GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

abbandono di minore?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ely66 » 3 feb 2015, 20:49

io sono cresciuta con tre fratelli di cui uno perennemente in ospedale.. vogliamo parlare di autonomia? a 12 anni somministravo le medicine anti convulsive a mia sorella.
ora? ma neanche la nutella gli fanno prendere ai bambini certe mamme. ok ok.. nutella se fa pppè dì :prr


lunette che app è, per favore?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: abbandono di minore?

Messaggio da lemming » 3 feb 2015, 20:51

A Rejkijavik le mamme lasciano le carrozzine fuori dai negozi, quando entrano per fare compere. Intendo le carrozzine col bebè dentro. Vedi queste file di carrozzine 'parcheggiate' sul marciapiede, e a nessuno passa per la testa che possa succedere alcunchè. Le mamme sbrigano le commissioni, escono, e riprendono la carrozzina col bambino dentro, tranquillissime. Se c'è brutto tempo hanno la cerata, ma di portarli dentro i negozi non se ne parla proprio.
Io ero tipo :urka
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ely66 » 3 feb 2015, 21:02

giusto per andare OT
sei stata in Islanda??? c'è una gollina che vuole andarci, io ebbene si, vi invidio.
mi piacerebbe ma ho l'incubo freddo. che poi... ho forse più freddo io qui in questi periodi che gli islandesi
p.s però tutta la capitale è grande quanto o forse poco più di trento.. 'na sciocchezzuola :ahaha

fine ot. :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Lunette » 4 feb 2015, 8:01

Ely si chiama Talking Angela

http://www.ilrestodelcarlino.it/rovigo/ ... gela.shtml


Ora magari sono tutte cavolate eh, non voglio nemmeno drammatizzare ma già a me quel gatto mi faceva impressione quindi non mi è dispiaciuto toglierlo di mezzo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ValeBXL » 4 feb 2015, 8:52

Non è solo in Islanda che lasciano le carrozzine fuori dai negozi, succede in gran parte dei paesi nordici (Svezia, Norvegia, Finlandia). A Helsinki i bambini delle elementari (anche i più piccoli) prendono l'autobus da soli per andare a scuola. C'è da dire che sono paesi molto sicuri, anche le città.
L'Islanda è un paese stupendo, ho visto foto incredibili. Anche io ci vorrei andare, prima o poi, ma mi ferma il freddo. Dopo il clima che devo sopportare qui gran parte dell'anno, in estate ho voglia di andarmene al caldo.
Intanto, la settimana prossima devo andare due giorni a Helsinki :freddo .

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Topillo » 4 feb 2015, 8:58

sì, ma il tasso di criminalità e la densità di abitanti per km2 quanto è in questi posti? Parliamone.....
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: abbandono di minore?

Messaggio da mariangelac » 4 feb 2015, 10:14

ValeBXL ha scritto:Non è solo in Islanda che lasciano le carrozzine fuori dai negozi, succede in gran parte dei paesi nordici (Svezia, Norvegia, Finlandia). A Helsinki i bambini delle elementari (anche i più piccoli) prendono l'autobus da soli per andare a scuola. C'è da dire che sono paesi molto sicuri, anche le città.
L'Islanda è un paese stupendo, ho visto foto incredibili. Anche io ci vorrei andare, prima o poi, ma mi ferma il freddo. Dopo il clima che devo sopportare qui gran parte dell'anno, in estate ho voglia di andarmene al caldo.
Intanto, la settimana prossima devo andare due giorni a Helsinki :freddo .
La differenza è questa. Questi sono paesi con un altissimo livello di civiltà, anch'io mi adeguerei al loro stile di vita, lo ripeto è il contesto in cui si vive che fa la differenza, ed è per lo stesso motivo che un tempo noi potevamo fare certe cose piu tranquillamente ora io non mi azzarderei a mandare mio figlio a comprare qualcosa dall'ortolano, ma nemmeno se mi pagano!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Cippi71 » 4 feb 2015, 10:19

chiuderli a chiavi a casa? :urka Scusate ma è da folli. Se un bambino è abbastanza maturo da poter restare solo in casa non aprirà di certo al lupo nero. Se c'è un incendio, una fuga di gas, o una banale scossa di terremoto, (che strano in Italia, vero?) la porta chiusa a chiavi diventa una trappola.
allora, se lo faccio avrò i miei buoni motivi, no ? avrò calcolato potenziali rischi in un caso e nell'altro ? se dovesse esserci fuga di gas o incendio, esce in veranda e verrà salvata dai vigili del fuoco, scossa di terremoto, dove abito io, è impossibile al 99,99%
da casa mia se suonano alla porta, non si può guardare dalla finestra chi è, e tra l'altro, visto che abitiamo al 2°piano, preferirei davvero che non le saltasse minimamente in testa di affacciarsi per vedere chi ha citofonato. Ovviamente se suonano al pianerottolo, anche se ti affacci alla finestra vedi giusto il marciapiede.
calcolando tutto...io preferisco chiuderla a chiave dentro, mi sento più tranquilla così, piuttosto che non le salti in mente di aprire agli ennemila venditori che passano. Potrebbe anche non essere (per lei) il lupo nero. avevamo un vicino (ora non c'è più) di cui non mi fidavo a pelle, ma per lei era un vicino...magari conoscendolo, gli avrebbe aperto la porta....statisticamente, la persona che fa del male, non è mai un lupo nero qualunque e sconosciuto, ma anzi, qualcuno di ben conosciuto (amico di famiglia, vicino di casa, parente, ecc) e se non ci sono io in casa, lei non deve aprire a nessuno, neanche se fosse il Papa in persona. PUNTO. ergo, la chiudo dentro e sono più serena così
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Cippi71 » 4 feb 2015, 10:28

è semplice, eravamo sempre in 2, uno li guardava e l'altro faceva cose. Tieni presente che c'ero io, mio marito, mia mamma, mio suocero, mia zia, e una tata, non tutti insieme, eravamo sempre e solo in 2, io e una di queste persone, quindi si, si può fare.
beh, che dirti, beata te. OK che i tuoi erano 3 tutti insieme, e i miei 1 solo per volta ma...
sai com'è alcune persone nonhanno tutto questo aiuto. Io ero (e sono, tuttora) sola a casa senza aiuto da parte di N.E.S.S.U.N.O ma proprio nessuno.
siamo io e mio marito, e basta. ho i suoceri, e pure se vivono a 5 km da casa nostra, è tanto se li vedo 1 volta al mese, non si sono mai offerti di venire ad aiutarmi quando avevo i bambini piccoli. MAI. neppure quando erano malati o avevo comunque bisogno per un motivo o per un'altro. me li sobbarco io, entrambi, 24/24 ore. da sola. dal giorno stesso in cui ho lasciato l'ospedale dopo il parto (e non ho avuto parti e post-parti facili...) senza aiuto di tate, nonne, zie cugine vicine di casa
Mio marito esce di casa alle 8 e rientra alle 20 o 21, a quel punto vuole solo cenare, rilassarsi davanti alla tv e andare a letto. Non si è MAI alzato 1 volta di notte, per controllarli o cambiarli o dargli da mangiare, mai neanche 1 volta in 9 anni, perche "io mi sono spaccato il kiul tutto il giorno al lavoro e devo dormire, io la mattina devo andare a lavoro, tu invece sei tutto il giorno a casa, devi farlo tu"
quindi, come potrai capire, non è che potessi o possa passare le mie giornate al 100% a guardare i bambini...se devo delle cose, le faccio (doccia, mangiare, cucinare, pulire casa, eccecc) è un lusso che non mi posso permettere...
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 4 feb 2015, 10:32

beh cicci, ma a prescindere dagli aiuti di Mariangela, lasciati dire che il fatto che tuo marito non si sia alzato manco una volta è un problema tutto vostro e non puoi scaricare sugli altri il nervosismo che dovresti scaricare solo su di lui
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 4 feb 2015, 10:33

cippi, scusami, ho sbagliato a leggere cicci
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: abbandono di minore?

Messaggio da mariangelac » 4 feb 2015, 10:55

Cippi71 ha scritto:
è semplice, eravamo sempre in 2, uno li guardava e l'altro faceva cose. Tieni presente che c'ero io, mio marito, mia mamma, mio suocero, mia zia, e una tata, non tutti insieme, eravamo sempre e solo in 2, io e una di queste persone, quindi si, si può fare.
beh, che dirti, beata te. OK che i tuoi erano 3 tutti insieme, e i miei 1 solo per volta ma...
sai com'è alcune persone nonhanno tutto questo aiuto. Io ero (e sono, tuttora) sola a casa senza aiuto da parte di N.E.S.S.U.N.O ma proprio nessuno.
siamo io e mio marito, e basta. ho i suoceri, e pure se vivono a 5 km da casa nostra, è tanto se li vedo 1 volta al mese, non si sono mai offerti di venire ad aiutarmi quando avevo i bambini piccoli. MAI. neppure quando erano malati o avevo comunque bisogno per un motivo o per un'altro. me li sobbarco io, entrambi, 24/24 ore. da sola. dal giorno stesso in cui ho lasciato l'ospedale dopo il parto (e non ho avuto parti e post-parti facili...) senza aiuto di tate, nonne, zie cugine vicine di casa
Mio marito esce di casa alle 8 e rientra alle 20 o 21, a quel punto vuole solo cenare, rilassarsi davanti alla tv e andare a letto. Non si è MAI alzato 1 volta di notte, per controllarli o cambiarli o dargli da mangiare, mai neanche 1 volta in 9 anni, perche "io mi sono spaccato il kiul tutto il giorno al lavoro e devo dormire, io la mattina devo andare a lavoro, tu invece sei tutto il giorno a casa, devi farlo tu"
quindi, come potrai capire, non è che potessi o possa passare le mie giornate al 100% a guardare i bambini...se devo delle cose, le faccio (doccia, mangiare, cucinare, pulire casa, eccecc) è un lusso che non mi posso permettere...
A parte che ribadisco che eravamo sempre e solo in 2, contro 3 neonati, non è che avessi tutta sta gente in casa, e cmq ora che mi ricordo ho accettato gli aiuti esterni verso i 4 mesi, perche stavo per cedere fisicamente, perche nella mia mente io dovevo farcela da sola, quindi ho sbagliato, in quel periodo in cui li guardavo a vista ero sola con mio marito. Comunque averne 3 e non è come averne uno per volta, e si sono stata fortunata ad avere una rete familiare solidale che si è resa conto della mole di lavoro che c'era e si è resa disponibile. Da parte di mio marito.... per me è normale che un padre si smazzi i figli, per quanto si possa lavorare fuori e fare un lavoro stancante, non mi risulta che le mamme stiano a casa a pettinare le bambole.
Se mio marito mi avesse risposto in quel modo come il tuo non so come sarebbe finita.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Antolina80 » 4 feb 2015, 11:03

mariangelac ha scritto: Se mio marito mi avesse risposto in quel modo come il tuo non so come sarebbe finita.
Io si....è stata una litigata epica con tanto di ciabatte che volavano.
Sono 4 anni che gli rinfaccio la sua poca collaborazione dei primi mesi. Li sta pagando ancora adesso con gli interessi.
Quando abbiamo scoperto che ero incinta di nuovo la prima cosa che mi ha detto, senza che io dicessi nulla, è stata "sta volta sarà diverso...". Lo spero per lui! :bomba
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da floddi » 4 feb 2015, 11:06

io invece sono un caso isolato, a me non interessava se mio marito si alzava o meno, anzi sono stata io a dirgli di non alzarsi perchè tanto io non riuscivo a non svegliarmi e a non alzarmi. era più forte di me.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 4 feb 2015, 11:09

vabbè, pure io mi alzavo lo stesso, e spesso mandavo a letto lui che effettivamente la mattina magari doveva uscire alle 5 (almeno finchè io sono stata in maternità), però se per principio mi avesse detto "io non mi alzo MAI", credo che sarebbe andato a dormire serenamente tutta la notte senza interruzioni a casa di sua madre
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: abbandono di minore?

Messaggio da rossella » 4 feb 2015, 11:12

Io ne avevo 'solo' e ho fatto 'tanto' da sola ma non tutto e orgogliosa come sono partivo al mattino con le mie topine e stavo fino a sera a casa dai miei che mi aiutavano mi preparavano da mangiare davano il mio latte alle bimbe che avevo sempre in frigo mentre dormivo un pochino... questo per 2 o tre mesi finchè non ho preso il ritmo e anche loro hanno iniziato ad avere un po' di routine nel sonno e nelle poppate.
Non oso immaginare cosa sia averne tre... per questo mi stupivo del fatto che li guardassi in continuazione perchè con tre pensavo che fosse necessario essere mooolto più easy soprattutto perchè immagino che tuo marito lavorasse anche.
Poi è anche vero che soprattutto con bimbi prematuri e una gravidanza sicuramente difficile alle spalle si diventa un po' più apprensivi e completamente dediti a loro, questo l'ho vissuto sulla mia pelle ma io non vedevo l'ora di dormire sinceramente :buuu
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: abbandono di minore?

Messaggio da boxerina » 4 feb 2015, 11:13

Ma a parte ciò che si è scelto di fare in casa propria, è normale e/o necessario scagliare il proprio astio contro le altre mamme?
Abbiamo tutte le nostre giornate in cui ci girano come caroselli, ma davvero non capisco perché rovinare ogni topic.

Per inciso sono rimasta anch'io a bocca aperta per mariangela, ma più che per il fatto che li abbiano piantonati per6 mesi, sono da anni a bocca aperta per come riesca a gestirne 3. Perché va bene che fossero in 2, che fossero in tanti, magari che i bambini fossero pure angelici... ma la mamma (e il papà) sempre esseri umani come noi sono e restano.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: abbandono di minore?

Messaggio da rossella » 4 feb 2015, 11:14

per quanto riguarda l'alzarsi di notte avendone due è ovvio che anche mio marito a volte dovesse alzarsi ma sinceramente lo ha sempre fatto come secondo se già stavo allantando questo perchè se si svegliavano di notte era per mangiare e il latte lo avevo io cosa facevo andare lui da fare?
In più al mattino andava comunque a lavorare...
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 4 feb 2015, 11:15

anch'io sono rimasta a bocca aperta per Mariangela, ma siccome se li è guardati lei h24 e non io, mi sta benissimo così :prr
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: abbandono di minore?

Messaggio da mariangelac » 4 feb 2015, 11:25

rossella, tu le hai allattate al seno? Io no, e per fortuna! Almeno poteva dar loro il bibe chiunque, e poi loro avevano imparato a ciucciare da soli da subito, con il piano inclinato e la pezzolina sotto al biberon per mantenerlo :hi hi hi hi
Poi le forze arrivano, seocndo me non ho fatto nulla che anche voi avreste potuto fare al mio posto, (ahh per la cronaca angelici non sono stati, hanno preso il latte la notte fino ai 3 anni, ma io sono montessoriana, ed ho assecondato le loro richieste)
Poi ognuno si regoli come crede per carità, non è che mi sento migliore per questo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”