GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

alimentazione bambini

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: alimentazione bambini

Messaggio da hamilton » 1 giu 2015, 8:29

Il crescione inteso come piadina romagnola??? :ahaha :spiteful:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: alimentazione bambini

Messaggio da hamilton » 1 giu 2015, 9:11

Fino ad ora, in tutte le citta' degli USA che ho visitato ho trovato ristoranti di ottimo livello di tutte le cucine del mondo.
Ho letto che la stessa cosa non vale per l'occidente degli Stati Uniti, o meglio, per gli Stati che visiteremo noi, e cioe' Arizona, Utah e Nevada.
La cucina americana, specie in quella zona, ma piu' o meno in tutto il continente, si sa, non e' certo sana, sia per un adulto e a maggior ragione per un bambino, ma di sicuro e' golosa.
Certamente il pezzo forte e' la carne, che non solo e' buona, ma mi dicono addirittura strepitosa: grigliate, hamburger, Tbones, diciamo che non ci faremo mancare le proteine animali.
Le colazioni sono la solita orgia di calorie, si puo' spaziare dai muffins ripieni di mirtilli o cioccalato, ai miei preferiti pancakes che io affogo in litri e litri di sciroppo d'acero, per non parlare del piatto iperproteico che poi ti sazia fino a sera di uova, pancetta, salsiccia e frittelle di patate, annaffiate da spremuta gelata.
Pero' sta' cosa del cactus fritto, per me che i fritti li adoro, e' una curiosita' che tendero' a soddisfare la seconda sera, non appena mettero' piede a Sedona, da dove comincera' il lungo giro che mi portera' fino a Las Vegas, e dove forse, solo li' potro' aspirare ad un buon calice di rosso e qualcosa che possa assomigliare a quacosa di diverso da hamburger e burritos.
Prenotero' senza dubbio il ristorante indicato da yoga, quello che ha solo 7 posti, dove? A Moab? o Bryce? Devo andarmi a rileggere i consigli nel topic del viaggio.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: alimentazione bambini

Messaggio da yoga » 2 giu 2015, 17:31

hamilton ha scritto:Fino ad ora, in tutte le citta' degli USA che ho visitato ho trovato ristoranti di ottimo livello di tutte le cucine del mondo.
Ho letto che la stessa cosa non vale per l'occidente degli Stati Uniti, o meglio, per gli Stati che visiteremo noi, e cioe' Arizona, Utah e Nevada.
La cucina americana, specie in quella zona, ma piu' o meno in tutto il continente, si sa, non e' certo sana, sia per un adulto e a maggior ragione per un bambino, ma di sicuro e' golosa.
Secondo me le cose stanno cambiando anche lì. Esiste un forte movimento salutistico in fatto di cibo che dalla California si sta espandendo anche agli altri stati. A Phoenix/Scottsdale io ho mangiato spesso in una catena che si chiama True Food e ha cibi di ottima qualità. A Sedona una sera abbiamo cenato in un ristorante crudista/vegano che ci era piaciuto. Il ristorante che ti avevo consigliato e' a Moab e si chiama Desert Bistro. In generale, a Moab i ristoranti non sono entusiasmanti.
E 2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: alimentazione bambini

Messaggio da hamilton » 2 giu 2015, 19:54

Ma dimmi una cosa yoga!! :-D
Ma quanto bella è' Sedona?!?!! :-D :-D
Ti sei messa al centro di qualche vortex, dì la verità?!?!!! :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: alimentazione bambini

Messaggio da yoga » 2 giu 2015, 20:22

hamilton ha scritto:Ma dimmi una cosa yoga!! :-D
Ma quanto bella è' Sedona?!?!! :-D :-D
Ti sei messa al centro di qualche vortex, dì la verità?!?!!! :risatina:
Ah ah! Tutta quella zona è molto fricchettona, con bancarelle di cristalli e simili. Sì, Sedona è molto bella, ma anche gli altri posti che vedrai sono spettacolari (a parte LV :risatina: ).
E 2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: alimentazione bambini

Messaggio da hamilton » 2 giu 2015, 21:28

:ahaha
Pensa che proprio qualche sera fa, per caso, ho visto una trasmissione che raccontava che qualche anno fa durante un ritiro spirituale sono morte 20 persone perché un guru le ha ficcate dentro una tenda per fargli provare un'esperienza mistica e buttando acqua su pietre incandescenti la temperatura interna è' arrivata a 60 gradi. :urka1

Ely, non ti illudere eh????

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: alimentazione bambini

Messaggio da yoga » 2 giu 2015, 21:45

hamilton ha scritto: Ely, non ti illudere eh????
:ahaha :ahaha :ahaha
Dei geni questi!
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ely66 » 2 giu 2015, 21:58

no, lo so che tanto sperare è sperare invano :buuu :buuu :triste :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ValeBXL » 3 giu 2015, 8:52

Concordo con Yoga. Quest'anno in Arizona ho mangiato molto meglio di 12 anni fa. Tanta frutta e verdura di ottima qualità, negozi di coltivatori locali, insomma, non c'è solo la carne. È vero che ero ospite di un'amica che vive li' da 15 anni, e quindi ci ha portato in buoni ristoranti. Il cactus fritto però non l'ho mangiato.
La cittadina di Sedona non è un granché, secondo me, troppi negozi di cristalli e amuleti vari, io non sono una persona esoterica :ahaha . Le rocce rosse sono belle, ma ci sono altri paesaggi in Arizona, Utah e Nevada anche più affascinanti.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da chiarasole » 3 giu 2015, 9:11

scusate l'ot...
Vale sei stata da Alessandra/Micol?
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: alimentazione bambini

Messaggio da ValeBXL » 3 giu 2015, 9:20

Ciao Chiara! Si', siamo state da lei, e abbiamo passato una vacanza stupenda :sorriso . Ti mando qualche foto dei bambini, appena ho un attimo di tempo.

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: alimentazione bambini

Messaggio da alessia26 » 3 giu 2015, 14:26

Anche noi si fa parte del partito NO olio di palma...

in realtà a casa ho messo anche altri limiti no a pasta, farine, zucchero e sale raffinati....solo integrale o le farine tipo 1.
no al latte e latticini... mattina latte di mandorla x colazione e di riso x cucinare...

Per le carni già da tempo seleziono solo carni di animali allevati all'aperto nutrendosi solo di mangimi naturali, vegetali e quando sono fortunata solo di pascolo e fieno... e si mangia poco, max 1 volta a settimana carne rossa, 2 carne bianca.

Però non sono estremista... nel senso che sono perfettamente consapevole che fuori casa si mangia normale, es. mense a scuola... ho voluto bilanciare quello che si mangia fuori cambiando a casa.
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: alimentazione bambini

Messaggio da Lunette » 3 giu 2015, 17:18

Io non ho mai imposto niente a nessuno in fatto di alimenti.
Anche se io volessi e potessi mangiare poca carne o pesce o seguire un regime più salutista possibile non potrei farlo perché a casa mia si mangerebbero anche i sassi.

E no ragazze, anche se me lo dite e io ci credo pure in teoria, in pratica se mangi legumi, verdure o alternative alla carne non ci si sazia in egual misura.
Mia figlia è in crescita, è alta e molto magra come il padre: giusto un paio di sere fa ho fatto una farinata di verdure con contorno di formaggio, insalata e pane. Le porzioni erano abbondanti, tant'è alle 11 della sera sento mia figlia cacciare un urlo: fameeeeee, seguita a ruota da mio marito. Hanno aperto il frigo e si sono fatti due focaccine con il salame.

E io stessa che oggi ho percorso 14 km e per la pace mi sono portata un cous-cous adesso ho una voragine nello stomaco che mi mangerei la vicina di casa.

Se parliamo di vita sedentaria ce la posso anche fare, ma altrimenti la differenza purtroppo la noto! Se mangio due etti di bresaola vado liscia fino alle sette senza fame, altrimenti se mi tocca integrare con nocciole, noci, frutta secca, barrette proteiche o polveri strane.. No pazienza, mi mangio una bistecca e faccio prima.

Con tutta la mia volontà a consumare meno carne, riesco molto meglio a fare a meno dei carboidrati finiti che saziano solo per pochissimo tempo e mi fanno venire l'abiocco istantaneo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: alimentazione bambini

Messaggio da mariangelac » 3 giu 2015, 18:27

io trovo che siano i carboidrati a darmi il maggiore senso di sazietà. Soprattutto il pane, i taralli, la pasta e le patate, il riso non lo considero perche non mi fa impazzire.
Lunette, non può essere che quello che tu credi sia sazietà non è altro che digestione piu o meno lenta? e quindi ti viene fame prima perche digerisci piu facilemnte? :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: alimentazione bambini

Messaggio da Lunette » 3 giu 2015, 18:45

Mariangela la differenza è molto nello stile di vita.

Se pratichi sport molto intenso i carbo li consumi alla velocità della luce.. Perché l'energia che ti danno è momentanea ma dopo 3-4 ore è come se nel tuo stomaco ci fosse il deserto dei tartari.

Inoltre la muscolatura trae beneficio dalle proteine, infatti se chiedi ad un qualsiasi istruttore di palestra, per farti i muscoli devi mangiare un buon mix di carni bianche e rosse, con verdure. Sì anche a legumi, carbo (integrali), latticini (pochi), tanto pesce.

Molto meno dolci, alimenti elaborati, poco alcool.

Ora io non vado in palestra ma quando ho iniziato a fare la guida ambientale e mi sono trovata spesso ad avere i giramenti di testa, ho capito che due zucchine lesse con un piatto di lenticchie per quanto buone non mi avrebbero mai dato l'energia di una fetta di carne.

E alla fine, piuttosto che imbottirmi di barrette mattoncino, preferisco continuare a mangiare carne, con moderazione però (non è che tutti i giorni la mangio, ma quando ho le escursioni più impegnative)

Se avessi una vita più sedentaria invece non avrei problema a dedicarmi solo agli ortaggi e agli alimenti alternativi.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da chiarasole » 3 giu 2015, 19:09

Lunette però tra due zucchine e la fiorentina c'è un mare di possibilità
Poi per carità dipende anche dalle persone. Io ho avuto la barbara idea di provare la dukan per tre settimane e quell'orgia di proteine mi ha fatto stare malissimo, avevo i giramenti di testa, non connettevo, un giorno stavo andando a sbattere contro un palo e ho capito che nn faceva per me...
Invece se bilancio le quantità di proteine carboidrati bene (e poi verdura a gogo) sto bene mi sento attiva e sono lucida :-)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: alimentazione bambini

Messaggio da Lunette » 3 giu 2015, 21:42

Chiara non parlo di Dukan, ma di cenare, dopo una lunga attività sportiva e sentirsi sazi.

Posso bilanciare tutto, ma se mangio solo fagioli ho fame, se mangio pasta e fagioli mi sento una specie di zeppelin, mentre bistecca o un pesce spada e insalata mi saziano senza gonfiarmi e soprattutto il giorno dopo ho energia muscolare sufficiente.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: alimentazione bambini

Messaggio da inga » 3 giu 2015, 21:59

Lunette ha scritto:Chiara non parlo di Dukan, ma di cenare, dopo una lunga attività sportiva e sentirsi sazi.

Posso bilanciare tutto, ma se mangio solo fagioli ho fame, se mangio pasta e fagioli mi sento una specie di zeppelin, mentre bistecca o un pesce spada e insalata mi saziano senza gonfiarmi e soprattutto il giorno dopo ho energia muscolare sufficiente.
Lunette se io ceno con pesce spada ed insalata dopo 2 ore ho una fame nera.... :domanda
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: alimentazione bambini

Messaggio da chiarasole » 3 giu 2015, 22:45

sai Lunette, io non metto in dubbio che a te i legumi possano far venire fame dopo poco
ma volevo solo dire che non per tutti é cosí
io digerisco legumi e peperoni manco fossero acqua fresca :fischia peró il pesce (che pure mi piace molto) mi si piazza sullo stomaco per almeno 4 ore
e sono d'accordo che solo carboidrati non va bene, soprattutto se si fa attivitá fisica. peró non é che la carne é il solo alimento che fa bene agli sportivi.
Yoga ad esempio diceva che il marito (gran sportivo ad alto livello) corre meglio da quando é vegano, e lui fa km e km (non come me che ne faccio 4 e ho il fiatone)

ieri a pranzo mi sono portata zucchine grigliata, pomodori e falafel e pane integrale. Pranzo vegano e per tutto il pomeriggio non ho avuto fame. ora vero che io faccio una lavoro sedentario, ma di fame non ne ho avuta
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: alimentazione bambini

Messaggio da MariPi82 » 3 giu 2015, 22:57

inga ha scritto:
Lunette ha scritto:Chiara non parlo di Dukan, ma di cenare, dopo una lunga attività sportiva e sentirsi sazi.

Posso bilanciare tutto, ma se mangio solo fagioli ho fame, se mangio pasta e fagioli mi sento una specie di zeppelin, mentre bistecca o un pesce spada e insalata mi saziano senza gonfiarmi e soprattutto il giorno dopo ho energia muscolare sufficiente.
Lunette se io ceno con pesce spada ed insalata dopo 2 ore ho una fame nera.... :domanda
Io pure....
Mentre una bella pasta con lenticchie mi sostiene a dovere!!!!
Pietro Roberto 02-01-2013

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”