GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

L'OT dell' OT

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da frab » 21 lug 2014, 13:32

pisola ha scritto: Questo è il mio pensare, il mio stile di vita, questo insegno alle bambine, il rispetto per l'altro indipendentemente dal colore della pelle, dal credo religioso, dalla nazionalità.
assolutamente anche il mio :sorrisoo
una persona che muore è una persona che muore, di qualunque colore sia la sua pelle, e questo per me basta. e qua lo stato ma anche i comuni che già sono in ginocchio (a causa di decenni di sperpero delle risorse pubbliche) stanno spendendo molto per l'emergenza immigrati (anche in termini di loculi e spese funebri, lo sapevate?). e secondo me è GIUSTO COSI'.
anche per me è giusto.
I giochi, come i vestiti che noi non mettiamo più non fanno molta strada, li do a persone che conosco e so che ne hanno bisogno. Io credo che chi più e chi meno, secondo le proprie possibilità, faccia qualcosa per gli altri; vicino o lontano, che importa? siamo tutti uguali per come la vedo io.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da yoga » 21 lug 2014, 16:10

Antolina80 ha scritto:Un giorno ha detto basta! Ha preso due valige e ci ha messo dentro la sua vita. Ha salutato la sua famiglia senza sapere se li avrebbe più rivisti ed è partita verso un paese che non conosceva, ma dove abitavano dei lontanissimi parenti che non aveva mai visto. Ha camminato e camminato , finchè le trincee sono diventate troppo strette per le sue due valige, tanto da costringerla a lasciarle là.
Ma come ha fatto a partire durante l'assedio? Se mi tornano i conti era il 1995, giusto? E in quel periodo era praticamente impossibile andarsene da Sarajevo, tanto meno con valigie...
E 2006

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da frab » 21 lug 2014, 16:40

yoga ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Un giorno ha detto basta! Ha preso due valige e ci ha messo dentro la sua vita. Ha salutato la sua famiglia senza sapere se li avrebbe più rivisti ed è partita verso un paese che non conosceva, ma dove abitavano dei lontanissimi parenti che non aveva mai visto. Ha camminato e camminato , finchè le trincee sono diventate troppo strette per le sue due valige, tanto da costringerla a lasciarle là.
Ma come ha fatto a partire durante l'assedio? Se mi tornano i conti era il 1995, giusto? E in quel periodo era praticamente impossibile andarsene da Sarajevo, tanto meno con valigie...
sono andata un pò a rileggere su google... era l'aprile del '92 quando cominciarono a bombardare Sarajevo. E lo fecero per 4 anni. Tanti morirono cercando di fuggire, ma tanti ci riuscirono.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Antolina80 » 21 lug 2014, 16:40

yoga ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Un giorno ha detto basta! Ha preso due valige e ci ha messo dentro la sua vita. Ha salutato la sua famiglia senza sapere se li avrebbe più rivisti ed è partita verso un paese che non conosceva, ma dove abitavano dei lontanissimi parenti che non aveva mai visto. Ha camminato e camminato , finchè le trincee sono diventate troppo strette per le sue due valige, tanto da costringerla a lasciarle là.
Ma come ha fatto a partire durante l'assedio? Se mi tornano i conti era il 1995, giusto? E in quel periodo era praticamente impossibile andarsene da Sarajevo, tanto meno con valigie...
Non so i dettagli. E' arrivata in classe nostra all'inizio della seconda superiore ed era a Trieste già da un po' quindi dovrebbe essere arrivata qua nell'estate del 95. Aveva comunque pagato un po' di persone per arrivare fin qua. Comunque di profughi all'epoca ne arrivavano parecchi, non era così impossibile.
All'epoca le avevamo chiesto se finita la guerra sarebbe voluta tornare a casa e lei aveva risposto che non avrebbe voluto più metterci piede. Invece ci va almeno una volta all'anno per portare i nipotini dai nonni!
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Lunette » 21 lug 2014, 16:42

Vabbe' ma scusate se la mettiamo tipo libro cuore allora potrei raccontarvi di gente che è sopravvissuta a cose atroci, tra l'altro concordo con yoga gli ultimi treni da Sarajevo sono partiti ben prima dell'assedio e questo lo so perché all'università conoscevo parecchia gente che veniva da quei posti.

Comunque lungi da voler passare per una razzista, quale non sono assolutamente, mi state dimostrando che l'Italia è lungi dallo sfascio economico se i comuni, che sparano delle irpef atroci, hanno i soldi per investire nell'immigrazione.

Piuttosto di smantellare il racket di questi vergognosi viaggi della morte e sbattere in galera gli scafisti, che dovrebbe essere l'obbiettivo fondamentale dell'altissima UE, ci mettiamo i soldi di tasca nostra.

Io seriamente vorrei vedere se fosse la Svezia o il Lussemburgo ad essere teatro di questo tipo di immigrazione.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Antolina80 » 21 lug 2014, 17:22

Lunette ha scritto:Vabbe' ma scusate se la mettiamo tipo libro cuore allora potrei raccontarvi di gente che è sopravvissuta a cose atroci, tra l'altro concordo con yoga gli ultimi treni da Sarajevo sono partiti ben prima dell'assedio e questo lo so perché all'università conoscevo parecchia gente che veniva da quei posti.
E con ciò?
Io ho riportato un racconto che personalmente mi ha arricchito, mi sembrava qualcosa da condividere. Non ho motivo di credere che la storia sia falsa anche perchè ci ho passato 4 anni gomito a gomito con questa persona e raramente ho conosciuto qualcuno tanto sincero e limpido come lei. Ognuno è libero di vederla come vuole.
Poi, oh, la guerra c'è stata anche in Italia credo che chiunque di noi abbia il racconto del nonno da riportare, volendo. Ma il racconto della mia compagna di banco mi aveva fatto molto più effetto. Sapevo che c'era la guerra, ma la cosa non mi riguardava. E non ne sapevo un granchè. Diciamo che i miei problemi erano altri all'epoca. La sua esperienza ha rimesso le cose in prospettiva, per me.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Antolina80 » 21 lug 2014, 18:02

Tra l'altro combinazione oggi è il suo compleanno! Me lo ha detto FB. :-D
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Giulia80 » 21 lug 2014, 18:05

Lunette ha scritto:Piuttosto di smantellare il racket di questi vergognosi viaggi della morte e sbattere in galera gli scafisti, che dovrebbe essere l'obbiettivo fondamentale dell'altissima UE, ci mettiamo i soldi di tasca nostra.
Intervengo solo su questo: l'obiettivo dell'operazione Mare Nostrum sarebbe proprio quello di intervenire sui viaggi e prendere gli scafisti (che tra l'altro qualche volta vengono anche presi), prestando nel contempo soccorso
MA
e su questo c'è un gran discutere, è chiaro che l'unico modo di porre fine a questi viaggi illegali è quello di istituire traghetti legali e concedere asilo quando è quello il caso e visti per permettere ricongiungimenti familiari o ricerca di lavoro direttamente dalle coste africane del mediterraneo. Non ci vuole una laurea per capire questo, ma nemmeno ci vuole per capire perchè non si fa e si preferisce affidarsi all'operazione Frontex, che ha obiettivo il respingimento al confine dei paesi limitrofi all'unione di tutti quelli che cercano di passare illegalmente (e sottolineo che chi lo fa, lo fa perchè non ha scelta, non perchè ha piacere a viaggiare privo di tutele).
L'Europa è una grande assente in questo senso e l'Italia è lasciata a sé stessa per tanti versi, mancando una politica unitaria per l'accoglienza. Questa cosa non riusciamo nemmeno a farcela riconoscere come si deve.

Se devo esprimere un pensiero in questo senso, non posso che citare un giornalista che stimo: io sono fiera di essere cittadina di un paese che va per mare a soccorrere la gente e non a spararle addosso.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da yoga » 21 lug 2014, 19:08

Antolina, la mia domanda era per pura curiosita', perche' recentemente ho letto parecchio sulla guerra nei Balcani e sull'assedio di Sarajevo e mi interessa molto sentire le esperienze di chi ha vissuto questi eventi drammatici.

Trovo anche incredibile che qui in Italia all'epoca siano arrivate relativamente poche notizie su questa guerra e che la maggior parte della gente (io compresa) ignorasse cosa succedeva in una zona che veramente e' a un tiro di schioppo da noi.
E 2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da lalat » 21 lug 2014, 21:08

Lunette ha scritto:
frab ha scritto: E dimmi, cosa dovremmo fare? Glielo dai tu un lavoro? no perchè io un lavoro non ce l'ho più, quindi so di cosa sto parlando.
Magari evitare di tapparsi gli occhi, ad esempio.

Degli sbarchi a lampedusa ne parlano giornali e TV.
Della Grecia... tutti zitti.

magari farsele due domande...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da lalat » 21 lug 2014, 21:23

lalat ha scritto:
Lunette ha scritto:
frab ha scritto: E dimmi, cosa dovremmo fare? Glielo dai tu un lavoro? no perchè io un lavoro non ce l'ho più, quindi so di cosa sto parlando.
Magari evitare di tapparsi gli occhi, ad esempio.

Degli sbarchi a lampedusa ne parlano giornali e TV.
Della Grecia... tutti zitti.

magari farsele due domande...
In Grecia si muore di tubercolosi come nell'800 perché chi è senza lavoro non ha diritto a curarsi ... l'ho sentito alla radio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Giulia80 » 22 lug 2014, 7:34

lalat ha scritto:
lalat ha scritto:
Lunette ha scritto:
frab ha scritto: E dimmi, cosa dovremmo fare? Glielo dai tu un lavoro? no perchè io un lavoro non ce l'ho più, quindi so di cosa sto parlando.
Magari evitare di tapparsi gli occhi, ad esempio.

Degli sbarchi a lampedusa ne parlano giornali e TV.
Della Grecia... tutti zitti.

magari farsele due domande...
In Grecia si muore di tubercolosi come nell'800 perché chi è senza lavoro non ha diritto a curarsi ... l'ho sentito alla radio.
Lalat, in Italia non siamo lontani. Non sarà la tubercolosi, ma da un anno a questa parte si registra un calo importante delle spese per curarsi, a partire dal dentista, per arrivare alle visite specialistiche necessarie. Questo perchè il costo del ticket sta diventando proibitivo anche per i redditi bassi. Nella palazzina dei miei genitori vivono parecchi persone anziane e si vedono delle cose ai confini della realtà, tra persone che avrebbero bisogno di essere ricoverate ma non possono permetterselo e vivono in condizioni assurde, persone che proprio non riescono a tirare fine mese, famiglie con bambini piccoli che ti chiedono se hai vestiti dei tuoi da portare perchè non sanno come fare. In questi giorni sto facendo colloqui in azienda e sto vedendo ragazzi giovanissimi a casa da uno o due anni, uno ci raccontava che salta da un lavoro all'altro prendendo tutto quello che può perchè è rimasto a casa anche suo padre e vivono in 4 di lavoretti saltuari. Nel nostro piccolo, mia nonna completamente demente tra pensione e accompagnamento non prende nemmeno la metà della retta dell'istituto dove è ricoverata e lo Stato non interviene. Se non avesse alle spalle anni di duro lavoro e tre figli che possono sostenerla, mia nonna non potrebbe accedere a un servizio che per lei è assolutamente necessario.

In questo mi sento di sposare il pensiero che l'amore per il prossimo inizia da chi ti è prossimo, perchè "il prossimo" in generale è un'entità astratta con la quale è "facile" dialogare, mentre chi ti è prossimo ed entra nella tua quotidianità fa parte della tua vita non solo un mese all'anno quando ti viene lo slancio.
Sia chiaro, non voglio dire che che una cosa è più o meno preziosa dell'altra: voglio dire che le due cose dovrebbero coesistere. Non comprendo come si possa provare solidarietà per chi ci è vicino senza averla per chi ci è lontano (e non solo geograficamente!) ma non riesco nemmeno a comprendere come si possa averla per chi ci è lontano senza averla per chi ci è vicino.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Antolina80 » 22 lug 2014, 9:26

yoga ha scritto:Antolina, la mia domanda era per pura curiosita', perche' recentemente ho letto parecchio sulla guerra nei Balcani e sull'assedio di Sarajevo e mi interessa molto sentire le esperienze di chi ha vissuto questi eventi drammatici.

Trovo anche incredibile che qui in Italia all'epoca siano arrivate relativamente poche notizie su questa guerra e che la maggior parte della gente (io compresa) ignorasse cosa succedeva in una zona che veramente e' a un tiro di schioppo da noi.
Io ero ancora più ad un tiro di schioppo, specialmente durante l'indipendenza slovena, e ne so meno di te. Bisognerebbe chiedere a qualche gollina goriziana che forse l'ha vissuta in maniera diversa. Poi, per me, Sarajevo era lontanissima, non ci pensavo proprio a quello che succedeva o non succedeva. In classe mia c'era un'altra ragazza di Sarajevo, ma lei era venuta via nel 92 (mi sembra) per motivi indipendenti alla guerra e aveva lasciato la sua città intatta. E anche lei ignorava quello che stava realmente accadendo. Gliel'ha raccontato la sua concittadina e compagna di classe.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Curiosa » 22 lug 2014, 9:32

Per quanto riguarda la guerra nella ex Jugoslavia, la mia vicina di casa era straniera. Un giorno sono arrivati i due nipoti e la mamma, i genitori sono rimasti là. La mamma era anziana ed è rimasta qua fino alla fine della guerra. I due ragazzini invece sono andati da uno zio che abitava a Vienna e sono rimasti là, non sono mai venuti via nemmeno dopo la guerra. Li ho cercati su facebook e ho ritrovato la sorella... lei si ricordava di noi bambini del cortile, ma non di me in particolare, suo fratello invece, al quale ha girato la mail, si. Si ricordava che gli avevo regalato una gommina di quelle del Mulino Bianco... pensa te... io invece me lo ricordo perchè lui in cambio mi diede una moneta delle sue (un dinaro? Ricordo bene????) :sorrisoo gli scambi culturali di allora :cuore

Comunque mi ha raccontato che sono sempre rimasti a vivere con gli zii, hanno studiato, si sono laureati entrambi e lei è sposata con due figlie, mentre lui è sposato ma non mi ha detto se ha figli. Sono cittadini austriaci, presumo.

Siamo rimaste amiche su facebook per un po', ma quando faccio la pulizia annuale cancello le persone con le quali non ci sono mai scambi e l'ho cancellata... era più la curiosità di sapere che fine aveva fatto.

Quando erano qua stavano bene, non erano scappati dalle macerie, io non ricordo onestamente, ma probabilmente sono scappati ad inizio conflitto.

Ecco, questa è la mia esperienza con la guerra nella ex Jugoslavia.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Antolina80 » 22 lug 2014, 9:34

Giulia80 ha scritto: In questo mi sento di sposare il pensiero che l'amore per il prossimo inizia da chi ti è prossimo, perchè "il prossimo" in generale è un'entità astratta con la quale è "facile" dialogare, mentre chi ti è prossimo ed entra nella tua quotidianità fa parte della tua vita non solo un mese all'anno quando ti viene lo slancio.
Sia chiaro, non voglio dire che che una cosa è più o meno preziosa dell'altra: voglio dire che le due cose dovrebbero coesistere. Non comprendo come si possa provare solidarietà per chi ci è vicino senza averla per chi ci è lontano (e non solo geograficamente!) ma non riesco nemmeno a comprendere come si possa averla per chi ci è lontano senza averla per chi ci è vicino.
Quoto.
Secondo me nei momenti difficili bisognerebbe stringersi e collaborare. Non comprendo le guerre tra poveri.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da floddi » 22 lug 2014, 9:39

Io quoto Giulia in tutto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da val978 » 22 lug 2014, 10:50

tornando in OT :hi hi hi hi

una coppia di amici, con cui non è che siamo mai stati pappa e ciccia, però siamo amici, lui lo conosco dalle elementari, sempre stessa comitiva di amici, ci frequentiamo insomma specie da quando ci siamo trasferiti. Negli ultimi mesi i rapporti si sono proprio raffreddati. non siamo stati invitati al matrimonio (ma me l'aspettavo perchè all'epoca non ci frequentavamo e io non li ho invitati al mio, 7 anni fa :che_dici ragionano così, che ci possiamo fare) e nelle rarissime occasioni in cui ci siamo incontrati, specialmente lei mi ha a stento salutata. Volevamo andare a trovarli a casa, portargli un pensiero (comunque coppia che si è sposata, casa nuova, io che sono sc**a penso che sia carino fare un regalino) ma hanno sempre una scusa per rimandare di settimana in settimana (ormai sinceramente non chiediamo più).

ieri ho saputo che il padre di lei (che io conosco molto bene, era il mio allenatore di basket! e avevo notato che mi aveva quasi tolto il saluto!) ha una questione con il costruttore da cui ha comprato casa, il cui tecnico è mio padre, ed è andato da mio padre chiedendogli di risolvere la questione, ma mio padre gli ha detto che chiaramente non può andare contro gli interessi del suo cliente. nei fatti, però, non ha fatto nulla di lesivo nei confronti dei condomini, anzi sta facendo in modo che il costruttore sistemi le cose in sicurezza per tutti. questa cosa va avanti da mesi (novembre?), ci sono avvocati di mezzo, ma solo ieri ho saputo chi erano i diretti interessati :urka .

purtroppo queste persone sono molto carismatiche ed è successo che anche una serie di altri amici (con cui però io mi trovo meglio) abbiano preso le distanze, in modo non ufficiale ma io l'ho notato. insomma, il sabato sera, dovendo scegliere "noi o loro", hanno sempre scelto loro. e anche questo l'ho sempre saputo, me ne faccio una ragione, certo, ma un po' mi dispiace che la cosa non sia dettata dai rapporti di amicizia ma dai veti posti da una persona (in verità, lei la conosco da diversi anni e non sono mai riuscita a scambiarci più di 3 parole, non abbiamo proprio niente da dirci!).

insomma, è mai possibile che la gente sia così rancorosa?
è così facile farsi terra bruciata intorno...senza aver fatto niente? :domanda

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Giulia80 » 22 lug 2014, 10:56

val978 ha scritto:insomma, è mai possibile che la gente sia così rancorosa?
è così facile farsi terra bruciata intorno...senza aver fatto niente? :domanda
più che altro la gente è stupida. perchè basterebbero 4 parole per chiarirsi e non litigare con nessuno.
ma come disse mirabilmente il marty qualche tempo fa: pensa che la stupidità sia normalmente distribuita, pensa a un livello medio di stupidità e fattene una ragione, perchè metà della gente che ti sta intorno è più stupida di così.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da val978 » 22 lug 2014, 10:58

pensa a un livello medio di stupidità e fattene una ragione, perchè metà della gente che ti sta intorno è più stupida di così.
questa me la segno! :ahaha

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: L'OT dell' OT

Messaggio da Antolina80 » 22 lug 2014, 11:02

val978, aspetta che non so se ho capito.....tuo padre è il tecnico dell'impresa che ha costruito la casa per X.
X ha poi venduto al padre della tua ex amica. Che cosa c'è che non va in questa casa? E che c'entra tuo padre? Ma soprattutto...perchè i tuoi amici dovrebbero avercela con voi in questo modo??? :perplesso
Meglio perderli che trovarli questi!
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”