a casa mia sono molto diradate anche tutte queste attività, e il compleanno si festeggia lo stesso, forse spendendo anche più di 300 euro, ma non necessariamente tutti gli anni con tutta la classe, basta invitare a casa 2 amici e fare una merenda
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT#15

Messaggio da hamilton » 27 feb 2017, 12:39

Bhe' certo, nei limiti del possibile si cerca di accontentarli.
Infatti le feste con tutta la classe ci sono state quando era desiderio che ci fossero, e la giornata fuori casa c'e' stata quando festeggiare con la classe e' passato in secondo piano.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT#15

Messaggio da primomaggio » 27 feb 2017, 16:38

Di solito il giorno del compleanno festeggiamo coi familiari più intimi e poi organizzo una festa con gli amici qualche giorno dopo (Provato a organizzarla il giorno giusto, ma troppe persone non venivano perché già fuori per pic nic o per il ponte ecc). Mio figlio maggiore ci ha sempre tenuto alla festa di compleanno con gli amici, e io ho sempre cercato di farlo contento rimanendo però in contesti casalinghi o poco più. In passato non abbiamo avuto questo problema dell'irrequietezza dei suoi invitati, si gestivano giochi tra loro e andava bene così. Lo scorso anno ho provato a cambiare formula invitando i bambini (per la prima volta solo bambini) a cena da noi ma la cosa ha avuto esiti diversi da quanto mi aspettassi. Avrò sicuramenfe fatto un errore di valutazione, forse comunque i bambini erano troppi... boh. Quest'anno non so cosa faremo, mancano due mesi, argh.
Entrambi i miei figli compiono gli anni in vacanza quindi non posso nemmeno fare il regalo speciale di prenderci tutti una giornata di evasione.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: OT#15

Messaggio da yoga » 27 feb 2017, 17:21

primomaggio ha scritto: Grazie Yoga, mi fai sentire meno imbranata. Io mi sono pure chiesta se magari con un animatore esperto avremmo avuto qualche risultato in più, ma chi può dirlo. I bambini invitati singolarmente sono tutti carini e sufficientemente educati, è il gruppo che li galvanizza.
Esatto, anche qua stessa cosa, i bambini sono tutti educati e carini, ma in gruppo diventano selvaggi, e non riescono a mettersi d'accordo su che gioco fare, che film guardare, ecc.
Nel mio caso, ho capito che si può organizzare una festa non all'aperto solo se c'è qualche animazione di sorta (l'anno scorso l'abbiamo fatta in uno studio di arte dove hanno dipinto delle tele seguendo un tema dato da un'animatrice, e tutti sono stati soddisfatti). Due anni fa abbiamo invitato tutti al parco ed è andata benissimo, ma essendo il compleanno il 22 novembre io sono stata stressata fino all'ultimo per il tempo.
E 2006

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT#15

Messaggio da Antolina80 » 27 feb 2017, 19:31

Io non ho nel DNA il party planner. Preferisco pagare qualcuno che si occupi del divertimento dei bambini. Ho speso di più di quello che mi sarebbe costata una ludoteca, ma il risultato è certamente migliore. E poi i bambini giocano tutti assieme, altrimenti che senso ha invitare gli amici se poi ognuno va in giro sui gonfiabili per conto proprio...
Per Jacopo ancora non so che fare. Il primo anno l'abbiamo festeggiato solo in famiglia, ma quest'anno potremmo fare una festicciola con gli amici del nido e del preparto. Non so se fare un buffet in parco giochi o andare al mare, ma mi sembrano piccoli per fare la festa in spiaggia.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: OT#15

Messaggio da R2D2 » 28 feb 2017, 9:20

Qui il maneggio ha dei pacchetti compleanno, con giro a cavallo per tutti, giochi con animatore, merenda e torta. È una festa molto gettonata in primavera. Altrimenti lasergame, bowling, Mc, cinema, ludoteche, piscina in estate... c'è di tutto. Finora mia figlia ha sempre festeggiato con tutta la classe, mai avuto problemi con i bimbi, quand'erano piccoli gli animatori erano d'obbligo, adesso sono i ragazzini a non volerli più.E chiedono già la festa in pizzeria. Crescono in fretta :sorrisoo
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: OT#15

Messaggio da R2D2 » 28 feb 2017, 9:27

hamilton ha scritto:Secondo me invece non si va al cinema tutte le settimane, non si esce con l'amico al Mc.Donald un giorno si e no no, non si buttano piu' via i soldi nelle bustine dei Pokemon (come da gentile richiesta :risatina: ), ma il compleanno, che avviene una volta l'anno, e soprattutto visto che almeno mio figlio ci tiene tanto, quello si trova il modo di festeggiarlo.
Concordo. Durante l'anno non buttiamo soldi in figurine o bustine con giochini stupidi, i film al cinema solo quelli che meritano davvero, il Mc solo in occasioni particolari. Quando arriva il compleanno non mi pongo il problema, forse anche perché ho una sola figlia e meno spese rispetto a chi ne ha due o tre.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT#15

Messaggio da ci610 » 28 feb 2017, 11:27

i soldi non mancano, mi manca la voglia di organizzare una cosa per 25 bambini di cui poi solo 4 o 5 sono gli amichetti che frequentano e con cui davvero costruiscono un legame, poi, presumo che non faccia piacere nemmeno agli altri genitori, così come capita a me, essere invitati a una media di 3 feste al mese, nel mese di marzo ne ho 5, in teoria non ho un sabato libero
maneggio, mc donald, laboratorio artistico, gonfiabili, ma nulla che non si possa fare in maniera più umana con 4 amici con cui si è maggiormente legato
e poi, se lo chiedete a me, preferisci fare ogni mese un aperitivo con 2 amiche o una volta l'anno la festa con tutti i tuoi colleghi, io vi rispondo certamente la prima
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT#15

Messaggio da primomaggio » 28 feb 2017, 11:32

Noi al cinema pure andiamo solo se merita, usciamo pochissimo a mangiare fuori, lui da solo poi ovviamente ancora no, varie cavolatine noi abbiamo una via preferenziale e non incidono sul bilancio... ma per me comunque spendere centinaia di € per festeggiare un compleanno non sembra cosa. Perché i bambini di oggi devono avere ste feste con gonfiabili e quant'altro (non mi riferisco a quel che dite di fare voi, penso ad alcuni festeggiamenti a cui abbiamo partecipato)? Come dice Ci, una festa di compleanno può anche essere una merenda con alcuni amici. Ai miei tempi il compleanno era questo. Io volentieri cerco di accontentarlo ma non concepisco di dover allestire qualcosa di straordinario, è un mio modo di vedere le cose che non necessariamente deve essere condiviso.
Le feste che organizzano Vale e Chiara mi sembrano molto carine e vedrò di trarre ispirazione per la prossima occasione.

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”