ora? ma neanche la nutella gli fanno prendere ai bambini certe mamme. ok ok.. nutella se fa pppè dì

lunette che app è, per favore?
Messaggio da ely66 » 3 feb 2015, 20:49
Messaggio da lemming » 3 feb 2015, 20:51
Messaggio da ely66 » 3 feb 2015, 21:02
Messaggio da Lunette » 4 feb 2015, 8:01
Messaggio da ValeBXL » 4 feb 2015, 8:52
Messaggio da Topillo » 4 feb 2015, 8:58
Messaggio da mariangelac » 4 feb 2015, 10:14
La differenza è questa. Questi sono paesi con un altissimo livello di civiltà, anch'io mi adeguerei al loro stile di vita, lo ripeto è il contesto in cui si vive che fa la differenza, ed è per lo stesso motivo che un tempo noi potevamo fare certe cose piu tranquillamente ora io non mi azzarderei a mandare mio figlio a comprare qualcosa dall'ortolano, ma nemmeno se mi pagano!ValeBXL ha scritto:Non è solo in Islanda che lasciano le carrozzine fuori dai negozi, succede in gran parte dei paesi nordici (Svezia, Norvegia, Finlandia). A Helsinki i bambini delle elementari (anche i più piccoli) prendono l'autobus da soli per andare a scuola. C'è da dire che sono paesi molto sicuri, anche le città.
L'Islanda è un paese stupendo, ho visto foto incredibili. Anche io ci vorrei andare, prima o poi, ma mi ferma il freddo. Dopo il clima che devo sopportare qui gran parte dell'anno, in estate ho voglia di andarmene al caldo.
Intanto, la settimana prossima devo andare due giorni a Helsinki.
Messaggio da Cippi71 » 4 feb 2015, 10:19
allora, se lo faccio avrò i miei buoni motivi, no ? avrò calcolato potenziali rischi in un caso e nell'altro ? se dovesse esserci fuga di gas o incendio, esce in veranda e verrà salvata dai vigili del fuoco, scossa di terremoto, dove abito io, è impossibile al 99,99%chiuderli a chiavi a casa?Scusate ma è da folli. Se un bambino è abbastanza maturo da poter restare solo in casa non aprirà di certo al lupo nero. Se c'è un incendio, una fuga di gas, o una banale scossa di terremoto, (che strano in Italia, vero?) la porta chiusa a chiavi diventa una trappola.
Messaggio da Cippi71 » 4 feb 2015, 10:28
beh, che dirti, beata te. OK che i tuoi erano 3 tutti insieme, e i miei 1 solo per volta ma...è semplice, eravamo sempre in 2, uno li guardava e l'altro faceva cose. Tieni presente che c'ero io, mio marito, mia mamma, mio suocero, mia zia, e una tata, non tutti insieme, eravamo sempre e solo in 2, io e una di queste persone, quindi si, si può fare.
Messaggio da ci610 » 4 feb 2015, 10:32
Messaggio da mariangelac » 4 feb 2015, 10:55
A parte che ribadisco che eravamo sempre e solo in 2, contro 3 neonati, non è che avessi tutta sta gente in casa, e cmq ora che mi ricordo ho accettato gli aiuti esterni verso i 4 mesi, perche stavo per cedere fisicamente, perche nella mia mente io dovevo farcela da sola, quindi ho sbagliato, in quel periodo in cui li guardavo a vista ero sola con mio marito. Comunque averne 3 e non è come averne uno per volta, e si sono stata fortunata ad avere una rete familiare solidale che si è resa conto della mole di lavoro che c'era e si è resa disponibile. Da parte di mio marito.... per me è normale che un padre si smazzi i figli, per quanto si possa lavorare fuori e fare un lavoro stancante, non mi risulta che le mamme stiano a casa a pettinare le bambole.Cippi71 ha scritto:beh, che dirti, beata te. OK che i tuoi erano 3 tutti insieme, e i miei 1 solo per volta ma...è semplice, eravamo sempre in 2, uno li guardava e l'altro faceva cose. Tieni presente che c'ero io, mio marito, mia mamma, mio suocero, mia zia, e una tata, non tutti insieme, eravamo sempre e solo in 2, io e una di queste persone, quindi si, si può fare.
sai com'è alcune persone nonhanno tutto questo aiuto. Io ero (e sono, tuttora) sola a casa senza aiuto da parte di N.E.S.S.U.N.O ma proprio nessuno.
siamo io e mio marito, e basta. ho i suoceri, e pure se vivono a 5 km da casa nostra, è tanto se li vedo 1 volta al mese, non si sono mai offerti di venire ad aiutarmi quando avevo i bambini piccoli. MAI. neppure quando erano malati o avevo comunque bisogno per un motivo o per un'altro. me li sobbarco io, entrambi, 24/24 ore. da sola. dal giorno stesso in cui ho lasciato l'ospedale dopo il parto (e non ho avuto parti e post-parti facili...) senza aiuto di tate, nonne, zie cugine vicine di casa
Mio marito esce di casa alle 8 e rientra alle 20 o 21, a quel punto vuole solo cenare, rilassarsi davanti alla tv e andare a letto. Non si è MAI alzato 1 volta di notte, per controllarli o cambiarli o dargli da mangiare, mai neanche 1 volta in 9 anni, perche "io mi sono spaccato il kiul tutto il giorno al lavoro e devo dormire, io la mattina devo andare a lavoro, tu invece sei tutto il giorno a casa, devi farlo tu"
quindi, come potrai capire, non è che potessi o possa passare le mie giornate al 100% a guardare i bambini...se devo delle cose, le faccio (doccia, mangiare, cucinare, pulire casa, eccecc) è un lusso che non mi posso permettere...
Messaggio da Antolina80 » 4 feb 2015, 11:03
Io si....è stata una litigata epica con tanto di ciabatte che volavano.mariangelac ha scritto: Se mio marito mi avesse risposto in quel modo come il tuo non so come sarebbe finita.
Messaggio da floddi » 4 feb 2015, 11:06
Messaggio da ci610 » 4 feb 2015, 11:09
Messaggio da rossella » 4 feb 2015, 11:12
Messaggio da boxerina » 4 feb 2015, 11:13
Messaggio da rossella » 4 feb 2015, 11:14
Messaggio da ci610 » 4 feb 2015, 11:15
Messaggio da mariangelac » 4 feb 2015, 11:25
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”